
Quanto costa il noleggio a lungo termine privati
Se stai valutando il noleggio a lungo termine per privati ma non hai idea di quali siano i costi mensili sei nel posto giusto.
In questo articolo ti mostrerò con chiarezza quanto si spende con questa formula, passando in rassegna diverse tipologie di auto ed alimentazioni.
Vedremo infine cosa comprende il canone mensile e perché ti può consentire un risparmio fino al 20% sull’acquisto o il leasing di una vettura nuova.
Costi noleggio a lungo termine privati: da cosa dipendono

Le offerte di noleggio a lungo termine per privati prevedono un canone mensile fisso che può partire da poco meno di 200 euro e superare anche i 1.000 euro, a seconda delle scelte che fai.
A incidere maggiormente sul prezzo, già comprensivo dell’IVA, è, prima di tutto, la tipologia di veicolo: una city car avrà un canone nettamente inferiore rispetto a un SUV sportivo o a una berlina di lusso.
Anche la motorizzazione ha un impatto significativo: le auto elettriche, ad esempio, tendono ad avere costi più alti rispetto alle versioni a benzina o ibride.
Oltre a questi aspetti, il costo mensile dipende da vari fattori, tra cui:
- Marca e modello dell’auto: più il veicolo è premium o accessoriato, più aumenta il canone
- Durata del contratto: periodi più lunghi tendono a ridurre l’importo mensile
- Chilometraggio annuo: maggiore è il chilometraggio richiesto, maggiore sarà il prezzo
- Importo dell’anticipo: un anticipo più elevato consente di abbassare la rata
- Servizi aggiuntivi
Il vero punto di forza del noleggio a lungo termine resta però la personalizzazione: puoi modulare ogni aspetto del contratto in base alle tue esigenze, trovando il giusto equilibrio tra spesa e comodità.
Come vedremo nel dettaglio più avanti, il canone mensile include già molti servizi fondamentali, come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale 24/7 e la polizza RCA. In questo modo, puoi metterti alla guida con la tranquillità di avere tutto sotto controllo, senza costi imprevisti.
I prezzi per segmento e alimentazione
Ad incidere maggiormente sul costo del canone mensile, come anticipato, è sicuramente la tipologia di vettura scelta. Una city car, ad esempio, avrà un costo notevolmente minore rispetto ad un suv sportivo. Allo stesso tempo, le auto elettriche hanno un canone di noleggio più costose rispetto a quelle ibride o termiche.
City car
Per quanto riguarda le city car il costo si aggira oggi tra i 200 e i 300 euro mensili a seconda del modello specifico e della marca, nonché ovviamente dell’anticipo versato.
Leggi anche: migliori city car
Un esempio delle nostre offerte di utilitarie a noleggio lungo termine per privati, con durata 36 mesi e 100.000 km inclusi.
Fiat Panda Hybrid – 225 euro/mese – iva i.- anticipo 4000 euro
Mazda 2 – 239 euro/mese iva i, – anticipo 5000 euro
Toyota Yaris Hybrid – 279 euro/mese iva i. – anticipo 5.000 euro
Suv compatti
Per chi ha bisogno di vetture leggermente più spaziose, ma senza esagerare, i suv compatti sono la scelta migliore.
Leggi anche migliori suv compatti
A noleggio lungo termine i prezzi si attestano intorno ai 300 euro mensili, sebbene occorra prestare sempre molta attenzione all’allestimento e alla motorizzazione che può portare il costo oltre a questa cifra.
Ford Puma – 299 euro/mese iva i. – anticipo 4.000 euro
Jeep Avenger – 329 euro/mese iva.i – anticipo 6.000 euro
Peugeot 2008 – 329 euro/mese iva.i – anticipo 5.000 euro
SUV medi
Detti anche C-SUV, i suv di medie dimensioni rappresentano la soluzione ideale per chi ha bisogno di tanto spazio e comodità per i propri viaggi o la propria famiglia. In questo caso le dimensioni sono infatti generalmente generose, superiori ai 4,3 metri di lunghezza.
Tra i più rinomati troviamo modelli come Kia Sportage, Nissan Qashqai o la Hyundai Tucson. In questo caso il costo per il noleggio a lungo termine parte circa da 350 euro a salire.
Nissan Qashqai – 386 euro/mese iva.i – anticipo 7.000 euro
Kia Sportage – 419 euro/mese iva.i. – anticipo 6.000 euro
Hyundai Tucson – 499 euro/mese iva.i. – anticipo 5.000 euro
SUV Sportivi
Se hai a disposizione un budget più elevato potresti volerti orientare verso i SUV sportivi ed eleganti dei marchi più famosi come BMW, Volvo o Audi.
BMW X1 – 509 euro al mese iva.i – anticipo 6.000 euro
Audi Q3 – 539 euro al mese iva.i – anticipo 7.000 euro
Volvo XC40 – 446 euro al mese iva.i – anticipo 6.000 euro
Station wagon
Le station wagon sono state per lungo tempo le regine delle auto per famiglie. Soppiantate in parte dai suv, sempre più onnipresenti sul mercato, possono tuttavia ancora dire la loro, sia per stile, sia per capacità di carico. I prezzi variano ovviamente a seconda della marca e dell’alimentazione desiderata.
Leggi anche: migliori station wagon
Ecco qualche esempio di station wagon a noleggio lungo termine
Ford Focus SW – 399 euro al mese iva.i. – anticipo 5.000 euro
BMW Serie 3 touring – 489 euro al mese iva.i – anticipo 7.000 euro
Auto elettriche
Le auto elettriche hanno un costo di noleggio generalmente più alto rispetto alle versioni termiche. Uno svantaggio che tuttavia viene presto recuperato dall’esenzione da bollo e parcheggi, costi di rifornimento inferiori, libertà di circolazione in zone a traffico limitato.
Leggi anche: migliori auto elettriche
Allo stesso tempo, con il noleggio eviti di far fronte ad uno dei maggiori problemi di queste vetture: il peso della svalutazione.
Ecco alcune proposte di auto elettriche a noleggio lungo termine
Jeep Avenger elettrica – 518 euro/mese iva.i – anticipo 6.000 euro
Fiat 500 elettrica – 421 euro mese/iva i. – anticipo 6.000 euro
Byd Seal U – 579 euro/mese iva.i – anticipo 4.500 euro.
Auto ibride
Se il canone delle elettriche ti risulta indigesto, potresti optare per un buon compromesso grazie alle vetture ibride. In particolar modo, le ibride plugin ti consentono di muoverti in autonomia elettrica pur mantenendo a disposizione il propulsore termico.
Leggi anche: migliori auto ibride
In alternativa, le full hybrid consentono un grande risparmio in termini di consumi pur mantenendo un prezzo relativamente contenuto.
Canone con anticipo o senza anticipo?
Rispetto alle altre forme di mobilità come l’acquisto o il leasing, il noleggio ha il grande vantaggio di offrire sempre la possibilità di evitare l’anticipo. Sei tu quindi a decidere se investire parte della tua liquidità per abbassare l’importo del canone, o se conservare i risparmi per altre spese future.
Scopri tutte le offerte senza anticipo
Riduci il costo del canone con il tuo usato
Nel noleggio a lungo termine è possibile utilizzare il valore della propria vettura usata per coprire il valore dell’anticipo. In questo senso puoi richiedere sia di ricevere sia il corrispettivo in denaro sul tuo conto corrente, per poi utilizzarlo successivamente, oppure utilizzarlo in permuta.
Leggi anche: noleggio a lungo termine con permuta, come funziona
Servizi aggiuntivi
Pur mantenendo un canone fisso e trasparente, hai la possibilità di rendere ancora più completa e comoda la tua esperienza di noleggio aggiungendo alcuni servizi extra opzionali.
Con un piccolo sovrapprezzo puoi, ad esempio, includere l’auto sostitutiva, per non rimanere mai senza veicolo in caso di guasti o interventi programmati, oppure attivare il servizio di cambio gomme stagionale, che comprende la sostituzione degli pneumatici, la convergenza e lo stoccaggio presso centri specializzati.
Noleggio a lungo termine privati low cost sotto i 200 euro: è possibile?
Per quanto riguarda i privati, molto difficilmente il costo di noleggio a lungo termine può scendere al di sotto dei 200 euro. Questo perché, come in parte anticipato, nel prezzo mensile del canone hai compresi tutti quei costi che generalmente spettano al proprietario del veicolo.
Se hai la partita iva o un’azienda potresti considerare invece le offerte dedicate al mondo business, che ti consentono di scendere sotto questa “soglia”, pur dovendo considerare però che in questi casi il prezzo finale è privo dell’imposta.
Noleggio a lungo termine: quali sono i costi inclusi?
Noleggiare un’auto a lungo termine significa come prima cosa sapere sempre quanto pagherai ogni mese.
Può sembrare scontato, ma avere un’auto di proprietà o in leasing spesso si traduce nel dover sborsare in continuazione soldi in riparazioni, manutenzione e controlli.
A ciò si aggiungono ovviamente i costi assicurativi, sempre più alti, e la perdita di valore del veicolo nel tempo.
Da questo punto di vista il noleggio a lungo termine ti mette al riparo da ogni spesa imprevista grazie al canone all inclusive:
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza stradale h24 e 7/7 in tutta Europa
- polizza RCA
- limitazione responsabilità danni furto e incendio
Ciò significa che per ogni evenienza, dal rabbocco dell’olio fino alla sostituzione delle pastiglie dei freni, è già tutto compreso nel tuo canone mensile.
Si va dal bollo, il cui pagamento è dilazionato, alla polizza assicurativa RCA con limitazione della responsabilità dei danni da furto, incendio e altri eventi come la grandine. Non solo: in caso di guasto hai assistenza stradale, in tutta Europa, h24 e 7/7.
Contemporaneamente non sei mai lasciato da solo. Per tutta la durata del contratto di noleggio, in Rent&Drive sei seguito sia dal tuo consulente dedicato, sia dal nostro customer care interno, pronti a fornirti supporto per ogni eventuale problema.
Contattaci ora per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno sulla tua vettura preferita!