Tempo di lettura: 4 minuti
Noleggio lungo termine km extra: cosa succede se superi il limite?
Condividi su
Molti clienti spesso hanno il terrore assoluto di sforare il chilometraggio contrattuale nel noleggio a lungo termine. Ma vediamo insieme come gestire il noleggio lungo termine km extra e quali sono i relativi costi da affrontare.
Leggi anche “QUANTO COSTA UN NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI UN’AUTO?“.
Come funziona il chilometraggio nel contratto del noleggio auto a lungo termine?
Se hai già avuto un’esperienza con il noleggio a lungo termine, sai già che il contratto include due voci importanti: la durata (che solitamente varia dai 24 ai 60 mesi) e il chilometraggio che va definito in base alle esigenze. Ma come capire in anticipo quale chilometraggio inserire nel contratto? Diciamo che storicamente le persone non sono molto abituate a tenere sotto controllo i chilometri che percorrono, e le aziende invece che fanno nuove assunzioni, spesso fanno fatica nel capire quanti km percorreranno esattamente i loro dipendenti. Di conseguenza, può risultare una percorrenza diversa da quella che era prevista nel contratto di noleggio firmato qualche anno prima. Tra l’altro bisogna stare molto attenti: può capitare che alcune società di noleggio nell’offrirti il canone più attraente possano inserire nel preventivo un chilometraggio basso, mettendoti in difficoltà nel dover pagare costi extra per i km superati. Proprio per evitare inconvenienze e brutte sorprese nel noleggio a lungo termine noi eseguiamo sempre un’analisi delle esigenze prima di farti il preventivo per capire quanti chilometri inserire.Perché non conviene il noleggio lungo termine chilometri illimitati?
Quando parliamo del noleggio a lungo termine per privati, spesso possiamo sentir dire “chilometri illimitati”. Ma, in realtà, non è così: c’è una soglia di chilometri, ma è talmente alta che può essere considerata “senza limiti”: 100.000 km in 36 mesi. Questa soluzione è molto conveniente, appunto, per i privati poiché molto spesso è difficile definire in anticipo il chilometraggio che percorreranno. Anche in caso di noleggio a lungo termine per aziende e partita IVA non è possibile la formula con chilometri illimitati. Non è un limite, anzi, è una scelta consapevole delle società di noleggio che cercano di offrire una soluzione personalizzata in base a quella che è la reale percorrenza del cliente. Perché è così importante definire un chilometraggio piuttosto che affidarsi ad un generico pacchetto con km illimitati? La risposta è semplice: così puoi ottimizzare i costi evitando di pagare un canone eccessivo per dei chilometri che non verranno mai utilizzati.Noleggio lungo termine km extra costo : quanto si paga?
In caso di sforo noleggio lungo termine km extra, di qualche migliaio di chilometri non è la fine del mondo: non avrai costi esagerati. Mediamente, fino al 15% del chilometraggio extra (per esempio, se avete percorso 115 000 km invece di 100 000 indicati nel contratto) pagherete un piccolo supplemento che varia a seconda del modello dell’auto. Per esempio, se avete noleggiato una Fiat Panda il costo km extra sarà 2,57 centesimi/chilometro (IVA esclusa), invece per la BMW X1 il costo sarà 8,5 centesimi per ogni km extra (IVA esclusa). Oltre il 15%, ovviamente, c’è una cifra più alta: esattamente il doppio. Con la Fiat Panda dovrai sganciare 5,14 centesimi per ogni km extra e con la BMW X1 la cifra sale fino a 17 centesimi/chilometro. Immagina, se hai percorso 130 000 km invece di 100 000 previsti potresti ritrovarti a pagare più di 3825 euro in più (0,085X15000+0,17X15000). Una brutta notizia, vero? Proprio per questo motivo, come avevo già detto prima, meglio rivolgersi ad un professionista che ti accompagna lungo tutta la durata del contratto controllando la tua percorrenza e ti avvisa se stai per superare il chilometraggio previsto. leggi anche “RIMBORSO CHILOMETRICO IN BUSTA PAGA: COSA DEVI SAPERE“.Come evitare il costo extra se rischi di superare i km previsti?
Il chilometraggio e la durata di un contratto di noleggio a lungo termine possono essere modificati in qualsiasi momento se vedi che stai superando i km previsti. In più, oggi per le aziende c’è la possibilità di utilizzare la telematica che dà la possibilità di tenere monitorata in autonomia la quantità di km che percorrono i driver. Così il fleet manager o chi si occupa della gestione dei veicoli aziendali può avere sempre i dati aggiornati in tempo reale e richiedere, se necessario, la modifica del contratto del noleggio. Guarda il nostro video sull’argomento:Noleggio lungo termine km extra: affidati a dei professionisti
Noi di Rent&Drive, per farti evitare costi del noleggio lungo termine km extra spropositati, facciamo un check periodico del chilometraggio e delle condizioni contrattuali almeno una-due volte all’anno (dipende dai casi specifici). Ti faccio un esempio: hai noleggiato un’auto per la tua flotta aziendale e il tuo contratto prevede 45.000 km in 36 mesi. Se dopo il primo anno hai percorso 25.000 km e prevedi di percorrerne altrettanti l’anno successivo, i nostri consulenti sanno già che sforerai di molti chilometri prima ancora del terzo anno. In questo caso ti contattano per valutare una modifica del contratto, aumentando il chilometraggio e, eventualmente, anche la durata. Come vedi, niente stress e penali se ti rivolgi agli esperti. Contattaci per avere una consulenza gratuita o scopri le nostre offerte del noleggio a lungo termine per privati o per aziende e Partita IVA.Condividi su