È tempo di bilanci! Il 2019 si è chiuso ormai da due settimane e dati alla mano, possiamo dire con orgoglio che questo, per noi di Rent&Drive, è stato un anno costellato di successi. Quello più significativo è sicuramente legato all’incredibile quantità di veicoli noleggiati – stiamo parlando di numeri che sfiorano il migliaio. Cifre così alte ci hanno permesso di stilare la classifica delle 3 auto a noleggio lungo termine più richieste nel 2019 mettendo in evidenza le preferenze sia di privati sia di aziende e liberi professionisti.
Le auto più noleggiate rimaste giù dal podio
Non tutti sono riusciti a salire sul podio delle auto a noleggio lungo termine più richieste lo scorso anno. È il caso di 3 vetture, che già nel 2018 avevano cercato di emergere non riuscendo però ad aggiudicarsi le prime posizioni.
Fiat Panda
La prima è la Fiat Panda, che ha riscosso un discreto successo tra i possessori di Partita IVA. Il 2019 si era aperto molto bene per quest’eccellenza italiana (nata nel 1980, la Fiat Panda ha venduto oltre 8 milioni di esemplari); nel primo semestre 2019 si era infatti affermata tra le auto più noleggiate. Questa rapida ascesa si è poi fermata, complice forse il fatto che Fiat ha annunciato per il 2020 l’uscita sul mercato di una versione completamente elettrica.
Anche la Fiat 500, new entry nella classifica 2019, si è ritagliata uno spazio – seppure marginale – nel settore del noleggio lungo termine privati. In attesa di vedere in commercio le novità 2020, scopri le offerte sul nostro sito! Sapevi che la Fiat 500 è disponibile anche con anticipo zero?
Peugeot 3008 e Toyota C-HR
Subito dopo la Fiat Panda troviamo l’europea Peugeot 3008 e l’asiatica Toyota C-HR. Entrambe appartenenti al segmento dei SUV, nel 2018 si erano classificate a pari merito al quinto posto. In effetti, le due vetture sono molto apprezzate in Italia, anche se per motivi differenti.
Ad aver convinto aziende e liberi professionisti non è soltanto l’aspetto ricercato e la tecnologia all’avanguardia della Peugeot 3008 ma l’ottimo rapporto qualità-prezzo, che rende accessibile quest’auto ad un ampio ventaglio di consumatori.
Quello che piace, invece, della Toyota C-HR – tra le preferite dai privati – è la perfetta armonia tra la carrozzeria dalle linee audaci e gli interni comodi e spaziosi; le ottime prestazioni non sono poi un dettaglio che passa inosservato.
Medaglia di Bronzo
Concentriamoci adesso sul podio partendo dal gradino più basso. Qui ritroviamo la Fiat 500X, una vettura già presente nella classifica 2018 dove occupava sempre la terza posizione.
Richiesta soprattutto dai privati, la Fiat 500X viene apprezzata per il suo carattere da crossover-SUV con cui però non condivide le dimensioni; il suo aspetto più compatto la rende, infatti, particolarmente adatta ad un uso cittadino.
Altra auto che merita la medaglia di bronzo è la Renault Clio, veicolo che rientra tra le prime preferenze di liberi professionisti e aziende. Il successo di quest’auto è ormai assodato; a confermarlo è il fatto che la Renault Clio è arrivata alla quinta generazione. Rispetto alle versioni precedenti, sono poche le modifiche alla carrozzeria; in quest’ultima serie la casa automobilistica francese ha infatti preferito migliorare gli interni, che si presentano oggi dotati di dispositivi altamente tecnologici.
Fiat 500X Renault Clio
Medaglia d’Argento
Già nel 2018 quest’auto si era distinta per la sua versatilità, che la rende capace di spostarsi comodamente in città come su strade extraurbane; è questa sua peculiarità che ha portato la Nissan Qashqai ad essere la seconda scelta di privati, aziende e liberi professionisti.
Ma la Nissan Qashqai non è solo capacità di adattamento a qualunque situazione; a far parlare di sé è anche la velocità con cui riesce ad evolvere per restare sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Una terza generazione è all’orizzonte: la casa automobilistica nipponica ha annunciato, infatti, un cambio di look radicale per quella che è stata la prima crossover media nella storia della mobilità a quattro ruote. Dovremo aspettare, tuttavia, il 2021 per vedere sul mercato la nuova Nissan Qashqai.

Quale Auto a Noleggio Lungo Termine ha vinto la Medaglia d’Oro?
Siamo arrivati finalmente alla Numero 1! A conquistare il titolo di auto più richiesta del 2019 è stato un veicolo che nella classifica 2018 si trovava nelle ultime posizioni; stiamo parlando della Citroen C3, che con un balzo sorprendente è riuscita a superare la Renault Clio, fino a quel momento sul gradino più alto del podio.
Grazie al suo design innovativo – che riprende elementi caratterizzanti di una citycar a cui si aggiungono i tratti tipici di un crossover-SUV, la Citroen C3 ha convinto aziende e privati, che l’hanno incoronata auto dell’anno.
Probabilmente – almeno per quanto riguarda il noleggio lungo termine – il restyling attuato nel 2016 non ha trovato subito terreno fertile su cui attecchire. Adesso, però, che la Citroen C3 ha raggiunto la vetta della classifica, siamo convinti che non si farà portare via il titolo tanto facilmente. A renderci così sicuri è il canone contenuto con cui è possibile noleggiare la C3, un aspetto che sicuramente ha contribuito a questa rapida scalata.
