Il nuovo Fiat Scudo è uno dei veicoli commerciali di punta dell’offerta Fiat Commercial, tra i più venduti in Italia. Nel 2024 è disponibile sia nella versione classica con motore diesel, sia nella variante E-Scudo con motorizzazione 100% elettrica. Appartenente alla categoria dei
furgoni medi, offre dimensioni versatili accompagnate da degli interni confortevoli ed un prezzo interessante.

Nei prossimi paragrafi ti mostrerò i principali dettagli: potrai scoprire inoltre come risparmiare fino al 20% sia sull’acquisto e sia sul leasing di un Fiat Scudo nuovo, utilizzando la speciale formula all-inclusive del noleggio lungo termine furgoni. E se hai bisogno di un veicolo per poco tempo, anche per pochi mesi, puoi richiedere il servizio di noleggio medio termine.
Leggi anche: i vantaggi del noleggio lungo termine
Dimensioni del nuovo Fiat Scudo 2024
Grazie alla proposta di tre differenti versioni Furgone, Furgone Crew Cab e Platform Cab, le dimensioni del nuovo Fiat Scudo sono super versatili e consentono un ampio ventaglio di scelta. Vediamo ora insieme nel dettaglio quali sono le dimensioni a disposizione.
Dimensioni Fiat Scudo Furgone
|
Standard L2 |
Maxi L3 |
Dimensioni esterne |
Lunghezza massima (m) |
4,96 |
5,31 |
Larghezza, esclusi gli specchietti (m) |
1,92 |
Altezza (m) |
da 1,89 a 1,94 |
Passo (m) |
3,28 |
Dimensioni vano di carico |
Volume di carico (m3) |
5,3 – 5,8 |
6,1 – 6,6 |
Lunghezza vado di carico |
Da 2,51 a 3,67 |
Da 2,86 a 4,02 |
Altezza massima (m) |
1,39 |
Larghezza portellone posteriore (m) |
1,28 |
PPT (t) |
Da 2,6 a 3,1 |
Sedili |
Da 2 a 3 |
Fiat Scudo Crew Cab dimensioni
|
Standard L2 |
Maxi L3 |
Dimensioni esterne |
Lunghezza massima (m) |
4,96 |
5,31 |
Larghezza, esclusi gli specchietti (m) |
1,92 |
Altezza (m) |
1,89 |
1,94 |
Passo (m) |
3,28 |
Dimensioni vano di carico |
Volume di carico (m3) |
Da 3,2 a 4,7 |
Da 4 a 5,5 |
Lunghezza vado di carico |
2,18 |
2,37 |
Altezza massima (m) |
1,39 |
Larghezza portellone posteriore (m) |
1,28 |
PPT (t) |
Da 2,6 a 3,1 |
Sedili |
6 |
Fiat Scudo Platform dimensioni
Per quanto riguarda le dimensioni del Fiat Scudo Platform Cab, o semplicemente pianalato, sono le seguenti:
- lunghezza 4,96/5,40 metri
- larghezza 1,84/2,60 metri
- altezza 1,89/1,94 metri
- Passo 3,27 metri
Motori Fiat Scudo: diesel o elettrico, la scelta è tua
Dopo una lunga attesa, il Fiat Scudo è tornato sul mercato nel 2022 in una nuova versione, con
due motorizzazioni differenti, grazie alle quali è possibile adattare questo furgone alle più differenti esigenze. 4 tipologie di motori diesel per chi ha bisogno di più potenza e percorre medie e lunghe percorrenze, nonché 2 opzioni di Fiat Scudo elettrico, rispettivamente da 50 e 75 kWh, per gli spostamenti più brevi con autonomia fino a 330 km di range.
Scudo diesel
Il Nuovo Scudo diesel viene proposto con un motore Multijert 3 da tre potenze differenti: 120, 145 o 180 cavalli. In precedenza era disponibile anche una versione da 100 CV, non più commercializzata.
Se per la motorizzazione da 120 cavalli è accompagnata da una cilindrata di 1.500, le differenti versioni tra 145 e 180 cavalli dispongono di un propulsore da 2.0 litri
ad iniezione elettrica diretta Common Rail MultiJet3 con turbocompressore a geometria variabile e intercooler. Si tratta del livello di emissioni Euro 6D-Final.
Il cambio può essere manuale, sulla versioni da 120 cavalli, o automatico a 8 rapporti, sulle versioni da 180. Per quanto riguarda il motore da 145 CV invece vi è la possibilità di scegliere la tipologia di cambio preferita.
Fiat Scudo elettrico
Parlando invece del
Fiat Scudo elettrico, è disponibile in due versioni della batteria: da
50 kWh che dichiara
un’autonomia fino a 230 km in ciclo WLTP misto e 130 km/h di velocità massima oppure da
75 kWh con
un’autonomia fino a 330 km.
Il furgone promette tempi di ricarica ridotti grazie alle diverse soluzioni, tra cui sistemi standard con cavo in dotazione oppure, su richiesta, le wallbox per la ricarica veloce.
Un altro punto che non va lascato senza attenzione è il fatto che il nuovo Fiat E-Scudo garantisce
la stessa capacità di carico della versione diesel, ovvero fino a 1.2 tonnellate di carico utile. Perciò se lavori principalmente nei centri urbani o nelle zone chiuse al traffico e cerchi un furgone con una buona capienza, lo Scudo potrebbe essere una valida soluzione per te.
Consumi
I consumi dichiarati del Fiat Scudo variano
da 6.5 l/100 km in ciclo misto per la versione 1.5 BlueHDi 100 CV con cambio manuale ed arrivano
fino a 7.4 l/100 km nella versione 2.0 BlueHDi 180CV AT8.
Gli interni Fiat Scudo, tra tecnologia e comfort

Il nuovo Fiat Scudo 2024 si distingue per i suoi interni rivoluzionati, sia dal punto di vista del
comfort a bordo che della
sicurezza.
Questo furgone propone
diverse configurazioni di sedili e volante e una posizione di guida più simile a quella di un’auto per regalare il massimo comfort che viene molto apprezzato soprattutto durante lunghe percorrenze.
Inoltre, per caricare materiali più ingombranti è stato pensato il
Magic Cargo che, grazie alla botola abbattibile presente sotto al sedile passeggeri, permette di allungare l’area di carico: fino a 3,32 m nella versione Compact, 3,67 m in quella Standard e può raggiungere un massimo di 4,02 m nella versione Maxi. Al contempo, il sedile anteriore può trasformarsi in comodo tavolino dove poter utilizzare i propri dispositivi, come un computer laptop e non solo, o prendersi un momento di relax e gustarsi la propria pausa pranzo.
Per quanto riguarda le tecnologie a bordo, la dotazione a bordo è completa grazie alla Radio DAB con schermo touchscreen da 5”, inclusiva di porta USB integrata. In alternativa è possibile richiedere un display touchscreen a colori da 10” con lettore MP3, 4 ingressi USB, connettività wi-fi e Radio Dab, compatibile con sistemi Apple CarPlay e Android Auto™. Lato guida, il conducente può ricevere le tutte informazioni utili grazie al comodo cluster digitale abbinato a un display da 5″ che mostra al conducente i parametri più importanti: velocità consumo carburante, nonché impostazioni sui sistemi sicurezza e limiti di velocità.
Riassumendo, queste sono le principali dotazioni tecnologiche a bordo del Nuovo Fiat Scudo
-
Head Up Display, ovvero uno schermo retrattile trasparente, che permette di tenere sotto controllo i dati sulla velocità, autonomia residua o segnaletica stradale;
-
Radio da 10 pollici con navigatore, con indicazioni di stazioni di servizio, parcheggi, meteo locale e ricerca facilitata dei punti di interesse;
-
Apple CarPlay e Android Auto per connetterti con il tuo Smartphone in modo più semplice e sicuro;
-
Cluster con display LCD da 5 pollici che racchiude i parametri più importanti relativi alla guida.
Sistemi di sicurezza e ADAS
Il Nuovo Fiat Scudo 2024 vanta fino a 13
dispositivi di sicurezza attiva e passiva, tra cui: il riconoscimento della segnaletica stradale, Lane Departure Warning, Side Blind-Spot Alert per monitorare gli angoli ciechi, il sistema di rilevamento delle persone e vetture presenti sulla strada e il sistema Grip control che permette diverse modalità di guida a seconda delle condizioni di strada (Asphalt, Snow, Sand, Mud ed ESP OFF). A bordo sono presenti inoltre anche la frenata automatica d’emergenza, preziosa nel caso in cui il conducente non faccia in tempo a frenare in presenza di un ostacolo, evitando l’impatto o riducendone al massimo gli effetti, ed una nuova telecamera posteriore per effettuare parcheggi in retromarcia in tutta sicurezza.
Fiat Scudo usato o nuovo?
Il Fiat Scudo come avrai visto sino a qui è un veicolo versatile, capace di offrire una guida rilassata e confortevole grazie alle molteplici tecnologie a bordo, in primis grazie ai numerosi ADAS e all’ampia connettività possibile.
In questo senso vale la pena scegliere lo Scudo non solo se trasporti merce, ma le linee e le dimensioni del vano di carico di questo furgone
si adattano molto bene anche ai diversi allestimenti, come ad esempio
Il Kit Manutentori pensato per tutti quelli che si occupano di assistenza tecnica.
Ma cosa scegliere tra un Fiat Scudo usato ed uno usato? Vediamo insieme intanto quali sono i costi del nuovo.
Prezzo del nuovo Fiat Scudo
Il prezzo di un nuovo Fiat Scudo 2023 parte
da € 28.990 per la versione diesel VAN L2 1.5 BlueHDI 120, fino ad un massimo di 40.090 per il modello L3 2.0 BlueHDI da 180 CV. Per quanto riguarda l’elettrico si parte dai 36.990 euro del modello L2 BEV 50 kWh fino ad un massimale di 48.490 euro per il VAN L3 da 75 kWh
Ed il Noleggio a Lungo Termine?
Il prezzo di acquisto come puoi vedere rappresenta una forte fonte di spesa per te o la tua azienda, senza contare che oltre al costo iniziale bisogna sommare tutti quegli oneri dovuti alla proprietà del mezzo.
Esiste tuttavia una soluzione che ti consente di entrare in possesso di un nuovo veicolo commerciale, come il Fiat Scudo nuovo, pagando
un canone fisso mensile comprensivo di
tutti i servizi necessari per la tua mobilità, senza imprevisti e spese ulteriori. Si tratta del
Noleggio a Lungo Termine.
Nel canone di noleggio oltre all’utilizzo di un furgone nuovo per la durata concordata (a partire da 25 mesi) sono compresi infatti anche: la copertura assicurativa completa, tra cui Rca, danni accidentali, furto/incendio ed infortunio conducente, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza e traino stradale 24/7 in tutta Europa e la gestione delle pratiche burocratiche come immatricolazione, messa su strada e bollo.
Così avrai costi fissi e certi della gestione del tuo mezzo commerciale qualsiasi cosa accade, niente svalutazione e un grosso risparmio di tempo che potrai dedicare alla tua attività. Al contrario, un Fiat Scudo usato ti espone a numerosissimi rischi dovuti all’usura meccanica del mezzo. Tagliandi, revisioni, guasti e possibili rotture non coperte da garanzia significano che oltre a pagare il costo del furgone sarai costretto a pagare sempre di più riducendo quello che inizialmente potresti aver risparmiato.
Contattaci per una consulenza gratuita compilando il form sotto, i nostri consulenti specializzati nel Noleggio a Lungo Termine dei veicoli commerciali sono a tua disposizione per trovare la soluzione su misura per te:
van,
pickup,
furgoni piccoli o
grandi, ma anche
autocarri n1 e veicoli allestiti come furgoni
centinati/telonati o
coibentati
Rimani sintonizzato! Segui il nostro
canale Youtube e
la pagina Linkedin per avere le ultime notizie e consigli utili sul Noleggio a Lungo Termine dei furgoni e veicoli allestiti.