faq

Domande Frequenti

In questa sezione troverete le domande che spesso i nostri clienti ci rivolgono.

Per agevolarvi nella lettura non ci siamo dilungati ma nel caso vi servissero ulteriori approfondimenti, non esitate a contattarci: vi forniremo molto volentieri tutte le informazioni aggiuntive e specifiche.

Il mondo del Noleggio a Lungo Termine può sembrare difficile a chi si approccia per la prima volta, o anche a chi è esperto ma delle nuove esigenze, il nostro consiglio per districarsi al meglio?

Comincia guardando il breve video qui sotto. Troverai le risposte alla maggior parte delle tue domande!

Noleggio a lungo termine

Si, con il valore commerciale del mercato del momento. La nostra formula non prevede invece la definizione preventiva del prezzo di riscatto, poiché si tratterebbe di locazione finanziaria.

Un contratto di noleggio a lungo termine può essere ceduto a terzi in qualsiasi momento, ovviamente salvo approvazione finanziaria del subentrante da parte della società di noleggio.

Si, tutti i contratti di noleggio a lungo termine sono modificabili, ad esempio quando si prevede che la percorrenza stabilita non potrà essere mantenuta.

Si, ammesso che sia passato almeno un anno dalla firma del contratto; questo per ragioni tecniche legate alla gestione della pratica.

ll periodo minimo di noleggio a lungo termine è di 25 mesi, il massimo è di 60 mesi. Le durate più richieste, secondo le statistiche di settore, sono di 36 e 48 mesi.

Contratto

Sono entrambe forme di noleggio, ma ovviamente con differenze sostanziali dettate dal contratto, dalla scelta del veicolo, dai costi del canone mensile, dai servizi compresi o esclusi. Il noleggio a lungo termine è personalizzabile al 100% e quindi risulta essere la formula più completa da ogni punto di vista.

In questo breve video, ne spieghiamo i dettagli:

Se il modello che vuoi è già in rete, normalmente sono necessari una ventina di giorni lavorativi dalla firma dell’ordine. Diversamente dobbiamo informarci con la casa costruttrice.

Se l’auto è danneggiata un perito iscritto all’albo predisporrà una perizia giurata; quindi verranno addebitate le franchigie dei danni rilevati, esclusi quelli da usura. Per il chilometraggio si effettua il conguaglio moltiplicando la differenza – in eccesso o in difetto – per il costo km esposto sull’offerta di noleggio.

E’ un servizio di mobilità dedicato alle aziende e ai possessori di partita che intendono usufruire di un mezzo senza obbligo di riscatto, con i servizi di manutenzione ed assicurativi inclusi, con pagamento attraverso rate mensili prestabilite da un contratto.

È possibile noleggiare un’auto senza anticipo ? assolutamente si ! l’anticipo sé necessario invece in tutti i casi dove si vuole avere un canone più basso, oppure se richiesto espressamente dalla società di noleggio in fase di studio finanziario.

Si, perché vengono ordinate direttamente alla casa costruttrice, con le caratteristiche richieste dal cliente.

Si, è previsto un servizio di preassegnazione ad un canone da stabilire secondo marca, modello, durata, etc.

Siamo esperti del Noleggio a lungo termine specializzati nelle esigenze di professionisti e piccole media imprese. Il veicolo commerciale rientra in queste esigenze e siamo in grado di proporre furgoni di qualsiasi marca e modello anche con allestimenti specifici: cassonati, furgonati, centinati, veicoli per trasporto alimenti freschi o surgelati, ecc.

Nel nostro Staff abbiamo un consulente specializzato sui veicoli commerciali.

Questo tipo di formule serve in tutte quelle situazioni temporanee dove si deve fornire un veicolo per un tempo determinato come: periodi di prova, personale in trasferta a tempo determinato, nuovi business in fase test, appalti a breve termine, società neocostituite in attesa di bilanci e altre situazioni simili. Vedi tutte le nostre offerte di Noleggio Medio Termine da 1 a 24 mesi.

Certo, le società di noleggio hanno spesso un loro stock di auto già pronte che possono essere consegnate in circa 30 giorni ( il tempo di trasportare, immatricolare, assicurare e preparare l’auto ). Da sapersi che in caso di necessità immediata è possibile avere un’autovettura in preassegnazione in 3 giorni nell’attesa della consegna di quella ordinata.

Si, possiamo noleggiare veicoli con motorizzazioni ibride, a metano, a GPL o elettriche.

Amministrazione

Se il verbale è consegnato a mano o lasciato sull’auto devi provvedere al pagamento tu stesso. Negli altri casi la contravvenzione verrà notificata alla Società di Noleggio che comunicherà i dati del titolare del contratto alle autorità, che a loro volta provvederanno a inoltrare il verbale riavviando i tempi di notifica.

La fatturazione è mensile e anticipata, mentre il pagamento avviene tramite addebito continuativo sul conto corrente (RID).

Si, ma per la precisione la deducibilità del canone e la detraibilità dell’iva variano in base alla categoria professionale di appartenenza; nel caso possiamo valutare insieme il tuo caso.

Assicurazione

Può guidare chi è ha la Patente in regola e un’autorizzazione scritta da parte di chi ha firmato il Contratto del noleggio.

Devi contattare il servizio clienti e richiedere assistenza; devi compilare il CID insieme alla controparte così da avere tutti i dati assicurativi necessari alla gestione della pratica assicurativa.

Il contratto di noleggio lungo termine copre: assicurazione RCA, Kasco, assicurazione sul conducente, furto e incendio e assicurazione per il trasporto stradale in caso di fermo veicolo.

Si, purché si tratti di Paesi che aderiscono alla Carta Verde e le cui sigle non siano “sbarrate” sulla Carta.

Veicoli Commerciali

Sì, è possibile acquistare il furgone a fine noleggio, non è possibile però saperne il costo alla stipula del contratto.

Questo perché non si tratta di un riscatto, tipico del leasing, ma di una valutazione del valore del veicolo al momento della chiusura del contratto di noleggio.

Per accedere al noleggio a lungo termine di furgoni è necessario possedere una partita iva.

Dopo aver concordato con il tuo consulente di fiducia la proposta migliore per te, si procederà con

  • Raccolta della documentazione necessaria
  • Approvazione della verifica del credito
  • Inoltro dell’ordine del veicolo

Se hai un’azienda neocostituita fondata da almeno 30 giorni ma non hai ancora depositato nessun bilancio, puoi comunque accedere al servizio di Noleggio a Lungo Termine versando semplicemente un deposito cauzionale.

Il deposito cauzionale è una somma di denaro che viene versata all’inizio della locazione e viene restituita alla fine, se si è provveduto al pagamento di tutti i canoni mensili.

Sì, i furgoni a noleggio proposti da Il Furgone a Lungo Termine sono nuovi, configurati ed ordinati appositamente per te per permetterti l’utilizzo di un veicolo sempre in ottime condizioni e non lasciare mai a piedi la tua attività.

Puoi scegliere qualsiasi marca e modello presente sul mercato, scegliere un allestimento e aggiungere tutti gli optional che ti servono.

Certo! Puoi aggiungere qualsiasi allestimentocassone fisso o ribaltabile, diversi allestimenti frigo o un allestimento su misura per manutentori

Non solo un allestimento, nel canone di Noleggio a Lungo Termine proposto da Il Furgone a Lungo Termine sono inclusi anche la sua manutenzione e l’assicurazione.

Con i nostri furgoni a Noleggio a Lungo Termine puoi percorrere fino a 300.000 km totali.

Dopo un’attenta analisi da parte del nostro consulente il chilometraggio contrattuale verrà tarato a seconda delle tue esigenze. Puoi saperne di più in questo articolo Noleggio Lungo Termine Furgoni Km Illimitati: è possibile?

Un veicolo commerciale essendo immatricolato N1 risulta uno strumento utilizzato esclusivamente per l’attività aziendale, perciò l’IVA diventa detraibile al 100% anche nel caso di Noleggio a Lungo Termine.

Anche i costi dei veicoli aziendali strumentali possono essere dedotti interamente.