Auto elettriche più economiche 2025
Tempo di lettura: 10 minuti

Mobilità Elettrica

Auto elettriche economiche, le 10 migliori proposte sotto i 30.000 euro

Davide Calloni – 

15 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025

CondividI su

Stai valutando l’acquisto di un’auto elettrica economica? Scopri ora le migliori 10 macchine elettriche per tutte le tasche.

Il vero ostacolo all’adozione delle auto elettriche in Italia è rappresentato dal prezzo elevato. In questo senso sono molti a chiederci quali siano le migliori proposte economiche a zero emissioni di CO2 del mercato.

Grazie all’avvento dei brand cinesi, le offerte per chi ha un budget ridotto si sono moltiplicate, costringendo di fatto gli altri marchi a rispondere colpo su colpo.

Leggi anche: migliori auto elettriche cinesi

In questo articolo ti voglio consigliare le migliori macchine elettriche low cost per diverse fasce di prezzo, fino ad un massimo di 30.000 euro. Vedremo infine come il noleggio a lungo termine rappresenti la strategia vincente per risparmiare, fino al 20%, sull’acquisto o il leasing di una vettura full electric, sia che tu sia un privato, o un’azienda. 

Le 10 auto elettriche più economiche del 2025

Prima di entrare nei dettagli dei singoli modelli, vediamo quali sono le 10 auto elettriche più economiche del 2025, prendendo come riferimento il listino Quattroruote aggiornato a marzo. L’elenco è in ordine di prezzo, dalla più economica alla più costosa, e include anche due soluzioni microcar.

  • Citroen Ami/Fiat Topolino – da 7.900 €
  • Dacia Spring – 17.900 €
  • DR 1 – 18.900 €
  • T03 – 18.900 €
  • Citroen E-C3 / C3 Aircross – da 23.900 €
  • Dongfeng Box – 23.900
  • Hyundai Inster – 24.900 €
  • Fiat Grande Panda – 24.900 €
  • Renault R5 E-Tech – 27.900 €
  • Opel Frontera – 29.900 €

Se ritieni che il loro costo sia comunque troppo elevato ed hai paura che tra pochi anni costeranno meno e saranno più efficienti, anche in questo il noleggio a lungo termine auto elettriche può essere la scelta vincente: nessun anticipo obbligatorio, nessuna perdita di valore e totale mancanza di vincoli a fine contratto.

Leggi anche: cosa comprende il noleggio a lungo termine?

Macchine elettriche sotto i 20.000 euro

Trovare un’auto elettrica sotto i 20.000 euro riduce certamente il ventaglio di scelte a disposizione, tuttavia esistono diversi modelli il cui costo di listino è inferiore. Si va dalle più piccole microcars, adatte ai più brevi spostamenti in città, come ad esempio nei centri storici, per poche persone, ad alcune proposte interessanti di city cars (spoiler, c’è anche un city SUV).

Allo stesso tempo va evidenziato che tutte queste vetture sono adatte alla guida per neopatentati, ovvero per chi dispone della patente da meno di 3 anni di tempo.

Citroen Ami / Fiat Topolino

Quando parliamo di Citroen Ami e Fiat Topolino non parliamo di auto in senso stretto. Si tratta infatti di quadricicli, guidabili tranquillamente anche da chi ha solamente il cosiddetto “patentino” e non è maggiorenne.

Leggi anche: ecobonus quadricicli

Le dimensioni compatte dei quadricicli possono diventare però i migliori alleati di una mobilità locale. Piccoli spostamenti come andare in palestra o andare nei luoghi più centrali della città, soggetti a mancanza di parcheggi e zone a traffico limitato. Il loro prezzo è ridotto quanto le dimensioni. Se la Citroen Ami supera di pochissimo i 2 metri e 40, la Fiat Topolino è più lunga di appena 12 centimetri.

  • Prezzo: 7.900 euro / 9.890 euro
  • Lunghezza in metri: 2,41 / 2,53
  • Autonomia: 75 km

Dacia Spring: l’auto elettrica economica più venduta

La Dacia Spring Elettrica è un city SUV compatto pensato per la mobilità quotidiana, capace di garantire un’autonomia fino a 220 km nel ciclo misto WLTP e oltre 300 km in città. Il motore elettrico assicura una guida fluida con una velocità massima di 125 km/h. A bordo offre un sistema multimediale con touchscreen da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a sensori di parcheggio e telecamera posteriore. 

Quasi tutti gli allestimenti rientrano sotto un costo di 20.000 euro: Expression e Business da 45 CV, Expression ed Extreme da 65 CV. Tra le auto elettriche economiche del 2025 è la migliore per rapporto prezzo/qualità. Non a caso è tra le auto elettriche più vendute in Italia.

  • Prezzo: a partire da 17.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3,73 / 1,77 / 1,52
  • Autonomia: da 220 a 300 km

Offerta Dacia Spring noleggio a lungo termine

DR-1 EV

La DR 1 EV è una citycar elettrica compatta. Equipaggiata con una batteria da 31 kWh, può fornire un’autonomia fino a 294 km nel ciclo urbano e circa 210 km nel ciclo misto WLTP, mentre Il motore elettrico da 61 CV consente una velocità massima di 120 km/h. Con una lunghezza di 3,20 metri, è perfetta per il traffico cittadino e offre interni essenziali ma tecnologici, con touchscreen da 9,7 pollici, Apple CarPlay, Android Auto e comandi al volante.

Leggi anche: migliori city car

  • Prezzo: Da 18.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3,2 / 1,67 / 1,59
  • Autonomia: da 210 a 294 km

Leapmotor T03

Frutto della partnership strategica tra Stellantis e la casa cinese Leapmotor, la T03 si posiziona come antagonista della Dacia Spring con un prezzo di lancio particolarmente basso. Nonostante ciò, la dotazione tecnologica è elevata, con un sistema di infotainment moderno e ben equipaggiato: display touchscreen da 10,1 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che permette di gestire facilmente navigazione, musica e altre funzioni multimediali. L’autonomia arriva fino a 395 km, mentre in termini di lunghezza siamo leggermente inferiori alla Spring con 3,62 metri.

  • Prezzo: Da 18.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3.62 / 1.57 / 1.652 
  • Autonomia: da 265 fino a 395 km

Offerta Leapmotor noleggio a lungo termine

Confronto Citycar Elettriche economiche sotto i 20.000 euro

Modello Posti Prezzo (€) Lunghezza (mm) Larghezza (mm)
Citroën Ami 2 7900 2410 1390
Fiat Topolino 2 9890 2530 1400
Dacia Spring 4 17900 3734 1579
DR 1 EV 2 18900 3200 1670
Leapmotor T03 4 19500 3620 1577

Auto elettriche economiche sotto i 30.000 euro

Per coloro che dispongono di un budget più elevato, oltre alle vetture già citate in precedenza, il ventaglio di auto elettriche low cost si amplia, anche se a questo punto l’aggettivo di “economico” inizia a diventare più soggettivo. 

Optando per questo segmento però si trovano vetture con maggiori capacità di autonomia e dimensioni. Tra queste troviamo molte novità lanciate proprio nel 2025. Vediamo insieme quali sono le vetture a zero emissioni che è possibile acquistare spendendo meno di 30.000 euro. 

Fiat Grande Panda

Nuova Fiat Panda 2025

Tra le vetture più attese del 2025, la Fiat Grande Panda è la prima Panda elettrica della storia. Un primato che deve al cambio generazionale e che, al contempo, l’ha vista diventare un B SUV di 4 metri (3,99 per la precisione). Le dimensioni più ampie la rendono oggi così una vettura ideale non solo per gli spostamenti urbani, ma anche extraurbani. 

Nella variante elettrica, l’autonomia può arrivare infatti fino a 320 km, più che sufficienti anche per fare una gita fuori città senza particolari pensieri. L’aspetto è inoltre decisamente più imponente rispetto alla sua progenitrice, pur mantenendo grande versatilità e misure contenute adatte all’ambiente urbano. 

Leggi anche: nuova Fiat Panda e Pandina

  • Prezzo: 24.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3.99 / 1.76 / 1.57 
  • Autonomia: Fino a 320 km

Fiat Grande Panda noleggio a lungo termine

Hyundai Inster

Hyundai Inster

Tra le migliori auto elettriche economiche mi sento di suggerire anche la Hyundai Inster, fresca di lancio e novità interessante sul mercato dei suv compatti. Tra i suoi punti di forza difficile non notare l’autonomia notevole, anche fino a 518 km in città, e il sistema di infotainment con schermo da 10.25 pollici, disponibile già nella versione base. Dotata di quattro 4 posti, questa piccola city car fa delle dimensioni contenute un altro punto di forza, così da poter trovare parcheggio anche negli spazi più angusti.

Leggi anche: migliori suv compatti

  • Prezzo: 24.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3.82 / 1.61 / 1.57 
  • Autonomia: Fino a 518 km

Offerta Hyundai Inster noleggio a lungo termine

Citroen E-C3 e E-C3 Aircross

Citroen EC3 e EC3 Aircross

Terza macchina più venduta in Italia, la Citroen E-C3 rientra con la sua versione elettrica tra le auto 100% elettriche meno care del 2025 con un prezzo base a listino di 23.900 euro (allestimento You) e piazzandosi al comando dei modelli con fascia di costo compresa tra i 20.000 e i 30.000 euro. Rispetto alla sorella Grande Panda, in elettrico mantiene la stessa capacità di autonomia di 320 km. 

Per ottenere il meglio da questo B-SUV, il più lungo e largo tra quelli considerati, bisogna però spendere qualcosa di più per portarsi a casa la versione deluxe, dotata di schermo touchscreen da 10,25 pollici, cerchi in lega da 17 pollici e clima automatico. 

Leggi anche: nuova Citroen C3

Recente novità è anche la Citroen E-C3 Aircross, la sorellona della C3 “base”. Le dimensioni si fanno certamente più importanti, con 4,39 metri di lunghezza. Disponibile anche in versione elettrica, si rientra allo stesso tempo tra le auto da 7 posti più interessanti da tenere d’occhio per questo anno, soprattutto per il costo contenuto.

  • Prezzo: 23.900 euro / 26.790 euro
  • Lunghezza: 4.01/4,39  
  • Autonomia: Fino a 320 km

Offerta Citroen C3 noleggio a lungo termine

Dongfeng Box

Donfeng Box

Tra tutte le auto elettriche economiche questa è probabilmente la meno conosciuta e pubblicizzata di tutte. Anche in questo caso parliamo ovviamente di city car. Rispetto alla C3 la lunghezza è praticamente la medesima di 4 metri ed una capacità di bagagliaio che arriva a 326 litri. L’autonomia in wltp offre percorrenza fino a 310 km grazie ad un motore 100% elettrico da 70 kWh e batteria da 42.3 kWh. A bordo sorprende la sua dotazione tecnologica, con un display da 12 pollici ed 11 sistemi di assistenza alla guida. 

  • Prezzo: 23.900
  • Lunghezza: 4.02 metri 
  • Autonomia: fino a 320 km

Renault R5 E-tech

Renault R5 Etech

Auto dell’anno 2025, la Renault R5 E-tech rientra tra le migliori nuove proposte di city car elettriche con un costo abbordabile. Nelle dimensioni la vettura transalpina si mantiene fedele alla tradizione con una lunghezza inferiore ai 4 metri (3,93) sebbene a bordo lo spazio sia più che sufficiente per il trasporto di 5 persone (4 oltre al conducente). 

Leggi anche: nuova Renault R5

Sotto i 30.000 euro, questa city car è disponibile nelle versioni Urban Range da 120 CV in allestimento Evolution (27.900 euro) e Techno (29.900), entrambi con cerchi in lega da 18 pollici e display da 10,1 pollici. L’autonomia dichiarata è di 312 km, a differenza dei modelli Comfort Range, dove può arrivare a 412. In questo caso però occorre sborsare qualche migliaio di euro in più. 

  • Prezzo: 27.900 euro
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza) in metri: 3.92 / 1.77 / 1.50 
  • Autonomia: da 265 fino a 395 km

Offerta Renault R5 noleggio a lungo termine

Auto elettriche sotto i 30.000 euro a confronto

Mettiamo ora a confronto le auto elettriche con un prezzo di acquisto inferiore ai 30.000 euro, prendendo in considerazione il prezzo, la lunghezza e i posti a sedere.

Modello Prezzo (€) Lunghezza (m) Posti a sedere
Fiat Grande Panda Da 24.900 3,99 5
Hyundai Inster Da 24.900 3,82 4
Citroen E-C3 Da 23.900 4,01 5
Citroen C3 Aircross Da 26.790 4,39 7
Dongfeng Box Da 23.900 4,02 5
Renault R5 E-Tech Da 27.900 3,92 5
Opel Frontera Da 28.900 4,38 5

Auto elettriche tra i 30.000 euro e i 35.000 euro

Oltre l’importante soglia di 30.000 euro, oggettivamente, inizia ad essere difficile parlare di macchine elettriche economiche. Si tratta infatti di una cifra importante, che non tutti vogliono destinare alla propria auto, soprattutto se si tratta di un veicolo il cui valore può diminuire molto in pochi anni. 

Detto questo, superata questa cifra le possibilità di scelta diventano davvero praticamente “infinite”, dalla Tesla Model 3, passando a diverse proposte dell’ormai celebri marchi BYD od Omoda.

Ed è qui che il noleggio a lungo termine arriva sempre in soccorso, con la possibilità di evitare un grosso dispendio iniziale di denaro e sapere che non dovrai mai pagare nulla oltre il tuo canone mensile, fortemente personalizzabile. Decidi tu chilometraggio, durata ed anticipo sulla tua vettura preferita.

Auto elettriche economiche usate, vale la pena?

Scegliendo un’auto elettrica, sia acquistata o sia usata, i vantaggi sono tanti e sono particolarmente consigliate se:

  • Necessiti di un’auto per spostamenti quotidiani brevi
  • Vuoi risparmiare sui consumi
  • Vuoi evitare blocchi del traffico e limitazioni ztl
  • Vuoi evitare il pagamento bollo
  • Vuoi accedere ad eventuali incentivi per acquisto

Rispetto ad una vettura a zero emissioni nuova però, le auto elettriche usate presentano diverse insidie. Come prima cosa l’efficienza e l’autonomia della batteria.

In seconda battuta dovresti pensare che in questo segmento di alimentazione le tecnologie cambiano di anno in anno, rendendo il loro utilizzo sempre più conveniente. Infine non dimenticare il valore di rivendita, molto basso, specialmente sulle full electric di seconda e e terza mano. Insomma, se la mobilità elettrica non facesse al caso tuo rischi di aver buttato via soldi.

Ed è proprio in questi casi che il noleggio a lungo termine presenta tutti i suoi propri i vantaggi. Non solo hai tutto compreso in un semplice canone all-inclusive, ma hai sempre un’auto nuova senza soffrire mai costi extra, sia che si tratti di manutenzione ordinaria/straordinaria, sia di svalutazione. Insomma, sia che tu stia valutando una macchina elettrica low cost, sia che tu sia alla ricerca di una vettura elettrica costosa, come un suv grande e sportivo, questa formula rappresenta il miglior modo di godersela. 

Perché scegliere un’auto elettrica a noleggio lungo termine

Come ti ho anticipato, l’acquisto (nuovo o usato che sia) di un’auto elettrica economica è solo uno dei modi con cui puoi entrare in possesso di un’auto più sostenibile. 

Molti si rivolgono a noi proprio perché hanno compreso come il prezzo iniziale di compravendita nasconda tutta una serie di costi nascosti. Si va dai tagliandi alle inevitabili problematiche meccaniche che possono sorgere durante la vita del veicolo. 

Non vanno poi dimenticati i costi assicurativi sempre più alti e le perdite di tempo legate alla gestione del mezzo, soprattutto se possiedi una flotta di veicoli aziendali.

Ebbene grazie al noleggio a lungo termine potrai dire per sempre addio a tutto questo. Il canone tutto incluso ti mette al riparo da ogni evenienza grazie alla polizza kasko completa, anticendio, antifurto etc, a cui si aggiungono tutti i servizi di cui abbiamo parlato prima:

  • Manutenzione ordinaria/straordinaria
  • Assistenza stradale in tutta Europa
  • Assicurazione kasko completa
  • Consegna a domicilio gratuita
  • Valutazione e ritiro usato gratuita

Inoltre, per tutta la durata del contratto, puoi contare sull’assistenza a 360 gradi del tuo consulente dedicato e del nostro customer care interno, pronto a seguirti per ogni eventuale problematica. Non va dimenticata infine la possibilità di accedere a canoni di noleggio ad anticipo zero, grazie alle quali eviti di investire un forte capitale iniziale.

Offerte auto elettriche low cost a noleggio lungo termine

Di seguito ti riporto diverse nostre proposte di canone di noleggio a lungo termine per vetture full electric. Si tratta di offerte non vincolanti, sulle quali puoi richiedere ad esempio la diminuzione dell’anticipo, l’aumento del chilometraggio, senza dimenticare la personalizzazione degli optional o delle caratteristiche della vettura come colore, allestimento etc.

  • Fiat Grande Panda – 259 euro al mese Iva esclusa – 3000 anticipo
  • Citroen C3 – 295 euro al mese Iva esclusa – 4000 anticipo
  • Renault R5 – 439 euro al mese Iva esclusa – 4500 anticipo
  • Dacia Spring – 299 euro al mese Iva esclusa – 1500 anticipo
  • Hyundai Inster – 285 euro al mese Iva esclusa – 4500 anticipo
  • Leapmotor T03 – 319 euro al mese Iva esclusa – 3000 anticipo

Le offerte di macchine elettriche a noleggio lungo termine non finiscono ovviamente qui. Richiedi ora un preventivo gratuito su misura o una consulenza sulla tua flotta aziendale.

Dai migliori brand specializzati in questo segmento, come Tesla, Byd o Polestar, alle proposte più convenienti del mercato, siamo pronti a fornirti la soluzione migliore per le tue esigenze, anche di veicoli commerciali ad emissioni zero: furgoni grandi e piccoli, pickup e tanto altro.

Condividi su