Tempo di lettura: 8 minuti

Mobilità Elettrica

Le migliori auto elettriche 2024

Davide Calloni – 

29 Ottobre 2024

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2024

CondividI su

Se ti stai chiedendo quali sono le migliori auto elettriche 2024 disponibili sul mercato italiano sei nel posto giusto. In questo articolo voglio infatti portarti alla scoperta delle principali novità di quest’anno con dei focus specifici sia sulle macchine full electrict low cost, sia su quelle con alto valore prezzo/qualità.

Ti mostrerò inoltre come grazie al noleggio a lungo termine aziendale e privati è possibile risparmiare sull’acquisto delle migliori macchine elettriche, usufruendo di una formula di mobilità comoda e pratica.

Le migliori ragioni per scegliere un’auto elettrica

Non c’è modo di negarlo, il 2024 non è stato un anno semplice per le auto elettriche. Tra guerre di dazi, applicati o minacciati, ed un mercato italiano che stenta ancora a decollare, sembra quasi che ci sia un grosso ostacolo al loro sviluppo.

Anche le migliori auto elettriche non sono esenti da difetti: costano di più rispetto ai motori tradizionali, i tempi di ricarica sono più lunghi di un pieno di benzina o diesel e, per chi è affezionato ai vecchi motori, l’esperienza di guida è diversa.

Ma quello che per alcuni può sembrare uno svantaggio, per molti automobilisti è un’opportunità. Le migliori macchine elettriche offrono una nuova frontiera della mobilità: più sostenibile e silenziosa, oltre che libera dai vincoli normativi delle ztl.

Parliamo di silenziosità assoluta e accelerazioni fulminee. Senza contare i progressi tecnologici che hanno migliorato l’autonomia delle batterie: oggi alcune auto full electric possono percorrere fino a 700 km con una sola ricarica, un netto passo avanti rispetto a una decina di anni fa.

Al contempo i tempi di ricarica si sono accorciati, con la possibilità di passare dal 10 all’80% della capacità in meno 45 minuti, mentre sono presenti degli incentivi sia sull’acquisto delle vetture, sia sull’installazione delle colonnine di ricarica domestica o aziendale. Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono le migliori proposte di auto elettriche, partendo dal segmento che possiamo chiamare “low cost”.

Le migliori auto elettriche economiche 2024

I costi rappresentano una soglia di sbarramento importante all’acquisto delle macchine elettriche. Per questo motivo molte case automobilistiche si sono impegnate sia nel fornire sul mercato modelli di auto elettriche economiche, sia nel cercare di collaborare con i vari contributi statali.

Al contempo sempre più persone stanno pensando al noleggio a lungo termine come alternativa all’acquisto, vista la possibilità di accedere alle offerte ad anticipo zero. Ma non anticipiamo troppo i tempi e scopriamo le macchine elettriche migliori per chi vuole spendere meno possibile.

Citroen e-C3

La Citroen e-C3 è una novità assoluta tra le migliori auto elettriche economiche del 2024. Frutto del restyling della vettura francese, la nuova C3 full electric è una city car vestita da SUV, grazie anche alle dimensioni inedite che la portano dritta al segmento B.

Già nelle sua versione di serie (allestimento You), al prezzo di 23.900 euro, offre una ricca dotazione tecnologica come l’head up display, fari e luci diurne a led, sospensioni citroen advanced comfort, aria condizionata automatica ed e-remote control per la ricarica dello smartphone.

Il motore full electric offre una potenza di 113 cavalli, 83 kWh, con un’autonomia fino a 320 km in ciclo WLTP e una ricarica rapida dal 20% all’80% in appena 26 minuti. Al contempo è adatta anche ai neopatentati.

Scopri l’offerta a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta a noleggio lungo termine aziende e p.IVA

Dacia Spring

Con il suo prezzo di partenza da 17.900 euro, la Dacia Spring è decisamente la migliore auto elettrica nella categoria economiche. Anche in questo caso parliamo infatti di una city car adatta principalmente agli spostamenti urbani, ma che non rinuncia in ogni caso ad una buona dotazione di spazi interni con oltre 300 litri di volume nel bagagliaio e 4 posti, perfetta ad esempio anche per caricare una bicicletta a bordo.

I 305 km di autonomia, così come nel caso della C3, le consentono anche di fare tranquillamente degli spostamenti brevi fuori città senza doversi preoccupare troppo della necessità di dover ricaricare. Inoltre è possibile scegliere tra 2 livelli di potenza, da 45 o 65 CV, di motorizzazione. con livelli di consumi tra i più bassi del mercato.

Oltre alla comoda possibilità di caricare dispositivi esterni grazie alla batteria dell’auto, la Dacia Spring monta a bord un display di guida da 7 pollici, il media nav line da 10 pollici, nonché tutti i principali dispositivi adas: dal sistema di assistenza al mantenimento di corsia al riconoscimento della segnaletica stradale.

Scopri l’offerta Dacia Spring a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta Dacia Spring a noleggio lungo termine aziende e p.IVA 

Citroen Ami

Quando parliamo di Citroën Ami ci stiamo riferendo non ad una vera e propria auto, ma ad una microcar elettrica ultra-compatta, pensata per le esigenze di mobilità urbana più limitate. Con una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia di circa 75 km, consente di spostarsi in totale libertà senza bisogno di doversi preoccupare di parcheggi, consumi, ztl. Il design originale e distintivo, con linee simmetriche e colorazioni accattivanti, sicuramente non lascia passare inosservati.

Si tratta della migliore macchina elettrica se si considera ovviamente di utilizzarla per spostamenti molto brevi, al massimo in 2 persone e per un tragitto breve. L’ideale insomma per chi magari si trova in zone trafficate della città e deve raggiungere il proprio posto di lavoro o gli amici per un aperitivo in centro. Il prezzo di listino in effetti parla da sé: a partire da 5.800 euro.

Le 5 migliori auto elettriche per rapporto qualità prezzo

Finora abbiamo visto le migliori auto elettriche che mettono il costo ridotto in cima alle proprie priorità. Ma cosa succede se consideriamo non solo il prezzo assoluto ma anche la qualità e la ricchezza di contenuti? Vediamo insieme le migliori macchine elettriche per rapporto qualità/prezzo.

Tesla Model 3: la più venduta delle auto elettriche

Al primo posto delle migliori auto elettriche, tra le auto più vendute del 2024 nella sua categoria, c’è la Tesla Model 3, con un’autonomia di circa 580 km e una velocità massima di 225 km/h. La Tesla Model 3 ha continuato a dominare il mercato delle auto elettriche anche nel 2024, grazie al suo design accattivante, all’autonomia eccezionale e alle prestazioni sbalorditive.

Con la capacità di coprire più di 500 chilometri con una sola carica e la ricarica ultraveloce, la Model 3 rappresenta l’apice della mobilità elettrica. Dotata di un sistema di guida autonoma avanzato e di un’ampia gamma di funzionalità innovative, la Tesla Model 3 è sicuramente una delle migliori auto elettriche del 2024. Prezzo di partenza poco meno di 42.000 euro.

Scopri l’offerta Tesla Model 3 a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta Tesla Model 3 a noleggio lungo termine business

Byd Seal: una rivale per Tesla

Sicuramente avrete sentito parlare nell’ultimo anno di questo marchio cinese, capace di sfidare Tesla e superarla (momentaneamente) nel numero di auto vendute. Sebbene la casa automobilistica americana sia riuscita nuovamente a guadagnarsi il primato, la Byd Seal resta certamente una rivale della Tesla Model 3 nel segmento delle migliori berline elettriche.

La sua autonomia può superare i 500 km grazie alle batterie Blade di BYD, rinomate per la sicurezza e l’efficienza. Tra le caratteristiche principali, troviamo un sistema di infotainment avanzato, interni moderni e spaziosi, e tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione. Prezzo di listino leggermente inferiore: circa 40.000 euro.

Scopri l’offerta BYD Seal a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta BYD Seal a noleggio lungo termine business

Jeep Avenger

La Jeep Avenger è stata la prima 100% elettrica di casa Jeep ed è anche la prima Jeep a vincere il premio Car of The Year. Merito certo del design tutto italiano che unisce la compattezza alle forme tipiche dell’azienda.

Progettata appositamente per l’Europa, è più piccola della Renegade ed è quindi un buon mix tra vettura avventuriera e cittadina, visto che non fatica troppo a trovare parcheggio. Al momento è disponibile con motore elettrico da 156 CV e batteria da 54 kWh che assicura 400 km di autonomia su ciclo misto WLTP. La ricarica in CC è a 100 kW per un 20-80% in circa 30 minuti. Prezzo di partenza di listino: circa 40.000 euro.

Scopri l’offerta Jeep Avenger a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta Jeep Avenger a noleggio lungo termine business

Volvo Ex30

 SUV elettrico compatto, capace di combinare sostenibilità e prestazioni, è disponibile in tre versioni. La Single Motor con trazione posteriore eroga 272 CV con un’autonomia di circa 344 km, mentre la Single Motor Extended Range aumenta l’autonomia a 480 km grazie a una batteria più grande. Per chi cerca più potenza, la Twin Motor Performance con trazione integrale arriva a 428 CV. Tutte le versioni sono dotate di tecnologie avanzate di sicurezza, interni sostenibili e un sistema di infotainment basato su Google, rendendo la EX30 un SUV compatto ma altamente tecnologico e versatile. Il prezzo di listino di partenza è tra i più bassi della concorrenza: poco più di 36.000 euro.

Scopri l’offerta Volvo EX30 a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta Volvo EX30 a noleggio lungo termine business

MG 4

Le macchine elettriche cinesi, di cui abbiamo parlato in questo articolo, sono pronte a conquistare il mercato europeo (dazi permettendo) grazie al loro alto rapporto qualità/prezzo. MG, marchio un tempo inglese, è stato comprato e rivitalizzato da una decina di anni dal colosso automobilistico asiatico SAIC Motor e da qualche anno è presente anche in Italia con alcuni dei suoi migliori modelli di auto elettriche e non solo.

La MG4, che richiama il proprio design dalla sorella di successo MG3, si presenta come una con uno stile da berlina compatta e sportiva, offrendo già di serie una dotazione davvero completa. Tra le caratteristiche principali troviamo la ricarica rapida fino a 88 kW, una retrocamera per agevolare le manovre e un sistema di navigazione integrato. La tecnologia MG Pilot include funzioni avanzate come il controllo adattivo della velocità (ACC), l’assistenza al traffico (TJA), il mantenimento di corsia (LKA), l’avviso di deviazione dalla corsia (LDW) e il limitatore intelligente di velocità (ISA).

La strumentazione digitale da 7 pollici si affianca a uno schermo touch da 10.1 pollici per il controllo dell’infotainment, mentre i fari e le luci posteriori a LED automatici garantiscono una visibilità ottimale. Il comfort è assicurato dall’ingresso keyless e dal sistema di avvio rapido, mentre la funzione V2L (Vehicle to Load) permette di utilizzare la batteria del veicolo per alimentare dispositivi esterni.

Completa il tutto un set di cerchi in lega da 17 pollici, e la scelta tra una batteria da 49 o 64 kWh. L’autonomia promessa può arrivare fino a i 350 km in ciclo WLTP. Prezzo di listino a partire da 31.270 euro.

Scopri l’offerta MG 4 a noleggio lungo termine privati

Scopri l’offerta MG 4 a noleggio lungo termine business

Scopri le migliori macchine elettriche con il noleggio a lungo termine

Le migliori macchine elettriche rappresentano senz’altro un investimento importante. Come abbiamo visto, sia che si tratti di quella tua attività o dei tuoi spostamenti privati, offrono numerosi vantaggi. Dall’accesso illimitato alle ztl alla possibilità di fare rifornimento alla propria abitazione, queste vetture sono in grado di cambiare, in meglio, la tua la idea di mobilità.

Un binomio perfetto potrebbe essere quello di affiancare l’auto elettrica ad una formula sempre più diffusa, sia tra privati e sia tra aziende. Sto parlando del noleggio a lungo termine, un servizio che ti consente di entrare in possesso di una vettura full electric ( e non solo) grazie ad un canone all inclusive, anche senza anticipo, comprensivo di:

  • Copertura assicurativa completa
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Gestione burocratica
  • Assistenza stradale in tutta Europa h24 e 7/7
  • Consegna a domicilio gratuita

In questo modo, qualsiasi cosa accada, come ad esempio un malfunzionamento, tu sei completamente libero dagli oneri di proprietà. Non solo! Non devi nemmeno preoccuparti della svalutazione del tuo usato.

Alla fine del contratto sei libero di procedere con la soluzione che preferisci, come tornare alle vecchie soluzioni di mobilità con l’acquisto o il leasing. Ma fidati, una volta provata la comodità del noleggio a lungo termine, è difficile tornare indietro.

Non ci credi? Scopri le recensioni di chi ha già scelto. Leggi anche il nostro ebook per scoprire tutti i segreti di questa speciale formula.

Richiedi un preventivo gratuito sulla tua macchina elettrica ideale, o se preferisci una soluzione intermedia, anche plugin hybrid o mild/full hybrid.

Condividi su