Tempo di lettura: 4 minuti
Noleggio Lungo Termine opinioni: la parola ai nostri clienti
Condividi su
Contenuti
mostra
Il tema del noleggio lungo termine è uno dei più discussi nel web quando si tratta di prendere un’auto nuova, ci sono tantissime opinioni per quanto riguarda questa formula di mobilità. Alcuni dicono che il noleggio conviene solo a chi ha la partita Iva, altri sono assolutamente a favore di questa soluzione che si considera ancora come una novità.
Abbiamo deciso di lasciare la parola ai nostri clienti e condividere con te esperienze reali e vere opinioni di chi ha sposato la formula del noleggio a lungo termine. Questa volta parla Andrea Vimercati che ha scelto la mobilità “senza pensieri” come privato.
Andrea viaggia tanto per lavoro, perciò cercava una vettura affidabile e confortevole senza dover pensare alla gestione burocratica del veicolo e delle altre problematiche legate alla proprietà. Il noleggio a lungo termine gli è sembrata la soluzione più conveniente, ecco la sua opinione:
Perché conviene scegliere il noleggio lungo termine: opinione di Andrea Vimercati
“Conviene scegliere il noleggio lungo termine perché, seconda la mia opinione, con i tempi che stiamo vivendo (a prescindere dalla pandemia di COVID-19 che ha peggiorato tutto ulteriormente) con situazioni economiche, commerciali e sociali sempre più velocemente mutevoli non è più possibile pensare di acquistare un’autovettura. Ciò significherebbe immobilizzare un capitale medio alto (30-40 mila euro) che potrebbe essere investito in altre attività, altri modi. E poi, una volta investito, si svaluterebbe alla velocità della luce (22% quando esci dal concessionario, e mediamente un 10-15% ogni anno successivo). Vorrei aggiungere per chi fa un lavoro come il mio, venditore, e percorre tanti km al giorno, c’è la necessità di avere un’autovettura sempre performante sia a livello di prestazioni che di affidabilità (non ti deve mai lasciare a piedi) ma soprattutto di sicurezza (tornare a casa alla sera dalla propria famiglia tutto intero e vivo rimane sempre la priorità numero uno). Tutto questo lo si ottiene solo avendo una macchina sempre “nuova” e al passo con gli ultimi ritrovati della tecnologia automobilistica. Infatti, con il noleggio a lungo termine un’auto la cambi ogni 3-4 anni. Alla fine, è il “mio UFFICIO” viaggiante e non solo la mia autovettura!”Perché preferire Rent&Drive rispetto ad altri?
“Sul noleggio a lungo termine ci sono diverse opinioni: c’è chi sceglie un’agenzia basandosi esclusivamente sul prezzo e ci sono invece quelli che apprezzano prima di tutto la qualità del servizio. Ho preferito Rent&Drive appunto per la professionalità, la competenza, la cordialità, la flessibilità, la simpatia e la precisione su tutte le pratiche che abbiamo gestito fin dal primo contatto telefonico alla stipula del contratto finale di noleggio a lungo termine. Ma non solo quello: avere un rapporto diretto (e non tramite un anonimo Call Center, in cui chi ti risponde è solo un numero e tu altresì sei solo un numero) con chi ti segue fin dal principio e per tutta la durata del noleggio a lungo termine e ti consiglia continuamente ha un valore aggiunto INESTIMABILE. Nel mio caso la professionalità, la sensibilità e la cura per il proprio cliente dimostrata in questi mesi da Giada Stramaglia, specializzata nel noleggio a lungo termine per privati, non ha prezzo. Questo è il tipo di personale (complimenti a chi ha fatto la selezione) che dà il vero valore aggiunto al proprio lavoro, che dà valore e lustro all’Azienda per cui lavora e che il cliente, credetemi, “sente” molto bene. Sono le competenze, seconda la mia opinione, che non si acquisiscono con i corsi, i diplomi o le lauree… o si hanno o non si hanno, al limite si possono perfezionare con il tempo e con l’esperienza maturata. A latere di tutto ciò non scordiamoci che Rent&Drive basa i propri servizi e standard sulla miglior compagnia di noleggio a lungo termine che esiste in Italia, ovvero Arval, e anche questo è un plus assoluto!”In che cosa dovrebbe migliorare il noleggio a lungo termine?
“Dovrebbe migliorare, parlo per interesse diretto, il prodotto di noleggio a lungo termine per privati. Io dopo circa 20 anni di dipendenza presso multinazionali blasonate mi sono messo in proprio ed ho costituito una S.r.l. Qualsiasi commercialista degno di questo nome ti dice che il miglior modo, dal punto di vista economico e soprattutto fiscale, per avere un’autovettura è noleggiarla come privato e metterla a rimborso chilometrico, tramite il calcolo con le tabelle ACI, alla Società, in maniera tale da abbattere l’imponibile della Società stessa con relativamente pochi Km al mese (circa 2.000 o poco meno). Ecco, in funzione di quanto ho premesso, ci sono ancora troppe poche offerte per “noi” (privati ma NON privati), poiché oggi non è possibile personalizzare l’offerta allo stesso modo come quella per le partite I.V.A. Per il resto tutto OK!”Conclusioni: scegliere il noleggio a lungo termine come privato o come partita Iva?
È vero, il prodotto di noleggio a lungo termine per privati si differenzia dal prodotto “business”, disponibile per chi possiede la partita Iva, dove sono configurabili sia la durata del contratto (dai 25 ai 60 mesi) che il chilometraggio. Inoltre, è possibile dedurre i costi e detrarre l’imposta Iva. Infatti, questa soluzione viene preferita da gran parte delle aziende e dei professionisti. Leggi anche: Noleggio a Lungo Termine con partita Iva conviene? Nel caso del prodotto pensato per privati si tratta invece di un pacchetto Standard con 100.000 km inclusi per tutta la durata del noleggio a lungo termine che può variare dai 36 ai 48 mesi. Leggi anche: Noleggio Lungo Termine privati conviene? Opinione dell’esperta Questa soluzione ha una semplice spiegazione: spesso un cliente privato non sa esattamente quanta strada percorrerà nel giro dei prossimi 3 o 4 anni. O più semplicemente nel corso degli anni le routine quotidiane possono cambiare in seguito a svariati motivi, come un nuovo posto di lavoro o una nuova casa, andando ad alterare le esigenze di mobilità. Un altro discorso invece è per chi utilizza la vettura a noleggio lungo termine esclusivamente per lavoro, ovvero possiede la partita Iva ma per motivi di convenienza decide di procedere da privato, come nel caso di Andrea. Conoscendo esattamente le sue esigenze di mobilità, avrebbe preferito avere la possibilità di configurare il chilometraggio in base alla sua percorrenza come con il prodotto per aziende e professionisti. Perciò il mio consiglio (se hai la partita Iva e non sai che soluzione scegliere) è quello di fare tutti i calcoli con il tuo commercialista per capire dove sta la convenienza nel tuo caso specifico. Oppure contattaci per avere una consulenza specializzata.Scopri le nostre offerte di noleggio a lungo termine per aziende e partite Iva o per privati.
Condividi su