Tempo di lettura: 7 minuti

News e Chiarimenti

Noleggio a Lungo Termine privati: quali requisiti devi avere?

Massimo Borghetti – 

8 Ottobre 2024

Condividi su
Quali sono i requisiti per il noleggio lungo termine privati? Scopri in questo articolo i criteri 2024 per poter procedere con un contratto. Il noleggio a lungo termine è una formula ormai sempre più popolare in Italia, anche tra i privati. Il merito lo si deve in primis alla possibilità di risparmiare fino ad un valore del 20% sulla compravendita di una vettura nuova. Bisogna poi considerare inoltre come sempre più persone siano orientate alla mobilità non come ad un desiderio di possesso, ma di un fine, ovvero quello di poter andare da punto A ad un punto B nella maniera più semplice ed economica possibile. Leggi anche: i vantaggi del noleggio lungo termine In questo senso, la formula all inclusive ti libera da ogni pensiero. Nessun costo extra e nessuna perdita di tempo. Paghi un semplice canone mensile ed eviti numerosi oneri di proprietà, dalla svalutazione alla manutenzione del veicolo. Ma quali sono i requisiti noleggio lungo termine privati e su quali punti occorre essere in regola per poter accedere ad un regolare contratto di noleggio?

Noleggio lungo termine privati: a chi si rivolge

Partiamo innanzitutto dal principio. Forse non lo sai, ma un tempo il noleggio a lungo termine privati non esisteva. Questo servizio era infatti riservato per lo più alle partite Iva ed ai professionisti. Nel corso del tempo, grazie al cambio delle normative, è stato possibile estendere tale soluzione anche al di fuori della sfera business. Leggi anche: noleggio lungo termine privati, come funziona Una svolta che ha permesso, nel giro di pochi anni, di conquistare una buona fetta del mercato, tanto che ad oggi un veicolo su tre in circolazione è pay per use. Se non sei beneficiario di una partita iva, quindi, non c’è più alcun problema: il noleggio auto a lungo termine privati è disponibile per tutti: neopatentati, famiglie, lavoratori dipendenti. Sempre a patto però che siano rispettati alcuni requisiti, oggetto del prossimo paragrafo.

Quali sono i requisiti per il noleggio auto a lungo termine privati

noleggio lungo termine requisiti Per poter stipulare un contratto di noleggio a lungo termine di un’auto, come privato, occorre rispettare i seguenti requisiti:
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato
  • Aver superato il periodo di prova
  • Conto bancario attivo e italiano
  • Reddito mensile minimo
  • Nessuna segnalazione al crif
  • Età minima e massima
  • Invio della documentazione richiesta
Attenzione però! Ciò non vuol dire che non puoi beneficiare di questo servizio. Come vedremo nel corso dell’articolo, esistono numerosi modi per “aggirare” questo problema, ad esempio semplicemente intestando il contratto ad un tuo parente stretto o al coniuge. Puoi contattare un nostro esperto, pronto ad aiutarti a trovare la giusta soluzione per te, oppure prosegui nella lettura di questo articolo, dove tratterò nel dettaglio i diversi requisiti noleggio a lungo termine privati.

Contratto di lavoro a tempo indeterminato

Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato è uno dei requisiti fondamentali per poter accedere al noleggio a lungo termine privati. Questo perché le agenzie di noleggio devono assicurarsi che il cliente sia in grado di far fronte regolarmente al canone mensile dell’auto per tutta la durata del contratto, che, partendo da un minimo di 36 mesi, può arrivare fino a 60 (5 anni) e prevedere l’assenza di un importo di anticipo.   Garantire questa sicurezza permette di evitare problemi di pagamento e situazioni spiacevoli nel lungo periodo. Per capire se il cliente gode di una stabilità finanziaria adeguata le società di noleggio non si affidano di certo al caso. Compiono invece un cosiddetto studio di fattibilità e che come primo passo si prevede l’invio di diversi documenti, quali il CUD e le ultime buste paga. Leggi anche: quali sono i documenti per il noleggio lungo termine Se dovessi mai imbatterti in una società di noleggio lungo termine che non prevede questo requisito il nostro consiglio è quello di scappare a gambe levate. E’ molto probabile che si tratti di una truffa o che tu ti trova davanti a qualcuno senza esperienza. Un contratto di lavoro a tempo indeterminato non è sufficiente da solo a garantire l’accesso al noleggio a lungo termine privati. I requisiti prevedono infatti inoltre che il periodo di prova, come concordato tra datore di lavoro e lavoratore, sia stato superato.

Reddito mensile minimo

La stabilità finanziaria, abbiamo già detto, è tra gli elementi cardine per poter stipulare un contratto di affitto di una macchina a lungo termine. Ciò non si rileva ovviamente solo dalla situazione lavorativa, ma anche dal reddito disponibile. Per superare lo studio di fattibilità è quindi requisito del noleggio lungo termine disporre di una soglia minima di reddito con cui poter far fronte al pagamento del canone dell’auto. Se il tuo reddito è basso potresti puntare ad una soluzione particolarmente economica, scegliendo ad esempio una city car. Leggi anche: migliori city car economiche

Conto bancario attivo ed in italiano

Per un’agenzia attiva in questo settore è fondamentale che il cliente abbia un conto bancario attivo e che sia in una banca italiana per diversi motivi pratici e di sicurezza. Facilità di gestione dei pagamenti: Un conto bancario italiano permette alle agenzie di noleggio di gestire i pagamenti in modo semplice e veloce, attraverso sistemi bancari nazionali che sono più affidabili e facilmente monitorabili. Ciò garantisce che le rate vengano addebitate automaticamente e regolarmente, riducendo il rischio di ritardi o complicazioni. Tracciabilità e sicurezza: Un conto in Italia assicura che i pagamenti siano tracciabili e conformi alle normative finanziarie locali. Questo rende più sicuro il processo, poiché il cliente è soggetto alle stesse leggi bancarie italiane, e l’agenzia può intervenire più facilmente in caso di problemi. Verifica dell’identità e della stabilità finanziaria: Avere un conto bancario attivo in Italia è una prova concreta della presenza stabile del cliente nel Paese. Questo requisito del noleggio lungo termine privati offre un’ulteriore garanzia che il cliente sia legato al sistema economico italiano, facilitando la verifica della sua situazione finanziaria e riducendo il rischio di insolvenza. Minore rischio di frodi: Operare con banche italiane riduce significativamente il rischio di frodi, poiché l’agenzia può più facilmente controllare l’affidabilità del conto bancario e la sua storicità, rispetto a conti esteri che potrebbero essere più difficili da monitorare.

Nessuna segnalazione al crif

La stabilità finanziaria di un cliente potrebbe essere anche solo apparente: per questo motivo il noleggio auto a lungo termine privati prevede tra i requisiti l’assenza di segnalazioni al crif. Con ciò si intende l’esser stati oggetti di una segnalazione da parte degli istituti di credito per un ritardo nei pagamenti di minimo 2 mesi consecutivi. Come potrai capire essere in regola con i pagamenti è un passo necessario per l’instaurazione della fiducia tra agenzia di noleggio e privato. Se hai avuto una segnalazione al crif però niente paura: se hai estinto il debito in poco tempo, il ritardo è stato breve (2 mesi), è sufficiente aspettare un anno per l’aggiornamento della tua posizione. Inoltre è possibile opporsi alla segnalazione in caso di errore, ottenendo la cancellazione immediata dal registro. Nel frattempo potresti semplicemente intestare ad un’altra persona il contratto di noleggio.

Età minima e massima

L’età minima di 18 anni è un requisito del noleggio lungo termine privati potremmo dire scontato, visto anche che sotto questa età in primis non è possibile concludere contratti (se non si è ad esempio minori emancipati per legge) o guidare una vettura. Ma se sono neopatentato o i miei figli hanno preso la patente da poco, possono utilizzare una macchina a noleggio a lungo termine oppure intestarsi un contratto? La risposta è si: il noleggio a lungo termine prevede questa possibilità, senza ulteriori esborsi come nel caso dei malus assicurativi dovuti alla poca esperienza di guida. Al contempo esiste però anche un’età massima, la quale dipende però in genere dalla durata del contratto stesso di noleggio. Detto questo la soglia non superabile è stabilita a 78 anni.

Invio della documentazione valida

Come ti ho anticipato parlando sia dell’invio del Cud e delle buste paga, la ricezione della documentazione da parte del cliente è requisito tassativo del noleggio lungo termine privati, senza la quale la pratica non può andare avanti in nessun caso. In questo senso si consiglia di inviare il prima possibile tutti i documenti richiesti per il noleggio per velocizzare le procedure di domanda.

Non rispetto i requisiti noleggio a lungo termine privati: esiste una soluzione?

La risposta è si! Nella vita si sa, gli alti e i bassi vanno e vengono. Questo non è certo un motivo per potersi privare di una soluzione di mobilità comoda ed economica, magari semplicemente perchè non si soddisfa, anche solo temporaneamente, uno solo dei requisiti. Ma cosa fare quindi se non puoi intestarti il contratto di noleggio lungo termine privati? Nessuna paura! Puoi tranquillamente intestare la vettura ad un tuo parente, ad esempio il coniuge o il genitore, mettendoti alla guida di un’auto sempre nuova senza ulteriori pensieri oltre al canone mensile. Una soluzione particolarmente adatta ad esempio per i neopatentati, in molti casi privi di un impiego stabile, ma anche per chi ha cambiato lavoro da poco e ha necessità di un veicolo nuovo. Sebbene sia molto severo nei propri requisiti, il noleggio lungo termine privati gode infatti di una grande flessibilità nel suo utilizzo. Ti basti sapere, ad esempio, che una vettura intestata ad una persona può essere guidata da tutti i familiari e parenti senza problemi, purché ciò venga segnalato all’agenzia di noleggio. La stessa flessibilità la trovi poi anche nella possibilità di poter personalizzare fortemente il canone di noleggio, scegliendo ad esempio di aggiungere un anticipo abbassando l’importo della rata. Inoltre, se la tua situazione dovesse cambiare in futuro, con una semplice voltura puoi richiedere di cambiare l’intestazione del contratto.

Noleggio a lungo termine privati: i requisiti per risparmiare

Fino a qui ci siamo concentrati sui requisiti del noleggio lungo termine privati necessari per stipulare un contratto. Esiste una tipologia di requisiti tuttavia che sebbene non assuma valore legale, ti permette di capire se questo servizio faccia al caso tuo o meno. Leggi anche: quando conviene noleggio lungo termine privati La formula del noleggio a lungo termine, lo diciamo sempre, non è la migliore soluzione per tutti. Questo perché ognuno di noi ha i propri gusti, necessità e preferenze. L’auto di proprietà, ad esempio, è sempre stato un sogno per molti automobilisti. Oggi purtroppo l’alto costo, da una parte, e le esigenze mutate del mercato, aprono le porte ad una tipologia differente di utilizzo delle vetture. Questo servizio nasce proprio per raccogliere questa sfida, ponendosi come un modo di risparmiare estremamente efficace e comodo per chi vuole liberarsi completamente da oneri e vincoli di proprietà, godendo di una mobilità sempre senza pensieri:
  • nessuna svalutazione dell’usato
  • auto sempre nuova
  • assicurazione kasko completa
  • gestione burocratica
  • assistenza stradale h24 e 7/7 in tutta Europa
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • soluzioni ad anticipo zero
Spesso si sente dire poi che tra i requisiti necessari per risparmiare sul noleggio a lungo termine occorra sempre fare tanti chilometri. Questo è vero, a meno di non accedere alle nostre offerte pensate proprio per chi non percorre solitamente molta strada. Vai alle offerte noleggio leggero Se vuoi scoprire se davvero il noleggio a lungo termine fa per te, sfoglia questo nostro approfondimento o contattaci per ricevere un preventivo gratuito online, e senza impegno, sulla tua vettura preferita. Scegli durata, chilometraggio o anticipo, oppure richiedi una consulenza dedicata per capire meglio le tue specifiche esigenze. Non sei convinto? Scopri le recensioni di chi ha già scelto.
Condividi su