
Tempo di lettura: 4 minuti
Furgoni centinati a Noleggio Lungo Termine: come scegliere e i migliori modelli
CondividI su
Tutto quello che devi sapere sui furgoni centinati: portata, allestimenti e i migliori modelli, disponibili anche con il Noleggio a Lungo Termine.
Come sono fatti furgoni centinati?
I furgoni centinati, quindi cassoni con centina e telone scorrevole sui 3 lati, sono pensati per carichi voluminosi e pesanti poiché offrono la possibilità di poterli caricare con un muletto anche dai lati del vano e non solo dalle porte posteriori. Hanno portate che variano dai 500 ai 1000 kg, limite imposto dai 60 quintali di carico massimo a terra di questi furgoni disponibili con la formula di noleggio a lungo termine. Un furgone centinato è ideale quindi se ti occupi di trasporto merci, logistica in genere, trasporto di mobili e traslochi.Può essere guidato un furgone centinato con la patente B?
Se la massa complessiva del furgone centinato non supera 35 quintali non sono necessarie particolari licenze di guida, va bene la patente B. Questo consente di noleggiare a lungo termine tranquillamente buona parte dei veicoli in commercio, come ed esempio Citroen Jumper cassone centina e telone.
Allestimenti disponibili dei Furgoni Centinati e Telonati con il Noleggio a Lungo Termine
Veicoli telonati vengono proposte con le furgonature in lega, ovvero box rigidi che, rispetto ai classici furgoni, offrono volumetrie di carico di gran lunga maggiori. In più, non avere i passaruota che invadono l’interno del vano di carico e delle porte posteriori a tutta altezza garantisce una maggiore luce. I furgoni centinati sono presenti sul mercato con allestimenti cosiddetti “di primo impianto”, ossia veicoli che hanno furgonature in alluminio già a listino del costruttore, di dimensioni standard, solitamente 3 configurazioni, sfruttando ancor meglio l’elevato sconto all’acquisto che il noleggiatore ha con i costruttori e accorciando i tempi di produzione e consegna.Si può personalizzare un allestimento?
Sì. Le personalizzazioni dei furgoni centinati con la formula del Noleggio a Lungo Termine sono numerosissime. Ad esempio, il sistema di chiusura. Può essere telonato sui tre lati, con porte rigide posteriori, con chiusura del telone a zig-zag o con tenditelo e infine con sistemi di centina “alza abbassa”: un sistema che permette di variare l’altezza della centina, permettendo carichi particolarmente alti ma limitando i consumi del carburante quando non serve. Anche le sponde caricatrici, che permettono il carico in modo agevole di merce particolarmente pesante, esistono di due tipi:- a tappo o a chiusura, ossia che una volta ripiegata funge da porta posteriore
- retrattile sotto il telaio del veicolo

Cosa comprende la formula del Noleggio a Lungo Termine
Abbiamo già capito che è possibile noleggiare un furgone centinato nuovo a lungo termine, ma cosa ancora, oltre ad utilizzo del mezzo allestito (anche su misura) comprende questa formula? Per tutta la durata del noleggio, che varia dai 25 a 84 mesi, avrai i seguenti servizi inclusi:- consegna del veicolo presso la sua sede;
- copertura assicurativa Rca, danni accidentali, furto/incendio e infortunio conducente;
- manutenzione ordinaria e straordinaria del furgone centinato;
- manutenzione e assicurazione dell’allestimento;
- assistenza su strada 24 su 7;
- gestione del bollo.
Migliori furgoni centinati a Noleggio Lungo Termine
C’è una varia scelta dei furgoni centinati per soddisfare anche la più specifica esigenza, e sono disponibili anche con il Noleggio a Lungo Termine. In questo articolo ti propongo i miei Top 3, che secondo la mia esperienza, sono i migliori in termini qualità-prezzo:- Iveco Daily centinato, top di gamma, a partire da 779€ con il Noleggio a Lungo Termine
- Peugeot Boxer cassone centina e telone, a partire da 449€ al mese
- Ford Transit furgonatura in alluminio, con il canone di noleggio a partire da 599€ al mese
Condividi su