Nuova Citroen C5 Aircross
Tempo di lettura: 6 minuti

Novità

Citroën C5 Aircross 2025: prezzo, interni e dimensioni

Massimo Borghetti – 

14 Agosto 2025

Ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2025

CondividI su

La nuova Citroën C5 Aircross 2025 porta il SUV francese a un livello superiore. Non è solo un restyling: cambia nel design, si arricchisce di nuove tecnologie e introduce per la prima volta anche una motorizzazione 100% elettrica. Disponibile in versione mild hybrid, plug-in hybrid o completamente elettrica, questa nuova generazione è stata pensata per offrire un’esperienza di guida ancora più comoda e attenta all’ambiente.

In questo articolo potrai esplorare tutte le novità della nuova C5 Aircross: dalle caratteristiche estetiche agli interni, passando per gli allestimenti, le dimensioni, i motori, i consumi e le prestazioni, fino al prezzo di listino.

Design

Il design della Citroën C5 Aircross 2025 esprime un’identità marcata e contemporanea. Il frontale è stato completamente ridisegnato: spiccano la nuova firma luminosa a LED, che forma una “V” su due livelli, e il logo Citroën ridisegnato che si integra nella griglia frontale. Le superfici sono fluide e geometriche, con proporzioni robuste.

Anche lateralmente il veicolo mostra una presenza più solida, grazie ai passaruota scolpiti, ai cerchi da 19” e al gioco di contrasti cromatici personalizzabili tramite i nuovi “Color Clips” applicati su paraurti, portiere e cerchi. Il posteriore mantiene il bagagliaio ampio con gruppi ottici tridimensionali a LED, mentre il profilo aerodinamico è stato affinato per ottimizzare consumi ed efficienza.

Interni

Interni Nuova Citroen C5 Aircross

Gli interni della Citroën C5 Aircross sono pensati per offrire un’esperienza di bordo ergonomica e accogliente. Il nuovo ambiente “C-Zen Lounge” abbina materiali soft-touch a rivestimenti sostenibili, con sedili e pannelli in tessuto schiumato.

Il cruscotto è stato riprogettato per garantire una migliore leggibilità e accessibilità: troviamo un display digitale da 10” per il guidatore e un touchscreen centrale da 10” ad alta definizione, leggermente inclinato verso chi guida. Il sistema integra l’assistente vocale “Hello Citroën”, basato su intelligenza artificiale e permette il controllo delle principali funzioni del veicolo, dalla climatizzazione al navigatore.

I sedili Advanced Comfort offrono imbottiture extra, supporti laterali ottimizzati e funzioni di riscaldamento (anche posteriori), con regolazioni elettriche e memorie a seconda dell’allestimento. Il comfort è accentuato da una climatizzazione bizona, dall’illuminazione ambientale personalizzabile e dalla qualità dell’isolamento acustico.

Allestimenti

La Citroën C5 Aircross 2025 è disponibile in quattro allestimenti, ognuno pensato per rispondere a esigenze differenti:

  • YOU: la versione di accesso offre già una buona dotazione, con climatizzatore automatico bizona, fari EcoLED, sedili Advanced Comfort, touchscreen da 10” con navigazione integrata, cerchi da 19”, sensori posteriori di parcheggio e specchietti elettrici.
  • PLUS: aggiunge dettagli premium come l’illuminazione ambientale a LED in otto colori, vetri posteriori oscurati, retrocamera, apertura keyless e i già citati Color Clips per la personalizzazione estetica.
  • MAX: per chi cerca il massimo nelle dotazioni e nel comfort. Include sedili anteriori riscaldabili ed elettrici con memoria, volante riscaldato, caricatore wireless per smartphone, fari Matrix LED e sensori di parcheggio anteriori.
  • BUSINESS (dedicato a professionisti e flotte): basato sull’allestimento PLUS, include Head-Up Display, climatizzazione estesa per i passeggeri posteriori e servizi connessi pensati per la gestione della mobilità aziendale.

Dimensioni

Dimensioni nuova Citroen C5 Aircross

La Citroën C5 Aircross 2025 cresce nelle proporzioni. Il nuovo telaio basato sulla piattaforma STLA Medium consente un aumento del passo e una distribuzione ottimale degli spazi.

Le dimensioni della Citroën C5 Aircross sono:

  • Lunghezza: 4,65 metri
  • Larghezza: 1,90 metri
  • Altezza: 1,66 metri
  • Passo: 2,73 metri

Queste misure comportano una grande abitabilità interna e un bagagliaio modulabile, tra i più capienti della categoria. Inoltre, con i sedili posteriori abbattuti, la capacità di carico arriva fino a 1.668 litri, rendendo la C5 Aircross ideale anche per lunghi viaggi.

Motori

La gamma motori della Citroën C5 Aircross 2025 è composta da tre tecnologie: mild hybrid a benzina, plug-in hybrid ricaricabile e una nuova versione 100% elettrica.

Motorizzazione

Potenza

Tipo di trazione

Cambio

Batteria

Autonomia WLTP

Hybrid 136

136 CV (mild hybrid)

Anteriore

e-DCS6 (auto)

Plug-In Hybrid 195

195 CV

Anteriore

e-EAT8 (auto)

21 kWh

~85 km in elettrico

ë-C5 Aircross 210

210 CV (elettrica)

Anteriore

Marcia fissa

73 kWh

~500 km

ë-C5 Aircross 228 Long Range

228 CV (elettrica)

Anteriore

Marcia fissa

98 kWh

~680 km

 

La ë-C5 Aircross Long Range: in arrivo nel 2026

Nel corso del 2026, la gamma si arricchirà con la nuova ë-C5 Aircross Long Range, una versione 100% elettrica da 228 CV con batteria da 98 kWh, progettata per offrire un’autonomia dichiarata fino a 680 km (ciclo WLTP).Questo modello sarà dedicato a chi percorre lunghe distanze e desidera coniugare zero emissioni, comfort e autonomia estesa.

Consumi

La nuova C5 Aircross è progettata per garantire efficienza energetica e riduzione dei consumi.

  • La versione mild hybrid da 136 CV consuma in media circa 5,4–5,6 l/100 km, risultando adatta anche a chi percorre molti chilometri in ambito urbano e extraurbano.
  • La plug-in hybrid permette di coprire circa 85 km in modalità completamente elettrica, con consumi molto ridotti nei tragitti brevi. In modalità ibrida, si attesta intorno ai 1,1–1,3 l/100 km, secondo ciclo WLTP.
  • Le versioni 100% elettriche hanno consumi medi di circa 14,8–15,3 kWh/100 km, a seconda della capacità della batteria, del peso e dello stile di guida. L’autonomia reale è più che sufficiente per un uso quotidiano e viaggi di media percorrenza.

Prestazioni

Tutte le versioni della C5 Aircross 2025 garantiscono una guida fluida e ben ammortizzata grazie alle sospensioni con Progressive Hydraulic Cushions. Le prestazioni sono calibrate per offrire il giusto equilibrio tra comfort, reattività e autonomia.

Motore

0–100 km/h

Velocità max

Consumo medio

Hybrid 136

10,4 secondi

~200 km/h

5,4–5,6 l/100 km

Plug-In Hybrid 195

8,3 secondi

~220 km/h

~1,1–1,3 l/100 km

ë-C5 Aircross 210

8,5 secondi

~170 km/h

~15 kWh/100 km

ë-C5 Aircross 228 Long Range

8,9 secondi

~180 km/h

~14,8 kWh/100 km

 

Il modello ibrido plug-in risulta il più scattante, mentre le versioni elettriche offrono un’accelerazione lineare e costante, perfetta per un uso urbano e per chi privilegia la silenziosità e l’efficienza.

Tecnologie

La Citroën C5 Aircross 2025 integra un pacchetto tecnologico pensato per semplificare la guida, aumentare il comfort e garantire la massima connettività.

  • Display digitale da 10” e touchscreen centrale da 10” con layout personalizzabile e comandi vocali “Hello Citroën” con intelligenza artificiale;
  • Head-Up Display esteso su parabrezza, per una guida più sicura e intuitiva;
  • Fari Matrix LED adattivi, disponibili sugli allestimenti top di gamma;
  • Ambient lighting a otto colori, ricarica wireless, porte USB-C anteriori e posteriori;
  • Sistemi di assistenza alla guida di livello 2: Drive Assist 2.0, cruise control adattivo con funzione stop & go, Visiopark 360°, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza, mantenimento corsia e riconoscimento segnali stradali.

Le versioni elettriche e plug-in includono inoltre funzioni di gestione remota tramite app MyCitroën: pre-climatizzazione, programmazione della ricarica, monitoraggio autonomia e stato batteria.

Prezzi

Il listino della Citroën C5 Aircross 2025 parte da un prezzo competitivo per la versione mild hybrid, con un delta progressivo per i modelli plug-in ed elettrici, in base all’allestimento scelto.

Motorizzazione

Allestimento

Prezzo (a partire da)*

Hybrid 136

YOU

33.900 €

 

PLUS

36.400 €

 

MAX

38.900 €

 

BUSINESS

37.600 €

Plug-In Hybrid 195

(da autunno 2025)

36.500 € ca.

ë-C5 Aircross 210

YOU

36.700 €

 

PLUS

39.200 €

 

MAX

42.700 €

ë-C5 Aircross Long Range

(attesa 2026)

prezzo non disponibile

 

*Prezzi IVA inclusa. I valori possono variare in base a promo, incentivi o formule di finanziamento in corso.

Noleggiare la nuova Citroën C5 Aircross con Rent&Drive conviene

Se stai valutando una soluzione alternativa all’acquisto per guidare una Citroën C5 Aircross, il noleggio a lungo termine con Rent&Drive è una scelta intelligente e flessibile.

Questa opzione, rivolta alla Citroën C5 Aircross, significa abbinare comfort di guida, tecnologia e sostenibilità, senza i vincoli dell’acquisto. Significa accedere a una gamma completa, che spazia dalle versioni mild hybrid a quelle 100% elettriche. Scopri tutte le nostre offerte legate al marchio Citroën per una panoramica su tutte le tue possibilità di scelta.

Contattaci per un preventivo personalizzato e configura ora la tua prossima C5 Aircross con Rent&Drive.

Condividi su