Lista auto immatricolabili autocarro 2025: criteri e modelli

Auto immatricolabili autocarro 2025

Se stai cercando una lista di auto immatricolabili N1, completa ed aggiornata, oltre ai criteri di omologazione autocarro, sei nel posto giusto. In questo articolo abbiamo infatti preparato per te un pdf pronto all’uso, con tutte le più recenti aggiunte sul mercato. Troverai inoltre anche una lista dei migliori modelli presenti sul mercato, con le nostre proposte di noleggio autocarri N1 a lungo termine.

Devo sottolineare che a causa dei limiti di legge, sempre più severi e stringenti, i diversi i veicoli presenti in lista possono cambiare spesso a seconda della disponibilità delle case automobilistiche, nonché dell’uscita di versioni aggiornate dello stesso modello. In questo senso puoi contare sulla consulenza di uno nostro esperto, pronto a consigliarti la soluzione di autocarro n1 più adatta e disponibile.

Scopriamo le macchine N1 autocarro

Non c’è alcun dubbio che le macchine N1 autocarro siano tra le più richieste dai nostri clienti, anche nel 2025. Si tratta infatti di una particolare tipologia di auto che consente la deduzione integrale dei costi per aziende e partite Iva.

Leggi anche: detrazioni e deduzioni noleggio a lungo termine

Un piccolo trucco, completamente legale, che il mondo business è costretto ad adottare in Italia per aggirare una problematica sconosciuta nella maggior parte dei paesi europei e non.

Ma cosa sono esattamente le auto immatricolabili N1? Il nome può trarre in inganno, complicando le cose, ma si parla di autovetture comuni, in genere station wagon o Suv, che possono diventare bene strumentale dell’azienda, con la conseguenza di essere deducibili fiscalmente al 100%. Questo attraverso una piccola modifica che li fa rientrare nella categoria degli autocarri.

Prima di continuare con la scoperta della lista completa delle auto immatricolabili N1, a cui puoi accedere già da subito attraverso il banner sottostante, vediamo quando un’auto è omologabile N1 autocarro e quali sono i criteri di omologazione.

Quando un’auto è omologabile N1 autocarro?

Il Decreto Legge n. 223 del 2006 considera autocarri tutti i veicoli con le seguenti caratteristiche:

  • Massa non superiore a 3,5 tonnellate;
  • Codice carrozzeria F0;
  • Numero posti a sedere maggiore o uguale a 4;
  • Un rapporto tra la potenza motore espressa in kW e la portata (P) del veicolo, una volta ottenuta calcolare la differenza tra la massa complessiva (Mc) e la tara (T) espressa in tonnellate, pari o superiore a 180.

I dati che ti occorrono si trovano tutti sul libretto di circolazione:

  • Categoria del veicolo – campo (J)
  • Carrozzeria – campo (J.2)
  • Numero di posti – campo (S.1)
  • Potenza del motore (P) – campo (P.2)
  • Massa complessiva (Mc) – campo (F.2)
  • Tara (T) – pagina 3 Massa a vuoto + 75 kg

Di fatto, le auto che presentano queste caratteristiche di N1 autocarro non hanno proprio nulla di diverso, viene solo installata una paratia divisoria fra sedili posteriori e bagagliaio e il gioco è fatto.

Nella peggiore delle ipotesi, le macchine N1 perdono un posto a sedere, da 5 si scende a 4, nella migliore invece, se l’auto è omologata dal costruttore con un’omologazione europea e non italiana, non ha nemmeno necessità della paratia divisoria.

Quali sono i rischi per la circolazione di un’auto autocarro N1?

Quando si parla di auto immatricolate come N1 (autocarro), le domande ricorrenti sono praticamente sempre le stesse:

  • Posso portare mio figlio?
  • Posso usarla nel weekend?
  • Posso trasportare la mia famiglia?

La risposta, dal punto di vista del Codice della Strada, è sì. Non ci sono divieti specifici che vietano l’utilizzo di un veicolo N1 per scopi privati o familiari, purché siano rispettate le norme di sicurezza e omologazione.

Il discorso cambia completamente quando entriamo nell’ambito fiscale. Se l’auto è stata immatricolata come autocarro e viene portata in detrazione al 100% come bene strumentale destinato esclusivamente all’attività lavorativa, l’uso personale o familiare può diventare un problema serio.

Un esempio tollerato potrebbe essere accompagnare il figlio a scuola prima di andare a lavoro. Ma un utilizzo continuativo nel tempo libero, o per trasportare familiari durante il weekend, rischia di far perdere i benefici fiscali e può portare a sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate o della Guardia di Finanza.

Non esiste una norma che vieti esplicitamente il trasporto di minori o familiari, ma l’utilizzo deve sempre essere coerente con la destinazione d’uso dichiarata: le auto immatricolate N1 sono destinate ad attività lavorative e al trasporto di merci o di personale addetto (come dipendenti o titolari dell’azienda).

Le migliori auto immatricolabili autocarro 2025

Ecco finalmente l’elenco delle migliori auto immatricolabili autocarro 2024:

Migliori auto immatricolabili autocarro 2024Versione immatricolabile N1 autocarro
Nissan QashqaiMEHV benzina 140 CV
Dacia Duster1.0 Eco-G 100cv Essential
DS 7BLUEHDI 130 Automatica Pallas
Alfa Romeo Stelvio2.2 TD 160 CV Sprint AT8
Volco XC 40T2 (automatico e manuale) / Recharge T4
Kia Niro Tutte le verisioni escluse plug-in
Nuova Citroen C3Van 2  posti
Hyundai Tucsonrichiedi info

Ce ne sono anche altre di derivazione più utilitaria come tutti i veicoli derivati da furgonette – ovvero una vettura nata da un’automobile che presenta la zona dietro adibita a vano di carico per merci al posto dei sedili posteriori – come ad esempio Fiat DoblòRenault KangooCitroen Berlingo e Peugeot Rifter, ma questi veicoli pur essendo N1 nascono e vengono già considerati parte della famiglia degli autocarri.

Scopri le nostre proposte di veicoli commerciali a noleggio a lungo termine e risparmia fino al 20% sull’acquisto o sul leasing: dai furgoni allestiti, fino ai più piccoli pickup e furgoncini per il trasporto persone fino a 9 posti.

Aggiornamento: lista auto immatricolabili autocarro 2025

Qui di seguito puoi trovare la lista di alcune auto immatricolabili autocarro aggiornata al 2025 (compresi i veicoli derivati da furgoni).

Alfa Romeo

Stelvio160cv tutti gli allestimenti
Alfa RomeoTonale130cv Hybrid tutti gli allestimenti
Alfa RomeoTonale130cv Diesel tutti gli allestimenti
CitroenC3 VAN 2 postiRichiedi info
CitroenC5 AircrossRichiedi info
CitroenC4 elettricaRichiedi info
CitroenBerlingoRichiedi info
CitroenJumpyRichiedi info
DaciaDusterRichiedi info
DaciaJoggerRichiedi info
DSDS7 dieselRichiedi info
FiatPanda VAN 2 postiRichiedi info
Fiat600Richiedi info

Scarica ora la lista completa

Tra i nostri clienti c’è chi sostiene che il noleggio a lungo termine N1 sia la migliore soluzione solo perché così posso scaricare tutti i costi.

Per quanto possa condividere l’entusiasmo, per amore della verità va detto che la deducibilità fiscale non varia in base alla formula con cui si entra in possesso del veicolo, ma è la tipologia di autovettura, oltre all’utilizzo e l’attività interessate. Da questo punto di vista va specificato che acquisto, noleggio a lungo termine e leasing sono la stessa cosa.

Ma allora perché dovresti scegliere il noleggio a lungo termine invece delle altre due soluzioni? Vediamo nel prossimo capitolo

Perché il Noleggio Lungo Termine N1 conviene?

Ora che abbiamo chiarito un importante passaggio sulle auto N1, voglio spiegarti perché il noleggio a lungo termine è molto più conveniente dell’acquisto e del noleggio.

Ebbene i benefici non risiedono tanto nella fiscalità, quanto nei benefici e nei vantaggi che questa formula offre a chi la sceglie. Io solitamente parto sempre dal fatto che stiamo parlando di una una mobilità sempre senza pensieri e imprevisti.

Tutto merito del canone Tutto Incluso, che comprende:

  • copertura assicurativa completa
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • assistenza e soccorso stradale 24/7
  • gestione di pratiche burocratiche e amministrative legate alla vettura (bollo, immatricolazione e messa su strada)
  • consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi

Leggi anche: noleggio a lungo termine, cosa comprende

A questi benefici si aggiunge anche la possibilità di guidare auto sempre nuove (che puoi configurare come preferisci) e, di conseguenza, sempre performanti e sicure. Vantaggio da non sottovalutare soprattutto se percorri molti chilometri. E poi, non dovrai più fare i conti con l’odiata svalutazione!

Non va dimenticato inoltre che grazie alla nostra partnership strategica con Arval, di cui siamo agenzia diretta, puoi contare sull’affidabilità di un top player del mercato. Allo stesso tempo hai però assistenza completa e su misura grazie al nostro customer care intern, pronto ad affiancarti per tutta la durata del noleggio insieme al tuo consulente dedicato.

Scopri tutti gli altri vantaggi economici, operativi e gestionali del noleggio a lungo termine.

Ti invito a guardare questo video per saperne di più in merito alla convenienza del Noleggio Lungo Termine N1:

Offerte autocarro N1 a Noleggio Lungo Termine

Sul nostro sito abbiamo una pagina dedicata alle offerte autocarro N1 a Noleggio Lungo Termine, che ti invito a consultare per scoprire tutti i dettagli.

Altrimenti, guarda la tabella qui sotto e clicca sui link per scoprire il canone mensile delle migliori auto immatricolabili autocarro 2024:

Nissan QashqaiScopri l’offerta
Peugeot 5008Scopri l’offerta
Peugeot 3008Scopri l’offerta
Peugeot 308 SWScopri l’offerta
Volco XC 40Scopri l’offerta
Kia Niro Scopri l’offerta
Citroen C3Scopri l’offerta
Renault ClioScopri l’offerta

Piccola precisazione: tutte le offerte autocarro N1 a Noleggio Lungo Termine sono personalizzabili in base alle singole esigenze del driver. Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato su misura per te, anche di auto non presenti in questa lista.

Auto N1 pronta consegna

Lo sappiamo che molti necessitano di auto N1 in pronta consegna. Tuttavia si tratta di una soluzione difficilmente praticabile, in quanto sono richiesti in ogni caso dei tempi tecnici che non dipendono dalla nostra volontà.

È molto difficile quindi trovare “auto pronte all’uso”, ma nonostante questo potremmo avere qualche stock di auto che puoi noleggiare a lungo termine, omologare N1 e ricevere in tempi più brevi. Ti invito a contattare uno dei nostri consulenti per verificare l’attuale presenza di stock e le Auto N1 pronta consegna disponibili.

Autore: Davide Calloni

Sposato con Sabrina e papà di Giorgio e Chiara, aiuto aziende e professionisti a trarre il massimo dei vantaggi del noleggio a lungo termine, sfruttando un esperienza ventennale nel settore auto aziendali.

Exit mobile version