Nuova Citroen C3 2023: l’arrivo della quarta generazione

Nuova Citroen C3 2023 noleggio|Citroen C3 Offerte di Noleggio Lungo Termine|Nuova Citroen C3 2023 noleggio lungo termine

La Citroen C3 2023 si presenta come una delle berline a 2 volumi più amate dagli automobilisti. È un modello prodotto dalla casa automobilistica francese a partire dal 2002 e ha riscosso grande successo sin dall’inizio della sua commercializzazione. La sua consacrazione definitiva è arrivata con la presentazione della terza generazione avvenuta nel 2016, e per il 2023 è attesa con grande enfasi la quarta generazione della vettura.

Si tratta a tutti gli effetti di uno dei modelli di auto più scelti anche nel noleggio a lungo termine, grazie al suo canone contenuto e alla grande affidabilità di questa macchina.

Nuova Citroen C3 2023: breve cenno storico

La Citroen C3 venne presentata dalla Citroen nel 2001 al salone dell’automobile di Francoforte e alla fine dello stesso anno al Motorshow di Bologna. 

La vettura fu commercializzata a partire dal 2012, andando a sostituire gradualmente la Saxo, un modello diventato ormai desueto a causa delle norme dell’UE sempre più stringenti in fatto di inquinamento e sicurezza. 

La C3 venne inizialmente immaginata con un design simile alla 2CV, un modello prodotto dalla casa automobilistica a seguito della Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente la vettura prevedeva, proprio al pari di questo storico modello, i fari sporgenti, soluzione poi messa da parte per questioni di aerodinamicità.

Riprese, tuttavia, il tetto ad arco, con un corpo vettura sviluppato in altezza. Questa conformazione verrà tuttavia abbandonata nel passaggio dalla seconda alla terza generazione della vettura. 

Le prime Generazioni Citroen C3

Rispetto alla Saxo, la Citroen C3 si presentò come una vettura meno sportiva ma decisamente più moderna nel design. La forma “ad uovo” fu ideata da Donato Coco e Jean Pierre Ploué: la novità introdotta fu il corpo curvilineo, con una linea che formava un arco unendo parabrezza, tetto e lunotto.  Si creò una vettura molto più spaziosa e comoda, soprattutto nella versione 5 porte, e tecnologicamente avanzata.

Nel 2009 fu presentata la seconda versione della vettura, che fu commercializzata all’inizio in contemporanea alla prima, uscita di produzione solo alla fine del 2010. La carrozzeria della vettura non fu eccessivamente stravolta, ma furono migliorate le caratteristiche tecniche e le motorizzazioni, grazie ai progressi della tecnologia di quel periodo. 

Citroen C3 2016

La Citroen C3 2016 venne presentata al pubblico il 1° ottobre 2016 al salone di Parigi. Per l’occasione, vengono introdotte notevoli novità, soprattutto per quel che riguarda la carrozzeria.

Questa riprendeva la struttura della Citroen C3 Picasso e venne costruita sulla base tecnica della Peugeot 208. Le linee sono meno curvilinee, mentre quelle laterali riprendono l’estetica di un crossover. La nuova vettura si presentava con linee più geometriche e mascoline.

Ai lati sono presenti gli airbump, introdotti per la prima volta sulla Citroen C4 Cactus. Questi sono stati ideati per proteggere la vettura dagli urti e possono essere richiesti come optional o rimossi. Sono presenti di serie per alcune versioni.

Il Restyling Citroen c3 2020

Con l’inizio del nuovo decennio, la casa costruttrice d’oltralpe ha voluto apportare alcune modifiche al suo modello più rappresentativo. Il design esterno è cambiato, mantenendo comunque le linee guida stabilite con la terza serie, e anche gli interni si sono rivoluzionati proponendo due possibili ambienti.

A far parlare della Citroen C3 2020 è principalmente il rinnovato design della carrozzeria. Il frontale ispirato al concept CXperience mostra una calandra con un doppio baffo che segue un andamento discendente. Il desiderio di apparire come un veicolo all’avanguardia è evidente anche nel disegno dei fari al LED e nelle nuove cornici dei fendinebbia; gli Airbump laterali, leggermente rivisti, continuano infine ad assicurare robustezza e protezione. Quello che incuriosisce sono poi le possibilità pressoché infinite di personalizzazione.

Se vuoi approfondire ti invito a leggere il seguente articolo: “CITROEN C3 2020: IL RESTYLING DI UN MITO”.

Nuova Citroen C3 2023: il via della quarta generazione

L’attesa della nuova Citroen C3 2023 cresce giorno dopo giorno e stabilisce l’arrivo della prossima generazione. Infatti, la futura Citroen C3 si prepara a sbarcare in Italia quest’anno, come capostipite della quarta generazione della piccola francese di segmento B.

La vettura si caratterizzerà per essere in linea con i tradizionali valori che trasmette da sempre la casa costruttrice, che al momento ha diffuso non moltissime informazioni sulla nuova C3 2023.

Innanzitutto, tra le novità più interessanti dell’ultimo modello troveremo la nuova piattaforma CMP (Common Modular Platform), utilizzata con successo da altri modelli del Gruppo Stellantis, come Citroen C4, DS3 Crossback e Peugeot 208.

 

Cosa aspettarsi dalla Nuova Citroen C3 2023?

Le motorizzazioni nuova Citroen C3 2023 saranno proposte in due versioni differenti, per poter così accontentare tutti gli appassionati.  Citroen c3 2023 motore sarà disponibile sia in versione termica che in versione elettrica: il monoblocco 1.2 PureTech da 83 CV soddisferà la domanda degli amanti dei termici e la versione 100% elettrica, in due livelli di potenza (60 e 80 kW), sarà alimentata da una batteria da 40 o 50 kWh, per puntare fino a 400 chilometri di autonomia.

Nuova Citroen C3 design si distinguerà per l’eliminazione dei suoi Airbump, al fine di adottare un posizionamento più elegante e di fascia alta. Tali modifiche rivelano che la vettura sarà disponibile in due varianti di stile, una più raffinata e l’altra con protezioni laterali per un aspetto più tipicamente avventuriero.

Infine, le dimensioni Citroen C3 2023 rimarranno invariate rispetto all’attuale generazione. Nonostante le informazioni siano incomplete, si prevede un’evoluzione della postazione di guida.

Gli allestimenti nuova C3 principali dovrebbero essere Live, Feel, Shine, a cui si aggiungeranno i vari pack e gli optional. Non mancheranno le versioni sia con cambio manuale che con automatico ad 8 rapporti e gli interni potranno essere personalizzati con numerosi accostamenti cromatici dedicati a rivestimenti in tessuto o in pelle.

Nuova Citroen c3 noleggio lungo termine

La nuova Citroen c3 è disponibile anche a Noleggio Lungo Termine. Questa tipologia di noleggio ti consente di risparmiare rispetto alla classica modalità di acquisto e soprattutto di avere accesso ad una mobilità senza pensieri. Infatti, il canone Tutto Incluso ti libera da ogni pensiero legato alla gestione della tua auto in quanto comprende:

  • copertura assicurativa completa
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • assistenza e soccorso stradale 24/7
  • gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada)
  • consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi

A questi servizi se ne possono aggiungere altri due non compresi nel canone ma estremamente utili, ossia la vettura sostitutiva e il cambio pneumatici.

Ad ogni modo, riceverai la consulenza gratuita di un Esperto che analizzerà le tue specifiche esigenze e ti consiglierà la soluzione su misura per te, oltre a supportarti per tutto il periodo di locazione insieme ad un esclusivo Customer Care dedicato.

Se ti interessa Citroen C3, scopri sul nostro sito le attuali migliori offerte di noleggio lungo termine per privati o per aziende e professionisti.

Se vuoi informazioni o richieste personalizzate, contattaci per un preventivo personalizzato. Un consulente esperto analizzerà attentamente le tue esigenze e ti proporrà l’offerta più adatta alla tua mobilità.

 

 

Autore: Massimo Borghetti

Sposato con Barbara e papà di Melissa e Micol, dopo quasi 15 anni di esperienza nel settore aiuto Aziende e professionisti a trarre il massimo dei vantaggi dalla formula del Noleggio a Lungo Termine, consigliando la formula e servizi più adeguati secondo ogni necessità.

Exit mobile version