Incentivi auto Lombardia 2025
Tempo di lettura: 5 minuti

Consigli

Incentivi auto Lombardia: come funziona l’ecobonus per acquisto e rottamazione

Davide Calloni – 

4 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2025

CondividI su

Mentre sugli incentivi auto statali c’è ancora una forte incertezza, dovuta a tempistiche e requisiti di accesso molto particolari, la Regione Lombardia ha varato ad aprile il bando “Rinnova parco veicolare”.

Uno contributo utile per risparmiare certamente qualcosa in fase di acquisto, seppure le somme messe a disposizione per i residenti siano limitate, viste anche le possibile ricadute sul territorio del blocco auto diesel euro 5.

Incentivi auto Lombardia: quali veicoli sono ammessi

A sorpresa, il 3 aprile la Regione Lombardia ha avviato il bando “Rinnova parco veicolare 2025“, un’iniziativa tesa a favorire il ricambio del parco auto locale. Si tratta a tutti gli effetti di un vero e proprio ecobonus rottamazione e acquisto di auto elettriche ed ibride, suddiviso per diverse linee di finanziamento, con uno stanziamento complessivo di oltre 23 milioni di euro.

  • Autovetture – Linea A
  • Motoveicoli – Linea B (già esauriti)
  • Incentivo alla demolizione – Linea C

Di questi, la stragrande maggioranza (oltre 20 milioni di euro) sono destinati proprio alla linea A, autovetture per l’appunto, di nuova immatricolazione o immatricolate dopo il primo gennaio 2024, intestate a una casa costruttrice di veicoli o ad un venditore/concessionario.

Per richiedere gli incentivi auto della Regione Lombardia, le tempistiche previste ufficiali vanno dalle ore 10 del 3 aprile fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025.

Come accedere agli incentivi auto Lombardia

Per poter accedere all’incentivo 2025 auto Lombardia occorre prevedere innanzitutto l’acquisto di una macchina a zero o basse emissioni. L’importo varia a seconda della quantità di emissioni prodotte: si va da un massimo di 3.000 euro per le vetture elettriche o ad idrogeno, fino ad un minimo di 1.500 euro, ad esempio per le vetture euro 6D diesel.

Va sottolineato inoltre che i veicoli inquinanti da sostituire e per i quali è prevista la radiazione sono le autovetture (cat. M1) a benzina/metano/GPL fino ad Euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso, oppure i motoveicoli (cat. L) fino a Euro 2 incluso.

Questi i passaggi che occorre seguire se si vuole accedere all’ecobonus regionale:

  • Scegliere vettura con emissioni fino a 120 g/km
  • Se si accede a finanziamento linea A le operazioni sono a carico del venditore/concessionaria
  • Per la linea di richiesta B e C il contributo va richiesto direttamente alla Regione

Nella seguente tabella incentivi auto Lombardia trovi i diversi importi per fascia di emissione.

Emissioni di CO2 
Ciclo WLTP
Emissioni NOx Ciclo RDE
(CLASSE EMISSIVA E ALIMENTAZIONE)
Incentivi auto
0 Autovettura a zero emissioni
(ELETTRICA PURA o IDROGENO)
3.500 €
≤60 g/km NOX ≤ 85.8 mg/km
(>EURO 6D BENZINA, METANO, GPL O IBRIDE)
3.000 €
≤60 g/km NOX ≤ 126 mg/km
(>EURO 6D DIESEL)
2.000 €
60<CO2≤120 g/km NOX ≤ 85.8 mg/km
(>EURO 6D BENZINA, METANO, GPL O IBRIDE)
2.500 €
60<CO2≤120 g/km NOX ≤ 126 mg/km
(>EURO 6D DIESEL)
1.500 €

Non va dimenticato che è previsto un incentivo alla demolizione per l’autovettura di 500 euro. In questo caso le macchine ammesse al bonus sono le vetture diesel, fino ad euro 4, e le benzina/metano/gpl Euro 0 o 1.

autovetture ammesse alla demolizione
(cat. M1)
Incentivo
Benzina/metano/GPL Euro 0,1 o Diesel Euro 0,1,2,3,4 500 €

Incentivi auto regionali, dove sono disponibili

Oltre agli incentivi statali per l’acquisto e la rottamazione dell’auto della Lombardia, alcune altre regioni hanno introdotto agevolazioni aggiuntive per favorire la mobilità sostenibile.

Tra le più attese e recenti varate vi sono innanzitutto gli incentivi auto Lombardia per l’acquisto e la rottamazione di un’autovettura, con circa 23 milioni di euro totali di fondo stanziati, di cui abbiamo appena parlato.

La Valle d’Aosta ha stanziato un fondo di 4 milioni di euro per i residenti e 600 milioni per le imprese, offrendo contributi fino al 50% del costo per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in, con incentivi che arrivavano fino a 15.400 euro per chi opera nel trasporto passeggeri. 

Anche la Provincia autonoma di Bolzano ha promosso incentivi locali, riservati ai residenti, con un contributo fisso di 2.000 euro per le auto elettriche e 1.000 euro per le plug-in.

Ad oggi risultano ferme le iniziative locali sia in Veneto, sia a Trento.

Incentivi auto valle d’Aosta

 

Auto nuova elettrica (privati)

50%

9000

Auto nuova elettrica (privati under 35)

50%

12700

Auto nuova elettrica (privati attività economica non trasporto passeggeri)

50%

11300

Auto nuova elettrica (privati attività economica trasporto passeggeri)

50%

15400

Auto nuova elettrica (enti)

50%

13600

Auto nuova plug-in (famiglie e privati non trasporto passeggeri)

50%

5000

Auto nuova plug-in (privati trasporto passeggeri e imprese)

50%

9000

Auto usata elettrica (privati)

30%

5000

Auto usata elettrica (privati under 35)

30%

8000

Auto usata elettrica (privati non trasporto passeggeri)

30%

7000

Auto usata elettrica (privati trasporto passeggeri e imprese)

30%

9000

Auto usata plug-in (privati)

30%

3000

Auto usata plug-in (privati non trasporto passeggeri)

30%

4200

Auto usata plug-in (privati trasporto passeggeri)

30%

5200

Auto usata plug-in (imprese)

25%

5500

 

Gli incentivi AUTO per la Provincia di Bolzano

Tipo di Veicolo

Percentuale Copertura

Massimo Incentivo (€)

Auto elettrica

Fisso

2000

Auto plug-in

Fisso

1000

Stanco di aspettare gli incentivi auto 2025? La soluzione c’è!

Ora che gli ecobonus rottamazione euro 4-5 etc sono finiti quindi cosa puoi fare? Potresti aspettare le lungaggini politiche delle istituzioni, senza sapere se e quando avrai diritto a tuo vantaggio dei nuovi incentivi. 

In alternativa potresti considerare anche l’acquisto di un’auto usata. Ma sei sicuro che se, a fronte di un risparmio iniziale, non rischi di trovarti poi a dover pagare di più per la manutenzione? Senza dimenticare che una macchina obsoleta, al netto del superamento della revisione, non fornisce il massimo in termine di sicurezza e dotazioni interni. 

Oppure potresti semplicemente comprare un’auto nuova, venendo costretto però a dover tirare fuori molti soldi, tra anticipo, maxirata etc. Senza contare che in pochi anni andresti però a perdere il suo valore iniziale.

Il noleggio a lungo termine ti può fornire la giusta soluzione a tutti questi problemi, anche se vuoi valorizzare il valore del tuo usato. Scopri di più nel prossimo capitolo.

Noleggio a lungo termine: il vero incentivo auto

Con il noleggio a lungo termine paghi un comodo canone mensile, fortemente personalizzabile (durata, chilometraggio e anticipo), con la tranquillità di non dover mai sborsare un centesimo in più. Tra i servizi inclusi hai sempre l’assicurazione kasko completa, inclusiva della polizza RCA e della protezione antincendio e antifurto, nonché la gestione burocratica del mezzo.

Leggi anche: noleggio a lungo termine conviene?

Allo stesso tempo sei al riparo da ogni inconveniente: la manutenzione ordinaria e straordinaria sono a carico del noleggiatore, per cui non dovrai mai far fronte a costi come tagliandi, rabbocchi d’olio, sostituzioni di componenti rotte etc. 

Il canone di noleggio Rent&Drive comprende infatti:

  • Consulente dedicato e customer care interno
  • Gestione burocratica dell’auto
  • Assicurazione kasko completa
  • Manutenzione auto straordinaria/ordinaria
  • Consegna auto a domicilio e ritiro usato
  • Assistenza stradale h24 e 7/7 in tutta Europa

Come avrai capito questo servizio rappresenta davvero una strategia molto più efficace dell’acquisto: oltre a tutti i vantaggi già elencati non dovresti nemmeno preoccuparti di tutti quegli oneri che generalmente sono in capo al proprietario.

Leggi anche: come funziona il noleggio a lungo termine

Sto parlando della perdita di valore della vettura oltre al tempo che avresti potuto impiegare in altre attività mentre invece lo hai passato dal meccanico o a compilare un bollettino. Ebbene qui, oltre al canone, non dovrai pensare più a nulla! Richiedici ora un preventivo gratuito e senza impegno, o scopri tutti i nostri pratici ebook sul noleggio a lungo termine, per capire se questo servizio fa davvero al tuo caso.

Condividi su