
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica nel 2025?
Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie ai loro costi di gestione ridotti e al rispetto per l’ambiente. Ma quanto costa ricaricare un’auto elettrica? E come fare per ottimizzare tempi e spese, sia a casa che alle colonnine pubbliche?
In questo articolo, analizziamo costi, tempi e modalità di ricarica per aiutarti a passare all’elettrico senza sorprese.
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa
Ricaricare l’auto a casa è la soluzione più conveniente. Nel 2025, il costo medio dell’energia domestica si aggira intorno a 0,25 €/kWh, anche se può variare in base a fornitore e fasce orarie.
Per esempio, ricaricare completamente una batteria da 50 kWh a casa ti costerebbe circa 12,50 €.
In più, la ricarica domestica ti permette di approfittare delle tariffe notturne più basse o dell’energia prodotta da un impianto fotovoltaico. In alcuni casi, puoi anche accedere a incentivi statali per installare una wallbox domestica, come spiegato nel nostro approfondimento sugli incentivi per auto elettriche.
Quanti kW servono per ricaricare un’auto elettrica a casa?
Il consumo energetico dipende dalla capacità della batteria dell’auto. Per darti un’idea:
- Auto compatte (come Renault Zoe o Nissan Leaf) hanno batterie da 30-40 kWh.
- Berline medie (come Tesla Model 3) arrivano a 50-60 kWh.
- SUV e modelli di alta gamma possono superare i 70 kWh.
Per ricaricare un’auto elettrica a casa, puoi usare una presa standard da 3 kW, ideale per le ricariche notturne. Se vuoi tempi più rapidi, una wallbox da 7-11 kW può ridurre drasticamente le ore necessarie.
Quanto ci mette un’auto elettrica a ricaricarsi
Il tempo necessario per una ricarica varia in base alla potenza disponibile e alla capacità della batteria.
- Con una presa domestica da 3 kW, per una batteria da 50 kWh ci vogliono dalle 12 alle 20 ore.
- Con una wallbox da 7 kW, i tempi scendono a 6-8 ore.
- Le colonnine pubbliche sono molto più veloci: quelle da 22 kW ricaricano in 2-3 ore, mentre le colonnine ultra-fast (da 50 a 150 kW) impiegano solo 30-60 minuti.
Sapere quanto ci mette un’auto elettrica a ricaricarsi ti aiuta a pianificare meglio i tuoi spostamenti e viaggi, evitando lunghe attese.
Come ricaricare un’auto elettrica alla colonnina
Ricaricare alla colonnina pubblica è semplice, ma richiede qualche attenzione. Per prima cosa, è utile individuare la colonnina più vicina tramite app o navigatori dedicati. Dopo aver collegato l’auto con il cavo giusto, si può avviare la sessione di ricarica tramite app, tessera RFID o carta di pagamento. Durante la ricarica, è possibile monitorare lo stato direttamente dal display dell’auto o dall’app.
Questo metodo è particolarmente comodo per chi viaggia su lunghe distanze o non ha la possibilità di ricaricare a casa, rendendo più agevoli spostamenti frequenti o lunghi tragitti.
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica alla colonnina
Il costo della ricarica pubblica è generalmente più alto rispetto a quella domestica e dipende dal gestore e dalla potenza della colonnina:
- Colonnina lenta (3-22 kW): 0,35-0,50 €/kWh
- Colonnina veloce (50 kW): 0,50-0,70 €/kWh
- Colonnina ultrafast (>100 kW): fino a 0,80 €/kWh
Una ricarica completa di una batteria da 50 kWh può costarti dai 17,50 € ai 40 €. Se usi spesso le colonnine, puoi valutare un abbonamento mensile.
Confronto costi ricarica a casa vs colonnina
Tipo di ricarica | Costo €/100 km | Tempo medio | Vantaggi | Svantaggi |
Casa (3-7 kW) | 3-6 € | 6-12 h | Economica, comoda | Lenta, richiede wallbox |
Colonnina pubblica | 5-12 € | 0,5-3 h | Veloce, comoda in viaggio | Più costosa |
La ricarica domestica è perfetta per chi usa l’auto ogni giorno, mentre le colonnine sono l’ideale per i viaggi lunghi o per chi non ha un garage. Se stai cercando un’auto elettrica accessibile, dai un’occhiata al nostro articolo sulle auto elettriche economiche.
In conclusione, ricaricare un’auto elettrica nel 2025 è più semplice e conveniente di quanto sembri. La scelta tra ricarica domestica e pubblica dipende dalle tue abitudini di guida. Conoscere costi e tempi ti aiuta a pianificare al meglio i tuoi viaggi e a gestire il veicolo in modo efficiente.
Se stai pensando di passare all’elettrico senza vincoli di acquisto, scopri le offerte di Rent&Drive per il noleggio a lungo termine di auto elettriche.