Ultimamente sempre più driver si stanno avvicinando alle auto elettriche sia per necessità, considerando le restrizioni sul blocco traffico, sia perché animati da uno spirito “green” orientato al rispetto dell’ambiente. In ogni caso, non tutti sanno come funziona un motore elettrico, come e dove avviene la ricarica auto elettriche e quali sono i tempi e i costi che comporta. In questo articolo voglio fare chiarezza su questo argomento e spiegarti anche perché avere auto elettriche noleggio lungo termine conviene di più rispetto ad acquistarle. Cominciamo subito.
Come funziona un motore elettrico auto?
Prima di addentrarci nella scoperta di come avviene e quanto costa la ricarica auto elettriche, ti spiego in sintesi come funziona un motore elettrico auto, perché non tutti lo sanno.
Le autovetture, fin dalla loro nascita, hanno sempre avuto un motore a combustione interna che si è evoluto nel corso degli anni, ma sono sempre state “termiche” finché non è sopraggiunta la rivoluzione dell’elettrico a cui stiamo assistendo già da diversi anni. Le auto elettriche hanno l’enorme vantaggio di ridurre drasticamente l’inquinamento da CO2 causato dalla mobilità, poiché ne azzerano le emissioni. Per questo motivo, e per tutti i vantaggi fiscali sulle auto elettriche che i governi hanno introdotto al fine di contrastare l’inquinamento, le case automobilistiche stanno diventando sempre più sostenibili, lanciando sul mercato questa tipologia di vetture eco.
Componenti motore elettrico auto
Il motore delle auto elettriche è composto da tre elementi, ossia statore (parte fissa), rotore (parte mobile) e involucro esterno. La sua alimentazione invece avviene tramite le batterie, che contengono l’energia che serve a farlo funzionare e, di conseguenza, a far muovere la vettura. Altro componente è l’inverter, utile a trasformare la corrente continua della batteria nella corrente alternata che è necessaria per azionare il motore.
Funzionamento
Non voglio scrivere un trattato di ingegneria meccanica e annoiarti su come funziona un motore elettrico auto, per cui ti spiego molto semplicemente e in sintesi come funziona un motore elettrico standard. In pratica in esso il rotore, di cui ti ho parlato prima, gira all’interno dello statore. Questo movimento rotatorio è generato proprio dalla corrente elettrica che crea dei campi magnetici. In questo modo la vettura riesce a muoversi, ma se non ci fosse l’involucro esterno, che serve a non arrestare tutto il processo, l’auto si fermerebbe. Quindi tutti e tre gli elementi (statore, rotore e involucro esterno) sono fondamentali per il movimento delle auto elettriche.
Batteria auto elettriche
Abbiamo capito come funziona un motore elettrico auto, ma bisogna ricordare che senza batterie il motore delle auto elettriche non ha senso di esistere. Non solo sono fondamentali per il suo funzionamento, ma ne determinano anche l’autonomia in base alla loro potenza espressa in kWh. La batteria nelle auto elettriche accumula energia e la rilascia sotto forma di elettricità al motore affinché possa azionarsi e far muovere la vettura.
Esistono diverse tipologie di batterie per le auto elettriche, ma le più comuni sono quelle agli ioni di litio in quanto dotate di elevata densità energetica e in quanto non richiedono una ricarica completa per funzionare. Per quanto riguarda la durata invece, ammonta a circa 8 anni, con una certa diminuzione della capacità dopo alcune centinaia di cicli di ricarica.
E siccome so che te lo stai chiedendo, ti svelo anche quanto costa sostituire la batteria sulle auto elettriche. Il prezzo varia in base alla casa automobilistica di riferimento, alla capacità, ecc., e può oscillare dalle centinaia alle migliaia di euro, senza contare il costo per la sostituzione! Tutto denaro che risparmieresti se noleggiassi la vettura a lungo termine invece che acquistarla, perché con il noleggio puoi avere un’auto sempre nuova ogni 3-4 anni.
Ricarica auto elettriche: come, dove, tempi e costi
Come e dove avviene la ricarica delle auto elettriche? Quanto tempo ci vuole e quali sono i costi? Queste sono le domande che tutti coloro che vorrebbero un’auto elettrica si pongono, e quindi scopriamo subito quali sono le risposte.
Colonnine ricarica auto elettriche e wallbox domestica
A proposito di come e dove è possibile ricaricare le auto a zero emissioni, avrai sentito sicuramente almeno parlare delle colonnine di ricarica auto elettriche e della wallbox domestica.
Le colonnine ricarica auto elettriche possono essere pubbliche, gestite da vari operatori come Enel, oppure private. Questo significa che puoi ricaricare la tua vettura elettrica presso stazioni di servizio attrezzate presenti in varie parti d’Italia e presso alcuni centri commerciali o supermercati, che solitamente offrono questo servizio gratuito ai clienti. Oppure, puoi semplicemente collegare il cavo di ricarica della tua auto nella presa di corrente e usufruire della rete domestica. Se preferisci la ricarica auto elettriche a casa, è possibile in alternativa installare una wallbox domestica che garantisce una ricarica decisamente più veloce.
Per saperne di più sul come e dove avviene la ricarica delle auto elettriche e approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere questo articolo: Dove ricaricare auto elettrica in Italia: tutte le alternative.
Tempo ricarica auto elettrica
Se per fare un pieno di carburante ci mettiamo qualche minuto, qual è il tempo necessario per una ricarica auto elettrica completa (da 0% a 100%)? Per rispondere a questa domanda voglio utilizzare una fonte molto attendibile, ossia l’Enel, che è il maggior operatore in Italia che gestisce le colonnine di ricarica auto elettriche.
Ecco le tempistiche in base alla potenza espressa in kW delle colonnine di ricarica auto elettriche pubbliche:
Potenza colonnine pubbliche | Tempo ricarica auto elettrica |
Da 22 kW | Meno di 2 ore |
Fino a 22 kW | 2 ore |
Fino a 50 kW (stazioni Fast su strade statali e autostrade) | Meno di 1 ora |
Fino a 350 kW (stazioni Ultra Fast) | Meno di 25 minuti |
Mentre, per quanto riguarda la wallbox domestica e quindi il tempo di ricarica auto elettriche a casa, eccolo di seguito:
Potenza wallbox domestica | Tempo ricarica auto elettrica |
Da 3,7 kW a 7.4 kW | Da 5 a 12 ore |
Se invece hai un’azienda e il tuo parco auto comprende auto elettriche, le colonnine di ricarica dedicate a questo segmento, solitamente con potenza pari a 22 kW, garantiscono una ricarica completa delle auto elettriche in 2 ore.
Tutte queste tempistiche valgono per un’auto elettrica munita di batteria da 40 kWh e sono orientative, nel senso che possono variare in base a vari parametri, come il cavo utilizzato per la ricarica, per esempio.
Costi ricarica auto elettrica
Veniamo ora ai costi di ricarica delle auto elettriche, “argomento scottante” starai pensando, e invece no! Premettendo che i prezzi variano in base al fornitore, alla capacità della batteria, al modello di auto, alla modalità o al luogo dove avviene il caricamento, sono comunque molto bassi se pensiamo a quanto costano invece le auto elettriche. Non dico che recuperiamo le decine di migliaia di euro spese per la vettura elettrica grazie alla ricarica, ma quasi.
Scherzi a parte, in genere i costi per la ricarica auto elettriche, usufruendo di colonnine pubbliche con potenza fino a 22 kW, è pari a 0,45€ circa. Tuttavia, esiste anche la ricarica auto elettriche gratis, basta recarsi presso centri commerciali o supermercati che offrono questo servizio, ma non aspettiamoci una super potenza o tempi illimitati per la sosta. Se ricarichi l’auto a casa tramite wallbox domestica invece, i costi sono ancora più bassi.
In questo articolo puoi leggere un esempio dei reali costi di ricarica una Smart EQ fortwo.
Auto elettriche noleggio lungo termine: conviene?
A parte la riduzione dell’inquinamento che le auto elettriche comportano, queste hanno anche il grandissimo vantaggio di avere, come abbiamo visto, dei costi per la ricarica davvero irrisori, a cui si aggiungono altri benefici: le auto elettriche permettono infatti di accedere alle zone a traffico limitato, a ecoincentivi e vantaggi fiscali e, se hai un’azienda, ti consentono di risparmiare sul Fringe Benefit.
Tuttavia, il costo di queste vetture resta molto elevato e scegliere auto elettriche noleggio lungo termine invece che acquistarle conviene decisamente, ma non solo per motivi economici.
Ok Davide, ma quindi quali sono questi motivi per cui mi conviene scegliere auto elettriche a noleggio lungo termine?
Te ne do 4:
- Il canone Tutto Compreso, che ti libera da pensieri e scadenze legate alla vettura in quanto include assicurazione completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione, messa su strada), consegna a domicilio della tua nuova auto senza costi aggiuntivi. In più, avrai il supporto costante di un consulente esperto che ti seguirà dall’inizio alla fine del contratto di noleggio.
- Un’auto elettrica sempre nuova, che potrai cambiare a fine contratto. Ti ricordo che il motore elettrico auto, essendo una tecnologia molto nuova in campo automotive, tende a diventare obsoleta rapidamente. Vuoi spendere un sacco di soldi nella manutenzione del veicolo? Sostituire la batteria ogni tot perché l’autonomia diminuisce? Non credo proprio, visto che hai speso una barca di soldi per acquistare l’auto elettrica. Con il noleggio a lungo termine non dovrai nemmeno porti queste domande.
- La svalutazione puoi anche dimenticarla. Se non acquisti l’auto a fine noleggio, non la subisci. Considerando ciò che ti ho appena scritto sul motore elettrico auto, pensa a quanto potrebbe essere svalutata un’auto elettrica appena esce un nuovo modello. No, meglio che non ci pensi.
- Un’auto elettrica a noleggio lungo termine ti costa meno, perché le grosse società di noleggio riescono ad acquistarne tante a prezzi molto vantaggiosi. Di conseguenza il canone diminuisce.
Se ti ho convinto a valutare la tua nuova auto elettrica a noleggio lungo termine, allora contattaci o compila il form che trovi qui. Un consulente esperto risponderà a tutte le tue domande e curiosità, anche legate alla ricarica auto elettriche.
Altrimenti, scopri tutte le nostre offerte noleggio lungo termine auto elettriche per privati e per aziende e professionisti.