Il segmento delle citycar è molto fiorente anche quest’anno. Si tratta infatti di vetture molto compatte ideali, come dice la parola stessa, per una frenetica e dinamica guida cittadina. Vediamo quindi quali sono le migliori citycar 2023: dalle citycar elettriche alla migliore citycar ibrida MHEV, fino ad arrivare a quelle dai consumi più bassi e di piccole dimensioni. Ma prima, alcune linee guida su come scegliere la migliore citycar per te.
- 1 Come scegliere la migliore citycar 2023 per te
-
2
Quali sono le migliori citycar 2023 per qualità-prezzo?
- 2.1 Nuova Fiat 500 elettrica: una delle citycar elettriche con più autonomia
- 2.2 Renault Twingo benzina: auto utilitaria economica tra le migliori citycar 2023
- 2.3 Panda City Life hybrid: migliore citycar ibrida MHEV
- 2.4 Nuova Toyota Aygo X: la migliore delle macchine city car consumi più bassi
- 2.5 Smart EQ Fortwo: tra le migliori city car piccole
- 2.6 Mazda 2 hybrid 2023
- 3 Migliori citycar noleggio lungo termine: perché conviene questa formula?
Come scegliere la migliore citycar 2023 per te
Le citycar, come appena accennato, sono delle auto studiate appositamente per percorrere strade urbane. Quindi, se ti muovi principalmente in città, non potrai non apprezzare anche nel 2023 queste piccole vetture. Ma come fare per scegliere la citycar perfetta? Te lo spiego subito, indicandoti alcuni parametri da tenere in considerazione.
Quali dimensioni devono avere le migliori citycar 2023
È fondamentale trovare il giusto compromesso tra dimensioni e praticità. La migliore citycar 2023, deve essere sufficientemente piccola per destreggiarsi nel traffico senza intoppi e per essere parcheggiata facilmente. Tuttavia, bisogna necessariamente prestare attenzione all’abitacolo, che non deve farti piegare in due mentre guidi, e al bagagliaio, che ti deve permettere di riporre facilmente qualche busta della spesa o la borsa da lavoro.
Questioni di performance
E le performance? Ovviamente le citycar non sono affatto delle auto da pista e quindi non hanno un motore super performante. Ma come ben sappiamo, in condizioni di guida urbana è inutile stare a contare il numero dei cavalli. Le migliori citycar 2023 devono essere maneggevoli, rispondere subito ai comandi, avere una frenata istantanea e una buona capacità di controllo dell’acceleratore.
Emissioni e consumi
La migliore citycar 2023 è quella che non solo ha consumi più bassi ma deve essere anche sostenibile in termine di impatto ambientale. Ti consiglio, infatti, di prestare attenzione alle citycar elettriche o ibride, ad esempio MHEV o Full Hybrid, che ti permettono non solo di accedere alle zone a traffico limitato ma anche di risparmiare significativamente sul carburante.
Quali sono le migliori citycar 2023 per qualità-prezzo?
Abbiamo scelto 10 migliori citycar in termini di qualità-prezzo da considerare nel 2023. Ecco la nostra classifica:
- Fiat elettrica 500
- Renault Twingo benzina
- Fiat Panda City Life hybrid
- Toyota Aygo X
- Smart EQ Fortwo
- Mazda 2 hybrid
- Nissan Micra
- Hyundai I10
- Citroen C3
- Peugeot 108
Vediamo alcune di queste migliori citycar 2023 un po’ più nel dettaglio.
Nuova Fiat 500 elettrica: una delle citycar elettriche con più autonomia
La Fiat elettrica 500, ultima versione a zero emissioni dell’iconica citycar del marchio, ha avuto subito un grande successo nel mercato italiano. Questa nuova Fiat elettrica si distingue per il design accattivante e divertente, l’autonomia che arriva fino a 257 km (Versione base Action) e tante tecnologie a bordo. Direi che è un’auto perfetta per le grandi città, nonché una delle migliori citycar 2023.
Inoltre, grazie ai vantaggi fiscali introdotti dallo stato per incentivare la mobilità sostenibile, tra cui il bollo e il parcheggio sulle strisce blu gratuiti in molte regioni italiane, la 500 EV risulta una scelta molto conveniente anche in termini di prezzo.
La nuova Fiat elettrica 500 si può richiedere a noleggio lungo termine, formula di mobilità innovativa e conveniente. Scopri le nostre migliori offerte per privati e per aziende e professionisti.
Renault Twingo benzina: auto utilitaria economica tra le migliori citycar 2023
La Renault Twingo benzina è un’auto utilitaria economica perfetta per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il suo prezzo di listino, infatti, parte da 15.250 €, una buona cifra se pensiamo alla leggerezza che questa vettura garantisce durante le manovre di guida e alle sue dotazioni di serie in merito a infotainment e sicurezza come, per esempio, la compatibilità di Renault Twingo benzina con Android Auto e AppleCarPlay, e il limitatore di velocità per non correre alcun rischio multa. Non potevo quindi evitare di inserirla nella lista delle migliori citycar 2023.
Per una mobilità in totale tranquillità, ti consiglio di scegliere la Renault Twingo benzina a noleggio lungo termine. Scopri le offerte per privati e per aziende e professionisti.
Panda City Life hybrid: migliore citycar ibrida MHEV
La Fiat Panda City Life hybrid non molla e rimane in cima alla classifica delle auto più vendute (ma anche richieste con il Noleggio a Lungo Termine) e, a mio parere, è la migliore citycar ibrida MHEV 2023 in rapporto alla sua qualità/prezzo. La Panda City Life hybrid, infatti, possiede un piccolo motore elettrico a supporto di quello termico benzina, che contribuisce ad abbassarne consumi ed emissioni. Inoltre, questa citycar ibrida MHEV risulta piuttosto comoda nell’utilizzo quotidiano grazie alla sua manovrabilità e alle dimensioni compatte. Il tetto rialzato, a sua volta, garantisce buone abitabilità e capacità di carico.
Anche la Fiat Panda City Life hybrid è disponibile a noleggio lungo termine, formula di mobilità che ti permette di beneficiare di moltissimi vantaggi economici, operativi e gestionali. Scopri le migliori offerte per privati e per aziende e professionisti.
Nuova Toyota Aygo X: la migliore delle macchine city car consumi più bassi
La nuova Toyota Aygo X è una macchina citycar perfetta per chi desidera consumi più bassi. Questi ultimi, infatti, ammontano a 4,9 l/100 km per 108 g/km di emissioni. Niente male se vivi in una piccola cittadina in cui non esistono limiti sulla circolazione.
Se vivi in un grosso contesto urbano invece, appartenendo la Toyota Aygo X alla classe Euro 6, sarai felice di sapere che non è ancora soggetta al blocco traffico, ma ti invito comunque a controllare le regole del tuo comune di appartenenza.
Ad ogni modo, colpisce la grande fluidità di guida di Toyota Aygo X, garantita dal nuovo cambio S-CVT, che la rende perfetta per destreggiarsi senza problemi nel caos cittadino, e quindi un’altra delle migliori citycar 2023.
La nuova Toyota Aygo X è disponibile anche a noleggio lungo termine per una mobilità senza pensieri. Scopri le offerte per privati e per aziende e professionisti.
Smart EQ Fortwo: tra le migliori city car piccole
Se pensiamo alle migliori city car piccole 2023, non può non venirci in mente la Smart EQ Fortwo! Si tratta di un’altra piccolissima auto elettrica dotata di soli due posti e lunga due metri e mezzo circa. La Smart EQ Fortwo offre una maneggevolezza e una facilità di parcheggio impareggiabili e ovviamente gode delle agevolazioni riservate alle auto elettriche, come l’accesso alle zone a traffico limitato (ZTL) e la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu.
Puoi richiedere subito la Smart EQ Fortwo a noleggio a lungo termine. Scopri tutte le offerte per privati e per aziende e professionisti.
Mazda 2 hybrid 2023
Tra i migliori nuovi lanci sul mercato dell’anno scorso rientra una citycar ecosostenibile, ossia la Mazda 2 hybrid. Citycar 2023 dotata di doppio motore termico benzina ed elettrico, rientra nella categoria delle full hybrid. Consentendo una breve percorrenza anche solo in elettrico (la batteria si alimenta da sola) contribuisce ad abbassare consumi ed emissioni, che per Mazda 2 hybrid ammontano rispettivamente a 3.8 l/100 km e 87 g/km.
È un’ottima compagna per gli spostamenti quotidiani in città, facilitati dal cambio automatico e supportati da tecnologie di sicurezza avanzate, tra cui un sistema di pre-collisione con rilevamento veicoli, pedoni e ciclisti e il Cruise Control. Ha inoltre ricevuto il punteggio massimo di 5 stelle Euro-NCAP per la resistenza agli urti.
Scopri la nostra migliore offerta della Mazda 2 hybrid a noleggio lungo termine per privati. Se sei un’azienda o un professionista, contattaci per un preventivo personalizzato.
Migliori citycar noleggio lungo termine: perché conviene questa formula?
Noleggiare o comprare una delle migliori citycar 2023? Ecco i motivi principali per cui è meglio preferire il Noleggio a Lungo Termine di una citycar anziché l’acquisto:
– niente svalutazione. Sarò crudele: dubito che tu scelga una delle migliori citycar 2023 in qualità di compagna per tutta la vita. Ciò significa che avrai necessità di sostituire la vettura già tra qualche anno, scontrandoti ovviamente con la svalutazione e altre problematiche riguardanti la vendita dell’usato.
Con il Noleggio a Lungo Termine, invece, elimini questo problema a monte: al termine del contratto restituisci semplicemente l’auto e sei libero di sceglierne un’altra più adatta alle tue necessità.
– copertura assicurativa completa già compresa nel canone. Se guidi principalmente nel traffico cittadino e ti capita spesso di parcheggiare l’auto, è meglio essere assicurato anche con la Kasko, fidati.
Il Noleggio a Lungo Termine ti offre l’assicurazione RCA, l’infortunio al conducente e la limitazione di responsabilità per danni accidentali, furto e incendio.
– zero spese per guasti imprevisti. Con il noleggio non dovrai pagare per la manutenzione ordinaria e nemmeno per quella straordinaria della tua citycar, poiché questi interventi sono già compresi nel canone. Inoltre, è prevista anche l’assistenza stradale 24/7 e il soccorso traino.
Ti interessa questa formula di mobilità? Scopri le nostre migliori offerte di Noleggio a Lungo Termine delle citycar per privati e per aziende e partita Iva, oppure contattaci direttamente per parlare con uno dei nostri consulenti.