La Peugeot 3008 è un SUV / crossover introdotto sul mercato italiano a partire dal 2009. È una delle vetture più apprezzate della casa automobilistica francese, anche nel noleggio a lungo termine, dal momento che presenta un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Storia del Veicolo
La prima versione della Peugeot 3008 è stata distribuita a partire dal 2009, con una carrozzeria a metà fra monovolume e SUV. La seconda, che è ancora oggi in produzione, è stata invece commercializzata da maggio 2016.
Il design degli esterni è stato modificato con linee più aggressive, avvicinando il modello alla concezione moderna di SUV e allontanando le influenze delle altre tipologie di carrozzeria.
Nominata auto dell’anno 2017, questa vettura viene assemblata nello stabilimento francese PSA di Sochaux. Il successo della Peugeot 3008 in numeri: sono state vendute più di 700.000 unità, di cui oltre 60.000 in Italia.
Peugeot 3008: Offerte di Noleggio Lungo Termine
La Peugeot 3008 è una delle vetture più richieste con la formula del noleggio a lungo termine. Questo per due motivi piuttosto semplici: il costo è contenuto e la qualità della vettura è davvero alta.
È un SUV dalle linee particolari e sportive che, di certo, non passa inosservato. Con Rent & Drive, è possibile approfittare di canoni promozionali davvero convenienti. Vuoi scoprire subito le offerte? Le abbiamo elencate qui per te!
Noleggio Lungo Termine per Professionisti e Aziende
- Peugeot 3008 Manuale
- Peugeot 3008 Automatica
- Peugeot 3008 (Autocarro N1)
- Peugeot 3008 Manuale (Anticipo Zero)
- Peugeot 3008 Automatica (Anticipo Zero)
Noleggio Lungo Termine Privati
Guarda il nostro video per sapere con esattezza come valutare e leggere un’offerta di noleggio lungo termine.
Dimensioni della Peugeot 3008
- Lunghezza: 4.447 mm
- Larghezza: 1.841 mm
- Altezza: 1.620 / 1.624 mm
- Bagagliaio: da 395 a 520 l, da 1.357 a 1.482 l con sedili reclinati.
Scheda Tecnica
La nuova Peugeot 3008 abbandona la carrozzeria mista della vettura precedente, a metà fra un crossover e una monovolume, in favore di linee più esplicitamente vicine a quelle specifiche dei SUV.
Il modello ha subito modifiche anche negli interni. Ha debuttato, con il nuovo modello, il cruscotto I-Cockpit, con pannello interamente digitale e volante con forma esagonale.
La seconda generazione della 3008 è basata sulla piattaforma EMP2, utilizzata anche per altri modelli di successo come la Citroen C4 Picasso e la Peugeot 308. Questa piattaforma si distingue soprattutto per la leggerezza dei materiali e l’ampio spazio proposto a bordo.
Gli Esterni
La 3008 non lascia spazio a dubbi: è a tutti gli effetti un SUV. Gli esterni, molto espressivi, si caratterizzano per il frontale, più verticale della precedente versione, un cofano lungo e orizzontale ed una linea di cintura della carrozzeria sollevata.
Il rapporto fra i vetri e le superfici lamierate è aumentato rispetto alla versione precedente, ma la divisione è elegante e fluida. Le proporzioni sono state studiate apposta per conferire alla vettura un aspetto meno robusto e più ricercato.
Sono presenti molti elementi di protezione (per i paraurti, i passaruota, le basi delle porte), grandi ruote ed una decisa distanza del corpo della vettura dal suolo.
La parte posteriore ha un design netto e moderno, con un lunotto molto inclinato sotto il quale si sviluppa una fascia orizzontale che integra le luci a LED. La fascia integra anche i tre artigli, simbolo caratterizzante del marchio francese.
Gli Interni
Gli interni della Peugeot 3008 sono caratterizzati da una tecnologia davvero all’avanguardia. Questo perché è stato montato l’ultima versione del Peugeot i-Cockpit, un concetto innovativo ed estremamente moderno che ha rivoluzionato la tradizionale organizzazione del posto di guida.
Su questa plancia è tutto ottimizzato per evitare la distrazione del guidatore, mediante comandi incredibilmente high-tech che riportano in modo semplice e confortevole alle principali funzioni: radio, climatizzazione, telefono, navigazione.
Al centro della plancia troviamo un touchscreen da 8 pollici, utilizzabile anche come tablet; questo è inoltre dotato di una speciale tecnologia capacitiva, che ne rende molto più semplice e pratico l’utilizzo.
Il volante, compatto e di forma esagonale, allarga il campo visivo ed aumenta lo spazio destinato alle gambe del conducente. In generale, comunque, gli interni si distinguono per i materiali utilizzati, decisamente di qualità, e la cura dei dettagli.
Gli Allestimenti
Gli allestimenti della Peugeot 3008 sono:
- Active
- Allure
- Business
- Crossway
- GT Line
- GT
Peugeot 3008 Active
Active è la versione di base della Peugeot 3008. Prevede cerchi in lega da 17″ Chicago, cruise control e limitatore di velocità programmabili, climatizzatore automatico bi-zona (con aeratori posteriori) e sensori di parcheggio posteriori.
Per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche, è presente una radio DAB (Digital Audio Broadcasting) e Head – Up Digital Display, con quadro strumenti in posizione rialzata e completamente digitale e configurabile.
Allure
La versione Allure aggiunge cerchi in lega da 18″ Detroit (diamantati / nero brillante), sensori di parcheggio anteriori e posteriori, radio DAB (digital audio broadcasting) con 3D connected navigation, Peugeot Connect SOS & Assistance e Mirror Screen. Questa versione è disponibile anche con alimentazione ibrida.
Peugeot 3008 Business
La Peugeot 3008 Business è disponibile in alimentazione diesel, con cambio automatico e manuale. Prevede ruotino di scorta, climatizzatore automatico bi-zona con aeratori posteriori, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente con luce di cortesia a LED.
Crossway
La versione Crossway aumenta le dotazioni di sicurezza: presenta infatti il Distance Alert, l’Active Safety Brake, l’Active Lane Departure Warning, l’Active Blind Corner Assist ed il Driver Attention Alert. Ha inoltre un avanzato sistema di antipattinamento.
GT Line
La versione GT-Line si distingue per il lunotto e i vetri posteriori oscurati. Ha il tetto in colorazione black diamond ed i proiettori Peugeot Full LED Technology. È disponibile anche con alimentazione ibrida.
GT
Disponibile anche in versione ibrida, questo allestimento si distingue per la presenza del Keyless System e il Visiopark 180°.
Peugeot 3008: Novità 2020
Fra le novità della Peugeot 3008, ritroviamo l’allestimento limitato Anniversary e la versione del SUV plug-in ibrido.
Peugeot 3008 Anniversary
Il marchio francese ha recentemente introdotto nel listino la 3008 Anniversary, una serie limitata di soli 120 esemplari. Questa è stata creata per “festeggiare” l’incredibile successo della vettura che, come abbiamo detto in precedenza, ha toccato quota 700.000 unità vendute.
Il modello riprende le dotazioni dell’allestimento GT. Presenta la speciale colorazione Grigio Platinum, il tetto panoramico, i sedili con la possibilità di attivare una speciale funzione massaggio (regolabile elettricamente), l’impianto audio Focal, il ruotino di scorta e la ricarica wireless per lo smartphone.
Peugeot 3008 Ibrida
Ordinabile già adesso ma commercializzata dal 2020 in poi, la versione plug-in ibrida della Peugeot 3008 rientra appieno nel segmento dei SUV ecologici. La Peugeot 3008 ibrida è stata omologata con l’innovativo protocollo WLTP, che stabilisce un nuovo ciclo di test e nuove procedure per misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
I risultati sono piuttosto entusiasmanti: la vettura ha fatto registrare consumi ed emissioni di CO2 davvero ridotti. In più, presenta una autonomia nella sola modalità elettrica di tutto rispetto e prestazioni generali davvero entusiasmanti.
I dati:
- emissioni CO2 di 29g/km;
- consumi di 1,3 l/100km;
- autonomia di 59 km in modalità 100% elettrica;
- accelerazione da 0 a 100 in 5,9 secondi;
- velocità massima di 235 km/h.
Caratteristiche della Peugeot 3008 Ibrida
La versione ibrida della 3008 presenta 4 ruote motrici ed una potenza totale di 300 CV, dovuta all’abbinamento di un motore a benzina Pure Tech e due motori elettrici, uno anteriore (da 110 CV) ed uno posteriore (112 CV).
La ricarica completa della Peugeot 3008 ibrida può essere effettuata in un’ora e un quarto con la modalità di ricarica veloce tramite una colonnina Wallbox.