
Come funziona il Noleggio a Lungo Termine? Guida 2025
Scopri come funziona il noleggio a lungo termine: dalla differenze con le altre formule di mobilità ai principali vantaggi

Capire come funziona il noleggio a lungo termine significa iniziare a valutare una seria e valida alternativa all’acquisto o al leasing di un’auto.
In tal senso si tratta di un servizio che fa della semplicità, della convenienza e praticità i suoi principali punti di forza. Non è un caso dunque il successo sempre crescente, non solo tra aziende e partite iva, ma anche nel mondo dei privati (famiglie, neopatentati etc).
In questa guida ti mostrerò in maniera semplice come si noleggia una macchina a lungo termine, furgone o auto che sia, dalla scelta della vettura fino alla fine del contratto, passando dai servizi e i costi compresi nel canone. Il tutto per un risparmio che può arrivare fino al 20% rispetto alla forme di mobilità tradizionali ed una comodità senza precedenti.
Noleggio a lungo termine: come funziona in breve e cosa è
Nel noleggio a lungo termine il concetto di proprietà dell’auto, o del veicolo commerciale, viene superato per poterti permettere di vivere la mobilità senza alcun pensiero oltre al pagamento di un canone mensile, introducendo così quello di “uso esclusivo”.
In termini più tecnici funziona come un contratto di locazione, valido sia per le aziende e partite Iva, sia per i privati, con una durata prevista dai 24 ai 60 mesi (business) e 36 – 60 mesi (privati).
A differenza dell’acquisto e del leasing il noleggio non prevede l’obbligo di anticipo e l’esistenza della maxirata finale, mentre al contempo puoi dimenticarti di ogni spesa extra. Nessun costo di manutenzione, sia ordinaria e sia straordinaria, copertura assicurativa kasko completa e tanto altro. Ti godi la tua vettura preferita senza pensieri oltre al canone.
Allo stesso tempo puoi dire addio alla svalutazione del tuo usato e a tutti i pensieri legati alla sua gestione.
Leggi anche: tabella svalutazione, quanto perdi ogni anno
Una lunga serie di vantaggi capace di rivoluzionare per sempre il tuo modo di vivere la mobilità, rendendola una fonte di libertà di movimento e non di preoccupazioni.
Leggi anche: tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine

Dalla scelta dell’auto alla consegna

Ora che hai visto come funziona in breve questa formula e di cosa si tratta, è il momento di vedere nel dettaglio quali sono i passaggi previsti per poter affittare una macchina a lungo termine, così che tu possa avere una marcia in più qualora tu decida di procedere con un preventivo.
- Scelta della vettura e richiesta preventivo personalizzato
- Invio della documentazione
- Consegna della vettura a domicilio gratuita
Se desideri, come vedremo in seguito, puoi decidere di utilizzare anche il tuo usato, sia per coprire l’anticipo, sia richiedendo il versamento dell’importo sul tuo conto corrente.
Scelta della vettura e richiesta preventivo
Il noleggio a lungo termine funziona, in molti aspetti, proprio come l’acquisto di un’auto in concessionaria: sei tu a scegliere il modello che preferisci, senza limiti se non quelli legati al tuo budget.
Colore, motorizzazione – anche elettrica o ibrida – e optional sono completamente personalizzabili. Se ad esempio un’offerta non include i cerchi in lega o altri accessori che desideri, nessun problema: puoi richiedere l’aggiunta senza vincoli.
Sul nostro sito puoi scegliere tra una vasta gamma di furgoni e veicoli commerciali a noleggio, anche allestiti o pickup, autocarri N1 o anche di auto per neopatentati.
Allo stesso tempo questa formula ti consente di adattare il canone mensile alle tue esigenze, personalizzando durata del contratto, chilometraggio annuo e anticipo iniziale. Ah, dimenticavo, il preventivo è sempre gratuito e senza impegno.
Ti consiglio però di specificare se sei un cliente privato o un’azienda. Da questo dipende passaggio dipendono requisiti e documentazione richiesti.
Documentazione e requisiti
Tra i passaggi fondamentali richiesti dal noleggio a lungo termine c’è quello di superare i requisiti di accesso. Trattandosi di un contratto di locazione, come specificato in precedenza, l’agenzia deve essere infatti sicura che potrai far fede ai pagamenti.
Leggi requisiti aziende e p.Iva
Per i privati, ad esempio, occorre avere un contratto lavorativo a tempo indeterminato e non essere stati segnalati al crif. Per le aziende vale lo stesso principio, sebbene in questo caso le richieste siano differenti, soprattutto in relazione alla tipologia di attività come di libero professionista o forma societaria.
Questa fase viene definita “studio di fattibilità”, in cui le società di noleggio valutano la capacità del cliente di far fronte al canone. La sua assenza dovrebbe metterti in allarme: significa che non ti stai rivolgendo ad un professionista e potresti ricevere brutte sorprese.
Tempi di consegna, ritiro usato e permuta
La consegna dell’auto nel noleggio a lungo termine segue, proprio come in concessionaria, i tempi previsti dalle case automobilistiche. In alcuni casi, però, può essere persino più rapida, con il vantaggio aggiuntivo della consegna gratuita in tutta Italia, ovunque tu sia.
È importante chiarire un punto: nel noleggio a lungo termine, la “pronta consegna” è spesso un mito. Quando viene proposta, nella migliore delle ipotesi si tratta di veicoli già immatricolati o in arrivo, disponibili entro 30-60 giorni, ma con una limitata possibilità di personalizzazione.
Leggi anche: noleggio a lungo termine con permuta usato
In più, grazie ai nostri servizi esclusivi, puoi richiedere una valutazione gratuita del tuo usato (valida fino a 6 mesi) e, se lo desideri, organizzare la consegna della nuova auto contestualmente al ritiro di quella vecchia. Senza dimenticare che puoi utilizzare il valore della vettura per coprire l’anticipo, fino ad azzerarlo.
Come funziona il canone di noleggio: servizi inclusi ed extra

Come funziona il noleggio a lungo termine dopo che hai firmato il contratto? Come ti ho anticipato è proprio qui che i vantaggi si fanno sentire in tutta la loro forza, grazie alla formula senza pensieri ed all inclusive. Vediamo nel dettaglio in primis cosa è già incluso di base e cosa invece puoi aggiungere, rendendo la tua esperienza ancora più completa.
Servizi inclusi
Con il noleggio a lungo termine, nel canone mensile sono inclusi una serie di servizi pensati per eliminare ogni preoccupazione legata alla gestione del veicolo. Tra i principali troviamo:
- Manutenzione ordinaria (tagliandi programmati) e straordinaria (riparazioni impreviste).
- Copertura assicurativa completa: polizza RCA, furto e incendio, danni accidentali (Kasko).
- Assistenza stradale 24/7 su tutto il territorio nazionale ed europeo.
- Gestione burocratica del veicolo (immatricolazione, pratiche amministrative).
- Assistenza customer care e consulente dedicato
Tutto ciò per garantirti la massima libertà di movimento, senza doversi più occupare di nulla.
Leggi anche: cosa include il noleggio a lungo termine
Servizi extra
Oltre ai servizi inclusi nel canone base, è possibile rendere ancora più esclusivo e senza pensieri il canone di noleggio, attivando ad un leggero sovrapprezzo i servizi di:
- Vettura sostitutiva garantita in caso di guasto o fermo prolungato.
- Cambio gomme stagionale, per viaggiare sempre in sicurezza con pneumatici adatti alla stagione.
Da ricordare come il cambio gomme stagionale, comprensivo di stoccaggio pneumatici, montaggio e convergenza, sia possibile eseguirlo comodamente a domicilio grazie all’intervento dell’officina mobile..
Come funziona il noleggio a lungo termine senza anticipo
Uno dei maggiori punti di forza nel noleggio a lungo termine auto e furgoni è sicuramente rappresentato dalla formula senza anticipo.
Leggi anche: migliori vantaggi noleggio a lungo termine senza anticipo
Grazie a questa possibilità, infatti, i privati possono evitare di intaccare i propri risparmi in un colpo solo, mentre allo stesso tempo aziende e professionisti possono investire il capitale altrove, preservando così la preziosa liquidità.
Va ricordato che l’assenza di anticipo non rappresenta ovviamente un obbligo, ma solo una scelta. Sei tu a decidere se usufruirne.
Cosa succede al termine del contratto di noleggio
Per aver chiaro come funziona il noleggio a lungo termine, in tutto il suo percorso, va considerata anche la fase finale, ovvero la riconsegna della vettura. Sono in molti a chiedere se, come succede nel leasing, puoi riscattare l’auto a fine del contratto.
Ti svelo che si, è possibile farlo, sebbene questo servizio nasca con degli obiettivi e uno scopo ben preciso. Ovviamente può essere una tua libera scelta quella di tornare ad una vecchia formula di libertà, che sia l’acquisto o altro.
Che differenza c’è rispetto al il leasing?
Se a prima vista non c’è alcuna differenza, tra il noleggio lungo termine e il leasing esistono dei importanti distinguo da fare, soprattutto in materia fiscale. Da questo punto di vista, come evidenziato in questo articolo, la deducibilità nel noleggio può arrivare fino al 100%, indipendentemente dall’ammortamento, mentre la deducibilità Irap e Irpef si arriva ad un massimale dell’80%.
Il noleggio a lungo termine, va ricordato, al contrario del leasing non è un’operazione di finanziamento, ma un contratto di abbonamento. Ciò significa che non sei proprietario del veicolo e di conseguenza i costi legati alla gestione dello stesso non sono in carico a te, ma alla società che ti ha concesso la vettura in affitto. Ma cosa conviene tra noleggio lungo termine e leasing? Abbiamo preparato un focus sull’argomento, con un calcolo pratico della convenienza: leggi qui
Come funziona il noleggio auto a lungo termine con Rent&Drive
Tutto ciò che hai visto sino ad ora rappresenta in un certo senso il canone standard del noleggio a lungo termine. Sono molte le agenzie e società che possono offrirti la possibilità di affittare una macchina per un lungo periodo, anche senza anticipo.
Quello che fa veramente la differenza in questa formula è tutto quello che segue la firma del contratto. È proprio da questo momento che emergono le principali differenze, determinando il livello di soddisfazione del cliente e la qualità dell’esperienza nel tempo.
Attivi da oltre 10 anni in questo settore e forti della nostra partnership strategica con il leader di mercato Arval, in Rent&Drive ci siamo strutturati per offrire un servizio di eccellenza, assistendo ogni cliente attraverso un customer care dedicato e il supporto costante di un consulente personale.
Dal primo giorno fino alla scadenza del contratto, siamo al tuo fianco per gestire ogni esigenza: dalle pratiche amministrative alla gestione dei tagliandi, fino al supporto in caso di sinistri o richieste particolari. Perché per noi, noleggiare un’auto non significa semplicemente fornire un mezzo di trasporto, ma garantire una mobilità serena, continua e su misura.Una filosofia che abbiamo ribattezzato, non a caso, noleggio perfetto.
E se non ci credi leggi le testimonianze e recensioni su di noi
FAQ – Domande più comuni su come si noleggia un’auto a lungo termine
Hai ancora perplessità? Compila il form e richiedi la consulenza gratuita di un nostro esperto, o prova a trovare la risposta nelle faq sottostanti.

È possibile riscattare l’auto alla fine del noleggio a lungo termine?
Sì, alla fine del contratto di noleggio a lungo termine puoi, su richiesta, richiedere una proposta di acquisto per riscattare il veicolo. Tuttavia, il noleggio nasce proprio per offrirti la libertà di cambiare auto senza vincoli, evitando la svalutazione del mezzo.
Leggi anche: riscatto auto noleggio a lungo termine, è possibile?
Cosa succede se supero il chilometraggio previsto dal contratto?
Se superi il chilometraggio concordato nel contratto di noleggio, dovrai semplicemente pagare una piccola differenza al termine del contratto, calcolata su una tariffa al chilometro extra già stabilita in fase di preventivo. In alternativa, puoi richiedere una rimodulazione del contratto in corso.
Leggi anche: cosa succede se supero chilometraggio
Devo versare obbligatoriamente un anticipo per il noleggio a lungo termine?
No, l’anticipo non è obbligatorio. Puoi scegliere liberamente se versarlo per abbassare il canone mensile oppure optare per una formula di noleggio lungo termine senza anticipo, mantenendo una rata leggermente più alta ma senza spese iniziali.
Quali sono i tempi di consegna per il noleggio a lungo termine?
I tempi di consegna dipendono dal modello scelto e dalla disponibilità. Per i veicoli in pronta consegna possono bastare 30-60 giorni, mentre per configurazioni particolari o nuovi ordini potrebbero volerci alcuni mesi. In ogni caso, la consegna è sempre gratuita in tutta Italia.
È possibile noleggiare anche auto elettriche o ibride a lungo termine?
Assolutamente sì. Il noleggio a lungo termine include anche auto elettriche e ibride plug-in. È possibile personalizzare ogni dettaglio della configurazione, scegliendo il modello, gli optional e il chilometraggio annuo più adatto alle tue esigenze di mobilità sostenibile.