
Auto 7 posti: i migliori suv e monovolume spaziosi
Scopri le migliori auto da 7 posti: SUV spaziosi, monovolume confortevoli o station wagon economiche per famiglie numerose. Trova il modello perfetto per te!

Le auto da 7 posti sono particolarmente ricercate da coloro che, per un motivo o per un’altro, desiderano avere maggiore spazio a bordo della propria vettura. Sia che tu sia alla ricerca di una di queste vetture per la tua famiglia numerosa, o per i tuoi viaggi e affari, in questo articolo ti voglio portare alla scoperta delle migliori macchine a 7 posti.
In questo senso vedremo nel dettaglio i diversi modelli di suv e monovolume, sia economici e non. Spazio anche ad un confronto di dimensioni, prezzi e caratteristiche tecniche, dallo spazio del bagagliaio fino al sistema di infotainment. Infine ti mostrerò come grazie al noleggio a lungo termine è possibile risparmiare fino al 20% sull’acquisto e il leasing di auto a 7 posti nuove, grazie ad una formula comoda ed all inclusive.

Le migliori 10 auto a 7 posti
Come ti ho anticipato, sul mercato a mancare non è certo la varietà di scelta. Qui di seguito ti riporto la classifica delle migliori 10 auto a 7 posti, selezionate ciascuna per un punto di forza in particolare, vuoi sia l’economicità o il segmento di appartenza (suv, monovolume)
- Skoda Kodiaq
- Peugeot 5008
- Renault Espace
- Hyundai Santa Fe
- Dacia Jogger
- Nissan Xtrail
- Mercedes Benz Glb
- Audi Q7
- Kia Sorento
- VW Multivan
Skoda Kodiaq: l’auto con 7 posti più venduta

Tra le migliori novità dello scorso anno, la Skoda Kodiaq apre la nostra classifica secondo il motto “vox populi, vox dei”. Si tratta infatti dell’auto a 7 posti più apprezzata e venduta in Italia.
Leggi anche: auto più vendute in Italia nel 2024
Arrivata sul mercato italiano lo scorso anno, la Kodiaq è un D-SUV dal design dinamico e sportivo disponibile in una vasta gamma di allestimenti a 7 posti: RS, Sportline, Style ed Executive, con cerchi in lega da 18 a fino a 20 e sistema di infotainment da 13 pollici.
Per quanto riguarda le motorizzazioni troviamo dei motori a quattro cilindri diesel e benzina, abbinabili al cambio automatico DSG e con trazione integrale o anteriore. Disponibile inoltre la versione mild hybrid e plugin, quest’ultima con oltre 100 km di autonomia in elettrico.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 476 cm
- Larghezza – 186 cm
- Altezza – 166 cm
- Bagagliaio – 340/910 e 1945/2105 litri
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 41.900 euro
Peugeot 5008: il miglior suv 7 posti qualità prezzo

Arrivata alla sua terza generazione nel 2024, la Peugeot 5008 è la sorella maggiore dei più piccoli SUV della casa francese, ovvero il 3008 e 2008. Lo dicono le dimensioni, quasi 4,8 metri di lunghezze e gli ampi spazi interni, che rendono questa vettura una delle più spaziose macchine a 7 posti sul mercato automotive.
Leggi anche: migliori novità SUV 2025
Disponibile anche nella versione elettrificata E-5008, rispetto alla Kodiaq concentra la scelta nei 2 allestimenti Allure e GT. Se nel primo l’infotainment presenta un doppio schermo flottante ad alta definizione, nel secondo è presente lo speciale panoramic i-cockpit da 21 pollici curvo. Passando alle motorizzazioni sono presenti sia la versione Hybrid 136, sia quella ibrida plugin con autonomia fino a 82 km in wltp.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 479 cm
- Larghezza – 190 cm
- Altezza – 169 cm
- Bagagliaio – 259/1815
- Posti – 7
- Prezzo: da 41.700 euro
Renault Espace: Miglior monovolume 7 posti

Lasciamo da parte il segmento D-SUV per un secondo per passare a quello monovolume. E’ proprio in questa categoria che rientra infatti la Renault Espace, tra le auto a 7 più ricercate ed apprezzate da sempre come testimonia l’uscita, nel 2023, della sesta generazione, anche l’ampia autonomia: fino 1.100 km.
Nel corso degli anni questa vettura ha subito una trasformazione notevole, per passare infatti ad un design più simile a quello dei suv/crossover, andando incontro così ai mutati gusti del pubblico.
Sono tre gli allestimenti oggi disponibili: techno, esprit Alpine ed Iconic, tutti con motorizzazione full hybrid e-tech benzina da 200 CV e sistema di infotainment da 12 pollici openR link, navigatore e arkamys sound system.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 472 cm
- Larghezza – 184 cm
- Altezza – 165 cm
- Bagagliaio – 159/581 e 1714/1818
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 42.300 euro
Hyundai Santa FE: miglior novità e fuoristrada a 7 posti

La Hyundai Santa FE è probabilmente la novità più importante del 2025 per quanto riguarda le macchine con 7 posti, da poco disponibile per gli ordini anche a noleggio a lungo termine, oltre che per le vetture fuoristrada.
Leggi anche: migliori fuoristrada 4×4 del 2025
Questa vettura si distingue per la sua versatilità, adattandosi a qualsiasi esigenza, che si tratti di un tranquillo viaggio in famiglia o di un’avventura off-road. L’ampia apertura del portellone e la possibilità di reclinare completamente i sedili anteriori dimostrano l’attenzione dedicata al comfort interno, offrendo praticità e spazio in ogni situazione.
A bordo, l’infotainment è garantito da un ampio schermo touchscreen da 12,3 pollici, affiancato da un cluster digitale di pari dimensioni. Grande attenzione è stata riservata anche alla sicurezza, con ben 10 airbag e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida.
Per quanto riguarda i motori c’è la possibilità di optare per la versione Full Hybrid da 215 CV a trazione anteriore o integrale con cambio automatico, e la Plug-in Hybrid. 2 invece gli allestimenti disponibili: Business ed Xclass.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 483 cm
- Larghezza – 190 cm
- Altezza – 172 cm
- Bagagliaio – 159/581 e 1714/1818
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 50.100 euro
Dacia Jogger: la macchina a 7 posti più economica

La Dacia Jogger, monovolume di fascia media in stile crossover, rappresenta sicuramente la soluzione più economica di auto a 7 posti. Prodotta di serie per 5 passeggeri, grazie all’aggiunta (come optional) dei due sedili posteriori, è in grado di servire a questo speciale scopo.
Presente sul mercato dal 2021, rispetto alle vetture precedenti offre chiaramente una quantità di dispositivi di sicurezza e tecnologici certamente più essenziali, a partire dal display touchscreen da 8 pollici.
Negli allestimenti si parte dalla versione Extreme Up per passare alla Expression e all’ Extreme. Di serie sempre presenti le barre del tetto modulari nere. Grazie al motore gpl i consumi risultano al contempo ridotti.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 455 cm
- Larghezza – 178 cm
- Altezza – 167 cm
- Bagagliaio – 160/708 e 1807/1819
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 18.100 euro
Nissan XTRAIL: Il suv 7 posti per tutta la famiglia

Tra le migliori scelte per tutta la famiglia il Nissan Xtrail si configura sicuramente come un’opzione fortemente consigliata. Oltre alla versione a 5 posti è infatti presente una versione con 7 sedute.
Si tratta di un C SUV dal design che punta molto sull’eleganza delle forme, senza rinunciare ovviamente alla sportività, come evidente dal disegno a boomerang delle luci posteriori e la griglia v-motion anteriore.
In tutto gli allestimenti sono ben 4: si parte dalla Acenta per arrivare al modello di punta Tekna e N-Trek, dotati questi ultimi di cerchi in lega, clima automatico tri-zone. Il sistema di infotainment consiste in due schermi da 12,3 pollici touchscreen. Tanta la sicurezza a bordo, con una ricca dotazione ADAS e 10 airbag.
Guardando ai motori questa vettura può contare sull’efficienza della tecnologia e-Power, capace di garantire consumi ed emissioni inferiori rispetto al mild hybrid.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 468 cm
- Larghezza – 184 cm
- Altezza – 173 cm
- Bagagliaio – 120-482/1298-1396
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 38.300
Kia Sorento

La Kia Sorento è un SUV a 7 posti pensato per chi cerca spazio, comfort e tecnologia avanzata. Disponibile negli allestimenti Business, Style, GT-Line e GT-Line Premium, offre una dotazione completa con schermi digitali, guida assistita avanzata e materiali di alta qualità.
Le motorizzazioni includono il 1.6 T-GDi Hybrid da 230 CV, il 1.6 T-GDi Plug-in Hybrid da 265 CV con fino a 57 km in elettrico, e il 2.2 CRDi Diesel da 194 CV, abbinabili alla trazione anteriore o integrale.
Tra i punti di forza spiccano l’abitacolo modulabile e spazioso, la tecnologia infotainment con schermo da 12,3”, l’elevata sicurezza con ADAS avanzati e l’efficienza dei motori ibridi. Perfetta per famiglie e viaggiatori, la Sorento unisce versatilità e prestazioni in un SUV elegante e moderno.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 468 cm
- Larghezza – 184 cm
- Altezza – 173 cm
- Bagagliaio – 120-482/1298-1396
- Posti – 7
- Prezzo: da 47.350 euro
Audi Q7: tra i SUV 7 posti più grandi (e lunghi)

Progettato per offrire comfort premium, tecnologia avanzata e prestazioni elevate, l’Audi Q7 ci proietta nel segmento dei SUV di lusso. Disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced e S line edition, vanta interni raffinati, un sistema infotainment con schermo MMI touch da 10,1” e un’ampia suite di ADAS per una guida sicura e assistita.
Le motorizzazioni includono il 3.0 V6 TDI Mild Hybrid da 231 CV o 286 CV, il 3.0 V6 TFSI Mild Hybrid da 340 CV e la potente variante PHEV 3.0 V6 TFSI Plug-in Hybrid da 381 CV o 462 CV, con autonomia elettrica fino a 89 km (WLTP).
I suoi punti di forza sono rappresentati dalla trazione quattro di serie, sospensioni pneumatiche adattive, nonché da uno degli abitacoli di auto più grandi in termini di dimensioni: oltre 5 metri di lunghezza. Perfetto per chi cerca eleganza, tecnologia e versatilità in un SUV premium da 7 posti.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 507 cm
- Larghezza – 197 cm
- Altezza – 173 cm
- Bagagliaio – 563-887/ 1863/2013
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 78.950 euro
Mercedes-Benz GLB: auto 7 posti di lusso

Mercedes-Benz GLB è un suv 7 posti che si propone come anello di congiunzione tra la più piccola GLA e la GLC, alla quale si avvicina molto per dimensioni esterne. La nuova sport utility tedesca, infatti, è lunga 4 metri e 63 cm, solo 3 cm meno della sorella maggiore, ma ben 20 in più della GLA. Assemblata sulla medesima piattaforma delle compatte di Stoccarda, ha un passo più lungo di 10 cm rispetto alla Classe B (per un totale di 2 metri 82 cm): non a caso offre molto più spazio per passeggeri e relativi bagagli.
A questo proposito, in configurazione normale la GLB ha una capacità di carico compresa fra i 560 litri e i 739 litri, grazie al divano posteriore che può scorrere in avanti di 14 cm, e abbattendo gli schienali il volume di carico sale a 1.755 litri. In ogni caso, a richiesta si possono montare due sedili aggiuntivi richiudibili che, secondo la Casa, possono ospitare persone alte fino a un metro e 68 cm.
Scheda tecnica:
- Lunghezza – 463 cm
- Larghezza – 183 cm
- Altezza – 166 cm
- Bagagliaio – 120-482/1298-1396
- Posti – 5 o 7
- Prezzo – da 44.377 euro
ID BUZZ: la migliore alternativa alle auto a 7 posti

Se si cerca un veicolo spazioso per il trasporto passeggeri, oltre ai classici SUV o auto a 7 posti, una valida alternativa è il minivan, una categoria che unisce abitabilità, versatilità e praticità d’uso. Un esempio perfetto è il Volkswagen ID. Buzz, un minivan 100% elettrico ispirato allo storico Bulli, ma proiettato nel futuro con un design moderno e tecnologia all’avanguardia.
Leggi anche: migliori auto elettriche
Disponibile nelle versioni ID. Buzz Pro e ID. Buzz LWB (Long Wheelbase), offre fino a 7 posti e un ambiente confortevole con schermo da 12”, illuminazione ambientale e guida assistita avanzata. Il motore elettrico da 286 CV (versione standard) o 340 CV con trazione integrale (ID. Buzz GTX) garantisce prestazioni brillanti, mentre la batteria fino a 86 kWh assicura un’autonomia fino a 470 km (WLTP). Tra i suoi punti di forza troviamo l’ampio spazio interno, il design iconico, la sostenibilità e un bagagliaio modulabile perfetto per famiglie o professionisti del trasporto passeggeri.
Migliori Auto a 7 posti: prezzi e dimensioni a confronto
Nella seguente tabella abbiamo messo a confronto per dimensioni e prezzi le migliori auto a 7 posti, così che tu possa scegliere con ancora più facilità
Modello | Lunghezza (cm) | Numero posti | Prezzo (da €) |
Skoda Kodiaq | 476 | 5 o 7 | 41.900 |
Peugeot 5008 | 479 | 7 | 41.700 |
Renault Espace | 472 | 5 o 7 | 42.300 |
Hyundai Santa Fe | 483 | 5 o 7 | 50.100 |
Dacia Jogger | 455 | 5 o 7 | 18.100 |
Nissan X-Trail | 468 | 5 o 7 | 38.300 |
Kia Sorento | 468 | 7 | 47.350 |
Audi Q7 | 507 | 5 o 7 | 78.950 |
Mercedes-Benz GLB | 463 | 5 o 7 | 44.377 |
Volkswagen ID. Buzz | 471 | 5 o 7 | 64.990 |
Auto a 7 posti: risparmia con il noleggio a lungo termine
Hai già trovato la miglior auto con 7 posti che fa al caso tuo ma ti spaventa il costo di acquisto iniziale? Oppure ti non ti piace l’idea di dover passare ad un’auto nuova, con l’incertezza che non sia affidabile ?
Grazie al noleggio a lungo termine puoi dire addio a tutte queste preoccupazioni! Grazie ad un semplice canone mensile puoi godere di una mobilità sempre senza pensieri e costi extra: sai sempre quello che paghi.
Leggi anche: noleggio a lungo termine, come funziona
In caso di ogni evenienza, oltre all’assistenza stradale h24 e 7/7 in tutta Europa e del nostro customer care interno Rent&Drive, hai copertura assicurativa completa: dalla polizza RCA fino all’assicurazione antifurto ed anticendio. Al contempo godi dell’assenza dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo: è tutto a carico nostro.
I benefici di questa speciale formula di mobilità non finiscono però qui. Non solo puoi personalizzare il canone (anticipo, durata, km) sulle tue reali necessità, o gli allestimenti e le motorizzazioni della tua vettura preferita, ma sei libero da ogni vincolo. Una volta concluso il contratto di noleggio non dovrai gestire il peso dell’usato e potrai decidere tu se rinnovare il contratto, scegliere un altro veicolo oppure cambiare ancora la tua mobilità. Ma ti avviso, una volta che hai provato il noleggio a lungo termine difficilmente torni indietro.
Infine non vanno dimenticati tutti i vantaggi possibili, come la possibilità di poter scaricare le spese grazie ad una fiscalità favorevole
Contattaci ora per richiedere un preventivo gratuito sulla tua prossima macchina a 7 posti, aziendale o anche privata. Oppure naviga tra le nostre offerte e trova ciò che fa al caso tuo.
O se preferisci, compila il form sottostante per richiedere una consulenza ad hoc.