Tempo di lettura: 4 minuti
Noleggio Lungo Termine ditta individuale: tutto quello che dovresti sapere
Condividi su
Contenuti
mostra
Sei un artigiano o commerciante e cerchi maggiori informazioni che riguardano il noleggio lungo termine per una ditta individuale? In questo articolo ti racconto di tutti i vantaggi, della fiscalità e di come funziona questa formula di mobilità.
Il Noleggio a Lungo Termine ditta individuale conviene?
Per chi ha ancora dubbi riguardo il Noleggio a Lungo Termine vorrei iniziare questo articolo parlando della sua convenienza per una ditta individuale. Se utilizzi una vettura per svolgere il tuo lavoro, il noleggio si considera la soluzione migliore per te. Perché?Tutto incluso
Partiamo dal concetto del noleggio a lungo termine. Non si tratta solo di un’auto, ma di una formula che comprende tutti i servizi necessari per la tua mobilità: assicurazione completa, manutenzione ordinaria e straordinaria e assistenza stradale. Questo significa che: – risparmi un sacco di tempo perché non dovrai occuparti di tutte le pratiche amministrative e burocratiche, paragonare decine di preventivi di diversi assicuratori e cercare un’officina di cui puoi fidarti; – conviene anche economicamente, perché le società di noleggio hanno accordi esclusivi con case costruttrici e fornitori di servizi accessori che garantiscono un canone molto attraente.Zero imprevisti
Avere tutto incluso permette inoltre di azzerare gli imprevisti e salvarti dalle spese indesiderate. Per esempio, con la manutenzione straordinaria compresa un guasto alla vettura non sarà un problema. Per esperienza, ti consiglio di aggiungere nel tuo canone di noleggio a lungo termine anche il servizio dell’auto sostitutiva per evitare i fermi della tua mobilità che, di conseguenza, potrebbero influenzare negativamente sulla tua attività.Con il noleggio lungo termine niente svalutazione del tuo mezzo di lavoro
So quanto è importante per una ditta individuale avere un veicolo sicuro e performante. La soluzione sarebbe quella di cambiare la vettura ogni tre, massimo cinque anni, ma qui entra in gioco la svalutazione… Che puoi evitare, appunto, con il noleggio a lungo termine. Non paghi il valore residuo e al termine del contratto puoi semplicemente restituire la vettura e prenderne una nuova.Contratto flessibile
Il contratto di noleggio a lungo termine per ditte individuali viene configurato a seconda delle esigenze di mobilità. Durata, chilometraggio, inserimento o meno dell’anticipo e l’eventuale relativo importo: tutte queste voci sono modificabili a tuo piacimento. Perciò, secondo me, è fondamentale confrontarsi con un consulente specializzato che ti aiuta ad individuare le tue reali necessità e trovare la migliore soluzione. Ma non finisce qui. Se le tue esigenze di mobilità cambiano (per esempio, un domani dovrai percorrere più o meno strada o hai bisogno di estendere la durata), puoi richiedere una modifica del contratto anche già in corso. In Rent&Drive, infatti, siamo noi stessi a monitorare l’andamento del noleggio dei nostri clienti e, se vediamo che stanno superando il chilometraggio previsto o la percorrenza è inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente, interveniamo per ottimizzare i costi.Agevolazioni fiscali con il Noleggio a Lungo Termine ditta individuale
Il Noleggio a Lungo Termine offre anche delle agevolazioni fiscali alle ditte individuali, ovvero detrazioni Iva e deducibilità del canone. Infatti, c’è la possibilità di scaricare il 100%, ma, attenzione, solo in caso di utilizzo del veicolo esclusivamente strumentale. Se invece prevedi un utilizzo promiscuo della vettura, allora in questo caso si può dedurre il 20% del canone e detrarre il 40% dell’Iva.Requisiti per ditta individuale per accedere al Noleggio a Lungo Termine
Noleggiare a lungo termine un veicolo è abbastanza semplice per una ditta individuale. Ricordati solo che devono passare almeno 60 giorni dall’apertura della partita Iva. Un’altra cosa importante è che non devi essere segnalato al Crif, altrimenti non è possibile procedere con il Noleggio Lungo Termine. Ti lascio qui sotto l’elenco dei documenti che le ditte individuali devono presentare per iniziare la procedura:- Carta di Identità più patente di guida (entrambi in corso di validità)
- Certificato d’iscrizione alla C.C.I.A.A. o visura camerale
- Ultimo Modello Unico e ricevuta di presentazione
- Utenza telefonica fissa o altre utenze (gas, luce, ecc.)
Quali vetture sono disponibili con il Noleggio a Lungo Termine ditta individuale?
Con il Noleggio a Lungo Termine puoi scegliere qualsiasi auto e modello presente sul mercato italiano per la tua ditta individuale, a partire city car, berline, Suv, auto sportive e di lusso fino ai veicoli commerciali leggeri. Noi di Rent&Drive ci occupiamo esclusivamente del noleggio lungo termine delle auto nuove che vengono configurate su misura per garantire una mobilità efficace ed efficiente ai nostri clienti. Puoi consultare qui alcune nostre offerte per ditte individuali o contattarci direttamente per richiedere una consulenza gratuita dove analizziamo le tue esigenze di mobilità e aiutiamo a scegliere la migliore soluzione. Siamo operativi principalmente al Nord d’Italia: nelle zone di Monza e Brianza, Milano, Lecco, Como e Sondrio – ma abbiamo anche dei sedi a Treviso e Oristano. Se sei interessato invece ai veicoli commerciali visita il nostro reparto dedicato Il Furgone a Lungo Termine.Condividi su