In questo clima d’incertezze e con il mercato dell’auto ai minimi storici, il mercato del noleggio lungo termine (NLT) cresce! Nel 2014 ha segnato il suo record storico di penetrazione nel mercato dell’auto portandosi a quota 11,9% e nel primo trimestre 2015 cresce del 5.6%; di buon auspicio sono in particolare gli ordinativi registrati finora dalle società di long term (ben 50.840), in crescita del 17,4%. (fonte ANIASA 2015).
Noleggio a Lungo Termine 2015: cosa è cambiato?
Andiamo ad analizzare i perché di questa crescita: per noi italiani il concetto di proprietà è ancora molto importante e particolarmente sentito. Siamo ancora convinti che la proprietà, ad esempio degl’immobili, sia ancora il miglior investimento e probabilmente è così.
Da parte delle aziende (soprattutto PMI) in tema Auto Aziendali negli ultimi anni c’è invece sempre più la tendenza e una presa di coscienza sui vantaggi di non avere un veicolo di proprietà.
Schematizzare in canoni fissi i costi del parco veicoli, evitando così di affrontare costi di ripristino anche importanti e soprattutto non previsti, è una soluzione sempre più adottata.
Ma scendiamo nel dettaglio e facciamo proprio “la lista della spesa” dei vantaggi pratici per te, che stai valutando un Noleggio a Lungo Termine:
- con il noleggio a lungo termine è possibile scegliere il tuo veicolo tra una vasta gamma presente sul mercato, scegliere gli accessori indispensabili per la tua attività, che sia un auto o un veicolo commerciale anche con allestimenti specifici.
- Hai il pieno controllo dei costi pianificabili nel tempo, in base all’utilizzo reale del veicolo, con tutti i costi di utilizzo del tuo veicolo all’interno del canone.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria incluse, garantendo l’efficienza del veicolo senza perdite di tempo e soprattutto denaro se lo stesso deve rimanere fermo per un qualsiasi problema meccanico o altro.
- Nessun immobilizzo di capitali: non esiste alcun tipo di esposizione finanziaria nei confronti degli istituti di credito e assicurativi, lasciandoti libero di fare altri investimenti magari volti ad ampliare il tuo business.
- Canone modificabile in base alle tue esigenze, che possono cambiare a noleggio in corso.
- Risparmio di tempo: non servirà più una figura in azienda, spesso pagata per fare altro, che si dovrà occupare della gestione del parco, ci penserà un consulente esterno (noi di Rent&Drive siamo qui per questo) e la società di noleggio in tutto e per tutto; il tuo dipendente sarà libero di concentrarsi al 100% sull’attività per il quale è stato assunto.
- Vantaggi fiscali: nel caso del veicolo commerciale il canone è deducibile al 100% imponibile e importo IVA.
- Nessuna preoccupazione per il tuo veicolo usato, evitando finalmente valutazioni sempre più ridicole e costi generati da plusvalenze.
- Non ultimo un vantaggio economico importante: il potere di acquisto delle società di noleggio verso le assicurazioni e verso le case costruttrici permette di avere scontistiche importanti e di generare un risparmio notevole sui costi di assicurazione.
- Un parafulmini contro eventuali sinistri: il canone di noleggio include anche la copertura KASKO e in caso di incidente o danno al veicolo penserà a ripristinare i danni senza dover affrontare spese onerose e soprattutto NON PREVISTE!
Avere quindi in un unico canone tutti i costi di utilizzo del tuo veicolo o parco veicoli, assicurazione RCA e KASKO, bollo, revisioni, tagliandi, gomme, gomme invernali, deposito gomme, assistenza stradale… insomma, l’unica tua preoccupazione sarà quella di fare carburante!
Questi sono alcuni dei motivi che hanno portato il Noleggio Lungo Termine a raggiungere questi importanti exploit, ma la cosa importante per te è scegliere i servizi giusti ed un giusto consulente che consigli il meglio per ogni tua esigenza specifica.
Questo perché, visto l’andamento del mercato, molte concessionarie auto iniziano a proporre servizi di NLT con canoni che, a prima vista, non sono poi neanche male.
Il fatto è però che il concessionario o il venditore addetto (senza voler offendere nessuno) spesso non hanno esperienza in campo di noleggio e si limitano a fare un’offerta accattivante dal punto di vista puramente economico, ma spesso sacrificando i servizi offerti.
Per questo ti consiglio di rivolgerti solo ad esperti del settore che consigliano su quali servizi vale la pena spendere e su quali altri risparmiare, componendo un canone su misura per ogni tua specifica richiesta. Occhio alle informazioni sbagliate.
Ti racconto un “case history”: un’esperienza che recentemente mi è capitata con un cliente.
Questo cliente mi chiede un’offerta per un’esigenza specifica che ho formulato dopo averlo ascoltato attentamente; una volta ricevuta la mia mail, subito il cliente mi chiama dicendo: “ma Borghetti, la sua offerta è completamente fuori mercato, ci sono quasi 50€ di differenza rispetto alla concorrenza!”
Naturalmente vado a fondo della questione e chiedo il prospetto dell’offerta generata dalla concorrenza per analizzarne i contenuti e noto subito alcuni aspetti da discutere con il cliente.
Insomma, per farla breve: nell’offerta della concorrenza mancavano alcuni servizi che una volta analizzati hanno portato il cliente a preferire la proposta Rent&Drive.
Perché il cliente si è reso conto che i vantaggi offerti andavano ben al di là dei famosi 50 euro.