
Citroën C3 Aircross: caratteristiche, dimensioni e prezzo
La nuova Citroën C3 Aircross si prepara a fare il suo debutto nel 2025 con un look completamente rinnovato e una scelta di motori più ampia che mai. Si potrà avere sia a benzina che in versione ibrida o totalmente elettrica.
Questo SUV compatto cambia radicalmente, non solo nell’aspetto, ma anche nella sostanza, promettendo tanto spazio a bordo e un comfort di guida che si fa notare.
In questo articolo, vedremo nel dettaglio tutte le novità della C3 Aircross: dal suo design moderno agli interni pensati per la praticità, dalle dimensioni sorprendentemente generose fino ai motori più efficienti.
Ti daremo anche tutti i dati su consumi, prestazioni e tecnologie disponibili, senza dimenticare i prezzi. Infine, ti spiegheremo i vantaggi di scegliere la nuova C3 Aircross con il noleggio a lungo termine di Rent&Drive.
Design

L’estetica della nuova Citroën C3 Aircross è una vera sorpresa. Le linee robuste e l’altezza da terra pronunciata gli conferiscono un aspetto deciso, mentre il frontale completamente rinnovato riprende lo stile futuristico del concept car Oli. Il logo Citroën ridisegnato e la firma luminosa a LED a forma di “C” rovesciata sono dettagli che lo rendono unico.
Leggi anche: Nuova Citroen C5 Aircross
Il profilo laterale è muscoloso, con passaruota ben marcati e protezioni in plastica che rafforzano l’anima da SUV urbano. Il posteriore è pulito ma deciso, con gruppi ottici moderni e un ampio portellone che facilita l’accesso al bagagliaio della Citroën C3 Aircross.
Interni

Gli interni della Citroën C3 Aircross sono stati completamente ripensati per offrire un ambiente accogliente, funzionale e tecnologico. A bordo si respira un’atmosfera moderna, con una plancia ridisegnata ispirata al concept C-Zen Lounge, comandi ergonomici e materiali soft-touch.
Leggi anche: migliori suv 2025
A seconda dell’allestimento, si può passare da una configurazione essenziale e pratica (con smartphone station) fino a soluzioni più raffinate con schermo touchscreen da 10,25″, sedili Advanced Comfort e strumentazione digitale.

Spiccano anche il volante multifunzione a fondo piatto, numerosi vani portaoggetti e la possibilità di avere una terza fila di sedili, una rarità nel segmento. Inoltre, grazie alla nuova piattaforma Smart Car, la C3 Aircross guadagna in lunghezza e abitabilità, diventando una delle poche del segmento a offrire la possibilità dei 7 posti.
Leggi anche: migliori auto e suv a 7 posti
Dettaglio che rende la modularità uno dei punti di forza della vettura.
Allestimenti
La gamma della Citroën C3 Aircross si articola in tre allestimenti principali:
- You: l’allestimento base, dalla configurazione essenziale ma moderna. Include smartphone station al posto del classico display multimediale, cerchi copricerchio da 16″ e climatizzatore manuale. Ideale per chi cerca un’auto pratica e accessibile.
- You Pack Plus: rappresenta un upgrade importante rispetto alla versione base. Include touchscreen centrale, cerchi da 17″, climatizzatore automatico, volante multifunzione, retrocamera e la possibilità di aggiungere la terza fila di sedili.
- Max: il top di gamma e full optional. Offre sedili Advanced Comfort, head-up display, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sistemi di assistenza alla guida avanzati, servizi connessi, vernici bicolore e dettagli estetici esclusivi.
Una suddivisione che ritroviamo ad esempio anche sulla sorella minore, la nuova Citroen C3 fresca del restyling 2024.
Dimensioni

Con il restyling del 2025, la Citroën C3 Aircross cresce in dimensioni, affermandosi come uno dei SUV compatti più spaziosi e versatili della sua categoria.
Le dimensioni della Citroën C3 Aircross sono:
- Lunghezza: 4,39 metri
- Larghezza: 1,85 metri
- Altezza: 1,66 metri
- Passo: 2,67 metri
Queste misure si traducono in un ambiente interno accogliente, con spazio sufficiente per cinque adulti e la possibilità di ospitare due posti aggiuntivi nella terza fila.
Leggi anche: migliori suv compatti 2025
Il bagagliaio, con configurazione 5 posti, parte da 460 litri e arriva fino a 1.600 litri abbattendo la seconda fila.
Motori

La nuova Citroën C3 Aircross 2025 è disponibile con una gamma motori rinnovata e orientata all’efficienza, offrendo versioni benzina, mild-hybrid ed elettrica. Tre soluzioni pensate per adattarsi a tutte le esigenze di mobilità, con un occhio attento ai consumi e alla sostenibilità.
Motore |
Alimentazione |
Potenza |
Cambio |
PureTech Turbo 100 |
Benzina |
101 CV |
Manuale 6 rapporti |
Hybrid 136 |
Benzina + 48V Hybrid |
136 CV |
Automatico e‑DCS6 |
ë‑C3 Aircross |
Elettrico |
113 CV |
Trasmissione automatica |
Consumi
Sul fronte dei consumi, ogni motorizzazione della nuova Citroën C3 Aircross è stata progettata per garantire buone prestazioni senza rinunciare all’efficienza.
- Citroën C3 Aircross benzina: il motore PureTech 100 garantisce consumi contenuti, con una media di circa 5,0 litri/100 km, ideale per chi percorre molti chilometri in città e vuole mantenere i costi sotto controllo.
- Citroën C3 Aircross Hybrid: la versione mild-hybrid da 136 CV, grazie al sistema a 48V, riduce i consumi rispetto alla benzina tradizionale di circa il 15%, attestandosi su una media di 4,3‑4,7 litri/100 km. Una scelta equilibrata tra prestazioni e risparmio.
- Citroën C3 Aircross elettrica: con un’autonomia omologata fino a 304 km (ciclo WLTP), la ë-C3 Aircross consuma circa 183 Wh/km, azzerando le emissioni locali di CO₂ e garantendo costi di ricarica contenuti.
Prestazioni
La nuova Citroën C3 Aircross, offre prestazioni più che adeguate in tutte le sue motorizzazioni. Ogni configurazione è pensata per un’esperienza di guida confortevole, reattiva e sicura.
- Il motore PureTech 100 offre una velocità massima prossima ai 180 km/h, con uno scatto fluido e progressivo, ideale per la città e le tangenziali.
- La versione Hybrid 136 si fa notare per una spinta più decisa e una maggiore prontezza nelle riprese, con una velocità massima superiore ai 200 km/h e una guida equilibrata grazie al cambio automatico e-DCS6.
- La ë-C3 Aircross elettrica predilige la silenziosità e la linearità d’erogazione: raggiunge una velocità massima di 143 km/h e copre lo 0–100 km/h in circa 12,9 secondi, rendendola perfetta per la mobilità cittadina e le brevi tratte extraurbane.
La tenuta di strada è ben calibrata grazie a un assetto confortevole e alla presenza delle sospensioni Citroën con smorzatori idraulici progressivi, pensate per assorbire al meglio le irregolarità dell’asfalto.
Motorizzazione |
Potenza & Alimentazione |
Consumo medio (WLTP) |
Velocità max / 0–100 km/h |
PureTech Turbo 100 |
1.2 benzina – 101 CV |
5,0–5,6 l/100 km |
~180 km/h / ~11,7 s |
Hybrid 136 Mild Hybrid |
1.2 benzina + 48 V mild hybrid – 136 CV |
5,2–5,8 l/100 km |
~201 km/h / ~8,8 s |
ë‑C3 Aircross Elettrica |
Elettrico 113 CV – batteria 44 kWh |
~183 Wh/km – autonomia ~300 km |
~143 km/h / ~12,9 s |
Tecnologie

La nuova Citroën C3 Aircross integra un pacchetto tecnologico completo, che varia in base all’allestimento scelto.
Tra le principali tecnologie troviamo:
- Head-up display e strumentazione digitale Citroën C-Zen Lounge (versioni top).
- Touchscreen centrale da 10,25″ con infotainment avanzato e compatibilità smartphone wireless.
- Smartphone station di serie sulla versione You.
- Telecamera posteriore, sensori di parcheggio, frenata automatica d’emergenza e avviso superamento corsia.
- Climatizzatore automatico, chiave intelligente, freno di stazionamento elettrico e sensore pioggia.
- Servizi connessi (Connect ONE e Connect PLUS) con accesso a funzioni remote, aggiornamenti over-the-air, pre-climatizzazione elettrica e localizzazione del veicolo.
La ë‑C3 Aircross include inoltre un sistema di ricarica intelligente con wallbox compatibile e programmazione da remoto.
Prezzi
La Citroën C3 Aircross si presenta con un ottimo rapporto qualità/prezzo, mantenendo una soglia d’ingresso accessibile anche per le versioni più tecnologiche.
Leggi anche: migliori auto economiche sotto i 20.000 euro
Le differenze di prezzo dipendono principalmente dal tipo di motorizzazione e dall’allestimento scelto.
Motorizzazione |
Allestimento |
Prezzo di listino (da)* |
PureTech 100 (benzina) |
You |
19.350 € |
You Pack Plus |
21.090 € |
|
Max |
22.750 € |
|
Hybrid 136 (mild hybrid) |
You Pack Plus |
24.790 € |
Max |
26.990 € |
|
ë-C3 Aircross (elettrica) |
You |
26.790 € |
You Pack Plus |
28.990 € |
|
Max |
31.190 € |
*I prezzi indicati sono da considerarsi IVA inclusa e possono variare in base a promozioni o incentivi disponibili al momento dell’acquisto.
Noleggiare la nuova C3 Aircross con Rent&Drive conviene
Se stai pensando di guidare la nuova Citroën C3 Aircross senza preoccuparti di assicurazione, bollo, manutenzione e svalutazione, il noleggio a lungo termine con Rent&Drive è la soluzione che fa per te.

Grazie alle sue caratteristiche versatili e alla disponibilità di motorizzazioni ibride ed elettriche, la Citroën C3 Aircross è un modello ideale per il noleggio a lungo termine: offre comfort, spazio e tecnologia al giusto prezzo, con consumi contenuti e bassi costi di gestione. Scopri tutte le nostre offerte legate al marchio Citroën.
Contattaci per un’offerta personalizzata e inizia a guidare oggi stesso la tua nuova C3 Aircross con il comfort di Rent&Drive.