L’argomento dell’articolo di oggi è
Fiat Ducato Maxi dimensioni vano carico e misure. Nello specifico vedremo insieme qual è la differenza tra Ducato Light e Ducato Maxi e tutte le misure da tenere in considerazione quando si sta pensando di scegliere il Fiat Ducato Maxi come prossimo mezzo aziendale.
Quali sono le differenze tra Fiat Ducato e Fiat Ducato Maxi?
Quali sono le effettive differenze tra il Ducato “Light” e il Fiat Ducato Maxi? Ma soprattutto come può incidere sul tuo utilizzo del mezzo e quindi sulla scelta finale? Facciamo un po’ di chiarezza.
Il Fiat Ducato è disponibile in:
- due varianti Light e Maxi (Heavy)
- quattro passi
- cinque lunghezze
- tre altezze
Sono inoltre ordinabili tre diverse versioni per tre destinazioni d’uso:
- trasporto persone (versione 2-9 posti o 8-9 posti)
- trasporto merci (versione furgone o autocarro)
- trasformabile
Ciò che
differenzia il Ducato Maxi rispetto al Ducato è la sua
capacità di trasportare merci molto più pesanti. Difatti, dal punto di vista strutturale, il Fiat Ducato Maxi presenta delle sospensioni rinforzate, freni maggiorati, ruote da 16 pollici e telaio più robusto.
La scheda tecnica Fiat Ducato Maxi: perché sceglierlo?
Consuma poco
Sei
diverse motorizzazioni Fiat Ducato: Euro 6 D temp garantendo prestazioni adatte alle varie necessità di trasporto. In particolare, il motore Multijet ha un
innovativo sistema di alimentazione che permette di ridurre le emissioni inquinanti pur non rinunciando ad una maggiore potenza del motore e ad una maggiore silenziosità.
Questi motori Ducato Maxi sono anche più leggeri permettendo così una maggiore portata.
Inoltre, ad assicurare consumi ridotti, Fiat ha inserito anche il
Gear Shift Indicator, dispositivo che suggerisce al conducente quando cambiare marcia per utilizzare al meglio il motore.
Guida e prestazioni
I motori Fiat MultiJet sono la principale caratteristica distintiva rispetto ai rivali del Ducato. L’opzione di potenza da 130 CV è la più scelta e
garantisce una guida fluida e priva di scossoni che risulta essere fondamentale in caso di trasporto di merci molto pesanti per cui è predisposto solitamente il Ducato Maxi.
Inoltre, è possibile scegliere l’unità da 2,3 litri da 177 CV che garantisce le stesse prestazioni ed è disponibile soltanto nella versione “Heavy” del Ducato.
Cabina e interni Fiat Ducato Maxi
Spazio Ducato Maxi: a bordo è presente un significativo spazio di archiviazione, con un ampio vano portaoggetti, numerosi ripostigli, profonde tasche delle portiere e portaoggetti sotto il sedile. In aggiunta, Fiat ora offre anche un
sistema di infotainment touchscreen dall’aspetto elegante che funziona bene ed è adatto per chi è in costante movimento per lavoro.
Spazio di carico Ducato Maxi: possibilità di personalizzazione
La gamma Ducato Maxi si sovrappone alla gamma Ducato,
includendo i modelli da MH1 a XLH3 da 3.500 kg, 4.005 kg e 4.250 kg di peso totale a terra. Sono disponibili carichi utili da 1.155 kg a un massimo di 2.115. Inoltre, il vano di carico è stato pensato anche per l’allestimento di scaffali, pianali o paratie divisorie applicabili con grande facilità e sicurezza.
Oltre all’ampio spazio di carico, il Fiat Ducato Maxi può contare su delle
porte posteriori che sono state progettate per poter sfruttare ogni centimetro disponibile, mentre
le laterali si aprono con incredibile facilità rendendo le operazioni carico e scarico molto più semplici e veloci. La larghezza di carico di 1,42 m tra i passaruota posteriori garantisce che gli oggetti ingombranti possano essere fatti scorrere all’interno con facilità.
Tutto quello che devi sapere sulle Misure Ducato Maxi
Fiat Ducato Maxi dimensioni esterne
Le prime dimensioni Ducato Maxi di cui ti voglio parlare sono quelle esterne. Per dimensioni esterne di un furgone si intendono: altezza, larghezza e lunghezza. Tutte
fondamentali per il tipo di utilizzo del veicolo ma anche per la circolazione.
Basti pensare che la lunghezza è si fondamentale per il trasporto delle merci, ma, cosa che molto spesso viene sottovalutata, influisce anche sulla circolazione. La tua attività prevede lunghi viaggi in autostrada o brevi e frequenti spostamenti in centri urbani? Anche l’altezza, ad esempio, influisce sui consumi di carburante, quindi è veramente necessario scegliere la versione con tetto alto? Un buon consulente ti farà queste e altre domande prima di consigliarti il furgone più adatto.
Qui sotto puoi trovare tutte le versioni disponibili del Fiat Ducato. La versione L1H1 (CH1) tetto basso è disponibile solo per la variante Light, mentre tutte le altre varianti sono disponibili anche per la variante Heavy (Ducato Maxi).
Versione |
Altezza |
Larghezza |
Lunghezza |
L1H1 (CH1) tetto basso |
2,254mm |
2,050mm |
4,963mm |
L2H1 (MH1) tetto basso |
2,254mm |
2,050mm |
5,413mm |
L2H2 (MH2) tetto medio |
2,524mm |
2,050mm |
5,413mm |
L3H2 (LH2) tetto medio |
2,524mm |
2,050mm |
5,998mm |
L4H2 (XLH2) tetto medio |
2,524mm |
2,050mm |
6,363mm |
L4H3 (XLH3) tetto alto |
2,764mm |
2,050mm |
6,363mm |
Fiat Ducato Maxi dimensioni vano carico
In fase di configurazione di un veicolo commerciale, soprattutto se la destinazione d’uso è il trasporto di merci,
è fondamentale conoscere le dimensioni interne del mezzo. In modo particolare, del vano di carico. Proprio perché ogni attività ha le proprie necessità è importante valutare bene questo aspetto tecnico prima di procedere con la scelta finale.
Scegliere un furgone con un vano di carico non adatto alla tua merce potrebbe portarti ad avere un mezzo inutilizzabile o a dover fare più tratte perché il vano non è abbastanza ampio. Per questo è molto importante confrontarsi con un esperto che sappia consigliarti il veicolo adatto alla tua attività.
Nella tabella qui sotto ti riporto nel dettaglio le
dimensioni interne del Ducato Maxi (esclusa la CH1 che riporto per comodità ma è disponibile solo per la variante Light):
Versione |
Altezza |
Larghezza |
Lunghezza |
Volume |
L1H1 (CH1) tetto basso |
1,662mm |
1,870mm |
2,670mm |
8.0m3 |
L2H1(MH1) tetto basso |
1,662mm |
1,870mm |
3,120mm |
10.0m3 |
L2H2 (MH2) tetto medio |
1,932mm |
1,870mm |
3,120mm |
11.5m3 |
L3H2 (LH2) tetto medio |
1,932mm |
1,870mm |
3,705mm |
13.0m3 |
L4H2 (XLH2) tetto medio |
1,932mm |
1,870mm |
4,070mm |
15.0m3 |
L4H3 (XLH3) tetto alto |
2,172mm |
1,870mm |
4,070mm |
17.0m3 |
La scelta migliore è il Ducato Maxi passo lungo?
Dimensioni ducato maxi passo lungo: capirne la lunghezza specifica è necessario per scegliere la versione migliore del mezzo a seconda delle proprie necessità professionali. Basti pensare che il passo influisce sulla manovrabilità del furgone, quindi scegliere il passo lungo, che riduce la manovrabilità, è sempre la scelta migliore? Dipende dalla tua attività e dalla tua tipica percorrenza.
Vediamo insieme, nella tabella qui sotto, le
versioni disponibili per ogni singolo passo con le relative caratteristiche.
Tabella passi Ducato Maxi
Passo |
Ducato Cabinato |
Ducato Vetrato/Semivetrato |
Ducato Furgone |
3000 |
PTT: 3300, 3500 kg; Capacità: da 1230 a 1445 kg; Volume di carico: 5,5 m3; |
PTT: 3300, 3500 kg; Capacità: da 1360 a 1605 kg; Volume di carico: 8 a 9,5 m3; |
PTT: 2800, 3000, 3300, 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4250 kg; Capacità: da 905 a 1605 kg Maxi da 1550 a 2270 kg; Volume di carico: 8 e 9,5 m3; |
3450 |
PTT: 3300, 3500 kg Maxi 3500 kg; Capacità: va da1165 a 1380 kg Maxi da 1325 a 1340 kg; Volume di carico: 8 m 3; |
PTT: 3300, 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4250 kg; Capacità: 1190 a 1565 kg Maxi va da 1125 a 2205 kg; Volume di carico: 10 e 11,5 m3; |
PTT: 3000, 3300, 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4250 kg; Capacità: da 1025 a 1565 kg Maxi da 1125 to 2205 kg; Volume di carico: 10 and 11,5 m3; |
4035 |
PTT: Maxi 3500 kg; Capacità: Maxi da 1275 a 1290 kg; Volume di carico: 10.5 m3; |
PTT: 3300, 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4250 kg; Capacità: da 1090 a 1490 kg Maxi da 1050 a 2155 kg; Volume di carico: 13 e 15 m3; |
PTT: 3300, 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4250 kg; Capacità da: 1090 a 1490 kg Maxi da 1050 a 2155 kg; Volume di carico: 13 e 15 m3; |
4035 XL |
|
PTT: Maxi 3500, 4005, 4170 kg; Capacità: Maxi da 1030 a 2110 kg; Volume di carico: 15 m3; |
PTT: 3500 kg Maxi 3500, 4005, 4170 kg; Capacità: 1040 a 1445 kg Maxi va da 1000 a 2110 kg; Volume di carico: 15 e 17 m3; |
Noleggio Furgoni a Lungo Termine: Fiat Ducato Maxi prezzo
Nel canone di Noleggio a lungo termine oltre al furgone nuovo, sono
compresi tutti i servizi essenziali per la mobilità della tua azienda. Nello specifico:
- Assicurazione completa
- Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
- Gestione del bollo / tassa di proprietà
- Assistenza Stradale 24/7
- Ritiro Usato
- Consegna gratuita presso la tua sede
Inoltre, hai la possibilità di includere con un piccolo sovrapprezzo gli pneumatici e il veicolo sostitutivo. Così da avere una mobilità garantita al 100%.
Se invece sei interessato ad un’altra versione del Fiat Ducato, qui sotto ti riporto le nostre migliori offerte:
Qui puoi trovare tutte le nostre migliori offerte di
furgoni e di
veicoli allestiti a noleggio. Non sei ancora convinto e vorresti chiarire qualche dubbio in merito al noleggio? Puoi trovare moltissimo materiale informativo sul
nostro blog e sul
nostro canale YouTube, oppure
puoi contattarci per una consulenza gratuita.