Tante aziende oggi hanno esteso la loro rete a tal punto che riescono a raggiungere con i loro servizi e prodotti anche luoghi distanti centinaia di chilometri. Collaboratori che si spostano su tutto il territorio nazionale – talvolta anche verso mete estere – alla ricerca di nuovi clienti non sono più un’eccezione ma un’esigenza con cui fare i conti ogni giorno. Gli imprevisti, però, sono dietro l’angolo. La vettura su cui stava viaggiando il rappresentante della tua società lo lascia improvvisamente a piedi; per poter ritornare in sede è costretto a ricorrere ai mezzi pubblici o a noleggiare un secondo veicolo. Spende quindi soldi aggiuntivi quando sarebbe bastato includere l’auto sostitutiva nel canone di noleggio lungo termine. Fare a meno di questo servizio è davvero possibile? Vediamolo insieme!
Cosa comprende il canone di Noleggio Lungo Termine?
Con il NLT – Noleggio Lungo Termine il cliente ha possibilità di scegliere qualsiasi tipo di veicolo e di configurarlo in base alle sue necessità e preferenze; proprio come in una concessionaria può decidere quindi il colore, la tipologia di motorizzazione e gli optional di cui sarà provvista la sua auto.
Sulla base di tutti questi elementi viene poi calcolato il canone mensile che comprende:
- copertura assicurativa completa: furto e incendio, RCA e Kasko totale
- manutenzione ordinaria e straordinaria; appuntamenti annuali come il tagliando ed episodi “spiacevoli” quali la sostituzione di una lampadina o di un tergicristallo saranno a carico della società di noleggio
- tassa di proprietà
- assistenza stradale h24 in tutti i paesi europei
Auto Sostitutiva e Cambio Gomme
Oltre ai vantaggi appena elencati, il canone può comprendere anche la sostituzione stagionale degli pneumatici e la possibilità di avere l’auto sostitutiva in caso di guasto o malfunzionamento del proprio veicolo. Entrambi non entrano però automaticamente a far parte dell’offerta di noleggio; sono servizi aggiuntivi che il driver, in fase di sottoscrizione del contratto, può decidere di includere.
In questa valutazione le sue esigenze di mobilità hanno sicuramente un ruolo decisivo ma non bisogna dimenticare di considerare anche la qualità! Chi si occuperà del cambio gomme? La vettura sostitutiva verrà fornita in modo rapido e tempestivo? Questo sarà molto difficile se la società di noleggio conta solo una decina di sedi in tutta Italia.
Spesso il cliente non si pone queste importanti domande concentrandosi unicamente sul prezzo. Infatti, per poter inserire nel contratto di noleggio auto sostitutiva e cambio gomme è necessario aggiungere qualche euro in più. Molti arricciano il naso di fronte a questo aumento del canone: perché pagare di più per servizi “accessori”? Meglio il fai-da-te!
L’auto sostitutiva come “indicatore di professionalità”
Quando si mettono a confronto le diverse offerte di noleggio, gran parte dei consumatori tende a focalizzarsi esclusivamente sul prezzo; l’attenzione converge soltanto sulla cifra scritta nel preventivo senza chiedersi invece cosa includa quella proposta.
Questo è un errore molto comune, che le persone commettono perché abbagliate dal miraggio di un canone – almeno in apparenza – davvero allettante e conveniente. Tuttavia, osservando meglio ci si accorge che mancano all’appello servizi importanti come la vettura sostitutiva; se un privato forse può non averne necessità, per un’azienda sapere di poter contare su un’auto “di scorta” è fondamentale.
Vuoi evitare brutte sorprese? Ecco alcuni consigli per tenersi lontano da truffe e malaffari.
Consigliare di includere il veicolo sostitutivo può quindi essere un buon metro di giudizio per valutare la serietà di una società di noleggio; è sinonimo di cura nei confronti del cliente e di ascolto delle sue necessità. Canoni molto bassi fanno gola a tanti potenziali clienti e i noleggiatori più scaltri non si fanno scrupoli a sfruttare questa “debolezza” dei consumatori per conquistare la loro fiducia.
Noleggio auto sostitutiva: A chi conviene?
Il contratto di noleggio di un libero professionista o di un’azienda i cui dipendenti sono spesso in viaggio non può essere privo dell’auto sostitutiva. Includendo questo servizio, infatti, possono davvero usufruire di una mobilità senza pensieri, in cui è già previsto un piano alternativo per eventualità come un guasto al veicolo.
Anche i privati potrebbero rimanere sorpresi nello scoprire che avere a disposizione una seconda vettura può tornare utile in molte occasioni.
Auto Sostitutiva come ancora di salvezza per le Aziende
Per un’azienda non disporre dell’auto sostitutiva può essere davvero rischioso. Tuttavia, sono ancora tante le società che rifiutano di includere nel loro contratto di noleggio questo fondamentale servizio. In risposta alle nostre sollecitazioni ci viene spesso detto: “Dispongo già di una flotta molto numerosa; se un dipendente dovesse trovarsi in difficoltà, può utilizzare uno di quei veicoli!”.
Giusta obiezione ma questo è possibile solo nel caso in cui il tuo collaboratore si trovi non lontano dalla sede aziendale. Immagina adesso che stia guidando verso un’altra città, magari situata in una diversa regione italiana, per incontrare un importante cliente ma a causa di un guasto non è più in grado di raggiungere il luogo dell’appuntamento.
In situazioni come quella che ti ho appena descritto sarebbe veramente impossibile per l’azienda fornire in breve tempo una seconda vettura. Al contrario, avere compresi nel proprio canone di noleggio auto sostitutiva e assistenza stradale rappresentano una vera e propria ancora di salvezza.
Noleggio auto sostitutiva per mettere al sicuro le tue vacanze
Prima di affrontare un viaggio, soprattutto se hai intenzione di percorrere parecchi chilometri, è buona abitudine far controllare la propria auto per verificare che tutto funzioni correttamente. Ma gli imprevisti capitano quando non te lo aspetti e di solito nei momenti meno opportuni, come l’imminente partenza per le vacanze.
Hai già caricato i bagagli e i passeggeri sono a bordo; tutto è pronto tranne l’auto che nonostante i tuoi sforzi, proprio non si accende. Poter avere a disposizione un secondo veicolo evita lo “scomodo” inconveniente di dover rimandare – o addirittura annullare – le ferie che hai tanto aspettato.
Pensi ancora che l’auto sostitutiva non faccia per te?