Tra le varie formule di mobilità elettrica presenti sul mercato, l’auto elettrica noleggio lungo termine è quella che ha avuto una crescita esponenziale soprattutto negli ultimi anni. Infatti, se prima poteva essere più conveniente solo per aziende e professionisti, oggi possiamo affermare senza alcun dubbio che si tratta di una formula estremamente vantaggiosa anche per i privati.
Il mercato dell’auto sta vivendo una fase molto delicata, da una parte abbiamo la crisi dei microchip che sta mettendo in grossa difficoltà le case automobilistiche, che hanno dovuto quindi fare i conti con una diminuzione della produzione di nuovi veicoli. Non solo, attualmente stiamo vivendo una fase molto importante relativa alla transizione ecologica. È notizia ormai nota che l’Unione Europea ha dato il definitivo stop ai motori termici a partire dal 2035, a favore quindi delle motorizzazioni elettriche.
Tutta questa situazione di incertezza ha favorito ancora di più i metodi di acquisto alternativi a quelli tradizionali e, come abbiamo detto, il noleggio auto a lungo termine è ormai una realtà consolidata. In questo articolo vogliamo approfondire nel dettaglio tutti gli aspetti del noleggio a lungo termine, soffermandoci in particolare su quello dedicato alle auto elettriche.
Auto elettrica noleggio lungo termine, di cosa si stratta?
Prima di approfondire le varie tematiche, riteniamo opportuno soffermarci su ciò che significa noleggio a lungo termine di auto elettriche.
Sostanzialmente parliamo di un contratto con il quale si concede in locazione una vettura al cliente, il quale si impegna a pagare un canone mensile prestabilito che comprende numerosi servizi accessori come assicurazione completa, assistenza stradale, manutenzione ordinaria, straordinaria e molto altro.
Appare evidente, dunque, che questa è una formula estremamente flessibile, che permette al cliente di poter godere di una rata fissa e costante senza doversi preoccupare delle varie spese che si avrebbero in caso di acquisto tradizionale dell’auto.
Leggi anche la nostra classifica sulle top 5 auto elettriche con maggiore autonomia!
Auto elettrica noleggio lungo termine: vantaggi e svantaggi
Valutiamo adesso tutti “pro” e “contro” di questa formula di mobilità.
Vantaggi del noleggio a lungo Termine di un’auto elettrica
Il primo lato positivo, piuttosto evidente, riguarda il fatto di avere un canone mensile fisso e costante, il quale non subirà mai alcun aumento. In questo modo il cliente avrà sempre la certezza di quanto deve spendere ogni mese, senza andare incontro a brutte sorprese. Appare evidente, inoltre, che un altro grande vantaggio è relativo ai servizi inclusi nella rata mensile. Abbiamo detto che questa comprende assicurazione, manutenzione e quant’altro, tutte spese che sarebbero a carico del proprietario in caso di acquisto con formule tradizionali.
Vantaggio fondamentale del noleggio a lungo termine è che garantisce la possibilità di guidare sempre un’auto nuova. Il mondo automotive è in continua evoluzione e le soluzioni tecnologiche che vengono adottate sui nuovi modelli sono sempre più evolute. Per questo, grazie al noleggio, sarà possibile rimanere sempre aggiornati con le ultime tecnologie.
Tra i vantaggi principali del noleggio a lungo termine vi è la garanzia di non dover avere problemi legati alla svalutazione dell’auto elettrica. Sappiamo infatti che quando si decide di vendere il proprio veicolo, si dovranno inevitabilmente fare i conti con la svalutazione dello stesso. Grazie al noleggio a lungo termine, questo non sarà più un problema, dato che al termine del contratto il cliente potrà decidere semplicemente di restituire l’auto.
Ricordiamo inoltre che per chi ha la partita Iva, il noleggio permette di accedere alle detrazioni fiscali. Da non dimenticare anche che noleggiare un’auto significa non immobilizzare del capitale e questo è un aspetto assolutamente da non sottovalutare.
Leggi anche: Deducibilità e detraibilità dei costi delle auto elettriche
Svantaggi
Detto che il noleggio a lungo termine presenta dei vantaggi estremamente evidenti, bisogna considerare anche alcuni lati negativi di cui tenere conto prima di procedere. Per prima cosa, al termine del contratto il conducente dovrà farsi carico di eventuali spese di ripristino del veicolo, se esso rappresenta danni non denunciati. Questa è dunque una spesa che potrebbe andare ad appesantire il costo complessivo del noleggio. Perciò ti consigliamo di stare attento quando definisci le franchigie assicurative e denunciare in tempo tutti i danni subiti nel corso del noleggio per evitare brutte sorprese alla fine del contratto.
Ti diamo qualche consiglio utile in questo video:
Non solo, in precedenza abbiamo detto che il contratto di noleggio a lungo termine prevede un limite massimo di chilometri che possono essere percorsi. Questo è un aspetto estremamente delicato, in quanto se la soglia stabilita viene superata, il conducente dovrà pagare una penale in base ai chilometri in eccesso percorsi. Ovviamente, questa cosa non succederà che sarai affiancato da un consulente qualificato. I nostri esperti di Rent&Drive, ad esempio, tengono sotto controllo la tua percorrenza e, se o quando necessario, intervengono proponendo delle modifiche contrattuali.
Leggi anche: Costo km extra noleggio lungo termine: cosa succede se superi il limite?
Perché il noleggio a lungo termine conviene quando si parla di auto elettrica noleggio?
Appurato che la transizione ecologica è ormai in atto e nulla può fermarla. Le auto elettriche sono già oggi realtà, sebbene la quota di mercato sia ancora abbastanza contenuta e, soprattutto, sulle strade italiane non vi sono sufficienti colonnine di ricarica, ma si spera che nei prossimi anni si possa ovviare a tale problematica.
Un’auto elettrica permette, prima di tutto, di avere rispetto dell’ambiente dato che circola a emissioni zero. Oggi sul mercato sono disponibili numerosi modelli full Electric e tutte le case automobilistiche si stanno impegnando a passare, da qui ai prossimi anni, alla tecnologia full Electric escludendo dunque in maniera definitiva i motori termici.
Oggi, dunque, è possibile sfruttare il noleggio a lungo termine anche per questo tipo di auto e il funzionamento di questo contratto è del tutto simile a quanto avviene con le auto termiche. Non vi sono dunque differenza sostanziali, anche se occorre sottolineare che attualmente i prezzi di listino dei veicoli elettrici sono sensibilmente superiori a quelli con motori termici. Dunque, guidare un’auto a emissioni zero oggi è possibile, grazie al noleggio a lungo termine che risulta nettamente più conveniente rispetto al classico acquisto.
Auto elettrica noleggio lungo termine costi
Appurato che il noleggio a lungo termine è assolutamente fattibile anche per le auto elettriche, vediamo ora qual è il costo del noleggio di un’auto elettrica.
Premesso che il canone mensile e l’eventuale anticipo sono variabili, dipendono infatti dal modello dell’auto e da altre caratteristiche, possiamo dire che in buona sostanza il costo del noleggio di un’auto elettrica non è così differente rispetto ad un modello di auto termica che fa parte della stessa fascia di mercato. Senza però dimenticare che, in linea di massima, le auto elettriche hanno un prezzo di listino superiore che si ripercuote, inevitabilmente, anche sul canone mensile del noleggio.
Anche con il noleggio a lungo termine per le auto elettriche il canone comprende tutti i servizi accessori come assicurazione completa, l’assistenza stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria e la gestione del bollo. A richiesta, sono disponibili servizi aggiuntivi come il veicolo sostitutivo e gli pneumatici.
Ovviamente, la ricarica dell’auto è sempre a carico del conducente. I numeri parlano chiaro, il mercato delle auto elettriche sta crescendo in maniera rapida. L’offerta sul mercato è ampia e oggi è quindi possibile scegliere tra un grande numero di modelli disponibili. Non solo, le case costruttrici si stanno impegnando per rendere le auto elettriche ancora più efficienti, migliorando quindi l’autonomia e abbassando i costi.
👉 Scopri le nostre migliori offerte di Noleggio a Lungo Termine per aziende e partita Iva o per privati 👈
Se sei interessato ad approfondire la fiscalità sulle auto elettriche ti invito a leggere il nostro articolo dove approfondiamo questo argomento!
Informati sui bonus auto elettriche
Scegliere un’auto elettrica comporta numerosi vantaggi, ad esempio i costi per il rifornimento saranno sostanzialmente abbattuti. Anzi, in alcuni casi si potrebbero addirittura azzerare, qualora si abbia a disposizione presso la propria abitazione una colonnina di ricarica oppure usufruendo degli incentivi messi a disposizione da aziende o comuni con colonnine di ricarica gratuite. Non solo, un’auto elettrica permette di poter godere di numerose agevolazioni relative alla circolazione, basti pensare all’accesso alle zone Ztl.
Le auto elettriche sono il futuro e scegliere un veicolo di questo genere significa sicuramente essere lungimiranti e pronti ad accogliere la nuova tecnologia in tema di mobilità. Questo lo sa anche lo stato, infatti spesso sono presenti incentivi e bonus per coloro che intendono scegliere la mobilità elettrica rispetto a quella tradizionale.
In questo video parliamo nel dettaglio di cosa sta succedendo al mercato delle auto elettriche:
Auto elettrica noleggio lungo termine: valuta le auto ibride plug in
Le auto Plug-in Hybrid o PHEV sono dotate di un doppio motore, termico ed elettrico. Il motore termico è alimentato ovviamente dal carburante, mentre quello elettrico è alimentato dalla corrente. Ed è proprio questo, ossia la possibilità di ricaricare la vettura tramite presa elettrica, che differenzia le PHEV dalle Full Hybrid (HEV) e dalle Mild Hybrid (MHEV), le cui batterie invece si ricaricano automaticamente durante le fasi di decelerazione e frenata.
Le auto plug-in hybrid (o i SUV plug-in hybrid, anche quelli di medie dimensioni) hanno raggiunto standard elevatissimi nel 2022, possono viaggiare in modalità 100% elettrica per più chilometri ma anche in termico a seconda delle necessità. E, a differenza di quanto si crede, esistono anche auto plug-in hybrid economiche!
Se sei un libero professionista o hai un’azienda, abbiamo trattato nel dettaglio questo argomento in un apposito articolo.
Vediamo gli incentivi auto ibride
Lo Stato continuamente supporta il settore automotive stanziando milioni di euro per incentivare l’acquisto delle nuove auto e veicoli commerciali elettrici grazie a degli ecobonus. Anche le società di noleggio a lungo termine possono accedere agli ecobonus, che applicano come sconto sul canone.
Quindi, con il noleggio lungo termine avrai non solo un’auto nuova con un prezzo molto attraente grazie ai nuovi incentivi che ogni anno vengono erogati dallo stato, ma anche l’assicurazione All Inclusive, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione del bollo e l’assistenza stradale inclusi in un unico canone. In più, durante tutto il periodo di noleggio, sarai affiancato da un esperto che ti aiuta a risolvere tutte le problematiche riguardanti la tua auto.
È possibile fare il noleggio a lungo termine auto elettriche senza anticipo?
Anche in caso di noleggio a lungo termine di un’auto elettrica è possibile godere della formula anticipo zero.
Resta inteso, ovviamente, che qualora si decida di optare per questa soluzione, le rate mensili saranno sensibilmente superiori. Se si vogliono mantenere più basse allora si dovrà necessariamente versare una quota in anticipo.
Tutte le nostre offerte per auto elettrica noleggio lungo termine
Se sei interessato al noleggio lungo termine di auto elettriche, scopri sul nostro sito le migliori offerte che abbiamo a disposizione per te, per privati e per aziende e professionisti.
Altrimenti contattaci per un preventivo personalizzato. Un consulente esperto analizzerà attentamente le tue esigenze e ti proporrà l’offerta più adatta alla tua mobilità.