La Nuova Citroen C3 rappresenta una delle più attese evoluzioni del suo segmento. Con un design completamente rivoluzionato rispetto alle precedenti generazioni, conquista un proprio posto nella categoria SUV compatti del segmento B. Grazie anche ad una proposta completa di motori, tra cui rientra l’alimentazione tradizionale a benzina da 100 CV e la versione elettrica e-C3, la nuova vettura della casa automobilistica transalpina è pronta a stupire con caratteristiche inedite.
In questo articolo ti porterò alla scoperta dei vari allestimenti disponibili per la Citroen C3 2024, nonché interni, prezzi e scheda tecnica. Vedremo inoltre insieme come il noleggio a lungo termine possa rappresentare una valida alternativa all’acquisto o al leasing, capace di farti risparmiare fino al 20%, sia che tu abbia bisogno per la tua impresa o la tua attività, sia che tu la stia valutando come privato per te o la tua famiglia.
Dimensioni Nuova Citroen C3
Sviluppata sulla piattaforma CMP del Gruppo Stellantis, da cui hanno tratto vita diverse auto asiatiche, la nuova Citroen C3 prova a replicare il successo della sua progenitrice, tra le auto più vendute in Italia anche nel 2024, mantenendo la medesima lunghezza di 4 metri e la sua preziosa versatilità, adatta in particolare negli spostamenti urbani.
A fare la differenza sia nel look e sia nelle dimensioni sono invece in particolare l’altezza, che passa da 147,4 a 157,7 cm e la larghezza, da 174,9 cm a 181,3. Il passo rimane invece pressoché invariato, stabile a 254 cm.
Riassumendo, queste sono le dimensioni della nuova Citroen C3:
- Lunghezza – 4015 mm
- Larghezza – 1813 mm
- Altezza – 1557 mm
- Passo – 2540 mm
Queste grandezze le consentono di rivaleggiare con altre vetture simili, come ad esempio la nuova Lancia Ypsilon o la Grande Panda.
Interni e design: caratteristiche nuova Citroen C3
Sebbene siamo in presenza di una vettura economica del segmento B, le dotazioni e le caratteristiche degli interni della nuova Citroen C3 consentono a guidatore e passeggeri di godere di un’esperienza di viaggio del tutto confortevole e spaziosa, soprattutto se a bordo si è in quattro.
A partire dalle innovative sospensioni Citroën Advanced Comfort®, dotate di smorzatori idraulici progressivi e presenti di serie su tutte le versioni, l’utilitaria/crossover francese è stata ridisegnata completamente per offrire un’esperienza di guida fluida e un comfort eccezionale a bordo.
I sedili Citroën Advanced Comfort® al contempo ampliano la sensazione di comfort, con un design rivisitato per essere più avvolgente ed un supporto laterale migliorato. La schiuma aggiuntiva assicura una sensazione di morbidezza immediata e un sostegno adeguato durante i viaggi più lunghi.
Il concetto C-Zen Lounge contribuisce nello stesso tempo a creare un abitacolo semplice, accogliente ed ergonomico. La plancia minimalista, con il nuovo Citroën Head-Up Display, elimina la necessità di un quadro strumenti tradizionale, permettendo al conducente di accedere facilmente a tutte le informazioni essenziali senza distogliere lo sguardo dalla strada.
In termini di spazio, la nuova Citroen C3 offre un abitacolo più generoso, con maggiore spazio per la testa, le gambe e i gomiti, migliorando il comfort per tutti gli occupanti, con un’abitabilità perfetta per 4 passeggeri, ma senza troppe rinunce anche nel caso si decida di sfruttare tutti e cinque i sedili.
La Nuova Citroen C3 è anche ben equipaggiata dal punto di vista tecnologico, con connettività avanzata e un sistema di infotainment intuitivo. La ‘Smartphone Station’ e la navigazione 3D su touchscreen da 10,25′‘ rendono l’interazione con il veicolo semplice e piacevole, migliorando l’esperienza di guida complessiva.
Nel design come abbiamo visto le nuove dimensioni donano un look completamente rivisto, più imponente e al contempo moderno. Da city car la C3 si reinventa con linee più aerodinamiche ed allo stesso tempo dotate di più carattere, tipiche dei più recenti crossover senza però rinunciare ad una personalità originale. Al contempo, la nuova C3 fa sfoggio nella zona della portiera posteriore di un’elegante clip, personalizzabile in ben 6 colori differenti.
Motori nuova C3
Come ti ho anticipato la nuova C3 è disponibile attualmente nella variante con motore a benzina da 100 CV o full electric. Nei prossimi 2 paragrafi vediamo insieme tutti i dettagli sui motori della nuova C3. Entrambe le versioni, come vedremo più avanti, presentano inoltre la possibilità di scegliere tra 2 allestimenti differenti: max e you
C3 a benzina da 100 CV
La vettura francese viene proposta con un’unica motorizzazione tradizionale: si tratta di un discreto motore 1.2 PureTech da 100 CV, alimentato a benzina, con cambio manuale a 6 marce e consumi davvero parchi: dai 5,4 ai 6,1 litri ogni 100km (consumo combinato).
Una buona potenza se vogliamo continuare a pensare alla nuova C3 come una city car, seppure evoluta nel design e negli spazi interni. Questa alimentazione consente al contempo a questa vettura un prezzo più interessante, accontentando coloro che non vogliono ancora sentire parlare di auto elettriche od ibride.
ë-C3: la nuova C3 elettrica
Al contrario, per coloro che sono interessati a cambiare la propria mobilità, rendendola più sostenibile, Citroen mette a disposizione il modello elettrificato della nuova C3, definito però con il nome di ë-C3. In questo caso la potenza sale a 113 CV, 83 kWh, con cambio automatico a singola velocità con frenata a recupero. L’autonomia arriva fino a 320 km in ciclo WLTP, con un tempo di ricarica rapida della batteria dal 20 all’80% in appena 26 minuti.
Allestimenti nuova C3
Come abbiamo già visto in precedenza, attualmente gli allestimenti disponibili sulla Nuova C3 sono due. Si parte dal più economico, chiamato YOU, per passare ad una versione che possiamo definire deluxe ma porta il nome di MAX. Ma vediamo subito in cosa si differenziano principalmente i due allestimenti.
Nella versione di C3 YOU troviamo, già a sorpresa, cerchi in lega da 16” in pirite oltre a fari e luci diurne a LED. Per quanto riguarda gli interni e l’infotainment, oltre al Citroen Head Up display, è presenta sia la postazione smartphone e sia i sedili in tessuto.
Sul fronte della sicurezza troviamo ovviamente tutti gli ADAS obbligatori da luglio 2024, come i sensori di parcheggio (posteriori), frenata d’emergenza e riconoscimento dei limiti di velocità. Non mancano però le già citate sospensioni Citroen Advanced Comfort e i fari automatici. Il clima invece è manuale.
Leggi anche: ADAS cosa sono e obblighi da luglio 2024
Sulla nuova citroen C3 Max la dotazione si fa per l’appunto..al massimo. A partire dai cerchi, sempre in lega, ma da 17 pollici in Atacamite con taglio diamantato. Negli esterni sono presenti interessanti aggiunte rispetto alla versione base come barre al tetto, per il trasporto, le piastre protettive scocca anteriori e posteriori, vetri posteriori oscurati, luce posteriore 3D led e tetto bicolore.
Negli interni la dotazione ha un carattere decisamente premium con un touchscreen centrale da 10,25” compatibile con apple car play ed android auto, ricarica wireless per cellulare, sedili advanced comfort con tessuto effetto pelle, clima automatico ed altro ancora. Per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza, i due allestimenti non divergono di molto, se non nella presenza nella versione MAX della telecamera posteriore e degli specchietti esterni riscaldati elettricamente.
Prezzi nuova Citroen C3
Per quanto riguarda i prezzi la nuova Citroen C3 si parte da un prezzo di listino di 14.900 per le versioni termiche YOU e 19.520 per la MAX. Il costo sale poi rispettivamente a 23.900 per ë-C3 You, fino ai 28.400 della ë-C3 MAX. Con le diverse attuali promo online è necessario tuttavia versare un anticipo di alcune migliaia di euro: circa 2000 per la You ed oltre 3.500 per la MAX.
Offerte noleggio lungo termine
Per quanto riguarda il noleggio lungo termine il prezzo da pagare consiste in un canone mensile con formula all inclusive, di cui ti riportiamo qui sotto delle proposte di canone. Attenzione, ricordati che non sono vincolanti: il costo dipende infatti dalle tue necessità: puoi scegliere infatti se utilizzare un anticipo, non obbligatorio, per abbassare l’importo oppure se preferisci goderti la possibilità di non versare alcun acconto iniziale.
Offerte aziende
Modello | Allestimento | Canone mensile Iva esclusa |
C3 Puretech 100 CV | YOU | €185 |
e-C3 da 83kW 113CV | MAX | €315 |
Citroen con i vantaggi del noleggio a lungo termine
Quando si acquista un’auto, sia che si tratti di una Nuova Citroen C3, o di un’altra vettura, il prezzo praticato dalla concessionaria o dal rivenditore non è l’unico fattore che è necessario considerare se si vuole risparmiare. Spesso si tende infatti a dimenticare come al possesso del veicolo siano da associare costi a prima vista nascosti: dall’assicurazione alla manutenzione ordinaria/straordinaria, i tagliandi, l’assistenza stradale, la perdita di valore dell’usato, nonché le noie burocratiche legate alla gestione del veicolo.
Il noleggio a lungo termine ti consente in questa ottica di risparmiare fino al 20% sia sull’acquisto, sia su altre forme di possesso come il leasing. Ciò è possibile grazie ad una formula all inclusive fortemente conveniente, studiata per fornirti il massimo della comodità e del risparmio, sia che tu sia un privato o un’azienda/p.Iva.
Leggi anche: i vantaggi del noleggio lungo termine
Non solo hai infatti a disposizione un veicolo sempre nuovo, ma alla conclusione del contratto hai la più totale libertà di fare quello che vuoi: procedere con un nuovo noleggio, ritornare alla formula dell’acquisto o richiedere di prolungare il contratto.
Senza dimenticare poi la possibilità di metterti alla guida senza dover pagare prima un anticipo o una maxi rata iniziale/finale. Il noleggio a lungo termine senza anticipo è infatti possibile, sia per privati, sia per aziende, e ti permette di salvaguardare la tua liquidità, potendola investire laddove più ti serve, o banalmente, ti consente di entrare in possesso di un veicolo anche se non hai il capitale iniziale richiesto.
In questo senso, procedere con il noleggio a lungo termine della nuova C3 ti consente di aver compreso nel canone mensile:
- assicurazione kasko completa: antifurto, antincendio, rca obbligatoria
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza stradale in tutta Europa h24 e 7/7
- ritiro e valutazione usato gratuita
- consegna veicolo gratuita e a domicilio
- nessuna spesa extra nascosta
- benefici fiscali (per aziende e p.IVA)
Inoltre, grazie alla nostra esperienza di oltre 15 anni nel settore potrai contare su chi davvero conosce la miglior soluzione per le necessità ed è in grado di fornirti, lungo tutta la durata del contratto:
- supporto costante del tuo consulente dedicato
- assistenza del nostro customer service interno
- gestione burocratica a 360 gradi del veicolo
E se hai bisogno, puoi richiedere l’attivazione dei servizi aggiuntivi di cambio gomme stagionale (incluso stoccaggio, montaggio gomme e convergenza), nonché di vettura sostitutiva.
Scopri ora le recensioni di chi ha già scelto o contattaci per ricevere subito un preventivo gratuito e senza impegno!