Il Qashqai è senza dubbio uno dei crossover ibridi più amati in Europa e per la terza generazione, la casa giapponese ha mantenuto e migliorato gli elementi caratteristici del modello. La nuova Nissan Qashqai 2022 vanta un design elegante, dimensioni compatte, interni confortevoli e ricercati, motori efficienti e un prezzo accessibile – il tutto abbinato ad una guida piacevole tipica delle vetture di segmento superiore. In più, la gamma è stata arricchita dall’allestimento N-STYLE ed è in arrivo in autunno una versione ibrida dotata della nuova tecnologia e-POWER da cui prende il nome, la Nissan Qashqai e-POWER, appunto. Scopriamo subito tutti i dettagli.
Esterni e dimensioni della nuova Nissan Qashqai 2022
Design: lo stile europeo con elementi della cultura giapponese
Sin dal primo sguardo sulla Nissan Qashqai colpiscono alcuni elementi del frontale: fari full Led sottili, integrati nel paraurti, che richiamano la forma a boomerang ed una griglia anteriore che incornicia il generoso logo del marchio asiatico. Un cofano con linee evidenti e le inedite prese d’aria sotto ai fari fanno emergere un certo carattere, ripreso nella fiancata dalla linea di cintura marcata e dai passaruota ampi che ospitano cerchi in lega da 20 pollici, per la prima volta sul modello.
Il nuovo crossover giapponese esibisce forme imponenti e affilate, scaturite da linee nette e decise che regalano alla vista d’insieme una forte personalità, a tratti sportiveggiante. La zona anteriore risulta dominata dalla griglia V-Motion cromata e satinata, segno distintivo del family feeling del costruttore.
Dimensioni: un crossover compatto ma allo stesso tempo spazioso
Grazie all’avanzata e innovativa piattaforma CMF-C dell’Alleanza, la nuova Nissan Qashqai mantiene le sue proporzioni, rimanendo compatta esternamente, ma aumentando il proprio spazio interno.
Le dimensioni della nuova Nissan Qashqai 2022 sono:
- 4.425 mm di lunghezza
- 2.084 mm di larghezza
- 1.625 mm in altezza
L’auto rimane agile e maneggevole anche nel traffico cittadino. I 2.665 mm di passo permettono un migliore comfort a bordo per i passeggeri: l’auto riesce ad ospitare comodamente quattro o addirittura cinque persone. Apprezzata anche l’ampiezza del bagagliaio, il quale risulta uno dei più ampi della categoria.
Nuova Nissan Qashqai 2022 interni
Nella nuova Nissan Qashqai è evidente una certa attenzione alla qualità negli interni: vengono utilizzati materiali maggiormente pregiati rispetto alla precedente generazione.
All’intero della vettura è presente uno schermo da 12.3 pollici affiancato da un touchscreen da 9 pollici con il quale è possibile gestire il sistema di infotainment con connettività 4G.
A questi si aggiunge anche l’head-up display da 10,8 pollici a colori che proietta i dati sul parabrezza.
Promosso anche il sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay (anche in modalità wireless) e l’integrazione con l’assistente vocale Amazon Alexa e Google Assistant.
Nissan Qashqai 2022 Motori
Nissan qashqai 2022 hybrid MHEV
La nuova Nissan Qashqai 2022 è disponibile in due motorizzazioni, ossia mild hybrid (MHEV) ed ibrida e-POWER. La motorizzazione mild hybrid è dotata di due tipologie di trazione e due cambi.
Ecco tutte le versioni MHEV:
- Mild hybrid 140 CV cambio manuale 2WD (due ruote motrici)
- Mild hybrid 158 CV cambio manuale 2WD (due ruote motrici)
- Mild hybrid 158 CV X-Tronic 2WD
- Mild hybrid 158 CV X-Tronic 4WD
Nissan Qashqai e-POWER 2022
Grazie alla novità e-POWER potrai scoprire l’esclusiva tecnologia Nissan senza necessità di ricarica. Infatti e-POWER, diversamente da un ibrido tradizionale, combina un motore elettrico che fornisce la potenza per muovere le ruote e un motore benzina a compressione variabile che funziona esclusivamente da generatore per ricaricare la batteria. Tutto questo porta ad una guida più silenziosa ed emozionante, ad un’impareggiabile efficienza nei consumi e ad una riduzione dei costi totale.
Nissan e-POWER è una tecnologia elettrificata unica ed esclusiva, offre un’accelerazione fluida e potente, che rende l’auto silenziosa, scattante ed efficiente. Puoi selezionare diverse modalità di guida che si adattano a ogni situazione. La modalità D (Drive) per un’esperienza di guida adatta a ogni condizione e la modalità B (Braking), che potenzia la frenata a recupero di energia, migliora l’efficienza dei consumi e riduce l’usura dei freni.
E-POWER migliora anche l’esperienza di guida in ogni condizione, arrivando a un livello superiore, abbattendo inoltre i consumi della vettura nei tuoi spostamenti in città.
Qashqai e-POWER consumi e come funziona
La nissan qashqai elettrica senza ricarica, grazie alla nuovissima ed esclusiva tecnologia e-power, riduce le emissioni e i costi di esercizio, senza dover fermarsi per ricaricare l’auto con una spina. Oltre al motore a combustione, e-POWER si serve anche della frenata a recupero di energia per contribuire a mantenere carica la batteria.
Il funzionamento dell’auto inizia con la classica alimentazione a carburante, ma il suo movimento avviene grazie all’energia elettrica: ricaricandosi in movimento, con la tecnologia e-POWER non sono necessari cavi e colonnine di ricarica. Il motore elettrico aziona le ruote, mentre il motore benzina a compressione variabile produce l’energia che ricarica la batteria quando il veicolo ne ha bisogno.
Il sistema e-POWER è in grado di recuperare l’energia generata durante la frenata senza disperderla. La frenata rigenerativa trasforma l’energia e la immette nuovamente nella batteria, migliorando l’efficienza nei consumi. Con le ruote mosse da un motore elettrico, avrai la stessa coppia istantanea e la stessa accelerazione fluida tanto amate dai possessori delle auto elettriche, con anche ridotte emissioni di CO2, per un impatto ambientale minore rispetto ai veicoli convenzionali alimentati a carburante.
Questo innovativo sistema è la perfetta transizione verso la mobilità 100% elettrica. Puoi viaggiare senza alcuna preoccupazione grazie al fatto che all’occorrenza la batteria viene ricaricata dal motore a benzina, senza paura di esaurire la carica. Ti basterà effettuare un rifornimento in una qualsiasi stazione di servizio e ripartire subito.
Prezzo e allestimenti disponibili
La gamma della nuova Nissan Qashqai 2022 si compone di sette allestimenti: Visia, Acenta, Business, N-Connecta, N-Style, Tekna e Tekna+. Il prezzo parte da 27.030 €.
Visia
Visia è l’allestimento di partenza della nuova Nissan Qashqai. Viene proposto con motore da 140 CV, trazione anteriore e cambio manuale. È ben dotata già di serie: cerchi in acciaio da 17 pollici, fari LED, sensori di parcheggio posteriori, frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, avviso anticollisione, mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali e cruise control.
Il prezzo di listino della nuova Nissan Qashqai 2022 allestimento Visia parte da 27.030 €.
Nissan Qashqai Acenta 2022
Anche la Nissan Qashqai Acenta 2022 dispone di motore da 140 CV, trazione anteriore e cambio a 6 rapporti, a cui si aggiunge una versione da 158 CV, trazione anteriore e cambio automatico. Il prezzo della Qashqai Acenta parte da 30.470 €.
Per quanto riguarda le dotazioni, a quelle di Visia vanno aggiunti cerchi in lega da 17 pollici, climatizzatore bi-zona, retrocamera posteriore e integrazione del sistema d’infotainment con lo smartphone e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto.
Nissan Qashqai Business
La Nissan Qashqai Business è disponibile al prezzo di partenza di 31.000 € con gli stessi abbinamenti di motore e cambio dell’allestimento Acenta.
Ad ogni modo, sia la versione manuale da 140 CV sia quella automatica da 158 CV, si arricchiscono di caricabatterie wireless, fendinebbia LED e ruotino di scorta.
N-Connecta
Anche con l’allestimento N-Connecta è possibile scegliere tra la versione da 140 CV, trazione anteriore e cambio manuale al prezzo di 33.430 € e quella da 158 CV e cambio Xtronic da 36.630 €. Il prezzo sale fino a 38.630 € se opti per la trazione integrale.
La nuova Niassan Qashqai 2022 N-Connecta è dotata, in più rispetto ad Acenta, di cerchi in lega da 18 pollici, vetri posteriori oscurati, quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, navigatore NissanConnect con mappe TomTom, Premium Live Traffic e aggiornamenti over-the-air del sistema multimediale. A questi si aggiungono molte altre dotazioni altrettanto innovative e utili, come i sensori di parcheggio anteriori.
N-Style
La Nissan Qashqai 2022 N-Style, ultimo allestimento arrivato in casa Nissan per la Qashqai, è disponibile con motore mild hybrid da 140 CV, cambio manuale e 2WD per un prezzo base di 33.000 €. E si può scegliere anche con potenza da 158 CV, cambio automatico e 2WD a 36.200 €.
L’equipaggiamento di serie comprende dotazioni come cerchi in lega da 19 pollici, vetri posteriori oscurati, rilevamento oggetti in movimento e sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Nissan Qashqai Tekna 2022
Il prezzo di partenza della nuova Nissan Qashqai Tekna 2022 è di 35.330 € per il motore da 140 CV, 2WD e cambio manuale, mentre per la variante da 158 CV e cambio Xtronic è di 38.920 € per il 2WD e arriva ai 40.920 € per il 4WD.
L’equipaggiamento di questo allestimento comprende, in più rispetto a N-Connecta, dotazione come cerchi in lega da 19 pollici, fari abbaglianti adattivi, apertura del bagagliaio elettrica, Head-Up display da 10,8 pollici e pacchetto Pro Pilot con sistemi di assistenza alla guida aggiuntivi.
Tekna+: top di gamma
Tekna+ è l’allestimento top di gamma. Possiede sempre un motore Mild Hybrid da 158 CV con cambio manuale e due ruote motrici che viene offerto al prezzo di partenza di 40.030 €. Con il cambio Xtronic e 2WD invece si arriva a 42.220 € e a 44.220 € in caso di 4WD.
Tra le dotazioni proprie della Tekna+ spiccano cerchi in lega da 20 pollici, sedili anteriori con funzione massaggiante, rivestimenti dei sedili in pelle premium, sedili anteriori e volante riscaldabili e impianto audio Bose con 10 altoparlanti.
Nuova Nissan Qashqai 2022 prezzo: tabella riepilogativa
Ecco una tabella riepilogativa di facile consultazione dove riporto tutti i prezzi della Nuova Nissan Qashqai 2022 in base alle specifiche tecniche e alle versioni:
Mild Hybrid 140 Manuale 2WD | Mild Hybrid 158 Manuale 2WD | Mild Hybrid 158 Xtronic 2WD | Mild Hybrid 158 Xtronic 4WD | |
Visia | 27.030 € | / | / | / |
Nissan Qashqai Acenta 2022 | 30.470 € | / | 33.670 € | / |
Nissan Qashqai Business | 31.000 € | / | 34.200 € | / |
N-Connecta | 33.430 € | / | 36.630 € | 38.630 € |
N-Style | 33.000 € | / | 36.200 € | |
Nissan Qashqai Tekna 2022 | 35.330 € | / | 38.920 € | 40.920 € |
Tekna+ | / | 40.030 € | 42.220 € | 44.220 € |
Offerte di Noleggio a Lungo Termine della nuova Nissan Qashqai 2022
La nuova Nissan Qashqai 2022 è disponibile anche con il noleggio a lungo termine, soluzione di mobilità molto conveniente in quanto comprende copertura assicurativa completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza e soccorso stradale 24/7 e la gestione di tutte le pratiche burocratiche, come bollo, immatricolazione e messa su strada.
Ecco le nostre migliori offerte:
Scopri l’offerta della nuova Nissan Qashqai 2022 a noleggio lungo termine aziende e partita Iva
Scopri l’offerta della nuova Nissan Qashqai 2022 a noleggio lungo termine privati
Vorresti ricevere un’offerta personalizzata di Noleggio a Lungo Termine della nuova Qashqai? Contattaci o compila il form sotto.