
Tempo di lettura: 6 minuti
Furgone con sponda idraulica a noleggio: quanto costa
CondividI su
A cosa serve un furgone a sponda idraulica e come funziona? Scopri nell’articolo costi, requisiti di guida e la formula a noleggio.
Il furgone con sponda idraulica rappresenta una delle tante tipologie di veicoli commerciali progettate per il trasporto di merci. La sua caratteristica distintiva è determinata dalla presenza di una piattaforma di carico montata solitamente sulla parte posteriore del veicolo (esistono versioni anche laterali ma sono meno diffuse): questa può essere sollevata o abbassata utilizzando un sistema idraulico od elettrico. La piattaforma viene chiamata in gergo tecnico sponda idraulica o pedana elevatrice, ma anche sponda caricatrice e sponda montacarichi
In qualunque modo vogliate chiamarla, semplifica notevolmente il carico e lo scarico di merci pesanti o ingombranti, consentendo agli operatori di sollevare la merce da terra fino al livello del pianale del furgone. Ciò rende le operazioni più veloci ed efficienti, riducendo al minimo il rischio di danni alla merce o agli operatori, accorciando al contempo i tempi di lavoro.
Amico fidato di aziende di trasporto, corrieri e fornitori di servizi di consegna per gestire carichi pesanti o voluminosi, come elettrodomestici, mobili o pallet di merci, il furgone a sponda idraulica può disporre di una pedana con diverse configurazioni: retrattile, verticale e con uno o più ripiegamenti. Le capacità di sollevamento possono accontentare i carichi più sostenuti, arrivando anche a sopportare fino ad un peso di 3 tonnellate.
Sempre più aziende e professionisti si affidano ogni giorno al noleggio a lungo termine per l’ampliamento e la gestione della propria flotta aziendale, nella quale trovano molto spesso spazio proprio i furgoni con sponda idraulica. Il nostro consulente dedicato, pronto a supportarti durante l’intera durata del contratto di noleggio, non ti proporrà solamente un piano di ottimizzazione ed efficientamento della flotta aziendale. Ti aiuterà nella configurazione ideale del tuo parco veicoli, occupandosi direttamente della pianificazione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli.
Quali sono quindi i principali svantaggi derivanti dall’acquistare ad esempio un furgone con sponda idraulica usato?
Hai ancora perplessità sui furgoni con sponda idraulica? Proviamo a rispondere alle domande più frequenti:
Contenuti
nascondi
Furgone con sponda idraulica: cos’è

Furgone con sponda idraulica patente B
Una domanda che molti si pongono è se sia possibile guidare un furgone con sponda con la patente B. La risposta nella maggior parte dei casi è sì: i veicoli commerciali leggeri, categoria di cui in genere furgoni e furgoncini fanno parte, sono alla portata di chi possiede la stessa patente con la quale guida la propria auto. E’ importante ricordarsi tuttavia che la risposta può cambiare qualora il furgone con sponda sia di un peso superiore alle 3,5 tonnellate di peso massimo autorizzato (PMA). In questi casi la legislazione vigente obbliga il conducente ad essere in possesso di una patente di categoria superiore: C1 e C per la guida dei camion, e D1 e D per la guida di pullman ed autobus. leggi anche: portata del furgone: quanto si può caricare senza incorrere in sanzioni Se cerchi un furgone con sponda per patente B l’importante quindi è che tu rimanga nell’ambito dei veicoli leggeri. Puoi scoprire subito la nostra proposta di veicoli commerciali leggeri noleggio a lungo termine come i furgoni grandi, furgoni medi e furgoni piccoli. Una volta che avrai scelto il tuo modello potrai richiedere subito una configurazione su misura, aggiungendo su richiesta la sponda idraulica. In alternativa puoi dare anche un’occhiata alle nostre gamme di veicoli già allestiti: cassonati, coibentati ed isotermici, telonati e centinati o anche furgoni già allestiti per manutentori. Cerchi qualcosa di ancora più leggero? Guarda anche le lineee di pickup, van, autocarri n1, pronte per la formula noleggio furgoni a medio termine.Quanto costa un noleggio furgone a sponda idraulica?
Rispondere alla domanda quanto costa noleggiare un furgone con sponda idraulica dipende per prima cosa dalle tue esigenze. Quale periodo di noleggio preferisci: a breve termine, a medio termine o lungo termine? Scopri ora tutte le nostre offerte di noleggio furgoni a lungo termine Mentre il breve termine è scelto solitamente per esigenze molto brevi, quindi poche settimane/mesi, il noleggio a medio termine può andare dagli oltre 30 giorni fino ad esempio ad un massimo di 24 mesi. Il noleggio a lungo termine può durare generalmente invece diversi anni, con formule ad esempio di 36, 48, 52 mesi. Contatta ora un nostro consulente per ricevere un’offerta di noleggio su misura o richiedi un preventivo! Per quanto riguarda l’acconto iniziale o maxi-rata iniziale non è obbligatorio, a differenza di altre forme di noleggio come il leasing. Certo, va detto, comprendere un piccolo anticipo può essere utile per abbassare la rata mensile. Se però vuoi procedere in questo senso, senza versare nulla nella prima fase, significa che vuoi beneficiare della formula di noleggio furgoni ad anticipo zero: ciò evita l’immobilizzazione di un capitale cospicuo, rendendolo disponibile per altri utilizzi: sicuramente un fattore importante per aziende e professionisti, bisognosi in molti casi di liquidità subito disponibile. Nel calcolo del prezzo noleggio furgone con sponda idraulica non va dimenticato inoltre come inclusa nella rata mensile del noleggio a medio e lungo termine siano comprese numerose spese che, diversamente, sarebbero a tuo carico: stiamo parlando dell’assicurazione, della manutenzione straordinaria ed ordinaria del veicolo, senza contare l’eventuale assistenza stradale 24/24 7/7 e il tempo perso dietro la gestione burocratica dei veicoli. Infine ti ricordiamo la possibilità di includere, ad un piccolo sovrapprezzo, l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi: la vettura sostitutiva, così da evitare ritardi e inadempienze, od anche il cambio gomme stagionale (inclusivo di convergenza, smaltimento e stoccaggio pneumatici). Come hai appena visto dunque il costo del noleggio di un furgone dipende da:- Durata noleggio
- Tipologia di noleggio (breve, medio, lungo termine)
- Anticipo (non obbligatorio)
- Servizi aggiuntivi
- Benefici fiscali
Furgone con sponda idraulica usato o nuovo? Scegli il noleggio lungo termine
Comprare o noleggiare un furgone con sponda idraulica usato, al fine di risparmiare, può sembrare a prima vista una scelta saggia e ponderata. Inizialmente è probabile che le cose potrebbero andare in questa direzione. Un imprenditore o un professionista tuttavia sa che i calcoli nel mondo del business vanno fatti nel lungo termine, ponderando rischi aziendali ed opportunità del mercato. Anche in questo caso dietro il facile risparmio iniziale si possono nascondere delle insidie di cui è opportuno tener conto.
- Minore affidabilità dei veicoli
- Riparazioni maggiormente costose
- Veicoli obsoleti
- Limiti alla circolazione
- Consumo carburante maggiore
- Limitazioni contrattuali
Furgone con sponda idraulica – FAQ

Quanto costa una sponda idraulica per furgone?
Il prezzo di una sponda idraulica può variare a seconda della tipologia desiderata (verticale, laterale, con ripiegamenti etc) o del fatto che sia usata o meno. Si parte da poco meno di 1500 euro, per l’usato, ad oltre 6000 euro per il nuovo. Il costo dipende poi da altri fattori come la manodopera che può applicare l’officina a cui vi rivolgerete per il montaggio.A cosa serve la sponda idraulica?
La sponda idraulica serve a semplificare e velocizzare il carico e lo scarico delle merci. Utilizzando un sistema idraulico, la sponda può sollevare e abbassare una piattaforma di carico, consentendo agli operatori di spostare facilmente merci pesanti o ingombranti da terra al pianale del veicolo e viceversaCondividi su