Tempo di lettura: 4 minuti

Veicoli Commerciali

Opel Vivaro 2020: tutte le novità

Rent&Drive – 

29 Maggio 2020

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025

CondividI su
Quando si pensa ad un furgone, si pensa ad un veicolo dedicato ad un utilizzo specifico, sia esso per il carico di merce o attrezzatura, oppure, in alternativa, per il trasporto di persone. Esistono poi delle versioni “miste”, dove, oltre ad un numero di posti dedicato alle persone, è disponibile un vano di carico. Scopriamo insieme uno dei furgoni più amati dalle aziende per la sua versatilità: Opel Vivaro 2020.  

Opel Vivaro 2020: la versatilità fatta a furgone

Come ti anticipavo, ci sono diverse tipologie di furgoni: quelle dedicate esclusivamente al carico di merci e/o attrezzatura e quelle dedicate al trasporto di persone. Opel Vivaro è uno dei veicoli commerciali che presenta anche la versione “mista”, ovvero ideata sia per il trasporto di persone, che per il carico di merci. Questi modelli sono caratterizzati da una natura “combinata” e sono i cosiddetti “combi”: Opel Vivaro Combi. Sono disponibili, inoltre, versioni con alcuni accorgimenti intelligenti, dove è possibile avere un mezzo apparentemente nato per essere un “combi” ma che, all’occorrenza, può diventare il classico furgone da carico merce.  

Generazione Opel Vivaro A

La prima generazione, conosciuta come Opel Vivaro A, venne introdotta nel 2001 in sostituzione del veicolo commerciale leggero Opel Arena. Il tratto distintivo di questo nuovo modello, ai tempi, fu di sicuro il design moderno, basti pensare al tetto ondulato in corrispondenza della cabina guida; quest’accorgimento permetteva anche ai guidatori più alti di stare comodi. La generazione Opel Vivaro A, così come la generazione B che vedremo tra poco, fu realizzata in collaborazione con il gruppo Renault; protagonisti nella progettazione e commercializzazione come Renault Trafic.  

Generazione Opel Vivaro B

La seconda generazione, comunemente detta Opel Vivaro B, è datata 2014. Il Vivaro fu protagonista di un forte restyling; difatti scomparve la curva che caratterizzava il tetto del Vivaro A, garantendo così un andamento più lineare, e venne completamente rivisto il frontale. Anche in questo caso, la progettazione avvenne in collaborazione con il gruppo Renault.  

Generazione Opel Vivaro C

La terza generazione, Opel Vivaro C, si distingue per essere stata realizzata in collaborazione con il gruppo PSA, che ne ha commercializzato anche delle versioni con marchio Peugeot, Citroën e persino con il marchio Toyota, la casa nipponica si era inserita fin dall’inizio nella progettazione del veicolo in joint-venture. La terza generazione viene presentata al pubblico nel 2019 ed è stata lanciata insieme a Opel Zafira Life, adatto per il trasporto di persone.  

Opel Vivaro 2020: ecco cosa devi sapere

 

Dimensioni e Versioni

Prima di tutto dobbiamo dire che, parlando di Opel Vivaro 2020, è disponibile per tutti i modelli un’unica altezza interna pari a 1,397mm e una sola larghezza di 1636mm (1258mm fra i passaruota). Entriamo nello specifico e vediamo nelle varie versioni quali sono le dimensioni disponibili. Nella versione pensata per il trasporto merce è possibile scegliere fra tre lunghezze utili del vano di carico – Small, Mediumg e Large) che vanno dai 2160mm fino ai 2860mm. Nel modello Opel Vivaro Doppia Cabina, solo nelle versioni passo medio e passo lungo, sono disponibili 5 o 6 posti a sedere ed una lunghezza del vano di carico che va da 1017mm a 1365mm. Non solo, queste versioni presentano anche la possibilità di asportare il sedile posteriore, dal lato passeggero, per guadagnare altri 430mm in lunghezza per una larghezza di 350mm; questa funzionalità è stata pensata per chi potrebbe avere necessità di riporre delle attrezzature lunghe o ad esempio dei tubi. Opel Vivaro 2020 L’Opel Vivaro Doppia Cabina Mobile, anch’esso disponibile nelle versioni a passo medio e a passo lungo, si presenta a bordo sempre con 5 o 6 posti a sedere. Ciò che lo caratterizza è la possibilità di inclinare in avanti la seduta posteriore dedicata alle persone, così da ottenere più spazio, trasformandolo a tutti gli effetti in un furgone per il carico merce. Il Doppia Cabina Mobile si presenta con lunghezze utili da 2092mm a 2370mm, arrivando fino ad un volume pari a 5,5m3. Lo spazio a bordo per le persone è molto ben sfruttato, soprattutto per i sedili posteriori, che vantano una larghezza di ben 500mm con la possibilità di riporre oggetti nel vano sotto la seduta. Infine, esiste anche la versione per il trasporto persone – Vivaro Life -, che può arrivare ad ospitare addirittura 9 persone con l’apposita omologazione M1.  

Motorizzazioni disponibili per Opel Vivaro 2020

La terza generazione Opel Vivaro c, offre ben cinque varianti motoristiche turbodiesel common rail, tutte di origine PSA e basate su due unità motrici:
  • 1.5 D: motore DV5 da 1499 cm3 con potenze massime di 102 e 120 CV
  • 2.0 D: motore DW10 da 1997 cm3 con potenze massime di 122, 150 e 177 CV
Per quanto riguarda la trasmissione, invece, il cliente può scegliere tra: cambio automatico ad 8 rapporti per la versione di punta da 177 CV e il cambio manuale a 6 marce per tutte le altre motorizzazioni.  

Perché scegliere un Opel Vivaro?

Sei stai cercando un furgone versatile allora Opel Vivaro potrebbe essere la soluzione che fa per te. Questo veicolo commerciale leggero, grazie alla sua compattezza, si presta perfettamente come veicolo per strade strette o come veicolo da carico, sia di cose che di persone, nelle versioni a passo medio e lungo. L’ottima combinazione degli spazi – sia interni che esterni – la grande capacità di carico, i bassi consumi ed emissioni lo rendono adatto per diversi impieghi. Scopri le nostre offerte di Opel Vivaro a noleggio lungo termine:
Opel Vivaro Furgone Da 295€
Opel Vivaro Life Combi Da 399€
Opel Vivaro Doppia Cabina Mobile Da 349€
  Rimani sintonizzato per non perderti tutti i consigli dei tuoi esperti del Furgone a Lungo Termine. Ci puoi trovare anche su YouTube con le nostre #autopillole e #furgopillole.    
Condividi su