Area C Milano Auto Ammesse
Tempo di lettura: 3 minuti

Curiosità

Quali auto possono entrare in Area C e ZTL a Milano

Davide Calloni – 

20 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025

CondividI su

La Zona a Traffico Limitato di Milano, nota come Area C Milano, è una delle più importanti misure di regolazione del traffico urbano in Italia. Attiva nel centro storico, all’interno della Cerchia dei Bastioni, l’Area C è pensata per ridurre l’inquinamento e migliorare la mobilità sostenibile.

Ma nel 2025 chi può entrare in Area C a Milano? Quali auto, furgoni o veicoli sono ammessi, e quali invece vietati? Scopriamo insieme tutte le regole aggiornate, le classi Euro consentite, gli orari, i costi e le possibilità di accesso gratuito o a pagamento.

ZTL: cosa significa

Zona Traffico Limitato

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) sono aree in cui la circolazione è vietata o regolata per determinate categorie di veicoli. L’obiettivo è duplice: ridurre traffico e inquinamento e rendere più vivibili i centri urbani.

A Milano esistono due principali ZTL: l’Area B, che interessa gran parte del territorio cittadino e vieta l’ingresso ai veicoli più inquinanti, e l’Area C, che riguarda invece il centro storico e prevede anche il pagamento di un ticket per l’accesso.

L’Area C di Milano: che cos’è e come funziona

L’Area C Milano coincide con la ZTL della Cerchia dei Bastioni, delimitata da 43 varchi elettronici (di cui 7 riservati al trasporto pubblico).

Ogni varco è sorvegliato da telecamere che rilevano la targa del veicolo e verificano il pagamento del ticket o l’eventuale esenzione.

Orari dell’Area C:

  • Attiva: dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30.
  • Non attiva: sabato, domenica e festivi.

Per ogni ingresso non autorizzato o senza pagamento, la sanzione amministrativa può variare, e viene applicata senza decurtazione punti patente.

Quali veicoli possono entrare in Area C Milano?

Nel 2025, il Comune di Milano ha introdotto ulteriori limitazioni per i veicoli più inquinanti, con scadenze progressive fino al 2030.

Veicoli vietati

  • Benzina Euro 0, 1, 2 (divieto permanente).
  • Benzina Euro 3 dal 1° ottobre 2025.
  • Diesel Euro 0-4, anche con FAP after-market.
  • Per il futuro: diesel Euro 5, benzina Euro 4 e successive classi saranno oggetto di restrizioni secondo il cronoprogramma comunale.

Veicoli ammessi gratuitamente

Possono entrare senza ticket:

  • Auto elettriche e ibride che soddisfano le condizioni di emissione stabilite dal Comune.
  • Veicoli con contrassegno invalidi (con titolare a bordo).
  • Veicoli di Forze Armate, Polizia, Soccorso o con permessi speciali.
  • Alcuni mezzi per trasporto disabili o specifico sanitario.

Veicoli ammessi a pagamento

Tutti gli altri veicoli ammessi, ma non esenti, possono entrare acquistando il ticket Area C. Il ticket consente entrate illimitate nella stessa giornata per lo stesso veicolo. È acquistabile online, tramite SMS, parcometri, tabaccherie, ATM Point.

Accesso Area C Milano 2025 per classe Euro e alimentazione

 

Categoria veicolo

Classe Euro

Accesso in Area C (2025)

Note e scadenze future

Benzina

Euro 0-1-2

Vietato

Divieto permanente

 

Euro 3

Vietato da 1 ottobre 2025

 
 

Euro 4

Consentito (2025)

Divieto dal 1 ottobre 2028

 

Euro 5

Consentito

Stop previsto dal 1 ottobre 2030

 

Euro 6 A-B-C-D

Consentito

Nessuna restrizione al momento

Diesel

Euro 0-1-2-3

Vietato

 
 

Euro 4

Vietato

Già escluso

 

Euro 5

Limitato

Divieto totale indicato per 2030

 

Euro 6 A-B-C

Ammesso (post-2019)

Stop dal 1 ottobre 2027 (cronoprogramma)

 

Euro 6 D-TEMP/D

Consentito

Restrizioni graduali previste (es. 1 ottobre 2029)

Ibride

Tutte

Gratis se ≤ 100 g/km CO₂

Esenzione attiva 2025

Elettriche

Tutte

Gratis

Nessuna restrizione

Metano/GPL

Euro 5-6

Consentito

Nessun divieto al momento

Contrassegno invalidi

Tutte

Esenti

Solo con titolare a bordo

Moto/Scooter

Tutte

Consentiti

Esclusioni solo per Area B

Furgoni Diesel

Euro 0-4

Vietati (salvo deroghe professionali)

 
 

Euro 5-6

Consentiti con ticket

Regole per peso e anno da consultare

 

Prossime date chiave per gli stop in Area C

  • 1 ottobre 2025: stop benzina Euro 3.
  • 1 ottobre 2027: stop diesel Euro 6 A-B-C (pre-2019) (cronoprogramma)
  • 1 ottobre 2028: stop benzina Euro 4.
  • 1 ottobre 2029: stop diesel Euro 6 D-TEMP/D.
  • 1 ottobre 2030: stop benzina Euro 5.

Area C Milano: come evitare errori e sanzioni

  • Controlla la targa sul portale ufficiale del Comune di Milano prima di entrare.
  • Attiva sempre il ticket (se dovuto) prima dell’ingresso.
  • Conserva i permessi in caso di esenzione (contrassegno invalidi, ibrida, elettrica…).
  • Verifica aggiornamenti annuali, perché il piano dei divieti cambia ogni 1° ottobre.
  • Per i veicoli aziendali o flotte, considera che normative e restrizioni differiscono rispetto a veicoli privati: consulta sempre il fornitore o il contratto di noleggio.

La soluzione Rent&Drive: mobilità senza pensieri

Le regole di accesso alle ZTL e in Area C Milano cambiano continuamente. Se possiedi un veicolo soggetto a restrizioni, rischi di non poter più circolare liberamente nei prossimi anni.

Con il noleggio a lungo termine Rent&Drive, puoi invece scegliere auto ibride o elettriche sempre aggiornate alle normative più recenti, senza preoccuparti di tasse, manutenzione o bollo.

Se desideri muoverti liberamente in città senza pensieri, puoi scoprire tutte le offerte attive di Rent&Drive dedicate al noleggio auto elettriche a lungo termine a Milano, pensate per garantire libertà di circolazione e zero emissioni anche nelle zone a traffico limitato.

Condividi su