Tempo di lettura: 8 minuti
Dacia Duster 2024: prezzo, interni e dimensioni
Condividi su
Contenuti
Contenuti
mostra
La nuova Dacia Duster 2024 è qui. Scopri ora prezzo, interni, dimensioni, motori ed allestimenti disponibili.
Tra le 10 auto più vendute dello scorso anno, la nuova Dacia Duster rinnova completamente il proprio look in occasione del lancio della terza generazione, chiamata a raccogliere l’eredità decisamente positiva delle sue due antenate. In questo approfondimento ti porterò alla scoperta dei numerosi cambiamenti introdotti dal restyling 2024, sia da un punto di vista degli esterni e degli interni, sia nella dotazione tecnologica.
Ti mostrerò inoltre anche i prezzi dei diversi allestimenti e motorizzazioni disponibili, inclusa la versione di fuoristrada Dacia Duster 4×4. Vedremo insieme anche i vantaggi di optare per il noleggio lungo termine privati o per aziende e professionisti. Ma non perdiamo ulteriore tempo e andiamo subito alla scoperta del nuovo Suv – Crossover della casa automobilistica rumena.
Scarica la brochure ufficiale dal sito per più informazioni sugli allestimenti
Ma quanto costa invece la Dacia Duster 4×4? Il modello più economico parte da 25.500 euro, allestimento Expression.
Dacia Duster interni ed esterni
Scopriamo ora insieme nel dettaglio le novità introdotte dal restyling 2024 sulla nuova Dacia Duster, negli interni e sugli esterni.Esterni
Già negli esterni è evidente come la Dacia Duster sia stata completamente rivista, con un look sicuramente più moderno ed al passo con i tempi, al contempo più muscolare e grintoso rispetto al passato. A primo impatto non si può infatti evitare di notare la trasformazione della parte anteriore, con una nuova calandra e il sistema del gruppo ottico (dotato di illuminazione led diurna + alogena) a forma di freccia. Nei diversi allestimenti, che ti mostrerò nei prossimi paragrafi più nello specifico, troviamo dei cerchi da 16, 17 o 18 pollici. Sul nuovo SUV compatto è impossibile al contempo non notare le diverse rifiniture esterne di colore nero, composte da uno speciale materiale riciclato al 20% (chiamato Starkle) e studiate per non subire gli effetti delle graffiature e per essere facilmente sostituibili. Leggi anche: i migliori suv compatti Anche nella zona posteriore la Dacia Duster porta delle importanti novità, sia nel gruppo ottico, dove viene richiamata nuovamente la freccia, sia nel tetto, sulla quale è presente una doppia gobba con funzione aerodinamica.Interni
Anche negli interni la Dacia Duster si presenta in una veste completamente trasformata, a partire dalla plancia che è stata completamente ridisegnata e si distanzia in maniera evidente rispetto a quella a cui siamo stati abituati a vedere in passato, se non ad eccezione dei singoli pulsanti. La sensazione è subito quella di trovarsi a bordo di una vettura completa, dotata di ogni strumento di navigazione e multimediale necessario per ogni tipologia di viaggio. Ad eccezione dell’allestimento base Essential, sono presenti infatti uno schermo multimediale da 10 pollici compatibile con le principali app dedicate alla connettività ed un ulteriore schermo da 7 pollici per la strumentazione e il computer di bordo. Leggi anche: migliori app per android auto e apple car play Si tratta di un salto di qualità in alto da parte della Duster che, seppur senza troppi fronzoli, si presenta come una vettura accessoriata, funzionale e moderna. Le plastiche rigide delle rifiniture, così come già avveniva sui modelli precedenti, chiariscono che non ci troviamo su un suv di alta fascia ma ciò non comporta particolari sensazioni negative. Sulla nuova Dacia Duster, Il sistema multimediale Media Nav Live è chiamato a fare coppia con la possibilità di utilizzare la funzione di replicazione wireless dello smartphone, nonché con il sistema audio 3D sviluppato da Arkamys.Dimensioni Dacia Duster 2024
Passando alle dimensioni Dacia Duster 2024 vediamo che rispetto al modello precedente sono poche le novità, se non per la capacità del bagagliaio, maggiore rispetto a prima. Il restyling non ha riguardato in tal senso le diverse misure del veicolo, che rimane quindi all’interno del segmento B, e mantiene alcune delle caratteristiche tecniche che lo hanno reso tanto apprezzato sul mercato. Nel dettaglio sulla nuova Dacia Duster, le dimensioni sono le seguenti:- Lunghezza 434 centimetri
- Larghezza 181 centimetri
- Altezza 166 centimetri
- Passo 265 centimetri
- Capacità bagagliaio 472 litri
Motori
Dopo aver affrontato le dimensioni è il momento di parlare della gamma di motori Dacia Duster. Purtroppo, per la delusione di molti appassionati di questo SUV è necessario segnalare sin da subito che al momento la versione diesel non sarà resa disponibile. La scelta di escludere questa tipologia è legata alla attuale legislazione stringente in materia, che penalizza questi motori in particolare nei centri urbani. Sono presenti allo stato attuale tre proposte differenti: bifuel gpl, mild hybrid e full hybrid.Dacia Duster gpl EcoG 100
Grazie all’autonomia fino a 1300 km, la Dacia Duster con Eco-G 100 è la scelta ideale per chi fa molta strada. Il sistema a doppia propulsione Gpl e benzina turbo 3 cilindri da 100 cavalli ti consente infatti di risparmiare fino al 40% rispetto ad un motore benzina equivalente, e al contempo di diminuire del 10% le emissioni di CO2.Dacia Duster Mild Hybrid
Nella sua versione Mild Hybrid, la Dacia Duster offre un motore turbo benzina 1.2 litri da 130 cavalli. Il supporto al motore termico viene fornito da un avviatore-alternatore elettrico, la cui alimentazione è garantita da una batteria di tradizione da 48 Volt. In questo modo il propulsore riceve energia durante le fasi di picco nel consumo, permettendo anche in questo caso emissioni e consumi minori, specialmente in contesti urbani. Leggi anche: differenza full hybrid e mild hybridDacia Duster Full Hybrid
Chiude l’offerta di motori la soluzione di Dacia Duster full hybrid 140. Come si evince dal nome, in questo caso al motore a benzina da 140 cavalli viene affiancata da due motori elettrici, capaci di consentire la guida 100% elettrica. Si tratta di una soluzione particolarmente utile in città, dove la frenata rigenerativa, che sfrutta il recupero dell’energia in fase di decelerazione e frenata, consente fino al 40% sul risparmio di carburante. L’autonomia in questo caso arriva fino a 1000 km.Prezzi Dacia Duster 2024 ed allestimenti
Ora è giunto uno dei momenti più importanti, ovvero quello di parlare dei prezzi Dacia Duster 2024. Come sempre è opportuno ricordarsi che il costo dipende sempre dalla tipologia di motore scelto e dell’allestimento, oltre ai vari optional. Il prezzo di partenza per la Duster è di 19.700 euro per la versione GPL da 100 cavalli, ma può arrivare quasi a 28.000 euro per l’allestimento extreme con motore full hybrid a 100 cavalli. Ma come possono aiutarti gli incentivi auto 2024? Purtroppo se conti di risparmiare attraverso gli sgravi fiscali la riduzione è limitata, dato che anche la versione più green di Dacia Duster rientra nella fascia di emissioni delle vetture termiche 61-135 g/km e sono quelli che vengono esauriti in pochi giorni (quando disponibili). Negli allestimenti la Dacia Duster 2024 garantisce un ricco ventaglio di opzioni a disposizione. Si parte infatti dalla versione meno accessoriata, la Dacia Duster Essential, per arrivare agli allestimenti top di gamma Extreme e Journey (prezzo iniziale di 22.900 euro). Di serie, oltre a numerosi adas (che vedremo nel prossimo capitolo), troviamo la radio digitale DAB, barre tetto longitudinali, chiusura centralizzata a distanza, servosterzo elettrico, sedile conducente regolabile in altezza e 4 punti di fissaggio YouClip nel bagagliaio. Completa l’offerta la versione Expression, compromesso tra i modelli di punta e quello più economico. Vediamo subito insieme le principali differenze nei prezzi ed allestimenti Dacia Duster 2024Essential | Expression | Journey | Extreme | |
Prezzo | da 19.700€ | da 21.400€ | da 22.900€ | da 22.900€ |
Cerchi | 16’’ acciaio | 17’’ in lega diamantati Tergan | 18’’ in lega diamantati Tagasan | 17’’ lega semi diamantati (18’’ optional) |
Quadro strumenti | analogico | digitale da 7’’ | digitale da 7’’ | digitale da 7’’ |
Schermo touchscreen | no | 10’’ | 10’’ | 10’’ |
Navigatore | no | optional | si | si |
Climatizzatore | manuale | manuale | automatico | automatico |
Sellerie | Tessuto Essential | Denim con logo Dacia riflettente | Denim con logo Dacia riflettente | TEP MicroCloud con logo Dacia riflettente |
Sensori parcheggio | posteriori | posteriori + retrocamera (optional) | posteriori + pack parking 360 (optional) | posteriori + pack parking 360 (optional) |
Dacia Duster 4×4
La Dacia Duster 4×4 negli ultimi anni ha trovato un grande riconoscimento sul mercato, grazie al suo prezzo davvero concorrenziale e l’alta affidabilità. La versione frutto del restyling 2024 promette di non essere da meno, disponibile sia nella versione di motorizzazione TCe 130 a benzina, che come abbiamo visto in precedenza abbina al propulsore termico tradizionale l’unità elettrica, sia nella versione Eco – 100 bifuel gpl. Leggi anche: i migliori fuoristrada del 2024 La nuova Dacia Duster a trazione integrale presenta un nuovo selettore della modalità di guida, a cui l’auto è capace di adattarsi immediatamente e senza esitazioni. Con un’altezza da terra di 217, un angolo di attacco fino a 31 gradi di pendenza, il fuoristrada compatto rumeno può affrontare grandi sfide in modalità 4×4 non temendo nemmeno i graffi, grazie alle protezioni Starkle. Presente a bordo anche il sistema di discesa con velocità controllata, noto con il nome di Hill Descent Control (HDC).Sicurezza: gli Adas a bordo della nuova Dacia Duster
Passiamo ora ai cosiddetti ADAS, acronimo di Advanced Driver Assistance Systems. Si tratta molto semplicemente dei famosi aiuti alla guida, di cui diversi tra questi diventeranno di fatto obbligatori a partire da luglio 2025. Non sorprende più di tanto quindi trovare sulla nuova Dacia Duster i principali ADAS di serie obbligatori per legge, alle quali si aggiunge tuttavia una buona dote aggiuntiva. Leggi anche: ADAS, tutto quello che devi sapere Già a partire dalla versione base troviamo infatti 6 airbag, sensori di parcheggio posteriori, avviso di cambio corsia, monitoraggio dell’attenzione del conducente, riconoscimento automatico dei segnali stradali, assistenza alla frenata di emergenza nonché ABS, ESP e AEBS, e cruise control controllabile dal volante. Negli allestimenti superiori non ci sono importanti differenze, se non per la retrocamera di parcheggio, i tergicristalli automatici con sensori di pioggia (Expression, Journey ed Extreme) e la commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti (Journey ed Extreme).Dacia: i vantaggi del noleggio lungo termine
Lo sapevi che acquistare una Dacia non è l’unico modo per ottenerla? Negli ultimi anni sempre più persone approfittano della convenienza del noleggio lungo termine per risparmiare fino al 20% sulla compravendita. Guarda ora le offerte, clicca sul banner per saperne di più Questo è possibile grazie alla speciale formula che include nel costo di canone non solo l’assicurazione e la gestione burocratica dell’auto, ma anche la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo. Ma cosa significa di preciso? Significa che non avrai più pensieri e saprai quello che paghi ogni mese. Niente più costi nascosti o inaspettati. Leggi anche: quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine Inoltre, sempre incluso nel prezzo, hai a disposizione l’assistenza stradale h24 e 7 giorni su 7 ovunque tu ti trovi in Europa. Se preferisci puoi attivare inoltre anche diversi servizi aggiuntivi, ad un sovrapprezzo limitato, come il cambio gomme stagionale e la vettura sostitutiva. A differenza del leasing, dove il pagamento della maxirata è un obbligo, nel noleggio lungo termine puoi accedere anche alle proposte ad anticipo zero privati od anticipo zero per p.iva e professionisti, iniziando ad utilizzare la tua nuova auto senza alcun esborso iniziale. E se hai bisogno di ricevere una vettura nel breve termine puoi considerare anche le proposte in pronta consegna, come nel caso della nostro speciale promo outlet. Richiedi subito un preventivo gratuito su misura, davvero calibrato sulle tue necessità, anche senza anticipo. E se non sei alla ricerca di una Dacia puoi dare un’occhiata alle altre offerte di noleggio lungo termine per privati o per aziende/professionisti.Condividi su