La casa automobilistica ceca fondata nei primi anni del Novecento, nel 2021 ha compiuto un consistente passo avanti verso la sostenibilità lanciando la prima auto 100% elettrica del marchio, ossia la Skoda Enyaq iV, quest’anno anche coupé per una guida più sportiva e dinamica. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo SUV elettrico a zero emissioni, come interni, dimensioni, autonomia, allestimenti più richiesti e perché conviene scegliere la Skoda Enyaq iV a noleggio lungo termine. Inoltre, vedremo cosa distingue la nuova Skoda Enyaq coupé dal modello tradizionale.
Skoda Enyaq interni e tecnologie a bordo
Interni
La nostra scoperta di Skoda Enyaq iV comincia proprio dagli interni. Premesso che si tratta di un SUV, possiamo immaginare lo spazio che questa vettura estremamente elegante ed equilibrata nel design offre all’interno. In particolare, è la linea allungata del tetto e la sua versione “panoramica” a scorrimento che massimizzano l’abitabilità dell’auto e contribuiscono a generare un’incredibile sensazione di ariosità.
Ad ogni modo, entrando in questo nuovo SUV elettrico si nota immediatamente la grande attenzione prestata ad ogni minimo dettaglio, a cominciare dai tessuti naturali o riciclati (lana vergine e poliestere riciclato) fino ad arrivare alla disposizione degli elementi funzionali, studiata per garantire viaggi in pieno comfort: da uno scomparto appositamente progettato sullo sportello per posizionare gli ombrelli ai tavolini ripiegabili nella parte posteriore, fino a un vano portaoggetti sotto la console centrale, spaziosità e organizzazione si integrano perfettamente su Skoda Enyaq iV.
Tecnologie e ADAS
Parlando invece di tecnologie di infotainment e assistenza alla guida, l’innovazione della casa automobilistica ceca, oltre alla motorizzazione full electric, non poteva non riguardare anche i sistemi installati a bordo. Su Skoda Enyaq iV debutta un rivoluzionario digital cockpit super intuitivo per visualizzare tutte le informazioni essenziali. A richiesta, si potrebbe anche inserire l’head-up display, per visionare queste stesse informazioni direttamente sul parabrezza. Il veicolo è anche dotato di telecamera posteriore posizionata sulla maniglia del portellone del cofano e installata per facilitare le manovre di parcheggio.
Spostando lo sguardo al centro della plancia invece, emerge uno schermo digitale da 10 o 13 pollici per gestire le varie funzionalità del SUV, compresi gli ADAS. Tra questi emergono:
- Il Travel Assist, che riesce a fermare e far ripartire la vettura, mantenere la corsia di marcia e la distanza di sicurezza, e mostra il traffico che circonda il SUV elettrico Skoda. Inoltre, la Skoda Enyaq iV è dotata di sistemi per il monitoraggio dei segnali stradali e correzione automatica della velocità in base ai limiti individuati.
- Il Front Assist con frenata di emergenza, per evitare collisioni con pedoni o ciclisti.
- Il Multi Collision Brake, che consente di arrestare il veicolo dopo una collisione al fine di evitarne una successiva.
Leggi anche: Sistemi ADAS auto: tutto quello che devi sapere nel 2022
Dimensioni di Skoda SUV elettrico
Appartenendo la Skoda Enyaq iV alla categoria dei SUV, le dimensioni di questo veicolo elettrico sono piuttosto consistenti e infatti si configura come un’auto perfetta per le famiglie o comunque per comodi e rilassanti spostamenti quotidiani. Ecco qualche numero:
- Lunghezza: 1.649 mm
- Larghezza: 1.877 mm
- Altezza: 1.618 mm
Non dispiace neanche la capacità di carico del bagagliaio di questo Skoda SUV elettrico, che garantisce una capienza minima di 585 litri. Inoltre, sull’auto si possono montare, a seconda dell’allestimento scelto, cerchi in lega da 19, 20 o 21 pollici oppure cerchi in acciaio da 18 pollici.
Skoda Enyaq autonomia reale
Veniamo ora all’aspetto principale di Skoda Enyaq iV, ossia l’elemento che più interessa chi si appresta a valutare un’auto elettrica: la sua autonomia reale. In un articolo dedicato abbiamo spiegato nel dettaglio come funziona il motore elettrico e come, dove e quanto costa ricaricare questa tipologie di vetture, se vuoi approfondire l’argomento.
Ad ogni modo, la Enyaq iV può garantire fino a 539 chilometri di autonomia reale per una potenza pari a 179 CV.
Leggi anche: SUV elettrici 2022: i 10 migliori modelli
Skoda Enyaq iV prezzo
Per quanto riguarda invece il prezzo di listino, potrai immaginare che varia in base all’allestimento o a eventuali optional aggiunti. In ogni caso, la Skoda Enyaq iV presenta un prezzo di partenza di 38.000 € per l’allestimento base 50, e di 54.700 € per l’allestimento top di gamma SportLine 80x.
Skoda Enyaq iV allestimenti più richiesti
La Skoda Enyaq iV è disponibile in ben 10 allestimenti, divisi in:
- Modello base (Enyaq iV 50, 60, 80 e 80x)
- Executive (Enyaq iV Executive 60, 80 e 80x)
- SportLine (Enyaq iV SportLine 60, 80 e 80x)
Gli allestimenti più richiesti sono la Skoda Enyaq iV 60, la Skoda Enyaq iV 80 e la Skoda Enyaq iV 80 SportLine, per cui scopriamo subito i loro principali equipaggiamenti di serie e dati relativi alla scheda tecnica.
Skoda Enyaq iV 60
Principali equipaggiamenti di serie di Skoda Enyaq iV 60 | Principali dettagli scheda tecnica |
|
|
Il prezzo di listino della Skoda Enyaq iV 60 parte da 42.000 €.
Skoda Enyaq iV 80
Principali equipaggiamenti di serie di Skoda Enyaq iV 80 (in più rispetto a Skoda Enyaq iV 60) | Principali dettagli scheda tecnica |
|
|
Il prezzo di listino della Skoda Enyaq iV 80 parte da 48.400 €.
Skoda Enyaq iV 80 SportLine
La gamma SporLine di Enyaq iV, come dice la parola stessa, si caratterizza per un aspetto più sportivo rispetto al modello tradizionale, che emerge soprattutto nell’utilizzo di numerosi inserti neri (calotte degli specchietti retrovisori esterni, cornice dei finestrini laterali, diffusore posteriore, ecc.), nei vetri oscurati, nei rivestimenti interni e in un equipaggiamento di serie più ricco di funzionalità per una guida super dinamica. Ecco di seguito i principali equipaggiamenti di serie e dettagli sulla scheda tecnica di Skoda Enyaq iV 80 SportLine:
Principali equipaggiamenti di serie di Skoda Enyaq iV 80 SportLine (in più rispetto a Enyaq iV 80) | Principali dettagli scheda tecnica |
|
|
Il prezzo di listino della Skoda Enyaq iV 80 SportLine parte da 52.400 €.
Design e prestazioni ancora più sportive per nuova Skoda Enyaq coupé iV
Uno tra i nuovi SUV elettrici 2022, la nuova Skoda Enyaq coupé è il secondo modello 100% elettrico della casa automobilistica ceca. Verrà lanciato dopo l’estate 2022 – insieme ad una variante RS da 299 CV – e vanta un design e delle prestazioni ancora più sportive se le confrontiamo con l’allestimento SportLine di Enyaq iV, visto nel paragrafo precedente. Poco più lunga del SUV Enyaq iV (465 cm) e con una capacità di carico poco più bassa (570 litri minimi), la nuova Skoda Enyaq coupé garantisce una maggiore autonomia, pari a 540 chilometri.
Di seguito in generale (non relativi a uno specifico allestimento) i principali equipaggiamenti e dettagli relativi alla scheda tecnica non ancora citati della nuova Skoda Enyaq coupé iV:
Principali equipaggiamenti | Principali dettagli scheda tecnica |
|
|
Su Skoda Enyaq coupé iV, tra l’altro, debutta un nuovissimo sistema di assistenza alla guida, ossia il Lane Change Assistant, studiato per supportare il conducente in fase di sorpasso quando vengono superati i 90 km/h. Per spiegare il suo esatto funzionamento, riporto le parole di Skoda in merito: “Il sistema lavora insieme alle telecamere dell’Area View e ai sensori radar anteriori e posteriori di Front e Side Assistant per monitorare l’area intorno alla vettura. Qualora i sensori non rilevino ostacoli l’auto darà il via libera alla manovra, al conducente basterà attivare l’indicatore di direzione per dare inizio alla manovra automatica e il sistema interverrà attivamente sullo sterzo per realizzare il cambio corsia”.
Nuova Skoda Enyaq coupé prezzo
La nuova Skoda Enyaq coupé purtroppo ha un prezzo di listino ancora sconosciuto proprio perché non ancora lanciata sul mercato.
Enyaq noleggio lungo termine: perché conviene?
La Skoda Enyaq iV, così come prossimamente anche la nuova variante coupé, si può richiedere a noleggio lungo termine. Questa formula di mobilità, oltre ad essere innovativa, conviene rispetto alle altre per due motivi principali:
– ti permette di vivere un’esperienza di mobilità senza pensieri, stress e imprevisti grazie al canone Tutto Incluso, che comprende copertura assicurativa completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza e soccorso stradale 24/7, gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada) e consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi! Dimentica la rogna delle scadenze o dei lunghi fermi in officina; in quest’ultimo caso abbiamo pensato a un servizio che puoi aggiungere al canone per abbattere ogni rischio di rimanere a piedi. Sto parlando del veicolo sostitutivo.
– ti permette di risparmiare. Se stenti a crederci, ti invito a leggere due articoli in cui abbiamo fatto un confronto dettagliato dei costi/benefici noleggio VS acquisto e noleggio VS leasing. Il risparmio deriva soprattutto dal costo di acquisto minore della vettura (e delle assicurazioni comprese nel canone) a cui accedono le società di noleggio a lungo termine grazie al loro enorme potere d’acquisto. Tutto questo si traduce quindi in canoni più bassi per il cliente.
Scopri tutti i vantaggi economici, operativi e gestionali del noleggio a lungo termine.
Per ricevere un preventivo personalizzato di Skoda Enyaq noleggio lungo termine, contattaci. Risponderà uno dei nostri consulenti Esperti che analizzerà attentamente le tue esigenze per consigliarti la migliore soluzione in termini di allestimento e servizi da includere nel canone, e ti supporterà durante tutto il periodo di locazione, assieme a un Customer Care dedicato.
Se sei un’azienda o un professionista, scopri la nostra offerta di Skoda Enyaq noleggio lungo termine pensata per te. Se sei un privato, contattaci o compila il form che trovi qui.