Nel corso degli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la tendenza a ricorrere al noleggio a lungo termine al posto dell’acquisto di un’auto. Apparentemente questo fenomeno può sembrare controintuitivo, ma in realtà si deve al fatto che il noleggio a lungo termine presenta numerosi vantaggi, specialmente se consideriamo alcune formule particolarmente favorevoli per il cliente, come quella senza anticipo. Con questa espressione si intende la possibilità di noleggiare una vettura e poterla guidare immediatamente, senza versare alcun acconto: il contratto infatti prevede semplicemente il pagamento del consueto canone mensile, che ammonta a una cifra fissa. Ciò si somma agli altri aspetti positivi del noleggio, che rappresentano altrettanti motivi per cui molte persone scelgono questa soluzione, come il non doversi preoccupare delle svariate scadenze (che includono pagamenti di tasse e revisioni) o dei costi aggiuntivi di assicurazione e manutenzione del veicolo, che sono compresi interamente nel canone.
- 1 Auto a noleggio senza anticipo: di cosa si tratta
- 2 Il contratto per noleggiare un’auto a zero anticipo: ecco cosa comprende
- 3 Noleggio auto a lungo termine a 200 euro al mese senza anticipo: com’è possibile
- 4 Vantaggi e svantaggi del noleggio a lungo termine: tutto quello che c’è da sapere
- 5 Conclusioni sul noleggio senza anticipo
Ad ogni modo, di seguito vedremo nel dettaglio come funziona il noleggio senza anticipo e capiremo perché è così vantaggioso.
Auto a noleggio senza anticipo: di cosa si tratta
Prima di tutto, entriamo nel vivo dell’argomento e definiamo nel dettaglio cosa si intende quando parliamo di noleggio senza anticipo. Come accennavamo in precedenza, questo servizio consta in una particolare formula di noleggio a lungo termine che prevede un contratto che stabilisce la non necessità di versare alcuna somma di denaro in qualità di acconto. Al giorno d’oggi sono sempre più le agenzie che scelgono di mettere a disposizione dei clienti questa formula, dal momento che molti la apprezzano, specialmente chi non ha un’immediata disponibilità di denaro ma necessita di poter contare in breve tempo di un mezzo. Occorre comunque precisare che, a fronte di questo vantaggio, il canone mensile che viene concordato è leggermente più alto. Per quanto concerne tutte le altre condizioni, esse sono in tutto sovrapponibili a quelle di qualsiasi altro tipo di noleggio a lungo termine nella sua forma più classica.
Per chi si sta chiedendo a quanto ammonti il canone mensile che deve essere versato, ovviamente possono esserci notevoli e sostanziali differenze, che si devono a molteplici fattori. Ad esempio, nel calcolo dell’imposta mensile si tiene conto delle caratteristiche del veicolo che viene preso a noleggio: questo rappresenta l’elemento che determina le maggiori oscillazioni di prezzo, dal momento che occorre considerare modello, marchio, dimensioni e prestigio della vettura in questione. Inoltre, il cliente stesso può presentare delle esigenze specifiche, come quella di suddividere l’importo in un numero maggiore di rate nonché, ovviamente, il periodo durante il quale il mezzo rimarrà in servizio. In ogni caso, il preventivo verrà stilato con la massima trasparenza, in modo che l’utente possa essere sicuro di quanto spenderà, e che l’affitto possa essere adattato alle diverse necessità.
Il contratto per noleggiare un’auto a zero anticipo: ecco cosa comprende
Vediamo ora nel dettaglio cosa comprende il contratto del noleggio senza anticipo, in modo da capire come questo tipo di formula possa andare maggiormente a beneficio dei clienti che la scelgono.
Come accennavamo in precedenza, al di fuori dell’assenza di un acconto da versare prima dell’inizio del servizio, i termini e i vantaggi sono gli stessi previsti dal noleggio a lungo termine tradizionale, come l’assistenza in caso si verifichi un incidente. In tale frangente viene inoltre garantita la sostituzione dell’auto incidentata con un’altra, e viene garantito il servizio di soccorso attivo h24 senza interruzione, su tutto il territorio europeo. Ma le coperture non riguardano solo le situazioni di necessità: sono comprese quelle di ordinaria amministrazione, come le spese per la manutenzione della vettura (quindi il tagliando, la sostituzione degli pneumatici in base al cambio di stagione, tutte incombenze che devono essere assolte con la dovuta regolarità e seguendo le regole della normativa vigente, esattamente come si farebbe con un mezzo proprio).
Lo stesso vale per le spese assicurative relative alla polizza RCA, anch’esse comprese nel canone mensile prefissato, e anzi spesso vengono estese con ulteriori garanzie, ad esempio contro il furto e l’incendio. Insieme a ciò, sarà l’agenzia che si occupa di fornire il veicolo in affitto ad assolvere tutte le questioni formali e burocratiche, un vantaggio di non poco conto, dal momento che questo sgraverà il cliente di molti pensieri relativi ad adempimenti e scadenze.
Noleggio auto a lungo termine a 200 euro al mese senza anticipo: com’è possibile
Navigando sul web non è infrequente trovare delle offerte vantaggiose per il noleggio auto, e tra le differenti cifre se ne trovano anche di molto vantaggiose, come quelle al seguente sito, pensate su misura per il noleggio auto a lungo termine per aziende: https://business.rentedrive.it/anticipo/zero/. Cerchiamo ora di capire come si possa godere di tutti i vantaggi sopra citati a un prezzo così basso, precisando innanzitutto che l’adozione di queste soluzioni è possibile anche da parte di lavoratori che necessitano di un’autovettura per poter svolgere la loro attività, o addirittura di ditte che cercano delle auto aziendali per i loro dipendenti. Anzi, per queste ultime la formula zero anticipo risulta ancora più vantaggiosa, dal momento che include anche la possibilità di detrazione fiscale. In particolare, se la macchina è adibita esclusivamente a uso strumentale, è possibile recuperare completamente l’IVA, mentre se il destinatario del servizio è un agente di commercio, il recupero ammonta all’80%. Infine, se l’auto viene destinata a un utilizzo differente da quello strumentale, sarà possibile detrarre il 20%.
Di conseguenza, è evidente come questo tipo di formula arrechi i suoi benefici indipendentemente dal fatto che si rivolga a un privato cittadino, a un lavoratore, o a una ditta. Tuttavia, esiste una condizione che deve necessariamente verificarsi affinché questo contratto possa essere stilato, ovvero deve precedentemente essere verificata l’affidabilità del cliente, dimostrando che abbia una sufficiente disponibilità pecuniaria per poter sostenere il prezzo del servizio.
Vantaggi e svantaggi del noleggio a lungo termine: tutto quello che c’è da sapere
Infine, dal momento che il noleggio ad anticipo zero rappresenta nient’altro che una piccola variazione della formula classica del noleggio a lungo termine, vediamo quali sono i punti a favore di questo servizio e quali gli eventuali difetti.
Prima di tutto, dal momento che di fatto il cliente non possiede a tutti gli effetti la vettura in affitto, vengono evitati dei lunghi e tediosi processi di compravendita che talvolta possono protrarsi per dei tempi incredibilmente lunghi. Tuttavia, l’utente di fatto potrà godere dell’utilizzo esclusivo del mezzo, proprio come se fosse suo. D’altra parte, oltre alle procedure burocratiche che vengono assolte direttamente dalla società e alla convenienza economica indubbia, si avrà a disposizione un’auto sempre nuova, adeguatamente mantenuta e in ottimo stato. Ciò non significa, tuttavia, che non esistano degli svantaggi, o meglio degli elementi ai quali è necessario prestare attenzione.
Ad esempio, proprio il fatto che la vettura in questione non sia di proprietà dell’affittuario, questi non può in alcun modo apportare delle modifiche che siano finalizzate a migliorarne l’estetica e soddisfare le proprie personali preferenze. Ad esempio, quindi, non è consentito riverniciare la carrozzeria per ottenere il colore più gradito. Allo stesso modo, anche l’equipaggiamento di partenza della macchina non può essere ampliato, nonostante questo rappresenti relativamente un problema: teniamo in considerazione che solitamente le vetture disponibili per il noleggio sono di ultima generazione, e pertanto sono dotate di tutti i più avanzati sistemi tecnologici che ne migliorano il comfort, la sicurezza e l’infotainment. Difficilmente si avvertirà la necessità di apportare dei miglioramenti.
Invece, per quanto concerne il contratto che viene firmato dalle parti, ovviamente questo deve essere rispettato in modo rigido e senza eccezioni. Si tratta di formule che, come abbiamo visto, possono essere davvero vantaggiose, ma è necessario rispettare i paletti che vengono stabiliti in fase di stesura dell’accordo. Ad esempio, il conducente potrebbe avere a disposizione un numero prefissato di chilometri che può percorrere nel corso del noleggio. Ciò non significa che non possa in nessun modo sforare tale cifra, ma che l’eccedenza dovrà essere pagata a parte. Anche in questo caso, comunque, ci troviamo di fronte a una questione di rilevanza scarsa, dal momento che questa spesa extra sarà davvero esigua e, in ogni caso, al momento della stipula del contratto è possibile negoziare diversi aspetti relativi ai prezzi e alla distanza percorribile, in modo che ciascuno possa trovare la soluzione che maggiormente si adatta a soddisfare le sue specifiche esigenze.
Conclusioni sul noleggio senza anticipo
In base a quanto abbiamo finora esposto riguardo al noleggio a lungo termine ad anticipo zero, possiamo affermare che si tratti di una pratica che sta acquisendo sempre maggiore popolarità per via dei suoi numerosi e innegabili vantaggi. A livello economico, questa formula è sicuramente favorevole a chi non ha immediata disponibilità di un’ingente quantità di denaro, e la chiarezza con la quale tutto viene stabilito consente di andare sul sicuro scegliendo per ciascuno l’accordo più conveniente, pagando un solo importo fisso ogni mese.