|Esempio preventivo leasing auto|leasing o noleggio lungo termine - costo totale di leasing|costo assicurazione noleggio lungo termine o leasing|leasing o noleggio - costo di noleggio lungo termine|leasing o noleggio calcolo convenienza
Tempo di lettura: 4 minuti

News e Chiarimenti, Curiosità, Consigli

Leasing o Noleggio Lungo Termine? Calcolo della convenienza

Massimo Borghetti – 

9 Settembre 2021

Ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2024

CondividI su
Eccoci di nuovo a cercare di rispondere ad una domanda che più tormenta le persone che, come te, stanno valutando se scegliere leasing o noleggio lungo termine per la prossima auto. Spesso vengono paragonati semplicemente i canoni, ma è l’errore più grave che puoi commettere.

Ma quindi, come capire se il Noleggio a Lungo Termine conviene?

Non è educato lo so, ma voglio rispondere con un’altra domanda: rispetto a che cosa il Noleggio a Lungo Termine conviene o comunque dovrebbe convenire?  In uno degli articoli precedenti abbiamo già un confronto reale tra l’acquisto e il noleggio a lungo termine: Calcolo convenienza acquisto o noleggio auto. Un esempio di Ford Kuga. Questa volta vorrei soffermarmi, appunto, sul leasing.   

Leasing o noleggio lungo termine: come fare il confronto?

Partiamo dalle basi. Per capire se conviene di più Leasing o Noleggio Lungo Termine non basta considerare solamente il prezzo ma anche una serie di costi che poi ti spettano non appena inizi a guidare un’auto nuova. Ecco i punti fondamentali che bisogna calcolare per avere una panoramica più precisa di quanto ci costa un’auto con la formula di leasing (con relative spese di gestione) rispetto al noleggio a lungo termine (che comprende tutte le spese):
  • Costo del servizio (noleggio o leasing)
  • Tassa di proprietà
  • Assicurazione
  • Manutenzione
  • Pneumatici
 

Leasing o Noleggio? Esempio di Fiat 500X

Anche questa volta riporto un confronto reale che abbiamo fatto insieme con un nostro cliente per capire cosa scegliere alla fine: noleggio a lungo termine o leasing.    La vettura in questione è una delle più richieste della fascia media, la FIAT 500X versione 1.3 MultiJet 95 CV Pop Star (urban look).  

Quanto costa il leasing della Fiat 500x?

Come prima cosa, ho configurato la vettura sul sito www.fiat.it e, senza optional aggiunti, l’auto costa 21.750,00 € a cui andranno aggiunti il costo della tassa I.P.T. (circa 500 €) e della vernice metallizzata. Di seguito riporto la configurazione dell’auto con il leasing per 4 anni:   Esempio preventivo leasing auto   Quindi: Anticipo € 2.500,00 più 48 rate da € 218 per un totale di € 10.464,00 (oltre IVA 22%) Senza avere il bene di proprietà alla fine dei 4 anni di leasing, perché per possedere l’auto dovresti riscattarla con un importo di € 6.988,52 + IVA, ovviamente escluso passaggio di proprietà. Come avevo già detto, nel caso di leasing tutte le spese per l’utilizzo dell’auto sono a tuo carico, quindi:
  • Assicurazione
  • Tassa di proprietà
  • Manutenzione
  • Gomme invernali
Vediamo i costi nel dettaglio.  

Assicurazione

Dal sito di www.genialloyd.it il calcolo del costo dell’assicurazione è il seguente: € 967 per una copertura completa di RCA, furto-incendio, Kasko, cristalli, atti vandalici, infortuni e tutela legale. La copertura è uguale a quella che avresti nel caso di un Noleggio a Lungo Termine:   costo assicurazione noleggio lungo termine o leasing   Moltiplicato per 4 anni otterrai un costo totale di € 3.868,00. Bisogna considerare anche una svalutazione e di conseguenza un calo del costo della polizza furto e incendio, quindi circa € 3.000 per 4 anni di copertura.  

Tassa di proprietà

Il conto è semplice: 70 kw moltiplicati per € 2,58 = € 180. In 4 anni otterrai un totale di € 722. È l’unico costo che rimane fuori anche con il Noleggio a Lungo Termine.  

Manutenzione

Con il leasing, rispetto al noleggio lungo termine, anche la manutenzione sarà causa del tuo mal di testa. Sempre dal sito fiat.it, un programma di manutenzione ordinaria per 4 anni e una percorrenza di 80.000 km, costa 625 €. Bisogna considerare però che, in questo caso, la manutenzione ordinaria include solamente olio e filtro. Tutte le restanti spese relative a pastiglie, dischi freno e tutto ciò che si danneggia fuori dalla garanzia di 2 anni, inclusa da Fiat, rimangono a tuo carico. Prevediamo quindi ulteriori € 1.000 di manutenzione straordinaria nell’arco dei 4 anni, per un totale di € 1.625,00.  

Gomme invernali

I prezzi delle gomme per questa auto variano, ma per un marchio tipo Michelin o similari i costi sono di circa € 80 per pneumatico e € 320 per un treno (fonte: gommadiretto.it). A questi costi bisogna aggiungere la gestione e il montaggio per 4 anni al cambio della stagione (che sarebbero inclusi in un contratto di Noleggio a Lungo Termine), quindi considererei un costo totale di circa € 500.  

Costo totale nel caso di leasing

Tiriamo le somme. Ecco quanto ti viene a costare la Fiat 500x alla fine di 4 anni di leasing (tutto IVA inclusa):   leasing o noleggio lungo termine - costo totale di leasing   N.B. Con il leasing, alla fine dei 4 anni, l’auto NON SARÀ TUA. Dovresti pagare il riscatto di € 6.988,52 + IVA, come anticipato poco fa.

Ulteriori vantaggi del noleggio rispetto al leasing

A parte il costo, il Noleggio a Lungo Termine offre i seguenti vantaggi rispetto al leasing:
  • Nessun impegno finanziario
  • Tutti i costi, anche imprevisti, in un’unica fattura
  • Nessuna responsabilità in caso di guasto o furto, a parte la franchigia assicurativa
  • Tutti i piccoli costi di manutenzione, come ad esempio spazzole tergicristalli, lampadine, forature pneumatici, rabbocco liquidi, sono inclusi nel canone.
  • Nessuna gestione del ciclo di ammortamento, quindi nessuna plusvalenza in caso di partita Iva alla rivendita del bene.
 

Noleggio lungo termine vs Leasing: tabella riassuntiva

Ecco la tabella riassuntiva dei costi totali che permette di avere un quadro completo per capire cosa conviene di più: leasing o noleggio.    leasing o noleggio calcolo convenienza   Scegliendo il noleggio invece che il leasing risparmierai € 3.865,21 alla fine dei 4 anni. Come hai visto, questi sono i calcoli da fare se vuoi confrontare in maniera corretta un preventivo di Noleggio a Lungo Termine con una formula di leasing.   Se questo confronto ti ha convinto, scopri le nostre offerte del noleggio a lungo termine per aziende e Partita IVA e privati oppure contattaci per richiedere una consulenza gratuita.  
Condividi su