La tematica della sostenibilità del parco macchine aziendale è una questione che intacca ogni buon imprenditore e ogni buona azienda. Se anche tu vuoi saperne di più su questo tema sei nel posto giusto, non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo!
La nostra società contemporanea, negli ultimi anni, sta accelerando la transizione generale verso una maggiore sostenibilità per il pianeta. Questa attenzione verso la sostenibilità ha intaccato quindi ogni aspetto delle nostre vite, dall’aspetto privato a quello lavorativo e aziendale, dal singolo individuo alla vita pubblica e sociale.
In particolare, per il settore automotive, tutte le nuove auto messe in commercio nell’Unione Europea entro il 2035 dovranno essere a zero emissioni. Per questo motivo le case automobilistiche stanno ampliando ormai da molto tempo la propria offerta di soluzioni ibride ed elettriche. Molte aziende stano giocando però d’anticipo, spingendo verso la mobilità green per il proprio parco macchine aziendale e prestando sempre maggior attenzione a questo tema.
Perché aggiornare il parco macchine aziendale in ottica green?
Sempre più aziende stanno aggiornando il proprio parco macchine aziendale con i veicoli green. La scelta a favore delle auto elettriche o ibride porta infatti numerosi benefici, sia per minimizzare le emissioni che per ridurre i costi e sta diventando sempre più conveniente per le imprese italiane.
Puntare su una mobilità aziendale sostenibile, sicura e condivisa permette di ottimizzare gli spostamenti dei propri dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata e favorendo soluzioni di trasporto alternative e a basso impatto ambientale.
L’adozione di auto aziendali green comporta numerosi vantaggi per le imprese in termini di efficienza, ottimizzazione dei costi e migliore gestione degli spostamenti lavorativi. Inoltre, l’uso dei veicoli elettrici influisce positivamente sul rendimento e sul benessere dei propri dipendenti e rafforza l’immagine aziendale.
Investire nella e-mobility rappresenta, quindi, nel breve e nel lungo termine, un aspetto a cui prestare doverosa attenzione, permettendo di avere vantaggi competitivi per tutte quelle aziende che decidono di integrare la sostenibilità all’interno delle proprie flotte aziendali.
Guarda anche questo video che abbiamo preparato apposta per te:
La convenienza economica di una flotta aziendale elettrica
In ottica di business, per ogni imprenditore e per ogni azienda, va valutata la convenienza economica. Proprio quest’ultima costituisce il primo evidente ed allettante beneficio per le aziende che decidono di legarsi a veicoli elettrici e ibridi.
I costi di ricarica delle auto elettriche sono più bassi rispetto ai veicoli tradizionali. Infatti, le analisi oggettive dei costi di mobilità complessivi stabiliscono un netto risparmio della ricarica elettrica, a parità di chilometri percorsi, rispetto alla benzina/diesel. Inoltre, un altro vantaggio a livello economico è dato dal fatto che i veicoli elettrici non sono tenuti a pagare il bollo.
Anche gli incentivi statali aiutano ad attenuare le differenze di prezzo tra le auto elettriche e i mezzi a motore termico.
Per approfondire leggi anche “deducibilità e detraibilità delle auto elettriche”.
Libertà di circolazione per le tue auto aziendali
La libertà di circolazione è fondamentale per le auto aziendali, che devono sempre avere la possibilità di circolare ovunque, senza restrizioni, al fine di garantire il corretto e costante servizio necessario al tuo business. Infatti, dover essere obbligato a causa di blocchi imposti dalle autorità, a limitare spostamenti o fermare i tuoi veicoli, può portare ingenti perdite sia di tempo che economiche alla tua impresa.
In particolare, nelle città ci sono norme sempre più restrittive in fatto di inquinamento, e proprio queste normative spesso hanno messo in crisi privati e aziende. Ad esempio, le prime vittime di queste misure restrittive sono e saranno i veicoli diesel, in quanto considerati i principali responsabili delle emissioni di inquinamento.
In molte città italiane, infatti, sono previste limitazioni per le vetture più inquinanti quando si rivelano valori elevati dell’inquinamento atmosferico, ma per le auto elettriche queste limitazioni sono nulle, proprio perché esse non emettendo emissioni di Co2 direttamente, sono sempre esentate da questi blocchi di circolazione, portando un vantaggio considerevole per la tua azienda.
I veicoli elettrici, inoltre, hanno libero accesso a Zone a Traffico Limitato e Area C, possono circolare liberamente in ogni angolo della città, accedendo anche nelle ZTL.
Leggi anche “ auto elettriche con maggior autonomia: le top 5”.
Auto elettriche aziendali: spesso anche parcheggi gratuiti
Devi sapere che i mezzi green godono addirittura anche di agevolazioni e tariffe ridotte, e in alcuni casi addirittura gratuite, in molte aree di parcheggio.
In molti comuni italiani infatti è prevista l’esenzione del pagamento del parcheggio con strisce blu per le auto elettriche. Ovviamente queste decisioni sono stabilite dalle varie amministrazioni locali e per questo ti consiglio di consultare il comune di riferimento e di tuo interesse per assicurarti la corretta procedura per i tuoi spostamenti lavorativi.
Inoltre, se pensi che ci sia difficoltà a trovare colonnine di ricarica per le tue flotte aziendali elettriche, sappi che le nuove normative ormai hanno portato sostanziali modifiche su questo fronte: la Legge di Bilancio 2021 ha imposto ai concessionari stradali di istallare colonnine di ricarica super veloci ad ogni 50 chilometri lungo le proprie tratte di competenze.
Parco macchine aziendale green: migliora l’immagine della tua impresa
In una società sempre più attenta al tema della sostenibilità, le imprese di ogni settore sono chiamate a fare la loro parte per ridurre le emissioni nocive, abbattere l’inquinamento e migliorare gli spostamenti. Ciò significa che anche dalle aziende ci si aspetta di adottare nuove strategie di mobilità e scegliere auto aziendali ecologiche per le proprie flotte.
Le vetture elettriche consentono di abbattere le emissioni di Co2 migliorando la qualità dell’aria e diminuendo l’impronta di carbonio. Allo stesso tempo riducono anche l’inquinamento acustico grazie al motore completamente silenzioso.
Un’azienda che sceglie auto green per la propria flotta infatti migliora anche l’immagine aziendale complessiva, sia interna ed esterna, dato che l’impresa viene percepita come una realtà attenta all’ambiente, al territorio e al benessere sociale. Adottare un parco macchine aziendale green consente di avere benefici tangibili sul business ottimizzando l’immagine e la reputazione del proprio brand.
Parco macchine aziendale sostenibile: ottieni il massimo grazie al noleggio lungo termine
Avendo appurato e avendo visto quanto sia importante e conveniente considerare il tuo parco auto aziendale in ottica green, ora capiamo quale sia il migliore servizio per accedere a tutto questo e ottenere il meglio per il tuo business.
Sempre più imprese stanno scoprendo i vantaggi e le opportunità del noleggio auto a lungo termine per la mobilità elettrica e sostenibile. Infatti, sono numerosi i vantaggi che il noleggio lungo termine può dare alla vostra flotta aziendale anche in questa situazione. Abbiamo preparato un articolo approfondito a riguardo: “Auto aziendali a noleggio: perché dovresti averle nella tua flotta?”.
Sostanzialmente grazie al contratto di noleggio lungo termine pagherai un canone mensile avendo a disposizione un’auto completamente nuova. La cifra del canone sarà sempre fissa e precedentemente concordata. Permettendoti di prevedere tutte le spese legate alla tua vettura aziendale, escluso il carburante.
In questo contratto sono inclusi numerosi servizi accessori, tutti racchiusi in un importo da versare con cadenza mensile. Avrai a tua disposizione:
- copertura assicurativa completa
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- assistenza e soccorso stradale 24/7
- gestione di pratiche burocratiche e amministrative (bollo, immatricolazione e messa su strada)
- consegna a domicilio del veicolo senza costi aggiuntivi
A questi servizi ne puoi aggiungere altri due non compresi nel canone ma estremamente utili, ossia la vettura sostitutiva e il cambio pneumatici.
Tutto ciò è davvero innovativo e utilissimo anche in caso tu scelga proprio dei veicoli green, in quanto la tecnologia elettrica è costantemente in crescita rinnovandosi annualmente, e la manutenzione, pur non essendo frequente quanto le auto termiche, quando necessaria è spesso molto costosa: proprio per questo grazie al noleggio lungo termine puoi avere un turnover di veicoli completamente nuovi e abbattere spese le impreviste e costose.
Se sei interessato alle macchine aziendali offerte noleggio lungo termine di auto elettriche, scopri sul nostro sito le migliori offerte che abbiamo a disposizione per te per aziende e professionisti.
Altrimenti contattaci per un preventivo personalizzato. Un consulente esperto analizzerà attentamente le tue esigenze e ti proporrà l’offerta più adatta alla tua mobilità.