Con il noleggio lungo termine furgoni 9 posti sono disponibili con porta scorrevole lato destro, di serie, e lato sinistro come opzione a pagamento, con portellone posteriore o doppia porta. È possibile scegliere poi tra diverse lunghezze, in funzione dallo spazio che volete per il vano bagagli. Nelle offerte di noleggio per minivan ce n’è per tutti i gusti: dal veicolo rifinito come un’autovettura di lusso, ad esempio Mercedes Classe V per viaggi d’affari, al veicolo più spartano come Fiat Talento per un utilizzo più operativo.
Quello che li accomuna è il numero di posti a sedere: 8 o 9 a seconda di come si sceglie la configurazione della prima fila, che può avere i tre posti e i due sedili singoli. Una piccola chicca è il cambio automatico, disponibile su quasi tutti i modelli. Diventano davvero comodi come una berlina, rendendo anche i viaggi di lavoro molto piacevoli con un tocco di relax. Questo genere di veicolo, data la sua versatilità, viene scelto anche per allestimenti specifici come il trasporto di persone disabili. Rampe di risalita, adattamento dei sedili e ancoraggi per carrozzine sono solo alcune modifiche che tipicamente vengono apportate per far fronte a questa necessità, facendo viaggiare in condizioni di assoluto comfort anche persone con difficoltà deambulatorie.
La motorizzazione dei furgoni 9 posti è tipicamente diesel, ma esistono già sul mercato offerte di noleggio a lungo termine di furgoni elettrici a 9 posti come ad esempio Nissan e-Evalia. Gruppi come PSA sono già pronti a lanciare le versioni green di Citroen Jumpy Atlante e Spacetourer, Peugeot Expert o Traveller e Opel Vivaro o Zafira. La trazione per la maggioranza dei casi è anteriore ma esistono versioni con trazione integrale come il caso di Volkswagen Caravelle o Trasporter oppure Mercedes Vito o Classe V, unici in questa categoria.