Flotta aziendale: come risparmiare sui consumi

Flotta aziendale risparmio consumi||manutenzione flotta aziendale|Car policy flotta aziendale consumi||scelta auto flotta aziendale

I consumi rappresentano una voce di spesa consistente per una flotta aziendale. I costi del carburante possono impattare infatti fortemente sui bilanci, soprattutto durante quei momenti dove i prezzi delle materie prime subiscono pesanti rialzi.

In questo senso occorre spesso “prevedere l’imprevedibile”, mettendo in preventivo che i costi potrebbero risultare superiori alle attese. Risparmiare sui consumi dei veicoli aziendali, in tale ottica, è fondamentale.

Ma quali sono le possibili strategie da mettere in atto per gestire al meglio la flotta aziendale in questo senso? Vediamole insieme.

Scegli i veicoli giusti per la flotta aziendale

Scegliere veicoli con motori più efficienti, come quelli ibridi o elettrici, è una delle strategie più efficace per ridurre i consumi in flotta. Se adottare l’elettrico non è sempre praticabile per l’intero parco veicoli aziendale, vetture con motorizzazioni a basso impatto, come full hybrid e gli ibridi plug-in, possono aiutarti non solo ad abbattere i costi, ma a ridurre al contempo l’impronta ambientale della tua attività.

Ovviamente so bene che l’acquisto di questi mezzi può tradursi in una spesa importante. Per questo motivo il noleggio a lungo termine per aziende e professionisti può rappresentare il tuo migliore alleato, consentendoti di entrare in possesso di un veicolo commerciale o un’auto nuova senza versare alcun anticipo o rata iniziale.

 

Inoltre, alla fine del contratto, sei libero da vincoli e puoi procedere con il noleggio di un nuovo veicolo ancora più efficiente, senza subire la svalutazione dell’usato.

Non dimenticare infine di optare per l’auto più adeguata allo scopo: una piccola vettura elettrica può essere l’ideale per i piccoli spostamenti urbani, mentre al contempo magari puoi optare ad esempio per una motorizzazione full hybrid diesel per le esigenze di spostamento di medio-lungo raggio. Valuta soluzioni alternative come l’alimentazione a metano o gpl.

Leggi anche: differenza full hybrid e mild hybrid

Fai manutenzione regolare dei veicoli

Un veicolo ben mantenuto consuma meno carburante. La manutenzione regolare, come il cambio dell’olio, la pulizia dei filtri dell’aria e il controllo della pressione degli pneumatici, assicurano che il veicolo funzioni al massimo dell’efficienza possibile.

Ad esempio, una pressione errata negli pneumatici può generare un aumento nei consumi anche del 5-10%. Provvedere alla manutenzione costante della flotta significa sostenere, oltre agli inevitabili costi extra, all’organizzazione e alla pianificazione di appuntamenti e gestione della documentazione.

Anche in questo caso il noleggio a lungo termine viene in tuo soccorso: nel costo del canone mensile è infatti già inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo: non solo tagliandi e revisioni, ma anche semplici rabbocchi di olio o riparazioni di elementi non coperti da garanzia:

  • Manutenzione ordinaria
  • Manutenzione straordinaria
  • Intervento officina mobile su richiesta
  • Assistenza stradale h24 e 7/7 in tutta Europa

Leggi anche: manutenzione ordinaria e straordinaria, di cosa si tratta

Inoltre non dovrai preoccuparti più della gestione burocratica del mezzo, oltre che della pianificazione delle attività di controllo. A tutto pensa il tuo consulente dedicato, pronto a seguirti in ogni fase del contratto di noleggio.

Monitora la flotta aziendale con le tecnologie telematiche

Le soluzioni telematiche permettono di monitorare in tempo reale i consumi di carburante e lo stile di guida dei tuoi driver. Queste tipologie di software possono fornirti dati utili all’identificazione dei comportamenti inefficaci e suggerire soluzioni su misura per la flotta aziendale.

Grazie ai sistemi di geolocalizzazione e alle tecnologie GPS è possibile pianificare le rotte più efficienti, riducendo il chilometraggio e il consumo di carburante. Ridurre i tragitti inutili o non ottimizzati può fare una grande differenza sui costi totali.

Sappiamo tuttavia come gestire tutti questi dati sia un compito oneroso ed importante, soprattutto se in azienda non esiste una figura che si occupa a tempo pieno della flotta. Al contempo i dati devono essere trasformarti in informazioni preziose.

Grazie alla competenza dei nostri esperti puoi dormire sonni tranquilli, pronti a fornirti consulenza e supporto a 360 gradi.

Crea una car policy aziendale e forma i driver

La creazione di una Car Policy aziendale rappresenta uno strumento strategico non solo per la gestione dei veicoli aziendali, ma anche per l’ottimizzazione dei consumi della flotta.

Definire chiaramente le regole di utilizzo dei veicoli permette di influenzare in maniera diretta i costi operativi, compresi quelli legati al consumo di carburante. Ad esempio, stabilendo i criteri di chi può utilizzare i veicoli, per quale scopo e con quali limiti di chilometraggio, è possibile ridurre viaggi non necessari e sprechi. Anche vietare l’utilizzo di determinati distributori o catene di rifornimento può essere definito all’interno delle proprie regole.

Inoltre, una corretta gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria, disciplinata nella Car Policy, evita inefficienze legate al deterioramento delle performance del veicolo, che porterebbero a un incremento dei consumi.

Al contempo puoi fornire una formazione in materia ai tuoi driver, consentendogli così di adottare uno stile di guida più consono alla riduzione dei consumi, o introdurre anche dei riconoscimenti per coloro che si distinguono in questo senso.

Pianifica gli spostamenti

Il traffico può comportare un aumento dei consumi dei tuoi mezzi. Per questo motivo potresti pianificare gli spostamenti non essenziali negli orari di minor congestione, oppure favorire l’uso del car sharing in determinate situazioni.

Grazie all’uso della tecnologia, e al cambiamento dei costumi (in particolare dal periodo pandemico Covid-19), è possibile sostenere numerose riunioni online, senza doversi per forza di cose recarsi fisicamente in un luogo d’incontro. Ciò consente di evitare, e quindi risparmiare, su moltissimi viaggi.

Sfrutta gli incentivi fiscali

 

Come abbiamo detto in precedenza, la scelta di un nuovo veicolo con motorizzazione più efficiente è sicuramente un passo importante nell’ottica della riduzione dei consumi. Un aiuto importante può arrivare dalla presenza degli incentivi statali per l’acquisto di un veicolo a basse emissioni. Una soluzione particolarmente conveniente potrebbe essere quella di utilizzare il noleggio a lungo termine senza anticipo, usufruendo al contempo dei contributi previsti (estesi dal 2023 anche a questa formula di mobilità). Inoltre, come spiegato in questo nostro articolo, sono previsti dei fondi anche per l’installazione delle colonnine di ricarica all’interno delle aziende.

Usa le carte carburante

Se possiedi o gestisci una flotta aziendale cospicua puoi giocare da una posizione di forza nei confronti delle compagnie petrolifere. Puoi infatti negoziare un accordo favorevole o sconti che prevedono l’utilizzo delle cosiddette carte carburanti. Tu otterrai una riduzione nei costi di consumi, mentre queste aziende si assicureranno che i tuoi veicoli facciano rifornimento nelle loro stazioni.

Elettrifica la flotta aziendale

Oggi c’è ancora molto scetticismo nell’utilizzare furgoni o auto elettriche in flotta. Oltre al costo superiore, per molti c’è l’immotivata paura che la batteria si scarichi improvvisamente lasciando il driver appiedato.

Se questo poteva essere vero alcuni anni fa, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, consentendo una capacità di autonomia che se nei furgoni supera tranquillamente i 300km, nelle auto può raggiungere anche i 600/700 km a seconda del modello.

Si tratta di cifre che superano di gran lunga la necessità di percorrenza media giornaliera delle aziende. Per questo motivo l’utilizzo di mezzi full electric in flotta è fortemente consigliato.

Potresti obiettare che il valore di queste vetture tende a diminuire fortemente nel tempo e che la manutenzione può essere elevata, ad esempio nel caso si debba sostituire la batteria.

Come puoi intuire nel noleggio lungo termine ciò non avviene: non solo è assente la svalutazione dell’usato, ma hai sempre un’auto nuova senza costi di manutenzione.

A differenza del leasing, dove sei obbligato al pagamento della rata finale e al riscatto del mezzo, terminato il contratto di noleggio sei libero di stipulare un nuovo contratto per un veicolo nuovo ed ancora più efficiente.

Risparmia sui consumi in flotta con il noleggio a lungo termine

Visti i tanti aspetti da considerare nella gestione di una flotta aziendale, è evidente come il noleggio a lungo termine rappresenti la scelta ideale per chi desidera risparmiare sui consumi e ottimizzare i costi.

Scegliendo questa soluzione, puoi avere accesso a veicoli moderni ed efficienti, come gli ibridi o gli elettrici, senza l’onere di un investimento iniziale e con la tranquillità di sapere che manutenzione e burocrazia sono già incluse nel canone mensile.

Ciò ti consente di affrontare le sfide dei prezzi del carburante e dell’usura dei veicoli con una soluzione flessibile e conveniente. Non solo, la possibilità di monitorare i consumi con tecnologie telematiche avanzate e di beneficiare degli incentivi statali rende il noleggio a lungo termine ancora più vantaggioso.

Alla fine del contratto, puoi facilmente rinnovare la flotta con veicoli ancora più performanti e aggiornati, senza doverti preoccupare della svalutazione dell’usato.

In sintesi, il noleggio a lungo termine ti permette di risparmiare sui costi, migliorare l’efficienza e concentrarti sul tuo business, lasciando a noi la gestione della tua mobilità. Contattaci ora o leggi le opinioni e recensioni di chi ha già scelto!

Autore: Massimo Borghetti

Sposato con Barbara e papà di Melissa e Micol, dopo quasi 15 anni di esperienza nel settore aiuto Aziende e professionisti a trarre il massimo dei vantaggi dalla formula del Noleggio a Lungo Termine, consigliando la formula e servizi più adeguati secondo ogni necessità.

Exit mobile version