noleggio lungo termine auto ibride
Tempo di lettura: 6 minuti

Motori, Consigli

Noleggio Lungo Termine Auto ibride: perché sceglierlo e le migliori offerte

Massimo Borghetti – 

4 Maggio 2021

Condividi su
In uno dei precedenti articoli abbiamo parlato perché scegliere e quali sono le migliori auto ibride per rapporto qualità-prezzo; un’altra domanda da chiarire è “conviene acquistare o preferire il noleggio a lungo termine”? Vediamo cosa include questa formula di mobilità e tutti i suoi vantaggi e, alla fine, quali sono le migliori offerte di noleggio lungo termine auto ibride.  

Cos’è incluso nel noleggio lungo termine auto ibride?

Per chi non ha mai avuto a che fare con il noleggio a lungo termine (non solo delle auto ibride ma parlo in generale) vorrei iniziare, appunto, spiegando cos’è e quali servizi include. Se acquistando un’auto ibrida avrai praticamente un pezzo di metallo con il motore, che richiede multipli costi accessori e la risoluzione di tante questioni legate alla proprietà, il noleggio a lungo termine ti offre un servizio di MOBILITÀ a 360 gradi e include: 
  • un’auto ibrida nuova in utilizzo per la durata del contratto di noleggio che varia dai 36 ai 60 mesi per privati e dai 25 ai 60 mesi per aziende e partite Iva;
  • immatricolazione e messa su strada;
  • consegna a domicilio;
  • ritiro dell’usato;
  • assicurazione totale, inclusa Rca, Kasko e Furto/Incendio;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • gestione del bollo;
  • assistenza stradale 24 su 7.
Inoltre, è possibile aggiungere anche dei servizi opzionali: auto sostitutiva e pneumatici – per avere una mobilità garantita al 100% senza preoccupazioni. Ti invito a leggere il nostro articolo Come funziona il noleggio a lungo termine?, dove approfondiamo nel dettaglio questo discorso.   

5 motivi per scegliere il noleggio lungo termine auto ibride

Le auto ibride, protagoniste della rivoluzione nel settore automotive, hanno conquistato velocemente il mercato italiano – basta pensare che rappresentano il 27,5% di tutti i veicoli a noleggio lungo termine. È un’ottima scelta, infatti, perché offre tanti benefici a chi la guida: risparmio sul carburante, accesso gratuito alle zone ZTL e blocchi di traffico, in alcune regioni è compreso anche il parcheggio gratuito sulle strisce blu. La scelta migliore in assoluto è quella di prendere un’auto ibrida a noleggio lungo termine. Mi stai chiedendo perché? Pensi ancora che occupandoti in autonomia della gestione del tuo veicolo risparmi? O la tua paura è che con il noleggio non ti rimane nulla in tasca?  Ne abbiamo parlato in questo video:
 

Auto ibride di ultima generazione a noleggio lungo termine

Vista la continua evoluzione, soprattutto quando parliamo di auto ibride, un veicolo prodotto anche solo un paio di anni fa perde tantissimo rispetto ad un modello aggiornato in termini di prestazioni e di efficienza. Aumenta l’autonomia, si riducono ancora di più i consumi, migliorano le tecnologie di assistenza alla guida… Acquistando un’auto ibrida oggi potresti pentirtene già dopo tre anni, sfogliando il nuovo numero del Quattroruote.  Il noleggio a lungo termine, invece, ti garantisce l’ultimo modello presente sul mercato e non solo, alla scadenza del contratto sei libero di scegliere una nuova auto ibrida per rimanere sempre al passo con i tempi.  

Nessun immobilizzo del capitale

L’acquisto di un’auto ibrida comporta l’investimento di un grosso capitale, cosa che puoi evitare grazie al noleggio a lungo termine. Noleggiando non paghi l’intero valore del veicolo ma solo il periodo di utilizzo, e il valore residuo non è compreso nel canone. È possibile procedere anche senza versare alcun anticipo (basta che lo permetta il tuo rapporto rata/reddito; puoi leggere di più sull’argomento nel nostro articolo Noleggio auto a lungo termine senza anticipo: chi lo decide?)  

Niente svalutazione e problematiche riguarda la gestione dell’usato

Come ho accennato prima, con il noleggio lungo termine non paghi il valore residuo dell’auto ibrida, di conseguenza non subirai alcuna svalutazione in futuro. Cosa che accade invece in caso di proprietà. Considerando che le auto ibride si aggiornano con la velocità degli smartphone, anche la svalutazione dei modelli precedenti sarà maggiore. Perderai non solo i soldi investiti, ma anche tutto il tempo che dedicherai cercando di vendere la tua ibrida usata tra pubblicazione degli annunci su varie piattaforme, trattative infinite e questioni burocratiche. Alla fine del noleggio, invece, basterà solo restituire la vettura Ti stai chiedendo come si fa con la vettura di proprietà quando passi al noleggio lungo termine? Anche qui le società di noleggio sono venute incontro ai clienti, infatti prendono loro in carico la gestione e il ritiro del tuo usato, liberandoti da tutte le problematiche.   

Massimo controllo dei costi, senza imprevisti

Il vantaggio più apprezzato, soprattutto dalle aziende e dagli imprenditori, è la spesa fissa mensile che il noleggio a lungo termine garantisce, permettendo così di prevedere e pianificare tutti i costi della gestione dell’auto ibrida. Anche se sei un privato, la possibilità di pianificare le tue uscite e di evitare di sborsare soldi che magari avevi messo da parte per colpa un guasto imprevisto non sono da sottovalutare.  

Contratto flessibile di noleggio lungo termine auto ibride

Un altro beneficio del noleggio lungo termine delle auto ibride è la flessibilità. Se le tue esigenze di mobilità cambiano, puoi richiedere le modifiche del contratto, anche di quello in corso. È molto utile quando magari vedi che stai per sforare il chilometraggio previsto, oppure al contrario, ti accorgi di percorre pochi chilometri.  

Quali auto ibride sono disponibili con il noleggio a lungo termine? Le migliori offerte

Una premessa: con il noleggio a lungo termine sono disponibili tutti i modelli delle auto ibride presenti sul mercato, dalle Mild Hybrid fino alle più ecologiche Plug In. Per darti un’idea, ho preparato la lista dei modelli consigliati e le migliori offerte   noleggio lungo termine auto ibride  

Mild Hybrid

Le più economiche tra le ibride, le auto Mild Hybrid dispongono di un motore elettrico di piccole dimensioni che fa da alternatore/starter, motogeneratore e da supporto al propulsore termico nelle fasi di accelerazione. Queste vetture non hanno bisogno di attaccarsi alla rete, si ricaricano durante le fasi di veleggiamento e frenata. Non ti assicurano un gran risparmio sul carburante (fino al 15%), ma comunque ti garantiscono l’accesso alle zone di traffico limitato.  Tra i modelli da prendere in considerazione se valuti il noleggio lungo termine delle auto Mild Hybrid nominerei la Fiat Panda per chi cerca una city car, la Ford Puma per gli amanti dei Suv e la Kia Sportage per chi fa tanta strada. Ecco alcune nostre offerte del noleggio a lungo termine:
 Per aziende e partite Iva (Iva esclusa)
 Fiat Panda Mild Hybrid noleggio lungo termine  Da 179€ al mese 
 Ford Puma Ecoboost Hybrid noleggio lungo termine  Da 199€ al mese 
 Kia Sportage Mild Hybrid noleggio lungo termine  Da 308€ al mese 
 Per privati (Iva inclusa)
 Fiat Panda Mild Hybrid noleggio lungo termine privati  Da 179€ al mese
 Fiat 500 ibrida noleggio lungo termine privati  Da 229€ al mese
 Ford Puma ibrida noleggio lungo termine privati  Da 269€ al mese
 

Full Hybrid

Le auto Full Hybrid sono quelle ibride in grado di percorrere alcuni chilometri in modalità completamente elettrica senza la necessità di ricaricare le batterie tramite la presa elettrica. Sotto il cofano hanno sia il motore termico che quello elettrico, possono intervenire singolarmente o entrambi a seconda delle condizioni di marcia. La Toyota Yaris, la Renault Clio e la Toyota C-HR sono le auto Full Hybrid di eccellenza per il rapporto qualità-prezzo, dal mio punto di vista. Dai un’occhiata alle nostre offerte di noleggio lungo termine di alcune auto Full Hybrid:
 Per aziende e partite Iva (Iva esclusa)
 Toyota Yaris ibrida noleggio lungo termine  Da 199€ al mese 
 Renault Clio ibrida noleggio lungo termine  Da 249€ al mese 
 Toyota C-HR Hybrid noleggio lungo termine  Da 259€ al mese 
 Per privati (Iva inclusa)
 Toyota Yaris ibrida noleggio lungo termine privati  Da 244€ al mese
 Toyota C-HR ibrida noleggio lungo termine privati  Da 319€ al mese
 Renault Clio Hyrbid noleggio lungo termine privati  Da 299€ al mese
 

Auto ibride Plug In a noleggio lungo termine

Le auto ibride Plug In si avvicinano di più alle elettriche: permettono, infatti, di percorrere fino a 60 chilometri a zero emissioni. Dispongono sia del motore termico che di quello elettrico, ricaricabile tramite una presa di corrente dedicata. Questa soluzione permette di ridurre significativamente i consumi e le emissioni di CO2. Inoltre, le auto ibride Plug In godono degli incentivi statali anche con il noleggio a lungo termine.  Abbiamo anche girato un video sulla convenienza di questa motorizzazione:
  Le auto Plug In Hybrid hanno avuto grande successo in Italia, tra i modelli più richiesti (intendo quelli a noleggio lungo termine) si sono la BMW X1 25e, la Volvo XC40, la Jeep Renegade e la Mercedes Classe A. Qui sotto trovi alcune nostre offerte di noleggio lungo termine auto ibride Plug In:
 Per aziende e partite Iva (Iva esclusa)
 BMW X1 25e noleggio lungo termine  Da 299€ al mese 
 Mercedes-Benz Classe A Plug In noleggio lungo termine  Da 299€ al mese 
 Volvo XC40 ibrida noleggio lungo termine  Da 375€ al mese 
 Per privati (Iva inclusa)
 BMW X1 Plug In noleggio lungo termine privati  Da 395€ al mese
 Ford Kuga ibrida Plug In noleggio lungo termine privati  Da 299€ al mese
 Mercedes-Benz Classe A ibrida noleggio lungo termine privati  Da 399€ al mese
  Scopri tutte le nostre offerte di noleggio lungo termine auto ibride per aziende e partite Iva o per privati. Oppure contattaci per richiedere un preventivo personalizzato. Siamo operativi principalmente al Nord d’Italia: nelle zone di Monza e Brianza, MilanoLeccoComo e Sondrio – ma abbiamo anche dei sedi a Treviso e Oristano.  
Condividi su