Auto elettriche con maggiore autonomia
Tempo di lettura: 4 minuti

Consigli

Le auto elettriche con maggiore autonomia

Davide Calloni – 

8 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025

CondividI su

Quando si parla di auto elettriche con maggiore autonomia, i risultati non possono che premiare i modelli più costosi, sportivi e tecnologicamente avanzati. Sono proprio questi veicoli a offrire – almeno sulla carta – le percorrenze più elevate con una sola ricarica. 

Per questo motivo, in questo articolo non ci limiteremo a stilare una classifica assoluta delle auto elettriche con più autonomia in assoluto, ma faremo un passo in più: analizzeremo i modelli migliori suddivisi per segmento, in modo da offrire una panoramica ampia e utile a chiunque stia valutando il passaggio all’elettrico, indipendentemente dalle proprie possibilità economiche.

Dalle citycar più efficienti ai SUV familiari, passando per le compatte e le berline medie: vedremo insieme quali sono le auto elettriche che garantiscono il miglior equilibrio tra autonomia reale, prezzo e praticità d’uso. 

E, come sempre, con uno sguardo attento anche alle soluzioni disponibili a noleggio lungo termine, per un risparmio ancora più concreto.

Le auto elettriche con maggior autonomia in assoluto

Auto elettriche con più autonomia

Con questo paragrafo molto probabilmente più che soddisfare l’esigenza di un automobilista medio, curiosiamo su quelle che sono le capacità di autonomia più elevate sul mercato. Dalla classifica ho escluso alcune vetture, come la Lucid Air, non presenti in Italia, nonché i particolari allestimenti delle singole macchine. 

Di seguito la top 10 per autonomia in elettrico in km

  • Mercedes Benz EQS – 821
  • Mercedes Benz CLA – 792
  • Audi A6 Sportback – 756 
  • DS N 8 FWD Long Range – 750
  • Volkswagen ID.7 pro S 709 
  • Polestar 3 – 706 
  • Tesla Model 3 Long Range – 702
  • Volvo ES90 Twin Motor – 700 
  • BMW Ix xDrive 60 – 700
  • Peugeot e-3008 – 700

 Mercedes EQS – 821 km

Elegante e raffinata berlina, la Mercedes EQS è la regina dell’autonomia con una capacità dichiarata di 821 km. Ricarica in 31 minuti fino all’80% e da 0 a 100 km in appena 3,8 sec grazie ad una potenza che arriva fino a 400 CV.

Mercedes-Benz CLA – 792 km

Linee filanti e consumi ottimizzati per questa compatta premium, perfetta per chi cerca un’auto elettrica dallo stile dinamico e dall’autonomia sorprendente. La top nei consumi è la versione 250+.

Audi A6 – 756 km

Eleganza e efficienza si incontrano in questa futuristica berlina Audi, disponibile anche nella versione Avant station wagon. Ideale per i lunghi viaggi, con un design aerodinamico che contribuisce all’eccezionale autonomia. La versione migliore, in questo senso, è la Sportback e-tron performance. 

DS 8 FWD Long Range – 750 km

Comfort francese e cura nei dettagli per una delle proposte più raffinate del suo segmento. La versione Long Range garantisce autonomia elevata senza rinunciare al design.

BMW iX xDrive 60 / Volkswagen ID.7 – 709 / 700 km
Due visioni diverse della mobilità elettrica: l’iX è un SUV lussuoso e tecnologico, l’ID.7 una berlina spaziosa e accessibile. Entrambe superano abbondantemente i 500 km di autonomia.

Tesla Model 3 Long Range RWD – 702 km

 Il modello Tesla più accessibile, disponibile anche con trazione posteriore e batteria ottimizzata. Un perfetto compromesso tra prezzo, prestazioni e autonomia.

Un punto di riferimento nel panorama EV. La Model S abbina tecnologia, potenza e una delle migliori reti di ricarica al mondo, con un’autonomia da viaggio vero.

Volvo ES90 Twin Motor – 700 km

Stile nordico, sicurezza al top e trazione integrale per questa elegante ammiraglia elettrica. Pensata per lunghi tragitti in totale comfort.

Migliori SUV elettrici per autonomia qualità/prezzo

Il paragrafo precedente può aver accontentato chi è alla ricerca di una vettura premium, ad esempio un’auto aziendale e di rappresentanza ad emissioni zero. Non tutti ovviamente sono disposti a sborsare i costi elevati di una vettura elettrica sportiva o di lusso. 

Come vedremo nei prossimi paragrafi, con il noleggio a lungo termine una soluzione per risparmiare c’è. Nel frattempo iniziamo a vedere quali suv elettrici offre il mercato con tanta autonomia e il miglior rapporto qualità prezzo possibile.

Peugeot e-3008

La nuova Peugeot e-3008 rappresenta sicuramente una delle migliori proposte di SUV fastback elettrici per autonomia e qualità prezzo, soprattutto alla luce del fatto che è in grado di dare battaglia ai marchi più sportivi, come Audi e Mercedes. La capacità, da questo punto di vista, raggiunge i 700 km nella versione a lunga autonomia. Disponibile anche la versione con trazione integrale, ma in questo caso si scende a 500 km di distanza percorribile con una ricarica. 

BYD Seal U

Tra i suv più venduti in Italia, la Byd Seal U offre un’autonomia di 500 km nella versione design con dimensioni generose: 4,78 metri di lunghezza, capacità del bagagliaio di 425 litri estendibile fino a 1440 con l’abbassamento dei sedili posteriori. Nel prezzo è sicuramente tra i più abbordabili, inferiore ai 40.000 euro. 

Opel Grandland 

Tra le novità top del 2025, la Opel Grandland é un suv elettrico capace di offrire fino a quasi 600 km di autonomia (583 per la precisione), con la possibilità di effettuare una ricarica rapida dal 10% all’80% in meno di 30 minuti. Dispone di un display con schermo centrale da 10 pollici, nella versione Edition, e da 16 sul modello top di gamma G, ed una capacità di bagagliaio di 550 litri con doppio fondo. 

Auto elettrica? Sceglila a noleggio a lungo termine 

Scegliere il noleggio a lungo termine auto elettriche significa garantirsi tutta la libertà di guida senza pensieri, costi extra o perdite di tempo. 

Con la formula “tutto incluso” hai compresi una vasta gamma di servizi, dalla manutenzione ordinaria e straordinaria fino all’assistenza stradale e alla gestione delle pratiche burocratiche.

 👉 Leggi anche: cosa comprende il noleggio a lungo termine

In più, puoi personalizzare la tua rata creando un canone su misura: dall’anticipo (anche zero!) alla durata del contratto, fino al chilometraggio annuo e ai servizi aggiuntivi come cambio gomme stagionale o vettura sostitutiva. 

Ma soprattutto, eviti uno dei principali svantaggi dell’acquisto: la forte svalutazione dell’usato

Le auto elettriche, infatti, tendono a perdere valore molto più rapidamente rispetto a quelle tradizionali, mentre con il noleggio restituisci il veicolo a fine contratto senza rischiare perdite economiche.

Scopri ora tutte le offerte di noleggio a lungo termine per professionisti con p.IVa/aziende o le proposte per i privati

👉 Vuoi capire se il noleggio a lungo termine è la scelta giusta per te? Richiedi una consulenza gratuita e scopri la soluzione su misura per le tue esigenze di mobilità.

Condividi su