Tempo di lettura: 5 minuti
App per Android auto e Apple CarPlay: le migliori
Condividi su
Contenuti
Contenuti
mostra
Anno dopo anno, le tecnologie presenti nelle auto aumentano sempre di più, diventando veri e propri componenti essenziali per ogni automobilista. In questo articolo vedremo quali sono le migliori app per Android Auto e Apple Carplay, e vi consiglieremo quelle che secondo noi possono migliorare la vostra esperienza di guida al volante!
Cosa sono le applicazioni per auto?
Le app per auto sono sostanzialmente delle applicazioni scaricabili sui propri dispositivi personali (come smartphone, tablet ecc) o direttamente sulle vetture, che consentono di essere utilizzate mediante il sistema di infotainment presente nel cruscotto. Sono parte integrante delle tecnologie che si possono trovare a bordo di un’auto. Grazie ad alcune app per automobile, infatti, il nostro smartphone può trasformarsi in uno strumento molto utile per svariate funzioni. Per esempio, può aiutare a rilevare la presenza di autovelox, pianificare un itinerario, trovare i fornitori di carburante, ricordarci se abbiamo pagato l’assicurazione e il bollo, intrattenere i bambini, e molto altro ancora. Noi di Rent&Drive ci teniamo a precisare che l’utilizzo degli smartphone durante la guida è un’attività molto pericolosa e può essere all’origine di gravi incidenti stradali. Una delle principali cause di incidenti stradali è proprio l’uso dei cellulari alla guida in quanto bastano pochi secondi per distrarsi e causare conseguenze gravi, per sé stessi e per gli altri. In alcuni casi, però, le applicazioni per smartphone possono essere di aiuto quando si viaggia, ma devono essere utilizzate nel modo corretto e in maniera responsabile. Proprio grazie ai software che consentono di collegare i dispositivi all’auto, è possibile effettuare varie operazioni in piena sicurezza. In questo articolo ti parlerò proprio di queste app, proponendotene alcune tra le più interessanti e disponibili sul mercato. Molte di esse sono gratuite, e possono essere scaricate sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS.Come funzionano le app per Apple carplay e app per Android auto?
Ma come utilizzare Apple Carplay? e Android auto come funziona? Entrambi offrono funzioni votate alla viabilità, dei veri e propri sistemi di infotainment moderni e sempre aggiornati, per offrire una navigazione puntuale, un rapido accesso a messaggi e telefonate, oltre che musica, podcast, audiolibri, ecc. Per utilizzarle basta collegare il telefono, via USB, via cavo, o via bluetooth, e tutto sarà alla portata di un click. Miglioreranno la nostra esperienza di guida, permettendoci di fare molte operazioni senza distrarci e anche senza usare le mani. Per quanto riguarda Apple CarPlay, si tratta di tecnologia IOS e le app compatibili sono molte. Tra queste alcune sono curate direttamente dalla società di Cupertino, come ad esempio “Telefono”, “Messaggi”, “Musica” e “Calendario, altre, invece, sono di parti terze. Android Auto invece è la tecnologia sviluppata da Google, è compatibile con tutti gli smartphone Android a partire dalla versione Marshmallow (6.0), ed è integrato sulla maggior parte degli infotainment dei veicoli venduti negli ultimi 5-6 anni e su alcuni sistemi aftermarket. Anch’esso supporta molte app curate direttamente dalla società madre, ma spesso rese disponibili anche a terze parti.Le migliori app navigatore auto gratis permettono di accedere e consultare il navigatore mentre si guida, per aiutarci a raggiungere destinazioni sconosciute.
Google Maps
Sicuramente avrai già sentito parlare di Google Maps navigatore auto gratis, forse la più comune e utilizzata. È un software di mappe realizzato da Google e che è da molti definito come il migliore sistema di navigazione disponibile sul mercato. Si tratta di un software completamente gratuito, scaricabile sia su dispositivi Android, che su Apple. Offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale molto accurate che la rendono una delle più affidabili. Qualora fossero disponibili, l’app ti segnalerà anche dei percorsi alternativi, che potrai selezionare semplicemente toccandoli sulla mappa. Inoltre, già dall’anteprima del percorso potrai avere informazioni circa la presenza di eventuali cantieri stradali, autovelox o altro tipo di rallentamenti presenti lungo il percorso. Durante la navigazione poi, Google Maps ti darà informazioni utili come la presenza di incidenti, traffico e pericoli presenti sulla carreggiata. Oltre alle classiche funzioni legate alla navigazione, Google Maps è in grado anche di fornirti informazioni precise (orari, recensioni, prezzi medi) riguardo determinati luoghi di interesse, come ad esempio ristoranti, bar, hotel, negozi. Inoltre, nel caso di ristorante e hotel, potrai anche accedere a ulteriori funzionalità, come ad esempio la possibilità di effettuare una prenotazione, accedere al menu e tanto altro.Mappe Apple
L’app Mappe la troviamo già pronta all’utilizzo solo sui dispositivi Apple, quindi app compatibili con Apple CarPlay. Si tratta di un software completo, sotto ogni aspetto e il funzionamento è molto immediato. Per inserire una meta da raggiungere occorre inserire il nome della strada o dell’attività direttamente nella barra di ricerca in basso e appena premuto invio, verrà indicato il tempo di percorrenza previsto. Successivamente sarà sufficiente premere, ad esempio, l’icona dell’auto così da avviare la navigazione. Mappe supporta anche l’assistente vocale Siri.Waze auto
Waze, considerata da molti come una delle migliori alternative a Google Maps, è un’altra app di navigazione di proprietà di Google e che, di conseguenza, adotta le mappe e le informazioni riguardanti il traffico di Google Maps. È gratuita, ed è disponibile sia su dispositivi Android che IOS, quindi sia Waze android auto che Apple Carplay. Una volta scaricata e installata, basta aprila ed eseguire la configurazione seguendo le indicazioni. Leggi anche “SUV ELETTRICI 2023: I MIGLIORI MODELLI”Le migliori app musica Android auto e Apple
Durante i tuoi viaggi in macchina, oltre alla classica radio hai la possibilità di ascoltare le tue canzoni preferite e i podcast che desideri direttamente grazie ad alcune applicazioni per auto.Spotify auto
Spotify non ha bisogno di presentazioni in quanto è l’app musicale più scaricata e utilizzata al mondo, con milioni di brani gratis (con pubblicità e skip limitati) oppure a pagamento (Spotify Premium a partire da 4,99 euro/mese), playlist personalizzate, podcast e molto altro. È pienamente compatibile con CarPlay e Spotify su Android auto. Attraverso i comandi vocali, hai la possibilità di ascoltare milioni di brani oppure i podcast più famosi del momento, creando e personalizzando le tue playlist.Amazon Music
Amazon Music mette a disposizione milioni di brani ed è accessibile gratis (con limitazioni) oppure a pagamento (9,99 euro/mese, senza pubblicità, skip illimitati, ascolto offline, ecc.). Proprio come la Modalità alla Guida di Assistant, Amazon Music offre un’interfaccia semplificata, con meno comandi e icone più grandi per facilitare l’interazione alla guida. Anch’essa è compatibile con CarPlay e Android auto.Le Migliori app per Android auto e Apple Carplay di Messaggistica e Social
Apple e Android Auto supportano anche le app di messaggistica come WhatsApp, Telegram e Messenger ma con alcune limitazioni di sicurezza come la lettura e la composizione vocale dei messaggi in entrata e uscita per evitare distrazioni durante la guida. Ad esempio, entrambe le app sono integrate con l’assistente Google, quindi gli si può dire di inviare un messaggio o si possono ascoltare i messaggi ricevuti.Le Migliori app per Android auto e Apple Carplay di intrattenimento video
Ti stai chiedendo se ci sono alcune applicazioni per Android auto e Apple CarPlay che riguardano il semplice intrattenimento video? Come, per esempio, se esiste la possibilità di usare YouTube o Netflix su Android auto? Per ragioni di sicurezza, le app multimediali che riproducono video non vengono replicate da Android Auto e Apple Carplay indipendentemente che il veicolo sia fermo oppure in movimento e che l’utilizzatore sia il guidatore o uno dei passeggeri. Apple e Android Auto, infatti, bloccano la riproduzione dei video in auto per non distrarre chi è alla guida. Ci teniamo a ricordare che guardare dei video mentre si guida è sanzionato dal codice stradale ed è molto pericoloso per la propria incolumità e quella dei passeggeri.Resta al passo con le tecnologie grazie al Noleggio lungo termine auto
Le nuove tecnologie nel settore automobilistico sono in continuo mutamento, e frequentemente escono novità o aggiornamenti sul mercato, anche per quanto riguarda l’infotainment auto. Per questo acquistare un’auto ed essere costretti a tenerla per molti anni può rivelarsi una scelta sbagliata se vuoi rimanere al passo coi tempi. Il noleggio a lungo termine, ti consente di essere sempre aggiornato con le ultime novità, dato che ti permette di avere un’auto nuova ogni 36/48 mesi. Il noleggio a lungo termine è un servizio di MOBILITÀ a 360 gradi che include in un unico canone mensile:- un’auto completamente nuova;
- immatricolazione e messa su strada;
- consegna a domicilio;
- ritiro dell’usato;
- assicurazione totale, inclusa Rca, Kasko e Furto/Incendio;
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- gestione del bollo;
- assistenza stradale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Condividi su