Auto più vendute in Italia
Tempo di lettura: 8 minuti

Curiosità

Le auto più vendute in Italia nel 2025

Davide Calloni – 

3 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025

CondividI su

Passato il primo trimestre dell’anno, è possibile trarre un primo bilancio sulle auto più vendute in Italia nel 2025. In questo articolo, aggiornato di mese in mese, troverei i dati sulle immatricolazioni di macchine che stanno riscuotendo maggior successo nel nostro Paese.

Oltre alla classifica generale delle migliori 10 per vendite, abbiamo compreso anche una lista delle auto con più immatricolazioni per segmento, dai suv alle city car. Vedremo infine come grazie al noleggio a lungo termine sia possibile aggirare il sempre più alto costo di acquisto e di manutenzione, con una formula all-inclusive e senza pensieri.

La classifica delle 10 auto più vendute nel 2025 in Italia

Classifica auto più vendute in Italia 2025

Sul fronte della classifica 10 auto più vendute in Italia, ottenuta dai dati ufficiali forniti dall’UNRAE in tema di immatricolazioni, in cima al podio del 2025 troviamo la Fiat Panda, l’auto in assoluto più acquistata nel nostro Paese da ormai diversi anni. La city car del marchio italiano, la cui proposta è stata arricchita dalla nuova Fiat Grande Panda e Pandina, conferma così il proprio primato, sebbene rispetto allo scorso anno i numeri di vendita siano leggermente in calo (46.639 unità contro 44.584).

In seconda posizione troviamo la Dacia Sandero, la vettura più venduta in Europa, stabile al secondo gradino del podio ma con una delle crescite più decise del mercato. Un successo che fa coppia con l’ottimo piazzamento della Nuova Dacia Duster, in sesta posizione.

Sul gradino più basso del podio, in terza posizione, troviamo a brevissima distanza invece la Citroen C3, oggetto di un recente restyling, con 20.125 esemplari immatricolati nei primi 4 mesi dell’anno.

Ottimi risultati inoltre anche per la Jeep Avenger, ai piedi del podio con una crescita rispetto allo scorso anno molto elevata (da 13.185 a 19.677 unità vendute nello stesso periodo dell’anno), e la Peugeot 208. Le vendite non sorridono purtroppo invece alla nuova Lancia Ypsilon, fuori dalla top 10. L’elegante restyling per il momento non sembra aver convinto il mercato. Buoni risultati anche per la nuova Opel Corsa che entra nella lista delle 10 macchine più vendute nella Penisola.

Ecco quindi la classifica ufficiale delle 10 auto più vendute in Italia ad aprile 2025:

  • Fiat Panda – 46.639
  • Dacia Sandero – 20.511
  • Citroen C3 – 20.125
  • Jeep Avenger – 19.677
  • Peugeot 208 – 15.303
  • Dacia Duster – 13.819
  • Toyota Yaris – 13.474
  • Toyota Yaris Cross – 12.550
  • MG ZS – 12.087
  • Opel Corsa – 10.455

Difficile non notare come tra le auto  più vendute del 2025 a dominare siano certamente le soluzioni più economiche come city car (Sandero e Fiat Panda) e suv compatti (Jeep Avenger, Dacia Duster), segno che il prezzo rimane uno dei fattori chiave nella scelta.

Leggi anche: migliori city car

In questa ottica il noleggio lungo termine può rappresentare un aiuto notevole, grazie ad una formula conveniente che include nel costo del canone numerosi servizi assicurazione kasko completa e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Leggi anche: noleggio a lungo termine, cosa include

Inoltre è possibile accedere alle offerte senza anticipo, evitando così di immobilizzare un forte capitale iniziale e vedere al contempo i propri risparmi sparire in un colpo.

Le auto più vendute in Italia per segmento

Ora che abbiamo visto le auto più vendute in Italia nel 2025, in assoluto, è il momento di passare ad un’altra speciale classifica che riguarda invece i numeri riferiti ai diversi segmenti auto (qui il link al nostro approfondimento sul segmento auto). In questo elenco troverai quindi la vettura più popolare per ogni categoria, dalle più economiche del segmento B ed A a quelle più costose macchine sportive. I dati sono sempre riferiti al periodo gennaio – marzo 2025.

  • Segmento A berline – Fiat Panda
  • Segmento A suv – Toyota Aygo X
  • Segmento B berline – Dacia Sandero
  • Segmento B suv – Citroen C3
  • Segmento C berline – Audi A3
  • Segmento C suv – Volkswagen Tiguan
  • Segmento D berline – Tesla Model 3
  • Segmento D Suv – BYD Seal U
  • Segmento E/F berine – Bmw Serie 5
  • Segmento E/F Suv – Land Rover Range Rover Sport
  • Segmento station wagon – Ford Focus
  • Segmento mpv – Ford Tourneo Courier
  • Segmento sportive – Porsche 911

I SUV più venduti in Italia

SUV più venduti in Italia

Anche nel 2025 i SUV sono tra i principali protagonisti sul mercato. In particolare, sono i modelli più compatti ad aver scalato le classifiche di vendita, mostrando chiaramente i nuovi gusti del mercato. Se è vero che a qualcuno di questi veicoli la definizione di SUV puro stia stretta, si parla in effetti in alcuni casi di city-suv, questa è la classifica generale dei suv /crossover più venduti in Italia.

Leggi anche: le migliori novità auto 2025 in arrivo

Leggi anche: migliori suv 2025

Di seguito la lista dei 10 SUV più venduti in Italia tra gennaio ed aprile 2025

  • Citroen C3 – 20.125
  • Jeep Avenger – 19.677
  • Dacia Duster – 13.819
  • Toyota Yaris Cross – 12.550
  • MG ZS – 12.087
  • Renault Captur – 9.727
  • Ford Puma -9.722
  • Volkswagen T-ROC – 9.375
  • Fiat 600 – 9.012
  • Volkswagen Tiguan – 8.423

A dominare la classifica dei SUV più venduti in Italia come evidente sono i modelli del segmento B, definiti in gergo anche B-SUV o SUV compatti per le dimensioni contenute ma sufficienti per ospitare fino a 5 persone. Ma cosa succede se spostiamo l’attenzione su SUV più grandi e lussuosi? Scopriamo nel prossimo capitolo i migliori degli altri segmenti.

Leggi anche: migliori suv compatti

SUV Premium

Quando parlo di SUV premium intendo quelle proposte Sport Utility Vehicle dal prezzo, dimensioni e da standard qualitativa più elevati. Chiaramente visti gli alti costi il numero di unità vendute è più limitato. Vediamo quindi quali sono i 5 più venduti per segmento nel primo quadrimestre del 2025:

Segmento C-SUV

  • Volkswagen Tiguan
  • Nissan Qashqai
  • Bmw X1
  • Kia Sportage
  • Toyota CH-R

Segmento D-SUV

  • Byd Seal U
  • Mercedes GLC
  • Bmw X3
  • Audi Q5
  • Mercedes Glc Coupe

E/F Suv

  • Range Rover Sport
  • Audi Q8
  • BMW X5
  • Mercedes GLE
  • Porsche Cayenne

Le 5 auto più vendute per alimentazione nel 2025 in Italia

A dominare le classifiche delle auto più vendute in Italia, sotto il profilo della motorizzazione / alimentazione, nel 2025 sono le vetture ibride HEV con una quota del mercato intorno al 45%. Seguono le macchine alimentate a benzina con il 26,7%, i diesel a 9,8% (calo di oltre 5 punti rispetto allo scorso anno), GPL (9,4%), elettriche BEV 5,1%, in crescita di oltre 2 punti percentuali sul totale, ibride plugin con il 3,3%. Concludono le macchine a metano, ormai quasi del tutto scomparse (appena lo 0,1% sul totale). Riassumendo, queste le motorizzazioni preferite in Italia tra gennaio e marzo.(Dati Unrae)

  • Ibride HEV – 45%
  • Benzina – 26,7%
  • Diesel – 9,8%
  • GPL – 9,2%
  • Elettriche BEV – 5,1%
  • Ibride plugin – 4,6%
  • Metano – 0,1%

Leggi anche: alimentazione, come cambia la tassazione delle auto aziendali dal 2025

Diesel

Tra le auto diesel più vendute nei primi mesi del 2025 troviamo la Volkswagen Tiguan (più di 5.000 unità immatricolate), seguita nel podio dall’Audi Q3 (3.741) e dalla Mercedes GLA (3.374).

  • Volkswagen Tiguan
  • Audi Q3
  • Mercedes Gla
  • Volkswagen T-Roc
  • Alfa Romeo Tonale

offerte auto noleggio lungo termine diesel 

Benzina

Nelle vetture a benzina troviamo riprodotti i modelli più diffusi sul mercato, dalla C3 fino alla Opel Corsa.

  • Citroen C3
  • Peugeot 208
  • Opel Corsa
  • Jeep Avenger
  • Volkswagen T-Cross

offerte auto noleggio lungo termine benzina

Ibride Elettriche Hev

Quando si parla di vetture ibride elettriche hev si intendono in questo caso sia le mild hybrid, sia le full hybrid. la Fiat Panda è la più venduta tra le mild, mentre la Yaris Cross la più venduta tra le Full Hybrid.

  • Fiat Panda
  • Toyota Yaris Cross
  • Toyota Yaris
  • Nissan Qashqai
  • Ford Puma

offerte auto noleggio lungo termine ibride

Ibride Elettriche Plug-in

Dopo aver dominato per diverso tempo il segmento delle auto ibride, la Toyota C-HR lascia lo scettro di auto plugin più venduta alla nuova Byd Seal U (3.948 unità immatricolate), posizionandosi così al secondo posto (3.422). Terzo posto per la BMW X1 (1.451 immatricolazioni).

  • Byd Seal U
  • Toyota C-HR
  • BMW X1
  • Volkswagen Tiguan
  • Ford Kuga

Elettriche

Tra le auto elettriche più vendute del 2025 in troviamo in prima posizione, ormai come da tradizione, la Tesla Model 3. Ottimo risultato sia per la Dacia Spring, seconda, che per la nuova Citroen C3, terza. Rispettivamente hanno messo a segno 2.398, 2.250 e 2.179 immatricolazioni.

  • Tesla Model 3
  • Dacia Spring
  • Citroen C3
  • Tesla Model Y
  • Jeep Avenger

offerte auto noleggio lungo termine elettriche

Gpl

  • Dacia Sander
  • Dacia Duster
  • Renault Captur
  • Renault Clio
  • Dr 5.0

offerte auto noleggio lungo termine gpl

Le auto più vendute ad aprile 2025

Andando nel particolare, questo è l’elenco delle 10 macchine più vendute in Italia nel singolo mese di aprile 2025:

  • Fiat Panda – 8.837
  • Jeep Avenger – 5.370
  • Citroen C3 – 4.695
  • Dacia Sandero – 3.860
  • Peugeot 208 – 3.630
  • Toyota Yaris Cross – 3.250
  • Toyota Yaris – 3.179
  • Dacia Duster – 3.080
  • Renault Clio – 3.010
  • MG ZS – 2.697

Rispetto alla classifica generale del primo quadrimestre si nota una leggera variazione con la Jeep Avenger in seconda posizione, mentre Citroen C3 e Dacia Sandero perdono qualche posizione. Entra in top ten la Renault Clio.

Le auto più vendute in Italia nel 2024: il confronto con il 2025

Rispetto allo scorso anno sono tante le novità arrivate sul mercato automotive. Allo stesso tempo sono state anche molte le vetture a cui abbiamo dovuto dire addio. Se anche nel 2024 l’auto più venduta in Italia è stata la Fiat Panda, diverse vetture sono scivolate fuori dalla classifica, a partire dalla Lancia Ypsilon che è riuscita a restare nella top ten grazie alle vendite cumulate nei primi mesi dell’anno. Questa la classifica generale delle macchine più vendute del periodo gennaio – dicembre 2024:

  • Fiat Panda – 99.871
  • Dacia Sandero – 60.380
  • Jeep Avenger – 41.184
  • Toyota Yaris Cross – 36.492
  • Renault Clio – 35.809
  • Peugeot 208 – 32.488
  • Toyota Yaris – 32.294
  • Lancia Ypsilon – 32.167
  • Renault Captur – 31.901
  • Volkswagen T-Roc – 30.206

Se a vincere la sfida del suv compatti più venduti nel 2024 è stata la Jeep Avenger, auto dell’anno 2023, tra i crossover e suv di medie dimensioni più amati degli scorsi 12 mesi troviamo invece la Kia Sportage. Per quanto riguarda le alimentazioni, le Tesla hanno dominato le prime 2 posizioni del podio: prima la Tesla Model 3 e seconda la Tesla Model Y.

Acquisto o leasing? Meglio il noleggio a lungo termine

Come hai avuto modo di vedere in questa classifica delle auto più vendute in Italia, sul mercato nostrano le vetture economiche sono tra le più richieste. Questo è dovuto anche al fatto che negli ultimi anni il costo di acquisto è salito notevolmente, ma non solo: a lievitare sono stati anche i costi delle assicurazioni RCA Auto nonché di manutenzione.

Leggi anche: assicurazione RCA, cosa cambia dal 2024

Non bastasse ciò, diverse grandi città italiano hanno introdotto numerose limitazioni alla circolazioni dei veicoli, con l’obiettivo di abbattere le emissioni e il traffico nelle zone più congestionate. Purtroppo però cambiare continuamente auto , adeguandosi alle varie normative che cambiano di anno in anno, può causare non poche perdite di tempo e denaro.

Una via di uscita la può offrire il noleggio lungo termine, una formula comprensiva di quei numerosi costi che rendono sempre più oneroso il possesso di un’auto: sto parlando dell’assicurazione, della manutenzione straordinaria ed ordinaria del mezzo, oltre alla gestione delle pratiche burocratiche come il bollo. Ebbene, grazie a questo servizio (in cui siamo specializzati da oltre 15 anni!) puoi dire addio a tutte queste preoccupazioni. Nel canone hai sempre inclusi:

  • Assicurazione kasko completa
  • Manutenzione ordinaria/straordinaria
  • Assistenza stradale in tutta Europa h24 e 7/7
  • Gestione burocratica
  • Ritiro e valutazione gratuita, anche con permuta, gratuita
  • Consegna a domicilio (o presso l’azienda) gratuita

Leggi anche: tutti i vantaggi del noleggio lungo termine

Non solo avrai un’auto nuova sempre a disposizione, ma potrai evitare di preoccuparti della svalutazione e della ricerca di un acquirente per il tuo usato. Affidati a chi come noi può offrirti una soluzione davvero su misura, proponenti una soluzione studiata sui tuoi reali bisogni di mobilità. Contattaci ora per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno. Leggi le recensioni dei nostri clienti e scopri la soddisfazione di chi ci ha scelto!

Condividi su