Tempo di lettura: 4 minuti
Nuova BYD Atto 3: interni, autonomia e prezzo
Condividi su
BYD (acronimo di Build Your Dreams) è stata fondata nel febbraio del 1995 da Wang Chuanfu a Shenzhen, in Cina. L’azienda è specializzata in tecnologie innovative per migliorare la vita quotidiana delle persone, con un’attenzione particolare ai settori dell’elettronica, dell’automobile, del trasporto ferroviario e delle energie rinnovabili. Nel campo dell’automotive, BYD sviluppa interamente la piattaforma cardine delle sue vetture, mentre più in generale il brand rappresenta uno dei più grossi produttori mondiali di batterie per smartphone e dispositivi compatti.
Nel corso degli anni, BYD ha istituito oltre 30 parchi industriali su 6 continenti, diventando un attore chiave in questi settori.
Nel 2021, BYD ha lanciato la sua attività in Europa attraverso la Norvegia, con la sua Nuova BYD Atto 3 che è diventata la vettura elettrica più venduta in Svezia. BYD ha anche una presenza in Germania, con 15 sedi di concessionari, e punta a raggiungere quota 50 nel medio termine
👉 SCOPRI LA PROMO BYD ATTO 3 DEDICATA A P.IVA E AZIENDE
👉 SCOPRI LA PROMO BYD ATTO 3 DEDICATA AI PRIVATI
BYD Atto 3
La BYD Atto 3 è un SUV cinese di alta qualità che offre un’esperienza di guida piacevole ed emozionante. La vettura è stata presentata per la prima volta nell’agosto 2021 al salone di Chengdu ed è stata messa in vendita nel febbraio 2022. L’Atto 3 è lunga 4,45 metri, larga 1,87 metri e alta 1,61 metri. Ha una linea definita da superfici morbide, un abitacolo arredato con uno stile originale ed è proposta negli allestimenti Comfort e Design a prezzi, rispettivamente, di 41.990 e di 43.490 euro.Caratteristiche | Valore |
Lunghezza | 4.460 mm |
Larghezza | 1.880 mm |
Altezza | 1.620 mm |
Capacità del bagagliaio | 400 litri (1.330 litri con divanetto posteriore reclinato) |
Motore | 150 kW |
Accelerazione | 0-100 km/h in 7,3 secondi |
Capacità di ricarica | 88 kW in corrente continua |
BYD Atto 3: Esterni
La BYD Atto 3 si mostra con linee esterne sobrie, caratterizzate soprattutto dalla Dragon Face, la linea continua che unisce i due fari e di fatto sostituisce la calandra. Leggi anche l’articolo: NOVITÀ AUTO 2024: ESPLORIAMO I NUOVI MODELLI PIÙ INTERESSANTIBYD Atto 3: Interni
Gli interni della nuova vettura riprendono le scelte stilistiche esterne proponendo delle linee nette e pulite. Buona è anche la qualità dei materiali utilizzati, con plastiche solide e rivestimenti in ecopelle nelle sezioni centrali e sui sedili, caratterizzati da una forma avvolgente. I sedili sportivi ergonomici sono realizzati in pelle vegana sostenibile. I sedili anteriori riscaldati sono regolabili elettricamente, offrendo un’esperienza di guida ancora più confortevole. Il bracciolo centrale scorrevole si ispira al tapis roulant. E puoi posizionare il tuo telefono sul pad di ricarica wireless per essere sempre connesso.La Tecnologia
La BYD Atto 3 è basata sulla piattaforma e-Platform 3.0, la stessa delle sorelle Han e Tang. La vettura è equipaggiata con una batteria al ferro-litio-fosfato da 60,48 kWh che utilizza la tecnologia Blade Battery, una soluzione innovativa che utilizza lame anziché moduli per l’accumulo dell’energia. Le batterie “Blade” montate nella BYD Atto 3 del test hanno anche un’altra caratteristica importante: grazie alla composizione delle celle, non prendono immediatamente fuoco quando vengono forate (come può accadere in un incidente). L’Atto 3 è costruito su un’architettura elettrica a 400 volt e supporta la ricarica CA da 7 kW (versione Confort) o 11 kW (versione Design) nonché la ricarica rapida CC fino ad un massimo di 70 kW o 88 kW. A 88 kW, la ricarica della batteria dal 10% all’80% può essere completata in 44 minuti. La vettura è dotata di una porta di ricarica CCS, che utilizza una presa combinata AC e DC. La parte superiore dell’ingresso è per il connettore Type 2, che viene utilizzato per la ricarica AC a casa, al lavoro o presso stazioni di ricarica pubbliche. Per la ricarica rapida/DC pubblica, entrambe le sezioni superiore e inferiore dell’ingresso vengono utilizzate per supportare l’alta potenza di uscita richiesta 4. La BYD Atto 3 è dotata di una serie di funzionalità che migliorano l’esperienza di guida e la sicurezza. Ad esempio, l’auto è dotata di airbag centrali, monitoraggio dell’angolo cieco, cruise control adattativo, frenata automatica anche in retromarcia e centraggio di corsia. Leggi anche l’articolo: NUOVI SUV 2024: I MIGLIORI MODELLI IN ARRIVO, CARATTERISTICHE E PREZZIAutonomia
La BYD Atto 3 ha un’autonomia di 420 chilometri, che lo posiziona come un’opzione per percorrere distanze notevoli senza alcuna preoccupazione.BYD Atto 3: Prezzi
Il prezzo della BYD Atto 3 varia a seconda dell’allestimento scelto. L’allestimento Comfort ha un prezzo di 41.990 euro, mentre l’allestimento Design ha un prezzo di 43.490 euro 3.Le migliori offerte BYD Atto 3 noleggio lungo termine
Nuova BYD Atto 3 è disponibile anche a noleggio lungo termine. Questa tipologia di noleggio ti consente di risparmiare rispetto alla classica modalità di acquisto e soprattutto di avere accesso ad una mobilità senza pensieri. SCOPRI LA PROMO BYD ATTO 3 DEDICATA A P.IVA E AZIENDE SCOPRI LA PROMO BYD ATTO 3 DEDICATA AI PRIVATI Infatti, il canone Tutto Incluso ti libera da ogni pensiero legato alla gestione della tua auto in quanto comprende:- copertura assicurativa completa
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza e soccorso stradale 24/7
- gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada)
- consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi
Condividi su