
Tempo di lettura: 6 minuti
Furgoni Ibridi Ford: la soluzione per la tua azienda nel 2022?
CondividI su
Se hai visitato il nostro sito ultimamente, ti sarai accorto che è in corso una promo dedicata ai furgoni ibridi Ford. Perché abbiamo puntato sull’alimentazione ibrida? E come mai proprio sul marchio Ford? Perché consigliamo fortemente i furgoni ibridi per la mobilità della tua azienda?
In occasione di quest’articolo, abbiamo avuto anche il piacere di poter intervistare Fabrizio Quinti, head of rental, fleet & remarketing division di Ford Italia che ci ha raccontato qual è la strategia di Ford per l’elettrificazione della gamma dei veicoli commerciali.
Il piano di elettrificazione della gamma Ford, denominato FORD GO ELECTRIC, è stato lanciato quattro anni fa, con un investimento complessivo di 11 miliardi di dollari, e prevede il lancio di 40 veicoli elettrificati entro il 2022.
La strategia di Ford prevede due punti cardine fondamentali:
Furgoni Ibridi 2022: che novità ci sono?
Negli ultimi anni non è solo l’industria automotive ad essere in pieno rinnovamento con l’elettrificazione di storici o nuovi modelli, ma anche il settore dei veicoli commerciali. Difatti, stanno aumentando considerevolmente anche i furgoni ibridi ed elettrici presenti sul mercato. Il 2020 ha dato il via all’uscita dei primi furgoni ibridi e oggi, nel 2022, questi veicoli continuano ad aver più successo che mai rispetto ad altri modelli elettrici. Questa popolarità è dovuta anche all’utilizzo tipico dei furgoni aziendali. La percorrenza chilometrica significativa e la necessità di poter circolare in città e centri urbani fanno dei furgoni ibridi una scelta popolare tra i clienti che puntano ad una mobilità ecosostenibile nel 2022. Il veicolo ibrido più richiesto è il Ford Transit Hybrid che risulta il preferito per adattabilità, prestazioni su strada, portata e carico utile.Quali sono i vantaggi dei furgoni ibridi nel 2022?
Proprio come le auto, i furgoni ibridi sono alimentati da due diversi sistemi di propulsione. Si tratta della combinazione di un motore termico e di un motore elettrico. Quest’ultimo alimentato tramite batteria. Ci sono vari livelli di ibridazione di un motore e da qui nascono le tanto famose quanto confusionarie diciture:- Mild Hybrid, in questo caso il motore tradizionale viene supportato da quello elettrico. Quest’ultimo non è in grado di funzionare autonomamente;
- Full Hybrid, la componente elettrica riesce a percorrere diversi chilometri, ad esempio in centro città, senza consumare combustibili fossili;
- Plug In Hybrid, questa è forse la soluzione più ecosostenibile e più moderna. Infatti, i furgoni ibridi plug in presentano un motore elettrico e delle batterie ricaricabili più performanti; pertanto, possono percorrere tanti chilometri in autonomia.
Riduci emissioni e consumi con i furgoni ibridi
Uno dei grandi vantaggi della motorizzazione ibrida è proprio quella di poter combinare i vantaggi di un motore tradizionale e di un motore elettrico. Quindi avere delle buone prestazioni in termine di percorrenza – al contrario dei veicoli elettrici che hanno comunque un’autonomia ridotta – con una significativa riduzione di consumo del carburante e delle emissioni di CO2. Un esempio pratico è l’attività quotidiana tipica dei corrieri: ogni giorno percorrono molti chilometri trasportando un carico significativo e devono potersi recare sia in zone extra urbane che urbane.Liberarti del tuo vecchio furgone diesel costoso e inquinante
Oggigiorno è ormai possibile ordinare un veicolo commerciale ibrido allo stesso prezzo di un diesel, potendo inoltre contare su un TCO (total cost of ownership) di certo inferiore e soprattutto su una circolazione meno limitata. Per chi sta cercando un veicolo meno inquinante ma con le stesse prestazioni di un diesel, i furgoni ibridi Mild Hybrid sono la soluzione migliore.Raggiungi i tuoi clienti anche in centro città con i furgoni ibridi e non pensi alla ZTL
Alcune tipologie di motorizzazioni ibride come Plug In o Full Eletric, possono usufruire di alcuni vantaggi fiscali, come l’esenzione parziale o totale del bollo. Non solo, i furgoni ibridi hanno la possibilità dell’entrata gratuita o agevolata in zona ZTL e Area C. Oltre a questo aspetto, alcune società di Noleggio come Arval, società leader nel noleggio a lungo termine furgoni di cui noi di Rent&Drive siamo agenzia diretta, hanno di recente apertamente dichiarato la propensione alla propulsione ibrida con un piano di sviluppo ambizioso sul tema green nei prossimi 5 anni. Se la tua attività, quindi, ha la necessità di circolare frequentemente in centro a Milano, l’ibrido potrebbe essere la soluzione migliore per i tuoi furgoni aziendali e da oggi anche conveniente.Successo di furgoni i ibridi Ford
La parola a Fabrizio Quinti head of rental, fleet & Remarketing division di Ford Italia.
Qual è la strategia Ford sull’elettrico e ibrido?
Il piano di elettrificazione della gamma Ford, denominato FORD GO ELECTRIC, è stato lanciato quattro anni fa, con un investimento complessivo di 11 miliardi di dollari, e prevede il lancio di 40 veicoli elettrificati entro il 2022.
La strategia di Ford prevede due punti cardine fondamentali:
- Offrire un’ampia gamma di soluzioni elettrificate per dare a ciascun cliente la migliore scelta
- Rendere l’elettrificazione rilevante ed accessibile a un pubblico ampio
E nello specifico che ruolo hanno i veicoli commerciali ibridi Ford?
All’interno di questo progetto, la Gamma dei Veicoli commerciali ibridi è strategica. Nella nostra veste di import leader da ormai 6 anni, volevamo permettere ai consumatori di scegliere tra diverse soluzioni elettrificate, con l’obiettivo di ridurre le emissioni rispettando le diverse esigenze di business del cliente, che ha a disposizione tre diversi livelli di elettrificazione: Mild-Hybrid, Plug-In Hybrid e, a breve, Full Electric.Gamma Mild Hybrid
Con i motori EcoBlue Hybrid abbiamo introdotto la tecnologia Mild-Hybrid nei veicoli commerciali, che consente di migliorare consumi ed emissioni fino all’8% nelle percorrenze in ambiente urbano rispetto al modello diesel standard. Grazie ad uno starter/generator, che sostituisce l’alternatore standard, l’energia prodotta nelle fasi di decelerazioni del furgone viene utilizzata per ricaricare un pacco batteria agli ioni-litio da 48 volt. L’energia accumulata viene poi riutilizzata per fornire coppia incrementale al motore durante la guida, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo. Il motore EcoBlue hybrid è disponibile su tutta la gamma Custom e Transit con 3 livelli di potenza: 130, 170 e 185 cv.Gamma furgoni ibridi Plug-In
La tecnologia Plug-In Hybrid, introdotta sulla famiglia Custom, rappresenta la combinazione ideale tra ecosostenibilità ed efficienza, senza compromessi in termini di abitabilità e portata grazie al posizionamento del pacco batteria sotto il pianale. Il Custom ibrido Plug-In è stato il primo modello a offrire la tecnologia ibrida Plug-In nel segmento di dei veicoli commerciali da 1 tonnellata, e consente una mobilità in modalità 100% elettrica a zero emissioni fino a 56 Km, con la possibilità di superare i 500 km usando il pluripremiato motore benzina EcoBoost 1.0 come range extender, eliminando così “l’ansia da autonomia”. L’offerta dei Veicoli commerciali Ford con le motorizzazioni ibride Plug-In Hybrid ed EcoBlue Hybrid rappresenta la combinazione ideale tra ecosostenibilità e massima efficienza, in attesa di completare la gamma con l’introduzione nel 2021 del Transit da 2 tonnellate 100% elettrico.Furgoni ibridi Ford a Noleggio Lungo Termine
Proprio per tutti i vantaggi sopra elencati, abbiamo scelto di offrire ai nostri clienti una scontistica significativa speciale dedicata proprio ai furgoni ibridi ford 2022.Ford Transit Custom Mild Hybrid
Il Ford Transit Custom è stato premiato la prima volta come International Van of the Year 2020 e non a caso. È il veicolo commerciale Ford adattabile a tutte le esigenze poiché disponibile in diverse varianti e versioni:- Combi
- Doppia Cabina
- Trasporto persone
Ford Transit Cassone Fisso
Il Transit Cassonato garantisce un buon rapporto costo-efficienza poiché garantisce delle ottime prestazioni su strada e permette di eseguire facilmente e rapidamente le operazioni scarico e carico. La porta di carico massima è pari a 2422 kg e le diverse varianti del cassone vanno dai 2,85 m ai 4,06 m a seconda delle esigenze dell’attività. Clicca qui e scopri la nostra offerta Ford Transit Cassone Fisso a noleggio lungo termineFord Transit Van Mild Hybrid
Il nuovo furgone Transit Van ibrido è caratterizzato da un’ampia capacità di carico ma non per questo ne risente in fase di guida. Inoltre, le nuove tecnologie di bordo, tra cui il mantenimento della corsia, favoriscono praticità e sicurezza su strada. Si riducono i consumi grazie alla motorizzazione Mild Hybrid, ma non diminuisce la capacità del vano di carico che è pari a 15,1 metri cubi e può trasportare oggetti lunghi oltre 4 metri. Clicca qui e scopri la nostra offerta Ford Transit Mild Hybrid a noleggio lungo terminePerché scegliere il noleggio a lungo termine di furgoni ibridi Ford?
Abbiamo parlato più volte dei vantaggi del noleggio furgoni a lungo termine. Con un unico canone mensile hai tutti i servizi compresi necessari per la mobilità della tua azienda:- Veicolo nuovo
- Assicurazione completa (rca, furto e incendio, danni accidentali, infortunio al conducente)
- Assistenza stradale 24/7
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Gestione burocratica del mezzo (immatricolazione, messa su strada e gestione del bollo)
- Consegna del veicolo presso la sede dell’azienda
- Gestione dell’usato
Condividi su