Tempo di lettura: 4 minuti

Consigli

Auto e SUV segmento C: modelli migliori e più venduti

Davide Calloni – 

22 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025

CondividI su

Il segmento C raccoglie le auto di medie dimensioni: sono la scelta perfetta per chi cerca un equilibrio tra spazio, comfort e prestazioni.

Se negli ultimi anni il mercato ha visto l’ascesa dei SUV segmento C, è perché uniscono un design moderno a un’abitabilità e una versatilità imbattibili. Ma quali sono i modelli più apprezzati e più venduti del 2025? E come fare la scelta giusta?

In questa guida scopriamo insieme le risposte a queste domande.

Cosa significa segmento C

Le auto sono classificate in segmenti in base a dimensioni, prestazioni e destinazione d’uso. Il segmento C, o “compatte medie”, si posiziona tra le city car (segmento B) e le berline più grandi (segmento D).

Ecco le loro caratteristiche principali:

  • Spazio per 4-5 persone senza sacrifici.
  • Un bagagliaio capiente per la spesa o per i viaggi.
  • Costi di gestione e consumi equilibrati.
  • Comfort e tecnologia all’avanguardia.

Rientrano in questo segmento sia le classiche berline compatte che i SUV, ideali per chi cerca un’altezza da terra maggiore e più spazio, senza rinunciare all’agilità in città.

Leggi anche: segmenti auto, cosa sono

Le migliori auto del segmento C

Migliori auto segmento C

Nel 2025, le auto di questo segmento si distinguono per efficienza, sicurezza e tecnologia. Tra le più amate ci sono:

  • Volkswagen Golf: un vero punto di riferimento del segmento, disponibile anche in versione ibrida plug-in.
  • Toyota Corolla: un’ottima scelta per chi punta a consumi ridotti, grazie alla motorizzazione ibrida, e a un comfort di guida eccezionale.
  • Hyundai i30: si fa notare per un design moderno e un’abitabilità generosa, con versioni ibride leggere.
  • Honda Civic: sinonimo di affidabilità, ha una tecnologia sempre aggiornata ed è perfetta per chi percorre molti chilometri.

Molti di questi modelli si distinguono anche per essere auto del segmento C a bassi consumi, grazie a motorizzazioni ibride o diesel più efficienti.

Leggi anche: auto che consumano meno

Se vuoi sapere quali modelli sono i preferiti dagli italiani, dai un’occhiata alla nostra lista delle auto più vendute in Italia nel 2025.

I migliori SUV del segmento C

Migliori C-SUV 2025

Il mercato dei SUV segmento C è in continua crescita. Tra i modelli di punta troviamo:

  • Nissan Qashqai: il SUV urbano tra i più venduti, con dotazioni tecnologiche di alto livello.
  • Toyota C-HR: si distingue per un design originale e motorizzazioni ibride molto efficienti.
  • Peugeot 3008: elegante e confortevole, offre interni spaziosi e tecnologia di ultima generazione.
  • Hyundai Tucson: unisce versatilità e comfort ed è disponibile anche in versione ibrida plug-in.

Questi modelli rappresentano i suv del segmento C più venduti e sono perfetti per famiglie e professionisti, grazie alla loro praticità, all’ampio spazio interno e alla tecnologia avanzata.

Leggi anche: nuovo Nissan Qashqai

Leggi anche: nuova Hyundai Tucson

Non perderti il nostro approfondimento sui nuovi SUV 2025: novità, caratteristiche e prezzi.

Auto e SUV segmento C: come scegliere?

Se sei indeciso tra un’auto compatta e un SUV, ecco una rapida comparazione per aiutarti:

Caratteristica

Auto segmento C

SUV segmento C

Spazio interno

Buono

Molto buono

Bagagliaio

300–400 L

400–500 L

Consumi medi

Più bassi

Leggermente superiori

Comfort di guida

Agile in città

Maggiore altezza da terra

Prezzo medio

25.000–30.000 €

28.000–35.000 €

La scelta tra un’auto e un SUV del segmento C dipende dalle tue priorità: cerchi più spazio, consumi ridotti o maggiore versatilità?

Leggi anche: migliori auto segmento B

I modelli più venduti e apprezzati del 2025 offrono soluzioni per ogni esigenza, con motorizzazioni ibride, tecnologie all’avanguardia e design accattivanti.

Perché il noleggio a lungo termine è la scelta ideale per la tua prossima auto

Scegliere tra i migliori modelli del segmento C non è facile, perché l’acquisto di un’auto è un investimento importante e a lungo termine.

Noleggio a lungo termine: perchè è meglio dell’acquisto

Oltre al costo iniziale, dovrai affrontare spese per assicurazione, manutenzione e, inevitabilmente, la svalutazione del veicolo.

Il noleggio a lungo termine ti libera da tutte queste preoccupazioni. Con Rent&Drive, puoi guidare subito l’auto o il SUV del segmento C che preferisci, pagando un canone mensile fisso che include già tutti i costi: assicurazione completa, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria.

In questo modo, eviti la perdita di valore del veicolo e sai esattamente quanto spendi, senza sorprese. Al termine del contratto, puoi semplicemente restituire l’auto e sceglierne una nuova, sempre all’avanguardia.

Se cerchi la libertà di scegliere il modello più adatto a te senza i pensieri legati alla proprietà, il noleggio a lungo termine è la soluzione che fa per te. Scopri subito le nostre offerte dedicate alle auto e ai SUV del segmento C.

 

 

Condividi su