![cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine](https://rentedrive.it/wp-content/uploads/2024/08/cosa-succede-alla-fine-del-noleggio-a-lungo-termine-1.jpg)
Tempo di lettura: 3 minuti
Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine? 3 alternative
CondividI su
Contenuti
mostra
Tanti dei nostri clienti ci domandano cosa accade al termine di un contratto di noleggio a lungo termine. Sono molti i dubbi che possono venire in mente quando ci informiamo presso le agenzie specializzate o sui siti internet del settore. Inoltre, le tante offerte disponibili sul mercato non sempre sono chiare su questi punti. Questo genera ovviamente confusione, ma facciamo un po’ di chiarezza: cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?
Ecco cosa succede quando ti avvicini alla fine del noleggio a lungo termine
In realtà, è tutto molto semplice. Immaginiamo, per esempio, che hai sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine della durata di 36 mesi. Sono tre le principali opzioni tra cui potrai scegliere al termine del contratto:- restituire la vettura e sottoscrivere un nuovo contratto in caso non volessi rinunciare ai vantaggi del noleggio a lungo termine
- estendere il contratto di noleggio in essere
- acquistare la vettura dal noleggiatore al prezzo di mercato come usato (o, se previsto, al valore di riscatto)
Puoi restituire l’auto al termine del contratto e prenderne una nuova
Allora, sono passati quasi 3 anni in cui ti sei trovato molto bene con la tua auto ma sempre più spesso butti l’occhio su modelli più nuovi. No, non sei un traditore, sappiamo che l’amore dura tra anni 😉. Ma sappi che se fosse stata un’auto di proprietà, vendendola ti saresti scontrato con la svalutazione. Invece con il noleggio a lungo termine la faccenda si risolve molto più facilmente: nel caso in cui volessi prendere una nuova auto alla scadenza del termine dovrai semplicemente restituire la sua attuale vettura e sottoscrivere un nuovo contratto. In questo caso, è importante essere seguito da un consulente specializzato che gestisca al meglio le tempistiche di restituzione della precedente vettura e la consegna della nuova, anche al fine di cogliere le migliori occasioni di mercato. Se il tuo contratto sta per scadere leggi la nostra guida alla restituzione del veicolo.![cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine](https://rentedrive.it/wp-content/uploads/2024/08/cosa-succede-alla-fine-del-noleggio-a-lungo-termine.jpg)
Puoi estendere il contratto quando hai delle esigenze impreviste
La necessità di estendere il contratto di noleggio appare più spesso nelle realtà aziendali anziché tra i privati. Per esempio, quando cambiano le esigenze di mobilità e si decide di tenere per ancora un po’ di tempo l’attuale autovettura a noleggio. In questo caso è possibile richiedere l’estensione del contratto di noleggio a lungo termine in essere per una durata concordata (in mesi o anni) con possibilità anche di riadeguare la percorrenza chilometrica desiderata. Invece se non hai delle esigenze particolari, ti consiglio di non perdere l’occasione di prendere un’auto nuova alla fine del noleggio a lungo termine (guarda il punto 1).È possibile anche acquistare l’auto alla fine del noleggio a lungo termine
Ti sei affezionato alla tua auto noleggiata e vorresti tenerla sempre con te? Hai la possibilità di acquistare il veicolo al valore di mercato. A partire da 90 giorni dalla scadenza del contratto, avrai, infatti, facoltà di richiedere una quotazione di acquisto. È importante sottolineare come acquistare il mezzo significhi soltanto acquistare l’automobile in sé e per sé, ma di non godere dei servizi precedentemente presenti nel pacchetto di noleggio a lungo termine. Torneresti sostanzialmente ad una gestione “fai da te” assumendoti il rischio del valore futuro della vettura ed i costi di gestione una volta compresi interamente nel canone. È possibile, inoltre, che alcune formule di noleggio prevedano già un valore di riscatto assegnato all’autovettura una volta sottoscritto il contratto. In questo caso, saprai già a monte quale sarà il valore dell’auto al termine del contratto di noleggio e le modalità di acquisto concordate. Questa libertà di scelta è soltanto uno dei tanti vantaggi che offre il noleggio a lungo termine, una soluzione che ti permette di gestire al meglio la tua mobilità prima, durante e dopo il contratto di noleggio, garantendoti la flessibilità di poter decidere ciò che preferisci, senza alcun impegno.E cosa succede se alla fine decidi di finire il tuo rapporto con il noleggio a lungo termine?
Per esperienza personale, una volta avvicinato al noleggio a lungo termine è difficile tornare all’auto di proprietà. Prima di prendere questa decisione rispondi un attimo a queste domande: vorresti di nuovo occuparti di tutta la burocrazia e gestire le scadenze? Pagare la costosissima Kasko o, anzi, rinunciare all’assicurazione completa così da poter risparmiare? Tirare fuori dalla tua tasca centinaia o migliaia di euro per ogni guasto imprevisto? Perdere fino all’80% del valore dell’auto in seguito alla sua svalutazione? Se hai risposto di “si” a tutte le domande e vuoi chiudere con il noleggio è sufficiente restituire la vettura alla fine del contratto. Se no, ecco le nostre offerte per privati e per aziende e professionisti. Leggi anche: Costo km extra noleggio lungo termine: cosa succede se superi il limite previsto nel contratto?Condividi su