Sei interessato ad un’auto dalle grandi potenzialità? In questo articolo ti presento la
nuova Kia Niro 2022, un crossover dal cuore innovativo e dal design deciso e grintoso.
Analizzeremo insieme
gli interni, gli
allestimenti, le
tecnologie di bordo e, naturalmente, il
prezzo. Infine, vedremo qual è la migliore opportunità di mobilità se scegli di guidare questa fantastica autovettura.
Nuova Kia Niro: scopri il nuovo gioiello della casa automobilistica coreana
Lasciati trasportare alla scoperta del
gusto del movimento, troverai lo spazio e il tempo per vivere le tue avventure e realizzare i tuoi sogni. Con Kia Niro hai la possibilità di essere accompagnato in ogni tuo viaggio emozionante alla scoperta della tua ispirazione.
Con la
nuova gamma elettrificata Kia Niro otterrai
interni spaziosi e allo stesso tempo minimal, realizzati con materiali ecosostenibili. Troverai
tecnologia all’avanguardia, connettività e sicurezza in un’unica macchina. Il tutto
accompagnato da
sistemi di propulsione elettrificati capaci di imprimere un significativo cambio di passo alla
mobilità sostenibile.
Hai a tua disposizione un’ampia scelta, dal modello 100% elettrico
BEV a quello ibrido plug-in
PHEV fino alla versione full hybrid HEV.
Leggi anche “
Auto elettriche con maggior autonomia: le top 5”
Kia Niro Motorizzazioni: tutto quello che devi sapere
Per quanto riguarda le motorizzazioni della Kia Niro 2022, l’auto si suddivide in tre sottocategorie, offrendo diverse tipologie di batterie e allestimenti. Di seguito vediamo meglio le differenze e le schede tecniche per ogni motorizzazione.
Kia Niro Plug in Hybrid
Kia Niro Hybrid 2022 PHEV è proprio
un crossover nato per amare tutto quello che ha in prospettiva il futuro, le nuove opportunità e le nuove possibilità.
Quando serve, l’efficiente motore a benzina entra in funzione in automatico per alimentare la vettura, o contribuire all’accelerazione. Quando invece non serve, la
batteria agli ioni di litio ottimizzata da 11,1 kWh provvede a
garantire autonomia in modalità elettrica, l’ideale per spostamenti brevi ed economici.
Spinta da un
motore elettrico di ultima generazione, la nuova Kia Niro ibrida PHEV offre un’esperienza di guida dinamica. Ad esempio, è una soluzione flessibile che con la sua autonomia di percorrenza arriva a toccare i 460 km con una sola carica, grazie alla batteria agli ioni di litio da 64,8 kWh.
La nuova Kia Niro Plug In Hybrid unisce quindi tutti i vantaggi della guida elettrica all’elevata efficienza del motore a benzina. Kia Niro motore è capace di passare, grazie al funzionamento ibrido, alla guida ad emissioni zero senza che tu te ne accorga, assicurandoti un maggior risparmio economico e
un’autonomia di oltre 65 km in modalità elettrica.
La
scheda tecnica della
Kia Niro Plug-In PHEV è la seguente
:
Cilindrata Cm2 |
1580 |
Cilindri |
4 |
Potenza cv/kw |
183/185 |
Coppia max nm |
265 |
Velocità massima km/h |
161 |
Consumo medio L/100 Km |
0,8 |
Emissioni Co2 G7Km |
19 |
Peso kg |
1594 |
Kia Niro Hybrid HEV
Nel
modello HEV, invece, l’efficiente motore GDI da 1,6 litri, con trasmissione automatica a 6 rapporti e doppia frizione, rappresenta una
soluzione semplice ed efficace per ridurre le emissioni e i consumi senza bisogno di un sistema plug-in. Basta guidare normalmente, come si fa con i comuni motori benzina o diesel, e la batteria si ricarica a ogni decelerazione.
Guidare in maniera sostenibile dovrebbe infatti essere il più facile e pratico possibile.
Questa Kia Niro ibrida è capace di passare automaticamente da un efficiente motore a benzina a una guida elettrica
sfruttando il sistema di frenata rigenerativa per ricaricare la batteria e in seguito l’avanzato sistema ibrido decide come sfruttare l’energia elettrica in modo da massimizzare l’efficienza dei consumi e allungare l’intervallo tra un pieno e l’altro.
La
scheda tecnica della
Kia Niro Hybrid Benzina HEV è la seguente
:
Cilindrata Cm2 |
1580 |
Cilindri |
4 |
Potenza cv/kw |
141/104 |
Coppia max nm |
265 |
Velocità massima km/h |
165 |
Consumo medio L/100 Km |
4,4 |
Emissioni Co2 G7Km |
100-107 |
Peso kg |
1474 |
Kia Niro Elettrica
La Kia Niro
versione elettrica possiede una batteria da 68,8 kwh e 204cv, distanza massima percorribile dichiarata di 460 km e possibilità di ricarica fino all’80% in 43 minuti di corrente continua.
La
scheda tecnica della
Kia Niro Elettrica è la seguente
:
Autonomia in km |
460 |
Potenza cv/kw |
204/150 |
Coppia max nm |
255 |
Velocità massima km/h |
167 |
Consumo medio L/100 Km |
16,2 |
Emissioni Co2 G7Km |
0 |
Peso kg |
1757 |
Gli esterni e il design
Il
design di Kia Niro elettrica è un concentrato di
grinta ed eleganza. Testimone di una guida elettrica di ultima generazione, unisce innovazione, tecnologia e praticità per innescare un vero cambiamento verso la mobilità sostenibile. Il design
unisce classe e grinta a superfici aerodinamiche e a un carattere coraggioso. A partire dalla
estetica accattivante, con linee scolpite, originali ed espressive. Una peculiarità del design concepito esclusivamente per la versione EV, è che sfoggia una griglia esagonale bicolore con finitura lucida e opaca e un ampio paraurti in tinta con la carrozzeria, il tutto che integra al centro lo sportello di ricarica. I
rivestimenti sono in Steel Gray lucido.
Gli
esterni della Kia Niro sono estremamente
eleganti e al contempo forti e
vigorosi, con un frontale a doppia carenatura che mette in risalto il design Tiger Face del modello full hybrid.
A seconda dell’allestimento che decidi di scegliere, hai l’opportunità di personalizzare la tua EV con le nuove tinte carrozzeria disponibili. Proprio la
carrozzeria bicolore e il montante C Aero personalizzabile sottolineano la personalità di un crossover pensato per la guida in città, pronto a catturare gli sguardi e a lasciare un segno distintivo in mezzo alle altre auto.
La Niro monta
speciali cerchi in lega da 17”. Creati in esclusiva per EV, hanno uno speciale design a forma di foglia a cinque petali, con finitura bicolore e accenti neri. Dando uno sguardo anche al
design posteriore, esso risulta moderno e caratteristico. Infatti,
in sintonia con il frontale, il paraurti posteriore ha linee contemporanee ma pulite, mentre i rivestimenti sono gradevoli alla vista contribuiscono al design aerodinamico di tutta la vettura.
I gruppi ottici verticali a LED a forma di boomerang e i riflettori Heartbeat aggiungono un tocco finale allo stile.
Leggi anche: “
nuova Hyundai i20: prezzo, dimensioni e interni”
Kia Niro dimensioni
La nuova Kia Niro vanta
dimensioni generose, che la rendono adatta come autovettura familiare o per chi necessita di molto spazio. Rispetto al modello precedente, il passo aumenta di 20 mm, con qualche centimetro aggiuntivo in
lunghezza, ora pari a 4 metri e 42 cm. Anche
larghezza e
altezza guadagnano qualcosa, attestandosi rispettivamente a 182.5 cm e 157 cm. Ottima anche la capacità del
bagagliaio, compresa tra 475 e 1.392 litri.
Kia Niro interni: sostenibilità e innovazione
Diamo uno sguardo agli
interni: essi risultano immediatamente
spaziosi al primo sguardo ma al contempo
minimal ed
efficienti, sono realizzati con materiali premium e riciclati.
L’abitacolo incarna il vero significato di design costruito attorno al guidatore. La straordinaria
abitabilità si affianca a materiali sostenibili e alle tecnologie più evolute. A partire dalla
plancia, dominata dalle linee scolpite di un
doppio schermo digitale ad alta definizione da 10,25”, che offre una visuale panoramica su tutte le funzioni e informazioni di bordo, dai dati di viaggio ai sistemi di
infotainment.
Immediatamente sottostante si trova un display che consente di gestire facilmente le impostazioni multimediali e del climatizzatore.
Per quanto riguarda la
confortevolezza, essa è data dai sedili snelli ed eleganti, che valorizzano il senso di spaziosità e i rivestimenti texturizzati in materiali riciclati. Il tocco finale è dato dalle
rilassanti luci d’atmosfera e le finiture dinamiche delle portiere con le numerose soluzioni portaoggetti.
Il quadro strumenti con il doppio schermo integrato è collocato in una posizione che ne valorizza il design minimalista ed è studiato per visualizzare tutte le informazioni di bordo, tra cui i dati di guida, navigazione, connettività ed entertainment. Grazie alle indicazioni dettagliate del
navigatore ed agli aggiornamenti
del software e delle mappe over-the-air hai sempre le ultime informazioni a portata di mano. Installando
l’app Kia Connect sul tuo smartphone puoi interagire con la tua nuova Niro accedendo ai servizi di bordo di
Kia Connect, che offrono numerose funzionalità: monitoraggio della diagnostica del veicolo, compreso lo stato
della batteria in caso di versione EV/PHEV, controllo del livello di carburante, dati di viaggio, riconoscimento vocale online, integrazione del calendario dello smartphone ecc.
Kia Niro prezzo e allestimenti
La nuova Kia Niro 2022 è disponibile in diversi modelli e allestimenti, ognuno con esclusivi colori della carrozzeria e rivestimenti esterni.
L’ Ibrida a benzina HEV è disponibile in allestimento 1.6 GDi HEV Business a € 30.500, 1.6 GDi HEV Style a € 32.500 e 1.6 GDi HEV Evolution a € 34.500
La Plug-in benzina PHEV è disponibile in allestimento 1.6 GDi PHEV Style a € 41.000 e 1.6 GDi PHEV Evolution a € 43.000.
Infine,
l’elettrica è disponibile in allestimento EV 64.8 kWh Business a € 42.700 e EV 64.8 kWh Evolution a € 48.500.
Come guidatore, puoi esprimere la tua personalità scegliendo una delle
nove tinte disponibili, dai colori urban chic a quelli più arditi e vistosi. E, per la prima volta, puoi anche selezionare un colore diverso per il montante C e per i rivestimenti esterni. La nuova Kia Niro ti offre la
possibilità di personalizzare il colore dei rivestimenti laterali che possono essere in colore nero non verniciato o nero lucido a seconda dell’allestimento. L’esclusivo rivestimento Steel Gray è disponibile solo per Niro EV.
Nuova Kia Niro Noleggio Lungo Termine: perché sceglierla?
Se sei interessato alla
nuova Kia Niro, devi sapere che è disponibile anche a Noleggio Lungo Termine. Questa tipologia di noleggio ti consente di risparmiare rispetto alla classica modalità di acquisto e soprattutto di avere accesso ad una mobilità senza pensieri. Infatti, il
canone Tutto Incluso ti libera da ogni pensiero legato alla gestione della tua auto in quanto comprende:
- copertura assicurativa completa
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza e soccorso stradale 24/7
- gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada)
- consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi
A questi servizi se ne possono aggiungere altri due non compresi nel canone ma estremamente utili, ossia la
vettura sostitutiva e il
cambio pneumatici.
Ad ogni modo, riceverai la consulenza gratuita di un
Esperto che analizzerà le tue specifiche esigenze e ti consiglierà la
soluzione su misura per te, oltre a supportarti per tutto il periodo di locazione insieme al nostro esclusivo
Customer Care dedicato.
Se ti interessa la
nuova Kia Niro,
contattaci per un preventivo personalizzato. Un consulente esperto analizzerà attentamente le tue esigenze e ti proporrà l’offerta più adatta alla tua mobilità. Altrimenti, scopri sul nostro sito le migliori offerte noleggio lungo termine
per privati e
per aziende e professionisti.
Guarda anche il nostro
video approfondimento sul Noleggio Lungo termine: