blocco-traffico-e-domeniche-ecologiche-2022
Tempo di lettura: 6 minuti

News e Chiarimenti, Novità

Blocco traffico e domeniche ecologiche: novità 2022

Davide Calloni – 

27 Gennaio 2022

Ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2024

CondividI su
Continua la battaglia delle amministrazioni locali contro l’inquinamento da CO2, sostanza altamente nociva emessa nell’aria soprattutto dalle auto con motore termico/diesel. Il blocco traffico è l’arma con cui lo si combatte e nel 2022, complice lo stato di emergenza prolungato fino al 31 marzo, è stato posticipato il blocco auto Euro 4. In questo articolo vedremo tutte le date e altri dettagli sul blocco traffico e sulle domeniche ecologiche nel 2022, altra arma utilizzata per combattere l’inquinamento atmosferico causato dalla mobilità termica.  

Blocco traffico: consulta la tabella Euro auto

Mettiamo il caso che ti serva un’auto nuova, possibilmente diesel perché percorri molti chilometri e non vorresti spendere metà del tuo stipendio per il carburante. Tuttavia, sai che le auto diesel sono discriminate (giustamente) da molti Comuni italiani, soprattutto i più grandi e popolosi e tu vivi o lavori proprio in uno di questi, probabilmente. Cosa fare? Prima di acquistare o noleggiare la tua nuova vettura, dovresti assolutamente consultare la tabella Euro auto! Se scegli il noleggio a lungo termine, lo farà al posto tuo e gratuitamente un consulente specializzato, in modo da azzerare ogni rischio e imprevisto legato al blocco traffico.   Ok, ma quindi cos’è e come funziona la tabella Euro auto?   La tabella Euro auto è stata formulata per verificare a quale categoria di omologazione, ovvero a quale classe di emissione o classe ambientale, appartiene un’auto. In questo modo si comprende se con una determinata vettura diesel si può circolare o meno dove esistono limiti alla circolazione e il conseguente blocco traffico. Le classi Euro vanno dalla 0, la più inquinante, alla 6, la più “ecosostenibile”. Maggiore, quindi, è la classe di appartenenza della vettura, minori saranno le emissioni di CO2. Per capire quando un’auto rientra in una determinata classe ambientale, continua a leggere. Te lo spiego più avanti. Oppure controlla il libretto di circolazione, se già possiedi un’auto diesel!  

Blocco traffico e limitazioni diesel 2022

Il blocco traffico e le limitazioni diesel, come già accennato, continuano e si inaspriscono nel 2022 in molte grandi città italiane. Nel mirino delle amministrazioni locali sono infatti entrate le Euro 4, le Euro 5 e addirittura le Euro 6, che secondo la tabella Euro auto dovrebbero essere le diesel meno inquinanti! Vediamo quindi più in dettaglio tutte le limitazioni in base alla classe di apparenza della vettura diesel.  

Blocco auto Euro 3, 2, 1, 0… via!

E per “via” intendo letteralmente via. Via dalla circolazione! Sì, perché le auto diesel appartenenti alle classi ambientali dalla 0 alla 3 non possono più percorrere le strade delle grandi metropoli della penisola e hanno già subito il blocco traffico. Si tratta delle classi più inquinanti in assoluto, in cui rientrano le vetture più attempate, ossia quelle immatricolate da prima del 31 dicembre 1992 (Euro 0) fino al 31 dicembre 2005 (Euro 3). Prendendo in considerazione solo quelle più “nuove” della categoria, il blocco auto Euro 3 è scattato in grandi città come Milano, Roma e Torino a partire dal 2018 e vige tuttora, ovviamente.  

Blocco auto Euro 4

Nella classe di emissione Euro 4 rientrano le auto immatricolate a partire dal primo gennaio 2006. Le novità del blocco traffico riguardano proprio queste, tant’è che nel 2022 è stato confermato il blocco auto Euro 4 ma, allo stesso tempo, è stato rimandato a causa del prolungamento dello stato di emergenza. Tutti coloro che non vogliono saperne di rinunciare allo storico mezzo a cui sono tanto affezionati, potranno tirare un sospiro di sollievo e ringraziare i governi locali: le auto appartenenti alla classe Euro 4 potranno continuare a circolare fino al 31 marzo 2022 a Milano (Area B). A Torino invece, il blocco traffico scatterà il 15 aprile 2022 mentre a Roma (nella Fascia Verde), a novembre 2022.  

Blocco Euro 5

Le auto appartenenti alla classe ambientale Euro 5 sono quelle immatricolate dal primo gennaio 2011. Chi possiede questa categoria di vetture, può dormire sonni tranquilli per qualche mese ancora, perché il blocco Euro 5 scatterà a partire da ottobre 2022, a meno che non si verificano situazioni emergenziali prima o domeniche ecologiche che attivano il blocco traffico anticipato.  

Blocco Euro 6

La auto Euro 6 sono tutte quelle vetture di nuova produzione, ossia immatricolate a partire dal primo settembre 2015 e, nonostante siano le meno inquinanti della “famiglia”, anche loro saranno ben presto oggetto di blocco traffico e limitazioni nelle grandi città italiane. Ecco perché la produzione di auto ibride ed elettriche sta aumentando sempre di più, così come sta aumentando la svalutazione delle diesel, nessuna esclusa. Il blocco totale di tutti i diesel si dice possa arrivare nel 2030! Tornando al blocco Euro 6, a Milano, per esempio, si preannuncia in area B a partire dal primo ottobre 2025 per le auto acquistate dopo il 31 dicembre 2018.  

Tabella riepilogativa blocco traffico

Blocco auto Euro 3, 2, 1, 0 Dal 2018
Blocco auto Euro 4 ·         Milano (Area B): dal 31 marzo 2022 ·         Torino: dal 15 aprile 2022 ·         Roma (Fascia Verde): da novembre 2022
Blocco Euro 5 Da ottobre 2022
Blocco Euro 6 Dal 2025
 

Blocco auto Milano oggi

Ogni città ha delle proprie regole specifiche per quanto riguarda i giorni e le fasce orarie in cui tale blocco è attivo. In questo articolo prendiamo in considerazione nello specifico il blocco auto a Milano oggi, una delle città con il più alto tasso di inquinamento in Italia. A gennaio, infatti, più volte è stato superato il limite giornaliero di emissioni nocive.  

Blocco traffico Milano oggi orario

Se ti stai chiedendo cosa sta succedendo oggi a Milano in materia di blocco traffico e l’orario in cui le auto diesel possono e non possono circolare, sei nel posto giusto. Come si legge sul sito ufficiale della Regione Lombardia, restano in vigore le limitazioni permanenti per i veicoli diesel fino alla classe Euro 3, che non possono circolare nel capoluogo lombardo da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30, per tutto l’anno. Per le auto di classe Euro 4, come visto, il blocco traffico è stato sospeso fino alla fine dello stato di emergenza (31 marzo 2022).  

Domeniche ecologiche 2022

Veniamo ora a un’altra arma utilizzata dalle amministrazioni locali per fronteggiare l’inquinamento causato dalla CO2 nelle città, le cosiddette “domeniche ecologiche”. Come si può intuire dalla parola stessa, si tratta di giornate durante le quali è vietato circolare con veicoli a motore per ridurre l’inquinamento atmosferico e favorire uno spirito “ecologico” nei cittadini. Le domeniche ecologiche sono quindi un’altra forma di blocco traffico. Per cui se una domenica ti svegli e ti rendi conto che non è una domenica qualunque ma una domenica ecologica, sappi che dovrai lasciare il tuo veicolo in garage a riposare. Per quanto tempo e in quali zone esatte della città vige il blocco traffico? Queste regole variano da Comune a Comune, per cui ti consiglio di monitorare i siti ufficiali per tutti i dettagli e gli aggiornamenti.   Per ora, parlando di principali città italiane, si conoscono solo le date e le regole relative alle domeniche ecologiche e blocco traffico di Roma e Bologna. Eccole di seguito:  

Domenica ecologica Roma 2022

Date

La domenica ecologica a Roma – e il conseguente blocco traffico – è fissata nelle seguenti date: – 2 gennaio 2022 – 30 gennaio 2022 – 20 febbraio 2022 – 13 marzo 2022  

Regole

“Divieto totale di circolazione per tutti i veicoli a motore endotermico nella ZTL, Fascia Verde, a partire dalle 7.30 fino alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30” (fonte: turismoroma.it).  

Domeniche ecologiche Bologna 2022

Date

Le domeniche ecologiche a Bologna si terranno tutte le domeniche dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022 (eccetto 3 e 31 ottobre 2021, 26 dicembre 2021 e 17 aprile 2022).  

Regole

Divieto di circolazione dalle ore 8.30 alle 18.30 dei seguenti veicoli: – diesel euro 4 e precedenti – benzina euro 2 e precedenti – gpl e metano euro 1 e precedenti – ciclomotori e motocicli euro 1 e precedenti  

Domeniche ecologiche in altre città italiane

Facendo una semplice ricerca su Google, ecco altre 2 famose città italiane che hanno pubblicato ad oggi date e regole sulle domeniche ecologiche 2022:  
Domeniche ecologiche
Venezia Date: – 17 ottobre 2021 – 21 novembre 2021 – 2 gennaio 2022 – 23 gennaio 2022 – 6 febbraio 2022 – 13 marzo 2022 – 3 aprile 2022   Regole: “Blocco totale del traffico dalle ore 8.30 alle ore 18.30 nel centro di Mestre (fatta eccezione per i mezzi autorizzati)” (fonte: comune.venezia.it).
Verona Date: – 16 gennaio 2022 – 30 gennaio 2022 – 20 febbraio 2022 – 13 e 20 marzo 2022 – 3 aprile 2022   Regole: Da quanto si legge online, non sembrano essere previste limitazioni alla circolazione, ma si fa appello al buon senso dei cittadini.
 

Noleggio Lungo Termine: nessun rischio per il blocco traffico

Se hai bisogno di una nuova auto, scegliere il Noleggio a Lungo Termine significa affidarsi a un esperto che analizzerà gratuitamente le tue esigenze e ti saprà consigliare la motorizzazione più adatta a te (sei sicuro che il diesel puro faccia al caso tuo? O sarebbe meglio un mild hybrid diesel? E gli esempi potrebbero continuare). Inoltre, elementi fondamentali da considerare, il noleggio a lungo termine:
  • mette a disposizione solo auto nuove, per cui non esiste il rischio di guidare una vettura appartenente ad una bassa classe ambientale e subire il blocco traffico! Tutti i veicoli più aggiornati infatti sono prodotti secondo gli standard Euro 6!
  • ti libera dalla svalutazione del mezzo legata alla proprietà;
  • ti garantisce sempre mobilità: al canone è possibile, per esempio, aggiungere il servizio di vettura sostitutiva per avere a disposizione un veicolo provvisorio pronto all’uso in caso di imprevisti.
  Come se non bastasse, tra tutti i vantaggi del noleggio, possiamo menzionare anche il canone Tutto Incluso, che comprende copertura assicurativa completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza e soccorso stradale 24/7 e gestione di pratiche burocratiche e amministrative legate alla vettura (bollo, immatricolazione e messa su strada). Puoi dire addio a stress e preoccupazioni!   Contattaci per un informazioni sul Noleggio a Lungo Termine o per una consulenza gratuita. Puoi anche compilare il form che trovi qui. Siamo operativi principalmente al Nord d’Italia, nelle zone di Monza e BrianzaMilanoLeccoComo e Sondrio – ma siamo presenti anche a Treviso.  
Condividi su