Tempo di lettura: 5 minuti
Volvo V60: dimensioni, interni, motorizzazioni e prezzo
Condividi su
Contenuti
Contenuti
mostra
La station wagon versatile e familiare, che, non ho paura di dirlo, vorrebbero avere tutti. Lusso svedese, dimensioni giuste, ampio spazio, comfort esclusivo e tecnologie avanzate – scopriamo tutte le caratteristiche e il prezzo della Volvo V60.
Sei un privato e sei interessato alla Volvo V60 a noleggio lungo termine? Contattaci per avere un preventivo personalizzato.
Volvo V60 dimensioni e design
Esterni
Per quanto riguarda l’estetica, la linea della Volvo V60 riprende quella della sorella maggiore V90: l’auto ha una forma allungata grazie alle linee tese. Nella parte frontale notiamo il nuovo disegno della calandra e le classiche luci diurne a T, tipiche per i modelli Volvo. La parte posteriore invece è caratterizzata da gruppi ottici a forma di L ribaltata che salgono lungo i montanti e che terminano con la larghezza della vettura.Dimensioni
Per quanto riguarda le dimensioni, la Volvo V60 è lunga 4,76 metri, larga 2 metri e alta 1,43 metri. Il bagagliaio offre una discreta capacità che passa da 529 litri a 1.441 litri con i sedili reclinati. Parlando dell’abitabilità, la Volvo V60 è davvero spaziosissima all’interno sia per chi viaggia sui sedili anteriori sia per chi viene relegato al divano posteriore.Volvo V60 interni
La Volvo V60 possiede degli interni caratterizzati da massimo comfort, connettività e tecnologie all’avanguardia. La vettura ha un tocco di sportività grazie alla posizione di guida ribassata, sottolineato da un ampio tunnel centrale che ospita qualche comando e dalla cloche del cambio automatico. I sedili anteriori sono molto ergonomici e regolabili elettricamente sia nella posizione sia nella larghezza degli appoggi laterali. Aggiungendo il Luxury Pack possono essere riscaldati e ventilati, offrendo anche la funzione massaggio. La plancia riprende il design e la tecnologia che abbiamo potuto già osservare negli ultimi modelli della Casa svedese. Dietro al volante multifunzione, troviamo la strumentazione digitale del cruscotto che riassume le maggiori informazioni relative alla guida. Nella consolle centrale della Volvo V60 invece spicca il grande schermo touchscreen da 9 pollici che fornisce diverse informazioni simultaneamente e permette di controllare il sistema di navigazione, il climatizzatore e il sistema multimediale. Tra le tecnologie di serie troviamo l’interfaccia per Android Auto e Apple CarPlay così come l’app per monitorare lo stato dell’auto anche a distanza. Gli amanti della musica e della tecnologia possono richiedere diversi optional a pagamento, tra cui troviamo il pacchetto Media & Sound che offre la radio digitale DAB, l’entrata per i cd e un impianto audio migliore che può essere sostituito da un optional ancora diverso.Motorizzazioni
La gamma Volvo V60 rimane al passo con i tempi e ad oggi è disponibile in due motorizzazioni elettrificate: Mild Hybrid e Plug In Hybrid – che permettono di ridurre sia le emissioni di CO2 che i consumi di carburante. Vediamo un po’ nel dettaglio di cosa si tratta.Mild Hybrid
Tutte le versioni della Volvo V60 con motorizzazione ibrida Mild Hybrid prevedono un piccolo propulsore elettrico da 48V che eroga 14 CV di potenza e 40 Nm di coppia massima in più, abbinato al motore a benzina o a diesel 2.0. Tutte le configurazioni raggiungono la velocità massima di 180 km/h limitata elettronicamente. Questa tecnologia permette di risparmiare carburante recuperando energia dalle frenate. Infatti, i consumi variano attorno a 5,4-7,7 litri/100 km. Ecco le configurazioni disponibili: Benzina- B3 con cambio automatico di 1.969 cm3 con 163 CV di potenza (+14 Cv di unità elettrica), 265 Nm di coppia massima e 0-100 in 9,1 secondi;
- B4 con cambio automatico di 1.969 cm3 con 197 CV di potenza (+14 Cv di unità elettrica), 300 Nm di coppia massima e 0-100 in 8,0 secondi;
- B5 automatica di 1.969 cm3 con 250 CV di potenza (+14 Cv di unità elettrica), 350 Nm di coppia massima e 0-100 in 6,8 secondi.
- B4 con cambio automatico da 1.969 cm3 con potenza di 197 Cv (+14 Cv di unità elettrica) e 400 Nm di coppia massima.
Volvo V60 Plug in Hybrid
Spicca la versione della Volvo V60 Plug In Hybrid, dove al motore a benzina 2.0 viene abbinato il ricaricabile motore elettrico da 87 Cv. Tale tecnologia garantisce consumi medi della Volvo V60 Plug In Hybrid di 1,7-2,5 litri/100 km e autonomia fino a 58 km che permette di percorrere i tragitti quotidiani utilizzando praticamente solo il motore elettrico. Le configurazioni disponibili sono seguenti:- T6 Recharge Plug-in Hybrid a trazione integrale con cambio automatico di 1.969 cm3 e la potenza 186 Kw (253 Cv) + 65 Kw (87 Cv) di unità elettrica;
- T8 Recharge Plug-in Hybrid a trazione integrale con cambio automatico di 1.969 cm3 e la potenza 223 Kw (303 Cv) + 65 Kw (87 Cv) di unità elettrica;
- T8 Recharge Plug-in Hybrid a trazione integrale con cambio automatico di 1.969 cm3 e la potenza 233 Kw (318 Cv) + 65 Kw (87 Cv) di unità elettrica.
Allestimenti Volvo V60: dal Momentum al R-Design
La Volvo V60 è disponibile in più allestimenti. Con la motorizzazione Mild Hybrid gli allestimenti sono: Momentum Business (allestimento di partenza), Momentum Business Pro, Inscription e il top di gamma R-Design. Invece per la Volvo V60 Plug In Hybrid gli allestimenti disponibili sono: Inscription Expression, Inscription, R-Design e il top di gamma Polestar Engineered.Volvo V60 prezzo: acquisto o noleggio a lungo termine?
Prezzo dell’acquisto
Il prezzo di listino della Volvo V60 parte da 41.600 euro per la motorizzazione Mild Hybrid in allestimento Momentum Business e da 57.950 euro per la motorizzazione Plug In Hybrid in allestimento di partenza Inscription Expression.Volvo V60 Noleggio Lungo Termine
Per la Volvo V60, come per tante altre vetture del segmento Premium, il noleggio a lungo termine è una soluzione consigliatissima perché, appunto, permette di avere una mobilità garantita senza pensieri ed imprevisti. Un unico canone mensile che include tutti i servizi necessari: assicurazione completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale e gestione del bollo – per evitare brutte sorprese e di sprecare tempo preziosissimo per stare dietro alla gestione del tuo veicolo. E non solo, con il noleggio a lungo termine elimini il problema della svalutazione e della gestione dell’usato, al termine del contratto restituisci semplicemente la macchina e puoi prendere tranquillamente un modello nuovo. Ecco alcune nostre offerte della Volvo V60 a noleggio lungo termine:Noleggio lungo Termine per aziende e partite Iva | |
Volvo V60 T6 plug-in AWD autom. Inscr. Expr | Da 369€ al mese (Iva esc.) |
Volvo V60 B4 D autom. Momentum Business | Da 385€ al mese (Iva esc.) |
Condividi su