
Toyota Aygo X: il restyling 2025 cambia tutto (o quasi)
Scopri tutto sulla Nuova Toyota Aygo X: cosa cambia con il restyling, dalle dimensioni fino a prezzi, allestimenti, interni e tecnologia.
Si dice sempre più spesso che le city car siano un segmento in estinzione. La compatta giapponese prova a riscrivere la storia, a partire da un restyling delle forme, e, soprattutto, una nuova motorizzazione full hybrid ancora più efficiente e parca nei consumi.
Derivata dalla sorella Toyota Aygo, la Aygo X è approdata sul mercato nel 2022 vendendo oltre 287.000 esemplari in tutta Europa. Riuscirà il restyling 2025 a confermare il successo?
In questo articolo ti porterò alla scoperta non solo di tutte le novità di questo modello, ma anche di come grazie al noleggio a lungo termine puoi risparmiare fino al 20% sull’acquisto, con una formula senza pensieri e spese extra.
Design e interni

Il nuovo crossover nipponico è pronto a non passare inosservato. Il suo look è stato completamente rivisto per dare un tocco ancora più deciso e moderno: davanti trovi un muso tutto nuovo, con fari affilati, una griglia high-tech e un cofano ridisegnato che la fanno sembrare sempre pronta a scattare al semaforo.
Leggi anche: Toyota Yaris Cross 2025, cosa cambia
Anche i cerchi (da 17 o 18 pollici, a seconda della versione) e i passaruota neri esaltano l’assetto da SUV compatto, rendendola perfetta per chi ama un’auto scattante ma con personalità.
Ma c’è di più. Alcuni dettagli, come gli indicatori di direzione integrati negli specchietti e la linea del cofano spostata in avanti, aggiungono un tocco premium senza appesantire il design.
E poi c’è quel mix di colori bicolore – con il nero che scivola dal tetto fino ai fianchi – che le dà un carattere audace e super dinamico. Le tinte? Ispirate alle spezie più chic: Cinnamon (cannella), Jasmin (gelsomino), Tarragon (dragoncello) e Lavandula (lavanda). E per chi ama distinguersi, c’è anche il tetto in tela con un pattern esclusivo che richiama la griglia frontale.
Con l’introduzione della versione GR Sport nella gamma Aygo X, spazio inoltre anche per chi desidera un assetto più sportivo.

Dentro, è tutta un’altra storia: lo spazio è ottimizzato al massimo, con una posizione di guida rialzata che migliora la visibilità. L’abitacolo è essenziale ma curato nei minimi dettagli, con un cruscotto digitale da 7 pollici, climatizzatore a comandi intuitivi, freno a mano elettrico e prese USB-C di serie.
E se scegli una versione più ricca, trovi anche ricarica wireless per lo smartphone, chiave digitale, specchietti richiudibili elettricamente e tecnologia per un’aria più pulita. Insomma, piccola fuori ma grande dentro, e con stile da vendere.
Dimensioni e capacità bagagliaio

Nelle dimensioni Toyota Aygo X rimane sostanzialmente invariata, ad eccezione della lunghezza che cresce di qualche centimetro e arriva a 3,78 metri. Una riconferma quindi nel segmento A ma come vettura crossover. Il passo resta invece invariato a 2,43 metri.
Leggi anche: migliori city car
Non cambiano nemmeno le misure del bagagliaio, con un capacità di 231 litri di volume di carico.
Motorizzazioni
E sul fronte delle motorizzazioni che la Nuova Toyota Aygo X è pronta a stupire maggiormente, promettendo le emissioni più basse in assoluto sul mercato delle ibride non plugin con 86 g/CO2/km.
Leggi anche: migliori auto ibride
Tutto merito del nuovo propulsore da 116 CV full hybrid, un inedito in questo segmento e con potenza aumentata di ben 44 cavalli rispetto al predecessore, capace di assicurare bassissimi consumi e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi.
Leggi anche: differenza tra full e mild hybrid
Tanta anche la maneggevolezza alla guida: con un raggio di sterzata di 4,7 metri, il piccolo crossover asiatico si muove agilmente anche in spazi ristretti.
Toyota Aygo X GR Sport

Per la prima volta, la Toyota Aygo X si arricchisce anche di una versione dal carattere decisamente più grintoso: il nuovo allestimento GR Sport. Ma attenzione, non parliamo solo di look più dinamico con cerchi in lega specifici e una griglia frontale inedita: qui c’è sostanza vera anche sotto la carrozzeria.
Gli interni vantano finiture esclusive e, soprattutto, la meccanica è stata rivista per offrire un’esperienza di guida più dinamica.
Molle e ammortizzatori sono tarati su misura per garantire maggiore precisione e ridurre il rollio in curva, mentre lo sterzo elettrico è stato ottimizzato per risultare ancora più diretto e reattivo. In poche parole: compatta sì, ma con un’anima sportiva tutta da scoprire.
Tecnologia e Adas
Dietro il suo look compatto e frizzante, la nuova Aygo X nasconde un’anima tecnologica sorprendente.
A bordo si viaggia in un silenzio inaspettato per un’auto di questa categoria: Toyota ha lavorato su ogni dettaglio per ridurre al minimo i rumori, con nuove soluzioni di insonorizzazione su cruscotto, cofano e sottoscocca, e – nelle versioni più accessoriate – anche con vetri più spessi e materiali fonoassorbenti extra. Il risultato? Un’esperienza di guida più fluida e rilassante, sia per chi è al volante che per i passeggeri.
Leggi anche: ADAS, cosa sono e gli obblighi da luglio 2024
E quando si parla di sicurezza, Aygo X non fa sconti. Grazie al pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione, hai una vera e propria rete di assistenza digitale sempre attiva: frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali e – novità assoluta – aggiornamenti via cloud per avere sistemi sempre all’avanguardia.
Non mancano poi funzionalità più recenti come l’assistenza alla guida proattiva e l’arresto d’emergenza, pensate per offrirti un supporto concreto nei momenti in cui serve davvero. In poche parole, più tranquilli non si può.
Perchè sceglierla?

La Aygo X 2025 si appresta a diventare una piccola gemma nel panorama delle più piccole city car.
La prima buona ragione per scegliere la nuova Toyota Aygo X Hybrid? Il suo innovativo motore full hybrid, una novità assoluta per questa categoria di vetture.
Questo sistema ti permette di risparmiare davvero sui consumi, soprattutto in città, dove la tecnologia ibrida dà il meglio di sé.
Compatta, agile e scattante, con i suoi 3,74 metri di lunghezza è perfetta per l’uso quotidiano, specialmente in ambito urbano.
E se per te la sostenibilità è un aspetto importante, sappi che questa vettura è progettata per ridurre l’impatto ambientale a 360 gradi. Non solo per le emissioni ridotte, ma anche per l’attenzione alla produzione, alla logistica e all’utilizzo di materiali più sostenibili.
Leggi anche: blocco auto diesel euro 5
Un esempio? Il SakurTouch: un tessuto di nuova generazione, morbido e di qualità, composto al 40% da PVC di origine vegetale, privo di derivati animali e pensato per un abitacolo bello da vedere ma anche rispettoso dell’ambiente.
Prezzi
Al momento non sono ancora stati comunicati ufficialmente i prezzi della nuova Toyota Aygo X. Dobbiamo tuttavia aspettarci un leggero rialzo visto l’utilizzo dei più avanzati motori full hybrid.
Data di uscita
Non è ancora prevista una data precisa per l’uscita della vettura giapponese, tuttavia il periodo di riferimento dovrebbe essere fine 2025. Se avete intenzione di farvi un regalo di Natale potrebbe essere l’occasione giusta.
Scegli la Toyota Aygo X a noleggio lungo termine con Rent&Drive
Stai pensando alla nuova Toyota Aygo X ma i costi di acquisto ti frenano?
È comprensibile. Tra anticipi, finanziamenti e interessi, cambiare auto oggi può sembrare un’impresa. E a tutto questo si aggiungono le spese fisse legate al possesso dell’auto: assicurazione, manutenzione, gestione dei documenti… Insomma, un bel grattacapo.
Sempre più persone, infatti, stanno scegliendo un’alternativa più semplice e trasparente: il noleggio a lungo termine. Con un canone mensile fisso e conveniente, hai tutto incluso:
- assicurazione kasko completa
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza stradale 24/7 in tutta Europa
- gestione burocratica
- consegna del veicolo a domicilio
Ma i vantaggi non si fermano qui: le proposte di noleggio a lungo termine per aziende e p.Iva e per i privati consentono anche la possibilità di non intaccare la propria liquidità o i propri risparmi, optando per una personalizzazione del canone senza alcun anticipo.
Leggi anche: cosa include il noleggio a lungo termine
E con Rent&Drive, hai molto più di un semplice contratto: hai un consulente dedicato che ti segue davvero in ogni fase, dall’analisi delle tue esigenze fino alla gestione del veicolo lungo tutto il periodo di noleggio. In più, puoi contare su un customer care interno, rapido e sempre disponibile, per risolvere ogni dubbio o richiesta senza rimbalzi o attese infinite.
Leggi anche: come funziona il noleggio a lungo termine

Se sei un’azienda o un professionista con partita IVA, hai ancora più vantaggi: la nostra consulenza specializzata per le flotte aziendali ti aiuta a scegliere le auto giuste, redigere una car policy efficace e ottimizzare i costi con un supporto strategico pensato su misura per la tua attività.
Che tu sia un privato, un libero professionista o un’azienda, con Rent&Drive hai sempre al tuo fianco qualcuno che ti conosce, ti ascolta e ti accompagna. E sì, anche la tua prossima Toyota Aygo X può diventare realtà…senza sorprese.